Salve a tutti! vorrei un vostro parere per risolvere il mio problema ???
ho acquistato una Behringer U-PHORIA UMC22 e come casse monitor delle Mackie CR4-X.
il problema è che non riesco a configurarla con AmpliTube. mi spiego meglio.
una volta collegata la scheda al pc ho istallato solo i driver ASIO4ALL 2.15 Beta 2, poichè sul sito della Behringer non c'è altro.
in amplitube, non la trovo e l'unico modo per sentire qualcosa è impostare l'ingresso come si vede nella foto.
Senza-titolo — ImgBB (https://ibb.co/6JnXPJd)
ma il risultato è pessimo in quanto c'è latenza e rumorosità, tanta.
come devo configurare il tutto per far funzionare al meglio il sistema? :cry2:
PS collego la chitarra all'ingresso "LINE1".
Scusa, ma sopra, dove dice "direct 1 " non devi selezionare ASIO ?
se selziono dopo non mi trova la behringer...
Immagine-2021-12-03-161935 — ImgBB (https://ibb.co/YWBn34b)
Uhm... Non è che devi disattivare la soundBlaster? Non credo possano coesistere..
impostando così ora sento la chitarra, però ho quqalche "ronzio" di fondo se uso effetti (non tutti).
In più non riusco ada avere una resa reale se cambio i pick della strato... il suono è sempre molto uguale ed ovattato.
Devo configurare qualcosa in più?
1 — ImgBB (https://ibb.co/pZrtJ4Y)
2 — ImgBB (https://ibb.co/TPtRX65)
Ciao Simone,
ho anche io un'interfaccia U-Phoria, ma la mia è la UMC404HD.
Quando l'ho installata ha scaricato "autonamamente" i driver UMC Asio Driver, ovvero i driver proprietari della scheda, ma effettivamente sul sito della Behringher sembrano non esistere driver specifici per la UMC22. :-\
Trovo però strano che non te la riporti nel menù. Nell'elenco dei dispositivi Audio del PC la visualizzi?
mi aspettavo anche io che una volta collegata automaticamente scaricasse i driver, invece niente.
nell'elenco dei dispositivo non la trovo nello spcifico...
Immagine-2021-12-04-130050 — ImgBB (https://ibb.co/LRsRLT9)
Immagine-2021-12-04-130134 — ImgBB (https://ibb.co/D5ZyWTJ)
Apparentemente la scheda non è installata perché nell'elenco dei dispositivi dovrebbe esserci.
Proverei a rifare la procedura da capo.
Ho provato più volte a collegarla a diverse prese USB, ma niente.. non parte nessuna istallazione... :nea:
Questa cosa è strana, ma ho cercato in Internet e ho visto che parecchie persone segnalano problemi simili al tuo.
In teoria quando colleghi l'interfaccia, il tuo PC dovrebbe immediatamente riconoscerla e avviare la procedura di installazione.
Hai altre schede audio nel PC ? Quali e quante?
si, ho una creative soundblaster Zx
Non vorrei che la presenza di questa scheda, impedisse al sistema operativo di vedere l'altra.
Se puoi, fai una prova escludendola, magari da Bios se possibile, oppure da pannello di controllo.
Potrebbe essere, ma io ho installato sia l'interfaccia Behringher che il THR e il PC riconosce entrambi.
In ogni caso un tentativo lo farei.
ora proverò ad escludere la creative.
Ma è normale che se collego la Behringer ad un portatile non mi istalla comunque nessun driver???? :facepalm2:
Se dovesse essere un'interferenza da parte di un'altra scheda audio a bloccarti, può avere un senso, in quanto anche il portatile ne ha una integrata, che andrebbe anch'essa spenta.
Non li ho guardati, ma qui ci sono dei video che forse potrebbero aiutarti :
Behringer UM2 Setup Driver on Windows 10 [Step by Step] - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=xWirJwKyFx0)
Behringer U-Phoria UMC22 (Setup DRIVER per Windows) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Jfe7J58c-c4)
Behringer UMC22 Driver Setup - Behringer USB Audio Interface - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=xRmnDkS3Wzo)
Behringer UMC 22 Unboxing & Setup | Channel Announcement! - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=U2aEEx_iu3o)
ciao!! sembra che funzioni tutto, l'unica cosa è un brusio di fondo, molto fastidioso, che si amplifica se uso distorisori o ampli tipo marshall..
non so se può dipendedre dalla schede o dai collegamenti..
Immagine-2021-12-09-202437 — ImgBB (https://ibb.co/3MgJJ4V)
Salve!! dopo un po di prove sono riuscito a fa suonare tutto :D
l'unico problema che riscontro è il "ronzio" di fondo, insopportabile se inserisco dei distorsori, tipo tube screamer....
è normale? ???
Secondo me è normale. Specie con distorsioni 'importanti'..
capito... e chi usa questi software se la resa è questa come fa? ???
Immagino con un noise gate, come minimo. Poi potrebbero esserci interventi anche in post produzione..
ok, mi ero fatto tutta un'altra storia!! :D
ps che tu sappia il noise gate può essere attivato anche da Amplitube?
Assolutamente sì. :reallygood: