Jamble Forum

Home Recording => Registrazione, Mix e Mastering => Discussione aperta da: Grix il 11 Aprile, 2014, 10:11 AM

Titolo: Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: Grix il 11 Aprile, 2014, 10:11 AM
Ormai i miei topic iniziano così: chissà se ho azzeccato la sezione giusta..  :eheheh: perdonami Vu  :acci:

Comunque ieri registravo Lilac Wine.. siccome è una delle mie canzoni preferite, mi piacerebbe anche registrarmi vocalmente, quindi suonarla con la chitarra e cantarla.
Io per registrare uso la Yamaha THR10C + Audacity e sono soddisfatto del risultato.. cosa ho bisogno invece per cantare? Allora un Microfono, ma va? :eheheh: ... e poi? una scheda audio? oppure potrei usare la yamaha? che fa da scheda audio.. e per gli effetti tipo riverbero etc etc.. ci pensa audacity?

lo so, sono confuso. Qualcuno può spiegarmi? ahah
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: Vu-meter il 11 Aprile, 2014, 10:39 AM
Tranquillo Grix, sezione azzeccata !!  :reallygood: ( non ci sarebbe stato problema in ogni caso ..   :hug2: )


Dunque, per registrare la voce ti occorerà :

- un sequencer ( un software in grado di registrare più tracce separatamente, non so se audacity lo faccia, ma credo di sì, mi pare fino a 4 ) .

- un microfono ( ce ne sono di molte tipologie, i "migliori" per l'uso con la voce in studio sono microfoni appositamente pensati ed hanno bisogno di essere alimentati a 48v )

- una scheda audio adeguata ( non credo che il THR possa sopperire, anche perchè la scheda che userai dovrà essere in grado di fornire alimentazione al microfono direttamente dalla presa cannon )

- EVENTUALMENTE, per un risultato migliore possibile, un preamplificatore microfonico ( nelle schede audio ce n'è già uno in genere, ma di solito non è di ottima qualità, ecco perchè spesso si usano premplificatori esterni )


L'ultima voce non è certo obbligatoria, ma non guasta ..



Vu :)
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: NitroDrift il 11 Aprile, 2014, 10:43 AM
con una maudio fast track hai ingresso microfono e strumento che funzionano molto bene ( costa un 60/70 euro nuova ) e riesci a gestirti tutto
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: Grix il 11 Aprile, 2014, 11:04 AM
Citazione di: Vu-meter il 11 Aprile, 2014, 10:39 AM
Tranquillo Grix, sezione azzeccata !!  :reallygood: ( non ci sarebbe stato problema in ogni caso ..   :hug2: )


Dunque, per registrare la voce ti occorerà :

- un sequencer ( un software in grado di registrare più tracce separatamente, non so se audacity lo faccia, ma credo di sì, mi pare fino a 4 ) .

- un microfono ( ce ne sono di molte tipologie, i "migliori" per l'uso con la voce in studio sono microfoni appositamente pensati ed hanno bisogno di essere alimentati a 48v )

- una scheda audio adeguata ( non credo che il THR possa sopperire, anche perchè la scheda che userai dovrà essere in grado di fornire alimentazione al microfono direttamente dalla presa cannon )

- EVENTUALMENTE, per un risultato migliore possibile, un preamplificatore microfonico ( nelle schede audio ce n'è già uno in genere, ma di solito non è di ottima qualità, ecco perchè spesso si usano premplificatori esterni )


L'ultima voce non è certo obbligatoria, ma non guasta ..



Vu :)

grazie!  ::)

ottimi spiegazione, hai detto tutto! Bene quindi dovrei prendere una scheda audio.. come suggerisce anche Nitro una Maudio fast track oppure se non ricordo bene anche le schede della line6 hanno l'ingresso microfono.. non vorrei spendere molto, dopo ascolto qualche demo su youtube per capire comè la qualità. Non vorrei spendere molto, quindi meno di 100 per la scheda audio e per il microfono non so... ho ascoltato alcune demo tempo fa di microfoni behringer.. e già mi piaceva la qualità per forse per affidabilità potrei optare per un'altro marchio almeno che sono fatti bene quest'ultimi :)
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: Grix il 11 Aprile, 2014, 11:06 AM
Citazione di: NitroDrift il 11 Aprile, 2014, 10:43 AM
con una maudio fast track hai ingresso microfono e strumento che funzionano molto bene ( costa un 60/70 euro nuova ) e riesci a gestirti tutto

grazie per la risposta ::) avevo giusto pensato alla maudio oppure anche line6.. per quanto riguardo il microfono? c'è qualcuno di buono o decente senza spendere molto? ho ascoltato alcuni behnringer e non erano male, però magari non vanno bene dal punto di vista di durata?  :eheheh:
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: NitroDrift il 11 Aprile, 2014, 11:41 AM
sugli economici ho sentito parlare bene dei samson costano sui 40/50 euro e hanno dei modelli a stesso prezzo anche a condensatore
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: Grix il 11 Aprile, 2014, 11:47 AM
Citazione di: NitroDrift il 11 Aprile, 2014, 11:41 AM
sugli economici ho sentito parlare bene dei samson costano sui 40/50 euro e hanno dei modelli a stesso prezzo anche a condensatore

sono ignorante.. ora corro a vedere cosa sono i microfoni a condensatore  :eheheh:
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: mimmo il 11 Aprile, 2014, 02:55 PM
Senti Grix dovresti poter fare tutto cin il thr e un microfono.
Però devi verificare che sul tuo ci sia la simulazione flat.
Mi sembra che ti diano anche cubase ai 6 che è ottimo.
Riguardo al microfono, l'importante è sceglierne uno senza alimentazione phantom adatti per la voce.
Ciao
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: mimmo il 11 Aprile, 2014, 03:40 PM
Rettifico, ho provato adesso che sono tornato a casa e il volume è un pò basso. Volendo poi normalizzare però una buona registrazione va fatta con i volumi giusti.
Guardati lo Zoom R8 sul net
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: NitroDrift il 11 Aprile, 2014, 05:24 PM
tra uno zoom r8 che costa più di 200 euro e gestisce solo 2 input in realtime e una m-audio con ingresso strumento e ingresso microfono - compresa la phantom- ( e relativi volumi ) che costa 70 euro e funziona ottimamente come scheda audio ( cosa che la zoom non fa, ho un r16 anche ).. direi che c'è un po da valutare
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: marcellom il 11 Aprile, 2014, 07:52 PM
Due cose.. ho comprato la fast track usata (50 euro)  ed è ottima anche per il prezzo... come microfono ho un Samson c01 a condensatore... molto carino  per voci e strumenti acustici...costa poco pure questo.
Lilac Wine l'adoro e Buckley mi fulminò con il suo album d'esordio... eeeeeeh!
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: Grix il 11 Aprile, 2014, 08:37 PM
Citazione di: mimmo il 11 Aprile, 2014, 03:40 PM
Rettifico, ho provato adesso che sono tornato a casa e il volume è un pò basso. Volendo poi normalizzare però una buona registrazione va fatta con i volumi giusti.
Guardati lo Zoom R8 sul net

il multitraccia? ora vedo.. anche se qua vado a spendere un pò di più  :firuli:
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: Grix il 11 Aprile, 2014, 08:38 PM
Citazione di: NitroDrift il 11 Aprile, 2014, 05:24 PM
tra uno zoom r8 che costa più di 200 euro e gestisce solo 2 input in realtime e una m-audio con ingresso strumento e ingresso microfono - compresa la phantom- ( e relativi volumi ) che costa 70 euro e funziona ottimamente come scheda audio ( cosa che la zoom non fa, ho un r16 anche ).. direi che c'è un po da valutare

a occhi chiusi dico la m-audio..  :eheheh:
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: Grix il 11 Aprile, 2014, 08:50 PM
Citazione di: marcellom il 11 Aprile, 2014, 07:52 PM
Due cose.. ho comprato la fast track usata (50 euro)  ed è ottima anche per il prezzo... come microfono ho un Samson c01 a condensatore... molto carino  per voci e strumenti acustici...costa poco pure questo.
Lilac Wine l'adoro e Buckley mi fulminò con il suo album d'esordio... eeeeeeh!

grandeeee ::) la sua voce  :sbavv: :sbavv: :sbavv: mi piacerebbe tanto provarla a cantare e sperimentare anche qualche pezzo non solo la chitarra ma anche con la voce, bene quindi devo andare sulla m audio!!! mi segno il samson c01 a condensatore! grazie per il consiglio ::)
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: mimmo il 11 Aprile, 2014, 09:36 PM
Citazione di: Grix il 11 Aprile, 2014, 08:38 PM
Citazione di: NitroDrift il 11 Aprile, 2014, 05:24 PM
tra uno zoom r8 che costa più di 200 euro e gestisce solo 2 input in realtime e una m-audio con ingresso strumento e ingresso microfono - compresa la phantom- ( e relativi volumi ) che costa 70 euro e funziona ottimamente come scheda audio ( cosa che la zoom non fa, ho un r16 anche ).. direi che c'è un po da valutare

a occhi chiusi dico la m-audio..  :eheheh:
lo zoom r8 fa da interfaccia audio e anche da controller per il sequencer incluso cakewalk sonar.
ha ingressi con phantom e un ottimo dsp per le registrazioni.
il limite delle 2 tracce in registrazione c'è ma se non devi riprendere un gruppo non è un vero problema, poi hai anche un sequencer interno valido e 2 microfoni a condensatore interni di ottima qualità.
Ma in fondo io ti consigliavo quello perchè appena ti accorgi che puoi staccarti dal pc per registrare, e farlo bene, credo che riconsidererai la questione.
Ciao Grix.

Lo zoom r16 è un ottimo prodotto per registrazioni di ensemble, ma è datato e molto inferiore nelle prestazioni.
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: NitroDrift il 11 Aprile, 2014, 09:59 PM
non direi visto che le ha anche l'r16 le stesse funzioni ma almeno supporta 8 tracce simultaneamente in registrazione..

e di fatto se lui lavora col computer , per un uso casalingo non ha il minimo senso dover spendere 4 volte tanto per avere il medesimo risultato
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: Grix il 11 Aprile, 2014, 10:30 PM
interessante questo zoom però.. non so valuterò, non voglio spenderci molto visto che sono registrazione casalinghe ::) sono entrambi ottime soluzione..

ora vado a vedermi questi multitraccia tipo zoom r6.. sono interessanti
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: mimmo il 12 Aprile, 2014, 06:50 AM
Era solo un consiglio.
Vedi che L'interfaccia audio tu ce l'hai già con il thr, input high-z chitarra + ingresso stereo aux.
Ho visto in giro anche dei mixer usb piccoli a 70 euro
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: Grix il 12 Aprile, 2014, 08:43 AM
Citazione di: mimmo il 12 Aprile, 2014, 06:50 AM
Era solo un consiglio.
Vedi che L'interfaccia audio tu ce l'hai già con il thr, input high-z chitarra + ingresso stereo aux.
Ho visto in giro anche dei mixer usb piccoli a 70 euro

mi serve anche un mixer?  ??? ma al mixer si può collegare il microfono?
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: Tiziano66 il 12 Aprile, 2014, 11:32 AM
Citazione di: Raffus il 30 Aprile, 2011, 10:11 PM
Fossero tutte così, le minacce  :mypleasure:

ottimo lavoro, Uomo Vigile  :)
Il mixer è principalmente pensato per le gestioni di linea dei microfoni.
Dunque si

4Roses
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: Grix il 12 Aprile, 2014, 12:50 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 12 Aprile, 2014, 11:32 AM
Citazione di: Raffus il 30 Aprile, 2011, 10:11 PM
Fossero tutte così, le minacce  :mypleasure:

ottimo lavoro, Uomo Vigile  :)
Il mixer è principalmente pensato per le gestioni di linea dei microfoni.
Dunque si

4Roses

ricapitolando: senza spenderci molto su cosa dovrei puntare e quali sono le soluzioni?  :eheheh:
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: NitroDrift il 12 Aprile, 2014, 01:21 PM
per uso casalingo poca spesa tanta resa :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.conrad.de%2Fmedias%2Fglobal%2Fce%2F3000_3999%2F3000%2F3040%2F3047%2F304799_RB_00_FB.EPS_1000.jpg&hash=3e5958bc188f4a3f9b7776e2e6ccf9cc9e5c26f1)
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: Grix il 12 Aprile, 2014, 01:50 PM
Citazione di: NitroDrift il 12 Aprile, 2014, 01:21 PM
per uso casalingo poca spesa tanta resa :

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.conrad.de%2Fmedias%2Fglobal%2Fce%2F3000_3999%2F3000%2F3040%2F3047%2F304799_RB_00_FB.EPS_1000.jpg&hash=3e5958bc188f4a3f9b7776e2e6ccf9cc9e5c26f1)

ottima risposta! ::)
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: mimmo il 12 Aprile, 2014, 03:13 PM
Quella proposta da Nitro è un ottimo prodotto per l'uso con il pc.

Io ti avevo proposto lo zoom, ma esistono altri prodotti simili, perchè per esperienza personale, a fronte di una spesa sicuramente importante, oltre 200 euro, ti portavi a casa un sistema di registrazione completo e semplice da utilizzare.
La cosa che mi ha sempre smontato nelle registrazioni con il pc è che ora che installi e aggiorni tutto, ora che fai dialogare le interfacce con i programmi, ora che ti impari quali combinazioni della tastiera devi usare, ora che smetti di incavolarti per i click and pop che si generano, insomma ora che schiacci il tasto rec ti è già passata la voglia e l'ispirazione.
Questi sistemi hanno anche la possibilità di essere gestiti dal pc e nel contempo di controllarlo via hardware, ma sono soprattutto sistemi che funzionano stand-alone, a tempo zero, e ti permettono di divertirti e creare facilmente anche qualcosa di buono.

È per questo che te li consiglio.
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: NitroDrift il 12 Aprile, 2014, 03:27 PM
non so che sistemi hai usato tu sul pc, ma io mai avuto quei problemi di cui parli... collegato la scheda istallato i driver ( 5 minuti ad esser larghi ) e viene riconosciuta subito dal programma.... mai avuto problemi di " click pop " o similia..  :etvoila:
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: Grix il 12 Aprile, 2014, 04:23 PM
Citazione di: mimmo il 12 Aprile, 2014, 03:13 PM
Quella proposta da Nitro è un ottimo prodotto per l'uso con il pc.

Io ti avevo proposto lo zoom, ma esistono altri prodotti simili, perchè per esperienza personale, a fronte di una spesa sicuramente importante, oltre 200 euro, ti portavi a casa un sistema di registrazione completo e semplice da utilizzare.
La cosa che mi ha sempre smontato nelle registrazioni con il pc è che ora che installi e aggiorni tutto, ora che fai dialogare le interfacce con i programmi, ora che ti impari quali combinazioni della tastiera devi usare, ora che smetti di incavolarti per i click and pop che si generano, insomma ora che schiacci il tasto rec ti è già passata la voglia e l'ispirazione.
Questi sistemi hanno anche la possibilità di essere gestiti dal pc e nel contempo di controllarlo via hardware, ma sono soprattutto sistemi che funzionano stand-alone, a tempo zero, e ti permettono di divertirti e creare facilmente anche qualcosa di buono.

È per questo che te li consiglio.

bè da come mi hai descritto tutto sembra un ottima soluzione e molto comoda.. la valuterò.
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: Grix il 12 Aprile, 2014, 04:23 PM
Io uso Win7
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: NitroDrift il 12 Aprile, 2014, 04:48 PM
Citazione di: Grix il 12 Aprile, 2014, 04:23 PM
Io uso Win7

anche io oltre ad ubuntu e zero problemi su entrambi  :ookk: ..
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: mimmo il 12 Aprile, 2014, 05:19 PM
Citazione di: NitroDrift il 12 Aprile, 2014, 04:48 PM
Citazione di: Grix il 12 Aprile, 2014, 04:23 PM
Io uso Win7

anche io oltre ad ubuntu e zero problemi su entrambi  :ookk: ..
e si vede che io mi sono preso anche la parte tua
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: Grix il 12 Aprile, 2014, 05:19 PM
Citazione di: NitroDrift il 12 Aprile, 2014, 04:48 PM
Citazione di: Grix il 12 Aprile, 2014, 04:23 PM
Io uso Win7

anche io oltre ad ubuntu e zero problemi su entrambi  :ookk: ..

che versione usi di ubuntu? se non sbaglio c'è una versione di nome studio o qualcosa del genere dedicato alla musica e altre cose.. con programmi di registrazione e tanto altro ancora.. è valido?
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: NitroDrift il 12 Aprile, 2014, 05:22 PM
si avevo usato anche ubuntu studio anni fa, ora ho la release normale, diciamo che ti da già pre istallati molti programmi sia per l'audio che per video che per grafica...
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: Grix il 12 Aprile, 2014, 05:24 PM
capito! quasi quasi ripartisco il mio hard disk e metto ubunto tanto per riprovarlo  :eheheh:
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: alexrockinprogress il 12 Aprile, 2014, 05:42 PM
Spiegami questa storia di ubuntu studio
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: NitroDrift il 12 Aprile, 2014, 05:51 PM
Ubuntu Studio (http://ubuntustudio.org/)

qui hai tutte le info ;)
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: Vu-meter il 12 Aprile, 2014, 05:58 PM
Citazione di: mimmo il 12 Aprile, 2014, 05:19 PM
Citazione di: NitroDrift il 12 Aprile, 2014, 04:48 PM
Citazione di: Grix il 12 Aprile, 2014, 04:23 PM
Io uso Win7

anche io oltre ad ubuntu e zero problemi su entrambi  :ookk: ..
e si vede che io mi sono preso anche la parte tua

No, no .. :nono: Anche io ti assicuro che me ne sono presi la mia parte ( con altre schede, però ) su PC di qualche anno fa , specie quando le tracce iniziano a diventare parecchie e/o i VST pesanti ..  :eheheh:

Vu :)
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: mimmo il 12 Aprile, 2014, 06:23 PM
Sono contento che non sono l'unico, se no cominciavo a pensare di essere negato.
E dire che il primo pc (386) che ho usato aveva il win 3.1 e girava cakewalk (1 dischetto) solo per il midi e cubasis era scritto in aramaico (ma già mostrava le partiture a video ma con quelle stampantacce ad aghi facevano schifo)

Ho sempre avuto il pc 1 o  2 passi indietro rispetto alle potenzialità dei programmi, oggi infinite.
l'unico sistema che funzionò era lo 0404 della emu con pannello integrato e proteus, poi però gli attacchi della scheda non erano più adatti.
peccato,
e il toneport line6 non era malaccio
Titolo: Re:Come registrare la voce? Di cosa ho bisogno?
Inserito da: Vu-meter il 12 Aprile, 2014, 06:51 PM
Eh .. bei ricordi ..  :'(

Vu :)