Jamble Forum

Home Recording => Registrazione, Mix e Mastering => Discussione aperta da: Guido_59 il 01 Febbraio, 2014, 02:11 PM

Titolo: Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 01 Febbraio, 2014, 02:11 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fthe-gadgeteer.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2011%2F02%2Famplitube-fender-app-for-ipad.jpg&hash=b175617978c0360903a23ade741d825234c64d7e)

Allora lo avevo promesso e ci provo anche se il terreno è molto vasto e io parlo più per esperienza pratica che per competenza.
Innanzitutto è un argomento che pone dei problemi sulla sezione giusta nella quale collocarlo dal momento che si parla di hardware ,di software, di tecniche di registrazione, di effetti d, di strumenti, ecc...
A me la sezione giusta sembra questa poi lascio al giudizio dei moderatori se spostarla o no e dove.
1a parte :, introduzione
Cosa si propone il topic :essere un punto di raccolta di esperienze e informazioni sulla registrazione in diretta della chitarra elettrica con un PC o il collegamento della stessa direttamente ad un mixer, ma in entrambi i casi senza utilizzare una cassa o cabinet con relativi microfoni per catturarne il suono .
In entrambi i casi il problema fondamentale è proprio il fatto che non avendo una cassa/cabinet che restituisce il suono ci vuole qualcosa che lo simuli altrimenti il suono che già sul pulito non è un grancè sul distorto farà proprio schifo a causa della mancanza dell'altoparlante che modifica il suono come noi lo conosciamo.
Il caso di collegamento diretto ad un mixer è forse più semplice che ad un pc , perchè necessita di meno strumenti che sono solo hardware ed è anche meno diffuso per cui ne darò solo un accenno, ma volendo se ne potrà poi riparlare.
Dando per scontato che ogni chitarrista abbia i suoi effetti a pedalini , pedaliera o a rack gli occorre solo una cosiddetta DI BOX con emulazione di speaker ( più avanti ne elencheremo alcune ) nel caso dei pedalini mentre molti multieffetto a rack o a pedaliera hanno già questo tipo di simulazione e si potrà quindi entrare nel mixer direttamente con l'uscita dedicata ed essere poi amplificati dall'impianto P.A.
Ora dedichiamoci al collegamento per suonare e/o registrare la chitarra elettrica con un PC.
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 01 Febbraio, 2014, 02:12 PM
2a parte collegamento per suonare e/o registrare la chitarra elettrica con un PC.
Qui le cose sono un po' più complicate perchè ci sono varie possibilità.
Prima di tutto ci vuole un buona scheda audio esterna dotata di input Hi-Z per strumento ( se vi collegate direttamente con la chitarra),( rimando alla sezione apposita per i consigli in merito ), perchè quelle interne non hanno i requisiti necessari come input, output e anche come prestazioni sono più scarse specie per quanto riguarda al "latenza audio" che è il ritardo che che voi avrete sul segnale che udirete rispetto a quello in input che state suonando
Per spiegare terra terra se la scheda audio è scadente vi ritroverete prima o poi a suonare una corda e a sentirne il suono anche molto in ritardo rispetto a quando la avete suonata.
Poi vi occorrono dei diffusori nearfield e delle buone cuffie , anche qui rimando alla sezione apposita per i consigli in merito, dico solo che io ,come molti altri ,suonando in orari serali o notturni uso solo le cuffie il che comporta una serie di problemi sul suono che volete ottenere sia fisici come possibili danni alle orecchie
Innanzitutto dividerei la cosa secondo i vari modi che ci sono per farlo :
1°_
Collegare la chitarra alla scheda audio con un cavo da chitarra normale di buona qualità all'input Hi-Z per strumento ( se vi collegate direttamente con la chitarra) e fare tutto via software con programmi appositi tipo : Guitar Rig , Ampltube , Wave GTR,Pod Farm, Free Amp , Revalver.
Ci metterei anche Overloud TH2 che però mi dicono essere più professionale e fatto meglio, ma che io non conosco.
Questi software sono dei tuttofare ed hanno tuttto quello che vi serve: effetti , rack e pedali, ampli, cabinet, microfoni ecc e possono costituire una soluzione all-in-one conveniente.
Pare che molto album in circolazione siano registrati così , Ciononostante secondo il mio parere , e non solo il mio, non sono fedelissimi per quanto riguarda la parte di simulazione di cassa che approfondiremo più avanti.
2°_
Utilizzare un ampli/multieffetto che abbia o una emulazione di speaker o software o hardware
3°_
Collegare i nostri pedalini , o uscita di pre o ampli o multieffetto non dotate di emulazione alla scheda audio con una DI BOX con emulazione di speaker
4°_
Collegare uscita di pre o ampli o multieffetto non dotate di emulazione direttamente alla scheda audio senza nulla in mezzo ed utiilzzare emulazione di speaker software che utilizzino impulsi di cabinet microfonati che è la cosiddetta tecnica di impulsi a convoluzione.
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 01 Febbraio, 2014, 03:05 PM
3a parte
DI BOX e Speaker emulator con e senza load box
Allora abbiamo parlato della scatolette magiche DI BOX che servono per collegare direttamente la chitarra alla scheda audio , ma anche ad un mixer , vedi inizio,
Quelle che a noi interessano sono quelle che hanno l'emulazione di speaker che sono tutte mono , per mia conoscenza ,cioè ad un canale tranne due modelli della Palmer che sono a rack e che costano intorno ai 700-800€ .
Ce ne sono diverse in formato pedalino che potete utilizzare sia per collegare chitarra+pedalini sia l'uscta di pre/ampli/multifx che non abbia l'uscita emulata e nulle vi impedisce di usarne 2 se volete usare i due canali di un effetto stereo.
Ce ne sono diversi modelli e ne cito solo alcuni.
Red Box Huges & Kettner  forse la prima
Carl Martin Rock Bug
Behringer GI100 Ultra-G
Tube Amp Doctor F.A.N.T.A
R3FX Cabinet Simulator
exeguitar
AMT Electronics CN-1 Chameleon Speaker Cabinet Emulator
Jet City Amplification JetDirect Speaker Emulator
Groove tubes Speaker Emulator
Radial JDX™ Reactor Speaker Simulator
ADA GCS-3 Guitar Cabinet Simulator & DI Box mic placement
    GCS-2 Guitar Cabinet Simulator & DI Box NO mic placement   
Palmer PDI-09
Questi sopra non possono essere utlizzati per collegare un finale di potenza perchè privi del carico "load box" che simula il carico dell'altoparlante che se mancante guasta in maniera irrimediable il finale
Io ho avut il Behringer che presentava dei fastidiosi effetti microfonici ed il Palmer PDI_09 che non era male, ma atutti ho poi preferito le simulazione software.
Ci sono produttori che fanno oggetti che hanno anche load box ma io non li ho mai utilizzati ed alcuni hanno un costo molto alto , produttori  :
Palmer
SPL Transducer
Koch
Stasera parlerò delle simulazioni software ,
Approfitto per dire che buona parte di quello che ho imparato l'ho imparato leggendo qui.
http://www.guitarampmodeling.com/ (http://www.guitarampmodeling.com/)
E mi sembrava giusto citarlo.

Guido
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 01 Febbraio, 2014, 06:05 PM
4a parte

Simulazioni software di ampli ,cabinet ed altoparlanti , impulsi a convoluzione e software per caricarli .
Eccoci alla parte più direi succosa e forse più complessa da trattare per chi come me non ha dei fondamenti di fisica acustica. Perciò ne parlerò più da utilizzatore che da esperto, come ho fatto anche per il resto .
Questa parte riguarda più che altro chi registra o suona col PC piuttosto che chi suona dal vivo o in sala prove collegando si ad un mixer , ciò non toglie che io ho visto suonare live uno che usava o Guitar Rig o Ampltube, non ricordo bene.
Per sgombrare il campo da possibili errori o fraintendimenti , vorrei precisare che qui si parla di simulazioni o emulazioni, quindi di tentativi di riprodurre la risposta di un cono , ciò che fa al suono utilizzando degli algoritmi matematici .
Il risultato di questi calcoli è una simulazione o emulazione che non è la realtà e che non va confrontata con il suono di un ampli live , ma con il suo suono registrato perchè se non il confronto non è alla pari.
Vi faccio un esempio voi avete un album diciamo di Clapton e vi piace sia il sound che i brani.
Poi andate ad un suo concerto dove esegue gli stessi brani l'impatto che avrà su di voi il suono live vi farà venire la voglia di cestinare l'album cd o LP che sia perchè non avrà mai il medesimo impatto e dinamica del live.
Mettiamo a fuoco il problema del suono della chitarra senza usare un cabinet di ampli microfonato.
La mancanza del cono dell'altoparlante manterrà il suono inalterato senza quelle modifiche che il cono vibrando farà ed il suono sarà appena sopportabile se clean , ma assolutamente orribile se in overdrive o distorto o peggio ancora se usate un fuzz, con quel caratteristico suono detto a zanzara che tutti prima o poi hanno sentito .
Il cono vibrando si comporta , se mi passate il termine come un filtro che varie dinamicamente le sue caratteristiche tagliando o amplificando alle volte anche pesantemente certe frequenze, ma questo è il suono che abbiamo sempre sentito e che ci piace.
Ci si può avvicinare a questo anche via software .
I programmi tipo Guitar Rig o Amplitube hanno incorporati molte simulazioni di ampli e cabinet e anche la possibilità di scegliere il microfono e la sua posizione e anche di mischiarne almeno 2 assieme.
Io li ho provati, ma li ho trovati inferiori come qualità e vicinanza alla realtà degli " impulsi a convoluzione " .
C'è una differenza mentre i software come Guitar Rig o Amplitube sono anche "stand alone " cioè funzionano anche da soli , per usare gli impulsi di cabinet dovete per forza usare un software DAW tipo Logic o Garage band su Mac o Reaper, Cubase, Sonar, ecc... su windows,poi  caricarli con apposito plugin VST sulla traccia su cui volete usarli.
Alcuni dicono che bisognerebbe anche usare una simulazione di finale oltre a quella di cabinet per rendere il suono completo , mentre quelle di pre se usate l'scita di un ampli, di un pre o di un multifx ce l'avete già.
C'è un software che fa entrambe le cose oppure potreste usare un software per impulsi di cabinet e uno per ampli, ma è il risultato sonoro che vi deve soddisfare e quando lo avete raggiunto per il vostro orecchio siete a posto.
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Vu-meter il 01 Febbraio, 2014, 06:11 PM
Mannaggia che bel topic !!  :goodpost:

Mi dispiace inquinartelo, magari dopo elimino questo intervento, ma non potevo non dirti quanto lo apprezzassi !!

:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:


Vu :)
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 01 Febbraio, 2014, 06:17 PM
Ci mancherebbe, anzi vorrei anche delle osservazioni critiche su cose che non si sono capite , non è mica un monologo.
Penso che ci siano anche altri che potrebbero dare il loro contributo, oppure fare delle domande.
Faccio una pausa per un tè poi lo finisco.

Guido
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 01 Febbraio, 2014, 07:18 PM
4a parte
II°
Simulazioni software di ampli ,cabinet ed altoparlanti , impulsi a convoluzione e software per caricarli

Allora è bene dire subito che esiste un mondo di cose anche free cioè gratuite di discreta qualità e si trovano in rete cercando con google "guitar cabinet impulses " oppure come dicevo un buono punto di partenza è il sito
http://www.guitarampmodeling.com/ (http://www.guitarampmodeling.com/)

Per gli ampli faccio solo un esempio nominando LePou
LePou Plugins (http://lepouplugins.blogspot.it/) Lì trovetere una serie di plugin anche di ampli che mi dicono essere validi in particolare HyBrit una specie di Marshall.

Impulsi a convoluzione cosa sono come si usano.
Sono brevi file .wav ottenuti mandando in input ad un cabinet/ cassa un certo impulso di una certa durata e frequenza e registrandolo con il microfono prescelto posizionato in un certo modo . Questo file poi caricato in appositi software modificherà dinamicamente il suono della nostra chitarra come se fosse un vero cabinet .
Ovviamente ci sarà un impulso per ogni posizione di ogni microfono di ogni cabinet per averne diversi occorre un numero elevato di file, ma tranquilli sono file molto piccoli.
Parliamo di cosa si trova in giro :
gratuito direi Le Cab già citato sia come ampli sia come software per caricare gli impulsi, mentre gli impulsi gratuiti ve li dovete cercare da altre parti. poi metterò dei link
il resto è tutto a pagamento e farei un breve elenco:

Software per caricare impulsi
Puolin Le Cab 2 l'ultima versione è stereo e può caricare 3 impulsi per canale -gratis

Voxengo Boogex -gratis -è anche un simulatore di ampli , ma è monocanle ha alcuni impulsi a corredo

keFIR gratis

NadIR gratis

Cercando in questi siti trovate anche indicazioni su dove trovare impulsi di cabinet, quelli gratuiti non sempre sono di buona qualità , ma se il risultato sonoro vi soddisfa , OK. es Free Musician's Resource | Free VSTs, plug-ins and software for recording home (http://www.freemusiciansresource.com/) o VST Database (http://vstdatabase.blogspot.it/)

Software + impulsi a pagamento

Recabinet 
Recabinet (http://www.recabi.net/)

Cabinet della Audio Ease ( quelli di Speaker phone e Altiverb)
Audio Ease - Cabinet (http://www.audioease.com/Pages/Cabinet/)

REDWIREZ
Red Wire Impulse Responses | High quality guitar speaker cabinet IRs for use (http://redwirez.com/)
L'ho scritto in maiuscolo perchè secondo me è il migliore , ho provato anche gli altri ha una marea di impulsi con altrettanti microfoni nelle più diverse posizioni ed è dotato di un proprio software per caricarli che permette di attivarne molti più di quanti servano modificando anche alcuni parametri relativi al cono per modificare molto in fine il suono. Permette di caricare anche impulsi esterni.
Sono gli impulsi che quelli della FRACTAL AUDIO hanno deciso di caricare sulla nuova ed ultima  versione dell'AXE-FX , mica briciole !

Torpedo Wall of sound III della Two Notes
http://www.two-notes.com/en/software/torpedo-wall-of-sound-3/ (http://www.two-notes.com/en/software/torpedo-wall-of-sound-3/)
Merita un discorso a parte per diversi motivi .
Come software è l'unico che da la possibilità di fare regolazioni di equalizzazione del suono, si può scegliere anche il tipo di finale e con quali valvole ed il posizionamento dei microfoni è fatto con un disegno animato non scegliendo dei file, ma è più pesante per via della grafica.
La TWO NOTES produce anche TORPEDO C.A.B. ,TORPEDO "CABINETS IN A BOX"
SPEAKER-CABINET SIMULATOR, STOMPBOX STYLE che è una scheda audio usb con il softwar eprecedente caricato sopra. Una bella demo l'ha fatta Pete Thorn sul tubo.
Questi signori fanno anche altre cose tipo load box e altri aggeggi che si possono usare live e non .

Personalmente ho trovato gli impulsi della REDWIREZ più fedeli, ma è una questione personale .

Ecco direi che per ora ho detto tutto , non ho messo esempi , perchè sul forum ci sono già tutti sample che ho messo su qui e su souncloud e anche il breve solo della JambleBluesJam Project l'ho registrato oltre che con l'attrezzatura in firma usando gli impulsi della REDWIREZ caricati su Reaper64 e di volta in volta ho scritto cosa ho suato.
Adesso tocca a voi se avete delle esperienze da raccontare , chiarimenti da chiedere, o quello che volete.
Ci sentiamo dopo cena,
Buon Appetito !!!

Guido
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Vu-meter il 01 Febbraio, 2014, 07:34 PM
Caro Guido, mi sa che ci sono poche persone in grado di intervenire a questi discorsi ( io no di certo), sei il principe delle simulazioni !!  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Io mi limito, quando ho fretta, ad usare il bell'e'pronto Amplitube ( mi sono fermato alla prima versione ) o al Guitar Rig, ( anche questo vecchissimo )  ..
Tu invece hai sperimentato tanto e sei diventato un esperto, qui c'è solo da imparare !  :ookk:

:thanks: :thanks: :thanks:

Vu :)

Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 01 Febbraio, 2014, 08:10 PM
Invece credo che potrebbero intervenire in tanti perchè anche tu qualcosa e parlandone potresti dare consigli a qualcuno che usa le stesse cose , ma ha risultati peggiori.
Poi tu come tanti altri registrate microfonando un vero ampli e lì chiaramente non c'è storia come qualità.
Esperto l'ho già detto io è una parola grossa , però è vero che molte dell cose di cui ho parlato le ho sperimetate di persona.
Ad es dopo avere sentito la demo di Pete Thorn su Torpedo Wall of sound e Torpedo CAB dell Two Notes ho scaricato la loro demo poi ho registrato una base ed un solo duplicandola poi su una ho usato l'impulso che davano gratuito nella demo e nell'altra lo stesso impulso dello stesso cabinet con lo stesso microfono della REDWIREZ . Al mio orecchio quest'ultimo era più bello come suono e più aderente al modello reale.
Aspetto qualche contributo o intervento.

Guido
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: gio.max il 06 Marzo, 2014, 03:08 AM
Complimenti a Guido per l'enorme sbattimento!
Personalmente io uso una scheda UX1 della LINE6 e il GuitarRig, impostanto di volta in volta varie tipologie di cabinet/effetti ecc...
L'ho trovato molto semplice (dopo una prima fase di "e questo come diavolo funziona?"), facendo partire le basi e registrando direttamente quanto suono.
Quasi tutte le sere lo utilizzo per studiare ed esercitarmi, collegandoci le cuffie per non rompere le scatole ai vicini. Il tempo di latenza, con un vecchio portatile di quasi 3 anni, è sui 25msec, che per quanto mi riguarda è praticamente inavvertibile.
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 06 Marzo, 2014, 11:45 AM
Grazie gio.max , la fatica grossa è stato mettere le cose giù in ordine , perchè in testa le avevo già .
Comunque la tua è una soluzione accettabile e versatile per vari usi.
Io steoo all'inizio ho avuto una Line6 Pod studio UX-2 e ho anche usato Guitar Rig e Amplitube poi ho cambiato sia la scheda sia il software .
La scheda volevo qualcosa di meglio come convertitori il softwware perchè non ero del tutto soddisfatto delle simulazioni proprio di altoparlante/cassa e delle distorsioni che mi sembravano finte e usavo quelle o del pre a valvole o quelle di pedali.
Se suoni spesso in diretta col pc potresti provare le simulazioni di cassa che uso io e secondo me noteresti un miglioramento anche se è vero sono un pelo più complesse da usare , ma non poi molto.

Ciao
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Moreno Viola il 06 Marzo, 2014, 12:35 PM
Acc.. Io questo topic me l'ero perso!

Mi hai aperto un mondo, io uso le versioni demo dei vari Guitar Rig e Amplitube e per carità per l'uso che ne faccio io vanno benissimo, ma se c'è la possibilità di trovare qualcosa di ancora migliore perchè non sfruttare l'opportunità?
Ho visto che esiste anche una certa quantità di risorse free... sapete  mi sun de Zena...  :firuli:
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: coccoslash il 06 Marzo, 2014, 12:50 PM
Ah però Guido..gran lavoro!
Sei riuscito a spiegarti molto bene!
Io per studiare uso il jamvox e li mi sono fermato, ma qui c'è molta carne al fuoco e potrei trovare qualcosa di più.. reale o comunque indicato.
Grazie del bellissimo topic!
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 06 Marzo, 2014, 12:55 PM
Lieto che vi possa essere utile.
E' un mondo vasto ed effettivamente anche nel mondo free ci sono ottime cose .
Come punto di partenza potete usare i siti che ho indicato , ma se avete delle domade non fatevi scrupoli chiedete pure .... tanto poi per il compenso ci mettiamo d'accordo .... :firuli:

@ Moreno la parte in dialetto non l'ho capita però ?  ??? Me la spieghi che mi piacciono i detti e proverbi ?

Guido
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: marcellom il 06 Marzo, 2014, 06:11 PM
Zena mi sa che è una contrazione di Genova :lol:
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 06 Marzo, 2014, 06:24 PM
Citazione di: marcellom il 06 Marzo, 2014, 06:11 PM
Zena mi sa che è una contrazione di Genova :lol:

Allora quadra con la battuta  :lol:

Guido
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Moreno Viola il 06 Marzo, 2014, 07:24 PM
Citazione di: marcellom il 06 Marzo, 2014, 06:11 PM
Zena mi sa che è una contrazione di Genova :lol:

Citazione di: Guido_59 il 06 Marzo, 2014, 06:24 PM
Citazione di: marcellom il 06 Marzo, 2014, 06:11 PM
Zena mi sa che è una contrazione di Genova :lol:

Allora quadra con la battuta  :lol:

Guido

Esatto, quella frase vuol dire semplicemente "sono di Genova"  e sapete dicono che siamo tirchi, ma noi preferiamo dire parsimoniosi...
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 06 Marzo, 2014, 08:41 PM
Citazione di: Moreno Viola il 06 Marzo, 2014, 07:24 PM
Esatto, quella frase vuol dire semplicemente "sono di Genova"  e sapete dicono che siamo tirchi, ma noi preferiamo dire parsimoniosi...

Spendere in maniera oculata non è essere tirchi. Casomai è da vedere se spendere tutto in pedali ampli e chitarre è spendere in maniera oculata  :lol:

Guido
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: alexrockinprogress il 06 Marzo, 2014, 09:32 PM
Anche io faccio uso per studiare o per divertirmi a casa di guitar rig & CO, ma inevitabilmente appena posso torno al mio ampli microfonato con sm57. In ogni caso utilizzo la chitarra in ingresso alla pedalboard che va poi all' ampli e e da qui divido il segnale in 2, uno viene ripreso dall' sm57 e registrato all'ingresso 1 della scheda audio, il secondo esce dal line out e va in ingresso 2 della scheda audio. Il primo ingresso é settato come mic e l'altro come hi-z. La scheda audio é una mackie con pre onix, mi garantisce latenze bassissime, lavoro generalmente a 96khz con 5ms di latenza. Registro con reaper la traccia diretta dall'sm57, senza nessun effetto a parte un compressore di linea, l'altro canale dove arriva il line-out dell' ampli invece viene trattato con overloud th2.
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 06 Marzo, 2014, 11:30 PM
Ottimo esempio di uso misto alex !
Mi puoi precisare se il segnale che prendi dal line out dell'ampli ha una emulazione di cassa già dall'ampli e se non ce l'ha cosa usi come software ? Forse le simulazioni di Guitar Rig ?
Se è così secondo me anche tu provando gli impulsi di cassa avresti dei miglioramenti .

Guido
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: alexrockinprogress il 07 Marzo, 2014, 11:29 PM
No nn ha simulazioni di cassa io uso quella di overloud th2 che é un software abbastanza hi end, ho provato anche gli impulsi che th2 gestisce gia di suo, e dipende dal suono che voglio ottenere li uso o no
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 08 Marzo, 2014, 05:32 PM
ok però mi pare che la base del tuo suono sia l'ampli con l'SM57 giusto ?

Guido
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: alexrockinprogress il 09 Marzo, 2014, 12:43 PM
Si decisamente, poi nella jamble blues project, tra laltro ho fatto anche una cavolata per la fretta, perché ho registrato con le casse da cui ascolto la base accese e ho dei ritorni nella traccia
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 09 Marzo, 2014, 01:49 PM
Però la qualità del suono era comunque buona !
Quello che però ho notato , almeno per la mia esperienza è che i vari Guitar Rig, Amplitube, ecc.. soddisfacenti per la sezione effetti distorsione e simulazione ampli e cassa solo per esercitarsi, ma se devi fare delle cose un po' più serie devi usare altro.
Eppure mi dicono che diversi professionisti usano questi software per registrare tracce di album che poi vengono venduti !

Guido
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Luc il 20 Maggio, 2014, 05:17 PM
Ciao Guido, sai se c'è modo di caricare gli impulsi nella versione StandAlone di Amplitube?

Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Son of Aleric il 20 Maggio, 2014, 08:32 PM
Citazione di: Guido_59 il 09 Marzo, 2014, 01:49 PM
.....
Quello che però ho notato , almeno per la mia esperienza è che i vari Guitar Rig, Amplitube, ecc.. soddisfacenti per la sezione effetti distorsione e simulazione ampli e cassa solo per esercitarsi, ma se devi fare delle cose un po' più serie devi usare altro.
Eppure mi dicono che diversi professionisti usano questi software per registrare tracce di album che poi vengono venduti !

Guido

Per GuitarRig, mi sa che molto dipende da chi lo utilizza e soprattutto........come :o :o :o

Era il 1972 on Vimeo (http://vimeo.com/8591521)

Vigilius + Squier + GuitarRig docet  :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:

Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Vigilius il 20 Maggio, 2014, 09:12 PM
Questo video mi fa venire un colpo ogni volta: non ho più quella Squier e non ho memorizzato quel suono (tra l'altro ottenuto con un GuitarRig 'vecchio'), ma il suono  :sconvolto:, come avevo fatto?
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Grix il 20 Maggio, 2014, 10:22 PM
no aspè la chitarra l'hai buttata per davvero?  :eheheh:
cavolo che bella quella stratocaster   :sbavv: :sbavv: :sbavv: e che suono! grandissimo Vigilius! bellissima cover!

Highway Star da una carica.. non conosco altri pezzi che caricano come o più di questo capolavoro!  :tapis_roulant: :tapis_roulant: :tapis_roulant:
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 20 Maggio, 2014, 10:53 PM
Citazione di: Luc il 20 Maggio, 2014, 05:17 PM
Ciao Guido, sai se c'è modo di caricare gli impulsi nella versione StandAlone di Amplitube?

Francamente non ho mai provato dovrei guardare , poi ti dico.

@ Son
Ah certo sono d'accordo, io parlavo della mia esperienza personale che è sicuramente limitata .

Guido
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: zap il 21 Maggio, 2014, 07:11 AM
In questo post parlate di come registrare una traccia di chitarra collegandola alla scheda audio di un pc,giusto?
Ed è quello che dovrei fare anche io in previsione della relizzazione della Jamble session,ma sinceramente non ho mai provato e non sò neanche se la scheda del mio pc è adeguata per l'operazione,senza contare che non ho neanche i programmi che citate.
Avevo pensato di fare in altro modo e cioè:
Ottenere un buon suono dall'ampli e tramite un microfono,utilizzare la ripresa video della mia reflex digitale,registra audio in PCM lineare a 44100 a 16 bit,ovviamente estrapolerò l'audio dal video.
Non avendo altri mezzi,come la vedete la cosa...si può fare?
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Vu-meter il 21 Maggio, 2014, 08:32 AM

Secondo me, il tentativo che vuoi fare non porterà buoni risultati. Purtroppo i microfoni dei telefonini o delle reflex, ecc.. non sono ottimali per la chitarra; già uno zoom serie H ( pensato apposta ) non dà certo gli stessi risultati che può dare un piccolo studio home recording.

Oggi avere uno studiolo è davvero meno impegnativo, economicamente parlando, di alcuni anni fa.
Una discreta scheda audio si prende con un centinaio di euro con tanto si software allegato e un microfono decente con una sessantina circa.

Se hai questa disponibilità, ti consiglio di mettere in previsione la spesa perchè potresti davvero trovare in questo modo, soddisfazione.

Vu :)
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: zap il 21 Maggio, 2014, 09:45 AM
Non usero' il mic della reflex,ma un cardioide della AudioTechnica collegato ad essa,in alternativa un Rode,vedro' quale mi dara' la migliore resa.
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Vu-meter il 21 Maggio, 2014, 10:04 AM
Citazione di: zap il 21 Maggio, 2014, 09:45 AM
Non usero' il mic della reflex,ma un cardioide della AudioTechnica collegato ad essa,in alternativa un Rode,vedro' quale mi dara' la migliore resa.

Allora la cosa potrebbe cambiare di molto ..  :ookk:

Vu :)
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 21 Maggio, 2014, 10:12 PM
con un microfono è decisamente meglio , io uso simulazioni come sai , quindi ......................
L'unica avvertenza sarà cominciare a registrare la propria traccia dall'inizio tenendo in mute la chitarra in qualche modo e alzando il volume qualche battuta prima di cominciare la propria parte e stoppare la registrazione subito dopo la fine.
in questo modo le singole tracce verranno poi mixate insieme alle fine senza problemi di sync .
Giusto no ? Così abbiamo fatto l'altra volta , vero ?

Guido
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Luc il 22 Maggio, 2014, 11:42 AM
Mi riaggancio al titolo del post..

Mi riferisco ad un utilizzo live:
Cosa succederebbe se utilizzassi un preamp valvolare a pedale  tipo
Koch Pedaltone
Effectrode Blackbird
Mesa VTwin
Amt S11

Seguito dal Vst di Impulsi cabinet e da effetti vst T Rack( chorus delay Rev) pilotabile da pedalboard midi..

Sarebbe un buon modo per alleggerire la cpu rispetto amplitube
Ci sarebbe un bel miglioramento sonoro e di suonabilità?




Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 22 Maggio, 2014, 04:28 PM
Si alleggerisce di sicuro e per me nigliora anche il suono se usi impulsi buoni.
Amplitube e Guitar Rig & C hanno il loro punto debole nella simulazione di altoparlanti/cassa non tanto negli effetti, ampli/pre, distorsioni a parte che ad alcuni sembrano finte.
Io andrei in questa direzione, ma è chiaro che sono un po' di parte, ma ci sono arrivato provando anche il resto e quindi il mio orecchio ha poi deciso !

Guido
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Luc il 28 Maggio, 2014, 01:40 PM
Ciao ragazzi, stasera sarà la prima volta che vado a fare le prove senza ampli e pedalboard.

Tutto virtuale!!

Ho approfittato di un periodo di pausa col complesso per studiarmi il compromesso migliore tra portabilità e qualità.

Il risultato è quello in foto.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg.tapatalk.com%2Fd%2F14%2F05%2F28%2Fqypume5a.jpg&hash=199400ee05d0bfe6cc5e20acf7923523a57d843e)

MacBook, Borsa Rack con scheda audio Focusrite Scarlett 18i8, pedalboard Icon GBoard.. Cavi.
Ipad mini

Nella borsa ho messo un Hub 3.0 per attaccarci la Scheda audio e la pedalboard.

Gli ingressi della scheda sono:

1Chitarra elettrica processata  da Scuffham Sgear2.

2 Ingresso piezo strato miscelato con vst Focusrite Eq e Riverbero.

3Chitarra Acustica con vst Focisrite Riverbero.

5+6 ingresso audio ipad mini con Sampletank per i suoni del pickup Midi Fishmann TriplePlay.

Domani vi racconto!
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Vu-meter il 28 Maggio, 2014, 03:03 PM
Che macello !! :sconvolto: Massimo rispetto per te :inchino:, io divento matto con 3 pedali !   :wall:

Vu :)
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Luc il 28 Maggio, 2014, 06:50 PM
Stavolta son minimalista, forse dalla foto non si capisce, ma alle prove porterò solo il Macbook col suo trespolo, e la borsa con la scheda audio..


Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 28 Maggio, 2014, 09:36 PM
Grandissimo Luc !!!!
Fai bene attenzione alle regolazioni del micer e all'impianto PA e sei a posto.
Ovviamente i puristi storceranno il naso e pure io intendiamoci sarei per un bel pre-finale e cassa o combo di qualità !
Perchè però negarci le possib ilità date dalla buona tecnologia quando ne abbiamo bisogno ?
Ecco Luc fa esattamente questo !!!
Bravo !

Guido

P.S. Posso considerati un discepolo o un allievo che ha già superato il maestro ?

Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Luc il 29 Maggio, 2014, 07:28 AM
Visto che qui si tratta di filosofia di vita ( sonora) Un discepolo rende bene!!
La mia strada è appena iniziata..
Ho molte cose da chiederti ancora

Ieri sera i miei colleghi non hanno sentitola mancanza di un ampli da chitarra, e dire che siamo molto certosini..
Il primo commento del bassista mentre accendevo il Mac:
" Avrai problemi di latenza "

Invece suono con Sgear con il samplerate a 64, e la latenza é davvero impercettibile.

Siccome la scheda audio l'ho acquistato da pochi giorni da Thomanm( Focusrite 18i8) 
penso di renderla e sostituirla con un altra, che abbia piú uscite, ed effetti dsp, tipo comp eq rev..
Ho individuato la Motu 828x

Inoltre é Thunderbolt ed Ha uscite bilanciate xlr per il main Out.
É consigliabile utilizzare lo ZBox di Motu oppure é superfluo?
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Vigilius il 29 Maggio, 2014, 03:18 PM
E sarebbe più comodo di un combo? :uhm:
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Luc il 29 Maggio, 2014, 03:45 PM
No, ma io suono chitarra elettrica,  acustica,  devo processare il segnale del piezo e anche assegnare I suoni al pickup midi..

Quindi sarebbe un combo, TRE catene di effetti + un generatore suoni per il midi..

Per un pò ci ho provato, ma ero diventato il rodie di me stesso..
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Vigilius il 29 Maggio, 2014, 03:58 PM
Un chitarrista è sempre anche un roadie e finché lo è solo di se stesso è pure fortunato!
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Luc il 29 Maggio, 2014, 04:15 PM
Io sono un carrellista in ceramica,non un professionista ed il tempo per suonare e studiare é poco .mi son scelto una formazione dove poter esprimere diverse forme di chitarrismo, infatti il nostro repertorio consiste in diversi brani dei PinkFloyd, Emerson Lake &Palmer, Jethro Tull, Pfm..

Io sono arrivato ad un limite, che mi ha obbligato ad intrapendere queata strada, per ridurre  gli ingombri e I Kg da trasportare.

Il 90% dei palchi che faremo saranno piccoli locali .. É un'altra cosa che ho preso in considerazione..

Grazie per il tuo commento che aiuta a mettermi in discussione e quindi a migliorarmi.



Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 30 Maggio, 2014, 02:06 PM
Le Motu sono al top e forse avere la possibilità di gestire effetti dalla scheda sgrava il processore del pc.
Forse un combo sarebbe sì più semplice , ma tu hai bisogno di molta versatilità abbranciando molti generi
Bob conosco il box della Motu non ti saprei consigliare , come ti dicevo hai messo la fraccei e mi hai sorpassato.

Guido
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Luc il 01 Giugno, 2014, 02:41 PM
Siccome gli ingressi Inst della Motu sono 2 mentre io ho
Elettrica + Piezo + Acustica da collegare, pensavo ad un pre per elettrica a Rack.
In modo da inviare l'uscita del pre ad un ingresso di linea sul retro della Motu828x

Ho visto a 200 euro un Brunetti Centouno.
Potrei comunque utilizzare le simulazioni plexi per i miei suoni distorti?

Cioè è possibile avere qualsiasi combinazione tra canali del Pre analogico e simulazioni sul pc, oppure va disattivato il pre emulato?
In Amplitube sarebbe anche possibile, ma in Sgear no.
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 01 Giugno, 2014, 05:08 PM
S' potresti usare il send del Centouno che ha 2 canali+1 se ricordo bene .
Io l'ho avuto e occhio solo a una cosa che monta una valvola particolare di tipo televisivo , me lo disse Marco Brunetti, che non è facilissima da trovare se la dovessi sotituire , anche se è molto difficle che si rompa.
Altra cosa non ha regolazioni di sensibilità o livello per send e return quindi devi usare il volume !
Comunqnue ha un bel suono il ragazzo al quale l'ho venduto è piaciuto molto pià del suo fido ADA- che ha infatti venduto .

Guido
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: black_label il 05 Giugno, 2014, 11:42 PM
Ciao Guido, leggendo i consigli che hai dato circa le simulazioni dei cabinet a impulsi non mi sono chiare un paio di cose: quale sistema(insieme di software) è secondo te il migliore circa la simulazione completa del suono, e come funziona il caricamento delle simulazioni delle casse. Mi spiego meglio sul secondo punto:

Adesso sto usando Amplitube3 e ho Cubase. Volendo utilizzare la simulazione delle casse a impulsi e utilizzare Amplitube per utilizzare gli ampli. come faccio?

I programmi che hai citato, quali RedWirez e Torpedo funzionano anche come Amplitube, cioè hanno la simulazione di ampli e effetti anche?

Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Luc il 06 Giugno, 2014, 10:16 AM
Citazione di: black_label il 05 Giugno, 2014, 11:42 PM
Ciao Guido, leggendo i consigli che hai dato circa le simulazioni dei cabinet a impulsi non mi sono chiare un paio di cose: quale sistema(insieme di software) è secondo te il migliore circa la simulazione completa del suono, e come funziona il caricamento delle simulazioni delle casse. Mi spiego meglio sul secondo punto:

Adesso sto usando Amplitube3 e ho Cubase. Volendo utilizzare la simulazione delle casse a impulsi e utilizzare Amplitube per utilizzare gli ampli. come faccio?



I programmi che hai citato, quali RedWirez e Torpedo funzionano anche come Amplitube, cioè hanno la simulazione di ampli e effetti anche?


Dovresti caricare gli impulsi come vst.
In cubase, nella traccia dove hai applicato Amplitube 3, ByPassi la simulazione di cassa di Amplitube stesso.Poi carichi un plugin aggiungendolo sulla tua traccia di chitarra, RedWirez, Convolver ecc.
Nella GUI ( interfaccia grafica) di questo plugin carichi una simulazione di cassa.

No questi programmi  non funzionano come simulazioni di ampli ed effetti ma solo come cabinet microfonati.:-)
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 06 Giugno, 2014, 10:33 AM
Ha già risposto Luc e confermo NO NO NO !
Però le simulazioni di cassa  sono molto molto meglio , ricordo ancora che le Red Wirez sono usate da altri come AXE-FX della Fractal AUdio

Guido
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: black_label il 07 Giugno, 2014, 09:14 AM
Per caricare i .wav di RedWirez devo usare un plugin, ma ho visto che ce ne sono tanti: avendo Windows il plugin Kefir va bene? il .rar contiene 3 files .dll , devo metterli semplicemente nella cartella VSTPlugins di Cubase?  ::)

Faccio un pò di prove, vediamo se riesco a fare tutto da me  :occhiolino:
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 07 Giugno, 2014, 12:04 PM
Io ti consiglierei Le Cab di Le Pou LePou Plugins (http://lepouplugins.blogspot.it/) ne può caricare 3 alla volta ed è stereo , ed è gratuito .
Fanno anche sempre free ottime simulazioni di amp in concorrenza con Amplitube e C
Prova se hai dubbi chiedi pure ,

Guido
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: black_label il 07 Giugno, 2014, 01:04 PM
Grazie Guido! adesso devo capire come funziona Cubase, ho soltanto impostato la mia M-Audio. Mi interesserebbe sapere anche se ci sono altri software di simulazione Amplificatori migliori di Amplitube, ma prima vorrei capire come settare la chitarra da Cubase, aggiungere Amplitube3, utilizzare le casse a impulsi di RedWirez e usare gli effetti da Cubase.

Spero di farcela  :D
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 07 Giugno, 2014, 01:14 PM
Allora anche io uso Cubase da poco.
Ivari plug-in li carichi come VST nella traccia che ti interessa nella colonna Insert che compare a sinistra selezionando la traccia e scegli i vari effetti meglio se nell'ordine in cui li usi prima gli effetti, poi poi simulazioni di ampli e poi le simulazioni di cassa. Nel tuo caso effetti e ampli sono dentro Amplitube. Per ultimi puoi usare delay e riverberi di Cubase se vuoi mettere ad es un reverb unico per tutte le tracce.
Di simulzioni di ampli ce ne sono tante anche free come ti ho detto prova quelle di Le Pou sono buone secodno me.

Guido
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: black_label il 07 Giugno, 2014, 01:24 PM
Allora... io creo un documento vuoto, clicco su Progetto-->Aggiungi Traccia-->Audio. (la chitarra si sente e la barra di volume di Cubase si alza, quindi il segnale arriva)
Poi in Insert metto Amplitube3 e purtroppo amplitube non dà segni di vita (infatti input level e output level di amplitube restano a zero).

EDIT: Dovevo cliccare su Monitor in Audio 01 ! Adesso si sente  :D
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: NitroDrift il 07 Giugno, 2014, 01:30 PM
se funziona come nuendo controlla nelle impostazioni che sia attivo l'asio come riferimento , probabilmente amplitube l'avevi impostato con gli asio ma cubase forse è ancora settato con " default audio " quindi per questo non " lavorano " assieme, una volta impostato entrambi con gli stessi asio puoi far lavorare insieme il tutto, la traccia audio settala mono e impostagli il canale destro di input ( attacco dello strumento sulla maudio ) e così dovresti già essere operativo, per richiamare poi l'amplitube della traccia devi cliccare due volte sulla " e " della traccia ;)
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 07 Giugno, 2014, 03:35 PM
Esatto Nitro !  :ookk:
Controllare sempre che nelle impostazioni della scheda audio siano attivi i driver Asio della stessa !  :ookk:

Guido
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Road2k il 25 Novembre, 2014, 08:13 PM
Mi sono ricordato di questo post solo dopo averlo trovato grazie a google, ed è proprio quello che mi serve in questo momento, bravo Guido!!!!
Jamble è un po' come il cilindro del mago, ci tiri fuori sempre qualcosa di utile....  :-\ forse un mazzo di fiori od un coniglio non sono poi così utili,  :-\ forse in forno con le patate!!!! :firuli:
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 25 Novembre, 2014, 10:43 PM
Grazie Road2k
Quando vuoi parlarne io sono sempre qua , o quasi, perchè ultimamente ho parecchie cose da fare e non ci sono sempre .
Però leggo le mail quindi se serve un po' di tempo lo trovo.

Ciao
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Vu-meter il 25 Novembre, 2014, 10:51 PM
Citazione di: Road2k il 25 Novembre, 2014, 08:13 PM

Jamble è un po' come il cilindro del mago, ci tiri fuori sempre qualcosa di utile....



Che bel pensiero!  Grazie Road !
Tutto merito di tutti quelli che mettono a disposizione le loro conoscenze, il loro tempo e gli sforzi. Alla fine, grazie agli sforzi congiunti, in Jamble c'è davvero di tutto...

Grazie a Guido , in questo caso, in rappresentanza di tutti !!
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Raffus il 22 Agosto, 2015, 12:40 PM
Uppo.

Io avrei due possibilità:

1
Chitarra
Scheda audio
Garage band
Guitar rig per pedali e ampli
Impulsi di cassa per finali/coni

2
Chitarra
Pedali

Ma non ho nulla che faccia da di box e il mio ampli reale non ha s/r

Se prendessi il rock bug (ad esempio) potrei fare

Chitarra
Pedali
Di box
Scheda audio
Garage band
Guitar rig per l'ampli
Impulsi

Giusto?

Se facessi la stessa roba ma senza una di box (che non ho), ovvero collegare dai pedali alla scheda audio, verrebbe una schifezza?
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Caligarock il 22 Agosto, 2015, 02:02 PM
Premetto che non sono un grande esperto, anzi, ma mi sto avvicinando anch'io alla registrazione.
Non so se è corretto il Rock Bug come DI, che ha già un emulatore di ampli e cassa, in questo caso si andrebbe a duplicare il processo di emulazione e non credo che i risultati siano buoni. Secondo me se si usano le emulazioni su pc è meglio utilizzare una DI box senza simulazioni.
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Road2k il 22 Agosto, 2015, 02:42 PM
Io ho il rock bug e funziona piuttosto bene e come dice Caliga ha un sumulatore di cassa interno.
Per quello che vuoi fare Raffus il path sarebbe chitarra - pedali - scheda audio e sw di emulazione, in pratica la scheda audio sarebbe l'interfaccia fisica tra l'analogico dei pedali e il digitale delle simulazioni.
In realtà questi sw non avrebbero nemmeno bisogno di effetti fisici in qualto li emulano, alcuni bene, altri meno.
Il rock bug ti serve per andare diretto nel mixer ed in pratica va a sostituire l'amplificatore.
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 22 Agosto, 2015, 04:01 PM
Sul Rock Bug hanno già risposto .
Raffus il tuo ampli non ha uscita linea, separazione pre finale? Che ampli è me lo rammenti ?
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Raffus il 22 Agosto, 2015, 04:28 PM
Citazione di: Guido_59 il 22 Agosto, 2015, 04:01 PM
Sul Rock Bug hanno già risposto .
Raffus il tuo ampli non ha uscita linea, separazione pre finale? Che ampli è me lo rammenti ?

Carr rambler, non ha nessuna uscita.

Quindi col Rock bug non servirebbero gli impulsi? SI collega direttamente alla scheda audio tramite uscita bilanciata e non servirebbe neppure software tipo guitar rig?

Altra domanda: tra pedali e scheda audio, non serve metterci nulla? Nemmeno una DI Box?
Dai pedali (reali) a un ampli software tipo Bias e da lì agli impulsi di cassa? Giusto?
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Road2k il 22 Agosto, 2015, 05:14 PM
Citazione di: Raffus il 22 Agosto, 2015, 04:28 PM


Quindi col Rock bug non servirebbero gli impulsi? SI collega direttamente alla scheda audio tramite uscita bilanciata e non servirebbe neppure software tipo guitar rig?

Altra domanda: tra pedali e scheda audio, non serve metterci nulla? Nemmeno una DI Box?
Dai pedali (reali) a un ampli software tipo Bias e da lì agli impulsi di cassa? Giusto?

Per la mia modesta esperienza ti rispondo che potresti avere più soluzioni:
1 - diciamo che il rock bug fa da ampli quindi vai diretto nella scheda audio e nel tuo software daw per registrare senza simulazioni, solo che il rock bug non ha nessun tipo di equalizzazione;
2 - dai pedali vai alla scheda audio diretto e attraverso il sw daw carichi come plug in uno dei sw sopracitati e lo utilizzi per simulare un qualsiasi ampli;
3 - dalla chitarra vai alla scheda audio e gestisci come sopra dal sw daw caricando un plugin di simulazione, in questo caso potresti utilizzare anche le simulazioni dei pedali oltre che dell'ampli.

Penso che il rock bug sia stato realizzato per entrare dentro il PA, oppure per suonare in cuffia o nell'impianto hi-fi avendoci anche un input per audio esterno e 2 sole manopole, una per il volume della chitarra ed una per il volume generale. Come uscite ha una cannon per il mixer e un'uscita jack per la cuffia.
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Cris Valk il 22 Agosto, 2015, 05:21 PM
Quoto Road che mi sa che si è studiato per bene il mio articolo sulle DI...quindi ben fatto ragazzo! :yyeess:

Aggiungo solo che nella sua ultima terza opzione quando si ha solo la chitarra (niente pedali) che va in diretta nella scheda audio,se quest'ultima è dotata di Hi-Z bisogna attivarlo e stare attenti che non clippi...se ne è sprovvista toccherebbe usare una DI attiva...le simulazioni di cassa servono solo quando non c'è la cassa o nient'altro puo' simularla.
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Road2k il 22 Agosto, 2015, 05:35 PM
Quest'ultima cosa mi sfugge, forse perchè ho una scheda audio nata per far entrare una chitarra!!!!
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Cris Valk il 22 Agosto, 2015, 05:38 PM
Ormai quasi tutte le schede audio hanno l'ingresso ad alta impedenza per far 'accomodare' strumenti elettrici passivi...sia che gli ingressi si chiamino 'Instrument' o 'Hi-Z'...
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 22 Agosto, 2015, 06:00 PM
Avete già detto praticamente tutto.
@ Raffus il
Se il tuo ampli non ha nessuna uscita l unico modo per usarlo registrando e microfonarlo
Il rock Bug va anche bene ma per questo non ti permette di usare altro
Come detto da Cris potresti usare l ingresso hi-z per entrare direttamente con la chitarra .ma non sappiamo te la tua ce la ha.
Mentre non sono sicuro che nello stesso input si possa entrare coi pedali
Tu Cris hai esperienza in merito ?,perché io non la ho
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Raffus il 22 Agosto, 2015, 06:23 PM
La mia scheda audio ha l'ingresso per chitarra, difatti con i vari bias/guitar rig va benone e non ho latenze particolari.

Diciamo che però mi piace informarmi sulle alternative e su come ottimizzare la faccenda.

Ho anche un mic, qualche registrazione l'ho fatta ma ci vorrebbero volumi adeguati e soprattutto un ambiente più curato. Ovviamente.

Dovrebbe esserci un topic chiamato "le registrazioni del raffus" tutte effettuate microfonando l'ampli.

Comunque, tirando le somme, non ci sta differenza da entrAre nella scheda audio direttamente con la chitarra oppure interponendo i pedali in mezzo, giusto?
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Cris Valk il 22 Agosto, 2015, 06:29 PM
No invece c'è differenza...se entri con la chitarra e basta l'impedenza d'uscita risultante sarà molto alta costringendoti a farti usare l'ingresso Hi-Z,se invece esci da un pedale l'impendenza sarà piu' bassa e molto probabilmente dovrai usare un ingresso LINE...o in alternativa provare con una DI Box passiva che poi entra nella presa MIC.(poi per le simulazioni cassa al limite usi il software)

Tirando le somme si puo' dire che piu' l'impedenza d'uscita è vicina a quella consigliata dell entrata a cui ci si vuole connettere meglio sarà.
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 22 Agosto, 2015, 06:39 PM
Lo immaginavo Cris infatti pensandoci ci sono due tipi di pedali di volume: alta impedenza da collegare subito dopo la chitarra e bassa impedenza da collegare dopo i pedali.
Però mi sa che come livello non sarà proprio di linea entrando con dei pedali e bisogna giocare col livello di uscita dei pedali e col guadagno di ingresso della scheda audio
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Road2k il 22 Agosto, 2015, 06:46 PM
Uscendo dai pedali ed entrando nella scheda audio non ho mai avuto problemi!!!!
Da quello che dici Cris avrei dovuto avere un grosso abbassamento di volume giusto?
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Cris Valk il 22 Agosto, 2015, 06:53 PM
@Guido:dipende tutto dallìimpedenza d'uscita dall'ultimo pedale in catena...se ne hai uno solo basta vedere la sua scheda tecnica...se ne ce ne sono di piu' bisognerebbe misurarle...o approssimativamente con un tester o con un oscillo scopio (piu affidabile)...


@Road:Che scheda audio hai?no grosso no...ma frequenze in meno si...specie acute...
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 22 Agosto, 2015, 07:03 PM
Hai ragione Cris, ma possiamo sentire il risultato di chitarra + pedali e confrontarlo con quello della chitarra diretta in hi-z oppure coi pedali collegati,ma disinseriti se sono tutti true bypass
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Cris Valk il 22 Agosto, 2015, 07:36 PM
Giusto Guido,il nostro orecchio ce lo fa sapere senza bisogno di prove tecniche [emoji38]
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 22 Agosto, 2015, 08:00 PM
E non tutti sanno usare un tester
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Caligarock il 22 Agosto, 2015, 08:01 PM
Citazione di: Cris Valk il 22 Agosto, 2015, 05:21 PM
Quoto Road che mi sa che si è studiato per bene il mio articolo sulle DI...quindi ben fatto ragazzo! :yyeess:

Wow, c'è un articolo sulle DI! Mi interessa proprio, me lo vado a cercare subito!
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 22 Agosto, 2015, 08:05 PM
E di Cris ed é molto ben fatto!
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Cris Valk il 22 Agosto, 2015, 08:05 PM
Grazie Guido!Certo Caliga,eccolo qui: :)


Tutto (ma veramente tutto) sulle DI Box! - Routing - (http://forum.jamble.it/routing/tutto-sulle-di-box-4984/msg105121/?highlight=di+box#msg105121)
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Max Maz il 22 Agosto, 2015, 08:07 PM
5 dicembre 2014
Io non ero ancora nato allora.   :-[
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Road2k il 23 Agosto, 2015, 02:17 AM
Citazione di: Max Maz il 22 Agosto, 2015, 08:07 PM
5 dicembre 2014
Io non ero ancora nato allora.   :-[
..... ma ti sei rifatto!!!!
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Max Maz il 23 Agosto, 2015, 09:16 AM
Citazione di: Road2k il 23 Agosto, 2015, 02:17 AM
Citazione di: Max Maz il 22 Agosto, 2015, 08:07 PM
5 dicembre 2014
Io non ero ancora nato allora.   :-[
..... ma ti sei rifatto!!!!

Hai ragione Road,  sono arrivato a bomba.  :-[
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Raffus il 05 Novembre, 2015, 04:49 PM
aspé, ricapitolando:

in garage band carico amplitube o guitar rig come plug in per i suoni di chitarra.

Se voleSSi usare gli impulsi, dovrei caricarli come altro plug in sulla traccia? Su anplitube dovrei disattivare qualcosa?
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: PaoloF il 05 Novembre, 2015, 05:12 PM
Citazione di: Raffus il 05 Novembre, 2015, 04:49 PM
aspé, ricapitolando:

in garage band carico amplitube o guitar rig come plug in per i suoni di chitarra.

Se voleSSi usare gli impulsi, dovrei caricarli come altro plug in sulla traccia? Su anplitube dovrei disattivare qualcosa?

Rispondo anche se credo sia meglio aspettare chi di dovere...
Nel casso usassi impulsi delle casse, credo che dovresti disattivare la simulazione della cassa e del microfono su Amplitube...
Si, se non sbaglio anche l'impulso lo dovresti caricare come plugin sulla traccia
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 05 Novembre, 2015, 05:31 PM
Giusto Paolo , ma non puoi caricare l'impulso come plugin, ma devi caricarlo dentro ad un vst fatto apposta tipo LeCab2 di Lepou, che dovete mettere nella vostra cartella dei plung del pc.
Sul loro sito trovate il vst e alcune dritte.
Occorre comportarsi in maniera diversa se avete un segnale mono o stereo e se volete ne parliamo e posto qualche immagine.
delle configurazioni da fare
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Raffus il 05 Novembre, 2015, 05:40 PM
Grazie mille ad entrambi.

Ho letto in giro che con amplitube+impulsi si ottengono risultati decenti, ma usando un pre oppure un pedale che faccia da pre+impulsi si ottenga un risultato ancora superiore.

Se provassi col Jan Ray più impulsi, come farei ad ottenere suoni tipo fuzz o distorsori? Uso altri pedali prima del Jan ray?

Che tipo di impulsi devo scegliere? Per i suoni clean in genere prediligo sonorità fender, per i distorti diciamo marshall.

ABbiate pazienza, sto cominciando proprio oggi :)
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 05 Novembre, 2015, 09:21 PM
Allora Raffus il discorso degli impulsi e che fatti bene e gratis e difficile .
Lì ho provati tutti e i migliori sono quelli della Red Wirez il cui pacchetto costa qui 120 euro e uno quelli che vengono usati sull' AXE FX. Nel pacchetto ad ne sono più di quelli che userai con decine di ampli e microfoni in tutte le posizioni.
In alternativa ci sono quelli della Rosen Digital . Catalogo limitato ma puoi comprare solo quelli ciò ti interessano . Ciascun ampli ha tre suoni che non sai come sono fatti lì devi sentire e usare quello che ti piace.
Se vuoi entrare sul serio in questo mondo pazzo prendi i primi costano ma sono i migliori al mondo e lì puoi sentire in tutte le demo che ho fatto.
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Raffus il 05 Novembre, 2015, 09:30 PM
Ok, ci ragiono su, grazie
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 05 Novembre, 2015, 09:44 PM
Quando vuoi io sono qua, per quello che poso fare .
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Raffus il 05 Novembre, 2015, 10:54 PM
 :ookk: :inchino: :ookk:
Titolo: Re:Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer
Inserito da: Guido_59 il 05 Novembre, 2015, 11:27 PM
 :thanks:
Grazie , ma non esagerare Raffus per me è un piacere essere utile per quel che posso agli altri . :mypleasure:  :grouphug: