Jamble Forum

Home Recording => Registrazione, Mix e Mastering => Discussione aperta da: Road2k il 20 Giugno, 2014, 07:42 AM

Titolo: Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Road2k il 20 Giugno, 2014, 07:42 AM
Trovo spesso l'espressione "buca il mixer", ma cosa significa di preciso? Grazie
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Vu-meter il 20 Giugno, 2014, 08:38 AM
Citazione di: Road2k il 20 Giugno, 2014, 07:42 AM
Trovo spesso l'espressione "buca il mixer", ma cosa significa di preciso? Grazie

Prima permettimi una battutaccia schifosa : se buca il MIXER sono guai, con quello che costa !  :laughing: :lol:

Va bè, sono un po' defo, che ci vuoi fare ? :fool:


Tornando a noi : "buca il MIX" significa "riesce a farsi sentire bene, cioè a separarsi e risultare definito, anche in mezzo ad altri 2000 strumenti che suonano in contemporanera" ( che siano poi su un palco o in un disco, il gergo non cambia ) .


Vu :)
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: coccoslash il 20 Giugno, 2014, 08:48 AM
Te lo spiego con un video  ;D
Volevo segnalare questo utente di youtube perchè secondo me è veramente in gamba..
Qui ti spiega cosa vuol dire bucare il mix e come fare.
Fondamentalmente è un discorso di frequenze..quantità di alti e medi che ti aiutano a distinguerti nel casino della band:

How to make your guitar "cut through the mix" - Just Nick for RnRV - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=gcCjFTvUFls)

consigliatissimo, anche se un po'  OT, questo video:

Confused about effects pedal buffers ? - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=PZUHXIygaOg)
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Grix il 20 Giugno, 2014, 09:28 AM
interessa anche a me.. waaa quell'uomo mi ha fatto innamorare delle G&L.. comunque, credo di aver capito cosa significa bucare il mix ma non ne sono sicuro sembra troppo banale..  :eheheh: spiegazione scritta?

cioè sarebbe farsi sentire per esempio mentre effettui un'assolo?  quindi non farsi coprire dal resto della band..   :firuli:
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Vu-meter il 20 Giugno, 2014, 12:18 PM
Citazione di: Grix il 20 Giugno, 2014, 09:28 AM
interessa anche a me.. waaa quell'uomo mi ha fatto innamorare delle G&L.. comunque, credo di aver capito cosa significa bucare il mix ma non ne sono sicuro sembra troppo banale..  :eheheh: spiegazione scritta?

cioè sarebbe farsi sentire per esempio mentre effettui un'assolo?  quindi non farsi coprire dal resto della band..   :firuli:

Sì .. non è una questione di volume o di sovrastare gli altir per farsi sentire, ma di trovare il posto giusto nello spettro delle frequenze ...

Avevamo anche pubblicato una tabella apposita nella sezione home recording, una volta ..


Vu :)
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: coccoslash il 20 Giugno, 2014, 01:09 PM
Proprio così..rispettate le frequenze chitarrose..io , come molti,come dicevo buco il mix con un clean boost a inizio catena (soul food con un pizzico di treble in più).
Quello è il mio sono pulito.da lì partono tutti i le cerebrosoundconfusioniparementali :-D
E ogni volta che aggiungi un effetto attenzione a quanto ti incupisce il suono..rischi di sparire nel mix..chiaro? :-)
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Runner il 20 Giugno, 2014, 01:19 PM
e se ci sono altre chitarre? Bisogna spartirsi le frequenze chitarrose?
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: coccoslash il 20 Giugno, 2014, 01:21 PM
Beh si..se vedi il video capisci anche questo.nella parte dove spiega come suonare gli arrangiamenti.ottave alte e ottave basse.Sta ai chitarristi saper essere complementari..fa parte dell'esperienza anche questo
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: NitroDrift il 20 Giugno, 2014, 01:38 PM
oltre alle ottave ci sono anche i rivolti , le quinte ...ecc
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: coccoslash il 20 Giugno, 2014, 01:40 PM
Citazione di: NitroDrift il 20 Giugno, 2014, 01:38 PM
oltre alle ottave ci sono anche i rivolti , le quinte ...ecc
quotazzo! :-)
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Road2k il 20 Giugno, 2014, 03:08 PM
.... proverò a ririririgurdarlo con calma.... my english is not so good!!!!!
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Road2k il 20 Giugno, 2014, 03:11 PM
Cmq blucare il mixer si usa anche se non finisco nel mixer!!! Ma quando sono in un contesto dove ci sono molte frequenze udibili occupate dovrei riuscire a trovare il mio spazio libero!
Maledetto t9.... sapete come toglierlo?
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: coccoslash il 20 Giugno, 2014, 03:12 PM
Citazione di: Road2k il 20 Giugno, 2014, 03:08 PM
.... proverò a ririririgurdarlo con calma.... my english is not so good!!!!!
attiva i sottotitoli e guardalo con calma..è in gamba il tipo!  :ookk:
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Grix il 20 Giugno, 2014, 03:14 PM
uhm più o meno ho capito  ??? mi riguarderò il video stasera
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Moreno Viola il 20 Giugno, 2014, 10:17 PM
Una persona che non c'è più, una volta mi disse che se chi realizza i dischi oggi (in realtà parliamo di più di dieci anni fa), ascoltasse "Led Zeppelin IV" quando deve mixare un album in studio e "Made in Japan" per un live, avrebbe tutte le risposte su cosa significa bucare il mix.
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Grix il 22 Giugno, 2014, 10:08 AM
non guardate il mio commento sotto il video.. pessimo inglese  :eheheh:

comunque questo ragazzo che ha il mio stesso amplificatore.. anzi ha quello color crema e io il C.. da quello che sento è uscito dal mix, io quando mi registro mica tanto o almeno questa è la mia sensazione

Blues Jam Track ( Shuffle - Improvised ) with my Yamaha THR 10 and fender Strat.. Mechteridis - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=UEBStHxl6nk)
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Vigilius il 22 Giugno, 2014, 12:02 PM
Va beh, ma ha sicuramente un TS inserito che fa uscire sempre più o meno tutti dal mix e poi ha una strato, da sbavo tra l'altro, che già di suo è una chitarra che aiuta ad uscire dal mix. Comunque ha un tiro micidiale!
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Grix il 22 Giugno, 2014, 12:32 PM
Citazione di: Vigilius il 22 Giugno, 2014, 12:02 PM
Va beh, ma ha sicuramente un TS inserito che fa uscire sempre più o meno tutti dal mix e poi ha una strato, da sbavo tra l'altro, che già di suo è una chitarra che aiuta ad uscire dal mix. Comunque ha un tiro micidiale!

qualche curiosità.. allora se ha usato un ts non lo so però magari me lo dice (sempre se mi risponde) Comunque ho notato che molti registrano con le cuffie e mi chiedo: cosa ascoltano? la base? la chitarra o entrambi? io registro con il THR (che ha anche lui) senza cuffia ma ascoltando base e chitarra dall'amplificatore.. cosa si guadagna con la cuffia o cosa si perde senza? ci sono pro o contro? forse dovrei aprire un topic  :firuli:

poi io ho chiesto a questo ragazzo se ha registrato tramite usb quindi usando la scehda audio del THR oppure con un microfono.. devo dire che come registro io quando uso una base sotto si perde un pò di qualità.. sento la differenza di una registrazione senza base  ???

è si stratocaster da sbavo  :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Tiziano66 il 22 Giugno, 2014, 12:46 PM
Ascolterà di sicuro la base, oppure solo la batteria (alcuni componenti come rullante, cassa, charleston) oppure solo il clic. Resti più concentrato sul timing.

4roses
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Grix il 22 Giugno, 2014, 12:53 PM
cavolo.. e la chitarra non la sente bassa poi?  ???
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Tiziano66 il 22 Giugno, 2014, 01:14 PM
Solitamente si utilizzano cuffie semi open o aperte, per aver bilanciati i volumi.

4roses
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Grix il 22 Giugno, 2014, 01:46 PM
cavolo  :acci: non lo sapevo.. non sono esperto su questo campo (fosse solo questo :eheheh:)
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Tiziano66 il 22 Giugno, 2014, 01:51 PM

Open Systems
Open headphones work wonderfully for long listening sessions and producing natural sounding music. They fit comfortably and often loosely on the head and don't block environmental sounds much. They are often so lightweight that you may even forget you have them on. If you like listening to music while walking, but prefer greater fidelity than consumer earphones offer, open back professional headphones are a good choice for both sound quality and safety. Each year people are injured while listening to music because they missed important environmental cues such as the sound of an oncoming automobile. However, open headphones rarely give the listener the sense of strong, deep bass that's possible from closed designs.

Half Open Systems
Half open systems offer a compromise between open and closed systems. They provide much of the comfort of open designs but with richer bass content. Half open systems tend to prevent high frequency sounds from spilling but allow lower frequency bass content out (low frequencies have a longer wavelength and therefore tend to be harder to contain than high frequencies).

Closed Systems
Some closed back headphones are specifically designed for drummers and live sound engineers. These often have extra sound blocking material inside the cushions, with specific level of sound rejection given in decibels (dB). These can also be very useful in the studio, since they can prevent a loud click track from spilling into drum or vocal mics better than other types of headphones.

4Roses
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Vu-meter il 22 Giugno, 2014, 02:52 PM
Citazione di: Grix il 22 Giugno, 2014, 12:53 PM
cavolo.. e la chitarra non la sente bassa poi?  ???


Non è detto che non abbia anche la chitarra in cuffia .. io faccio sempre così .


Citazione di: Grix il 22 Giugno, 2014, 10:08 AM

comunque questo ragazzo che ha il mio stesso amplificatore.. anzi ha quello color crema e io il C.. da quello che sento è uscito dal mix, io quando mi registro mica tanto o almeno questa è la mia sensazione



Sì, bè .. anche con i volumi non ha scherzato comunque ... è piuttosto alto ...


Vu :)
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Grix il 22 Giugno, 2014, 04:07 PM
comunque mi ha risposto:

Thanks Giuseppe!
Very simple, the yamaha thr 10 and the Music from my i Pad, right in the Camera, and you're done..?

Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Grix il 22 Giugno, 2014, 04:07 PM
Citazione di: Vu-meter il 22 Giugno, 2014, 02:52 PM
Citazione di: Grix il 22 Giugno, 2014, 12:53 PM
cavolo.. e la chitarra non la sente bassa poi?  ???


Non è detto che non abbia anche la chitarra in cuffia .. io faccio sempre così .


Citazione di: Grix il 22 Giugno, 2014, 10:08 AM

comunque questo ragazzo che ha il mio stesso amplificatore.. anzi ha quello color crema e io il C.. da quello che sento è uscito dal mix, io quando mi registro mica tanto o almeno questa è la mia sensazione



Sì, bè .. anche con i volumi non ha scherzato comunque ... è piuttosto alto ...


Vu :)

capito.. è si volumi belli alti ma devo dire che suona benissimo anche a volumi normali!
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Grix il 22 Giugno, 2014, 04:08 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 22 Giugno, 2014, 01:51 PM

Open Systems
Open headphones work wonderfully for long listening sessions and producing natural sounding music. They fit comfortably and often loosely on the head and don't block environmental sounds much. They are often so lightweight that you may even forget you have them on. If you like listening to music while walking, but prefer greater fidelity than consumer earphones offer, open back professional headphones are a good choice for both sound quality and safety. Each year people are injured while listening to music because they missed important environmental cues such as the sound of an oncoming automobile. However, open headphones rarely give the listener the sense of strong, deep bass that's possible from closed designs.

Half Open Systems
Half open systems offer a compromise between open and closed systems. They provide much of the comfort of open designs but with richer bass content. Half open systems tend to prevent high frequency sounds from spilling but allow lower frequency bass content out (low frequencies have a longer wavelength and therefore tend to be harder to contain than high frequencies).

Closed Systems
Some closed back headphones are specifically designed for drummers and live sound engineers. These often have extra sound blocking material inside the cushions, with specific level of sound rejection given in decibels (dB). These can also be very useful in the studio, since they can prevent a loud click track from spilling into drum or vocal mics better than other types of headphones.

4Roses

ora è chiaro, grazie ::)
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Grix il 11 Agosto, 2016, 11:41 AM
Vediamo se ho capito, per farmi sentire dovrei levare i bassi e i medi e limitare gli effetti di modulazione e ambiente.. giusto? poi se ho capito bene i transistor e digitali hanno più difficoltà rispetto ai valvolari  :-\

La mia domanda è questa: Se regolo l'amplificatore appunto con meno bassi e medi per farmi sentire però poi mi capita una parte di un brano dove suono da solo il mio suono si sente uno schifo senza bassi e medi no? come faccio allora? risolvo chiudendo la manopola del Tono della chitarra? Oppure dovrei avere due canali clean oppure due amplificatore con due clean uno per suonare in gruppo e uno da solo  :lol:

Per esempio per il distorto cambia, perchè posso usare 2 overdrive settati diversamente  :laughing:
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Fidelcaster il 11 Agosto, 2016, 11:52 AM
Togliere le medie è la ricetta perché nessuno ti senta...
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Grix il 11 Agosto, 2016, 01:00 PM
Citazione di: Fidelcaster il 11 Agosto, 2016, 11:52 AM
Togliere le medie è la ricetta perché nessuno ti senta...

Quindi devo togliere solo le medie?  ??? :laughing:
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: zap il 11 Agosto, 2016, 01:48 PM
Se c'è solo basso,chitarra e batteria,ti dovresti sentire più o meno bene comunque,ma se ci sono altri strumenti con frequenze sovrapponibili alla chitarra (tipo tastiere o piano),allora devi usare qualche accorgimento,tipo aumentare le medie,oppure usare un boost od un equalizzatore.
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Grix il 11 Agosto, 2016, 03:26 PM
siamo 2 chitarre, un basso, una batteria e voce.. certe volte perdo il suono e devo alzare il volume altre no, sono un pò confuso  :lol:
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: luis il 11 Agosto, 2016, 03:52 PM
Provo a far chiarezza.
Alzare in volume non serve a niente se non ti concentri sulle frequenze giuste cioe'le medie,infatti a parita' di volume alzando quste ultime ti sentirai meglio.

Quindi cerca di togliere un po' di bassi  e privilegia le medio/alte magari usando un equalizzatore da inserire al momento giusto,durate un solo o per le parti in evidenza
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Grix il 11 Agosto, 2016, 04:05 PM
Grazie del consiglio!  ::)
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Grand Funk il 11 Agosto, 2016, 04:34 PM
Il mio intervento è poco tecnico a riguardo comunque la butto là, secondo me con la Telecaster il mixer si buca sempre ( Road e Grix hanno la Tele....  :etvoila: )
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Grix il 11 Agosto, 2016, 11:31 PM
Alle prossime prove mi metto a sperimentare  :laughing:
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Road2k il 12 Agosto, 2016, 12:09 AM
Con quegli strumenti non penso tu abbia difficoltà a farti sentire, soprettutto se le chitarre hanno parti diverse.
Se il problema invece è sentirsi, ogni tanto capita, le nostre orecchie si abituano abbastanza velocemente alla frequenza del suono della chitarra, anche questo aspetto è questione di allenamento.
Divertiti, suonare in gruppo è molto istruttivo, ma dal punto di vista acustico è un disastro!!!

Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Vu-meter il 12 Agosto, 2016, 07:14 AM
Spesso si sente parlare di strumenti che 'si coprono' l'un l'altro perché sono nello stesso spazio di frequenze; ma questo, quando è vero, è dovuto ad un evidente arrangiamento errato e non ha senso imputare la colpa allo spettro di frequenze che uno strumento copre.

Rivediamo invece le singole parti, per trovare lo spazio di ciascuno; anche perché non ha nemmeno senso parlare di bucare il mix ( se non in fase di assolo ) in quanto è la natura stessa della musica, quella di creare un'amalgama con strumenti diversi, alcuni dei quali 'duettano' nelle stesse frequenze.
Per altro :  il pianista che dovrebbe fare ? Boostare il piano ? E il cantante ? Boostare la voce ?
E che è,  una guerra a chi urla di più ? Non è certo questo,  la musica.

Nelle orchestre  di decine di strumenti quanti condividono lo stesso spettro di frequenze?  Molti. Eppure... non ho mai visto boostare un oboe.
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Max Maz il 12 Agosto, 2016, 08:52 AM
Citazione di: Vu-meter il 12 Agosto, 2016, 07:14 AM
... non ho mai visto boostare un oboe.

Non hai guardato bene,  ;D
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Grix il 12 Agosto, 2016, 10:34 AM
Citazione di: Road2k il 12 Agosto, 2016, 12:09 AM
Con quegli strumenti non penso tu abbia difficoltà a farti sentire, soprettutto se le chitarre hanno parti diverse.
Se il problema invece è sentirsi, ogni tanto capita, le nostre orecchie si abituano abbastanza velocemente alla frequenza del suono della chitarra, anche questo aspetto è questione di allenamento.
Divertiti, suonare in gruppo è molto istruttivo, ma dal punto di vista acustico è un disastro!!!

Ciao Road! Le parti sono diverse ma come hai detto tu non riesco a sentirmi come vorrei, questo è il problema  :firuli: diciamo che sono alle mie prime prove magari con il tempo la cosa migliora.
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Grix il 12 Agosto, 2016, 10:35 AM
Citazione di: Vu-meter il 12 Agosto, 2016, 07:14 AM
Spesso si sente parlare di strumenti che 'si coprono' l'un l'altro perché sono nello stesso spazio di frequenze; ma questo, quando è vero, è dovuto ad un evidente arrangiamento errato e non ha senso imputare la colpa allo spettro di frequenze che uno strumento copre.

Rivediamo invece le singole parti, per trovare lo spazio di ciascuno; anche perché non ha nemmeno senso parlare di bucare il mix ( se non in fase di assolo ) in quanto è la natura stessa della musica, quella di creare un'amalgama con strumenti diversi, alcuni dei quali 'duettano' nelle stesse frequenze.
Per altro :  il pianista che dovrebbe fare ? Boostare il piano ? E il cantante ? Boostare la voce ?
E che è,  una guerra a chi urla di più ? Non è certo questo,  la musica.

Nelle orchestre  di decine di strumenti quanti condividono lo stesso spettro di frequenze?  Molti. Eppure... non ho mai visto boostare un oboe.

Ottima osservazione Vu!  ::)
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Grix il 12 Agosto, 2016, 10:36 AM
Citazione di: Max Maz il 12 Agosto, 2016, 08:52 AM
Citazione di: Vu-meter il 12 Agosto, 2016, 07:14 AM
... non ho mai visto boostare un oboe.

Non hai guardato bene,  ;D


:lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Road2k il 12 Agosto, 2016, 10:43 AM
Suoni microfonato oppure esci diretto dall'ampli, hai una spia?
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Grix il 12 Agosto, 2016, 10:56 AM
Citazione di: Road2k il 12 Agosto, 2016, 10:43 AM
Suoni microfonato oppure esci diretto dall'ampli, hai una spia?

microfonato  ::)
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Road2k il 12 Agosto, 2016, 10:58 AM
Senza spia?


Stefano
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Grix il 12 Agosto, 2016, 11:03 AM
con la spia ::)
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Road2k il 12 Agosto, 2016, 12:03 PM
Citazione di: Grix il 12 Agosto, 2016, 11:03 AM
con la spia ::)

Allora farei un giretto da amplifon!!!  :laughing:

A parte scherzi, non dovresti avere problemi, alza il volume della tua chitarra in spia, certo che se corri a destra e sinistra avrai dei vuoti però se sei piuttosto statico mi sembra strano tu non ti senta, sei circondato da strumenti che non si sovrappongono al tuo, quindi è un problema di volume, potresti usare le in-ear monitor, ma ti perdi tutto l'ambiente.
Cmq continua a provare e troverai la soluzione, sei nella condizione migliore per poterti sentire bene.

:sherlock:
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Grand Funk il 12 Agosto, 2016, 09:51 PM
Citazione di: Road2k il 12 Agosto, 2016, 12:03 PM

Allora farei un giretto da amplifon!!!  :laughing:

:sherlock:

:lol:
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Grix il 12 Agosto, 2016, 10:00 PM
Stasera ho provato e non ho avuto molti problemi, forse mi sbagliavo  :lol:
Titolo: Re:Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: Road2k il 13 Agosto, 2016, 01:16 AM
:reallygood:

Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re: Bucare il mix: che significa ?
Inserito da: robland il 19 Maggio, 2024, 10:29 PM
Questo video è molto interessante soprattutto nella parte in cui il suono costruito con un JHS Bender e un emulatore del Leslie (Strymon Lex) sembra essere molto aspro preso in modo isolato, ma poi risulta perfetto nel mix del brano Good Times Bad Times.
A partire dal minuto 3,35 circa.