Anche se ultimamente suono piu' la batteria che la chitarra,l'altro giorno a seguito di una dichiarazione fatta dalla celebre rivista ''Rolling Stone'' su cui dicevano che i soli di chitarra sono roba da vecchi,mi sono sfogato sul celeberrimo solo di Paradise City,palesemente pieno di ''marciume'' (intesa come esecuzione sporca) e mezza improvvisata...
Ero andato di fretta con Bias FX2 e il risultato mi era piaciuto ma tuttavia ho provato anche a registrare col nuovo mic di cui sapete,e beh...allora ecco a voi un bel blind test!
Provate a indovinare quel'è il plugin BIAS FX2 nudo e crudo,e quale quella col microfono!
PS cambia solo il metodo di registrazione ma la esecuzione è esattamente la medesima in quanto ho usato il reamping,niente trucchi e niente inganno,usate solamente le orecchie :D
Una volta terminate le votazioni/opinioni vi svelero' entrambi i metodi utilizzati!
Sample A: paradise city a.wav - Google Drive (https://drive.google.com/open?id=1mKTvzskQL6h5pneoL8ZqSkDEYVJtmdDn)
Sample B: paradise city B.wav - Google Drive (https://drive.google.com/open?id=1Gvn8dmDkD2i-psJQ0ZLeQkVKsc4c-7nn)
PPS chi ha già ascoltato uno dei 2 sample su altre ''piattaforme'',è pregato di non sfalsare il test :laughing: :laughing: :laughing:
Voto il B come quello microfonato
Io dico:
A microfono
B bias
Stiamo uniti. Abbiamo indovinato :hug2:
Elliott uno dei due sicuro dato che avete detto uno il contrario dell'altro...ma non ve lo dico ora :D
Secondo me A=Bias.
La preferisco, peraltro.
A bias, mi piace più la B
Anche io preferisco la B, comunque
Bene bene avanti cosi!domani rivelero' l'arcano :D
Mi sono sempre piaciuti i blind test. Secondo me quello microfonato è la B.
Muoio dalla voglia di dirvi il risultato ma aspettiamo anche altri...non si sa mai! :laughing:
Per me è un piacere sentirti suonare Cris, non mi intendo però di suoni saturi di pollo.
Istintivamente il secondo take mi sembra meno microfonico del secondo.
Quindi 1 akg 2 bias
Ti ringrazio Max :thanks:
OK ma posso chiederti cosa ti fa pensare che io abbia usato l'AKG? :)
Demenza senile?
:laughing: :laughing: :laughing:
Come prima cosa vi comunico che da sempre soffro di allergia ai G'nR, e per sentire le 2 clip ho dovuto farmi 2 bocce di antistaminici se no finivo in shock anafilattico alla terza nota :cry2:
Detto questo, la mia impressione è che A è suonata con Bias FX e B è registrata col microfono.
Anche se Chris ha avuto la brillante idea di confonderci le idee con un backingtrack con batteria pestona+voce, ci sono delle brevi parti dove la chitarra si sente meglio e le differenze saltano all'occhio, cioè orecchio.
B ha più sustain e un contenuto armonico maggiore (evidente tra 20 e 27 secondi), mentre in A la nota muore dopo breve tempo e il suono è un pelo più asciutto.
E per quest'anno ho dato...
Di pistole e rose se ne riparla nel 2020 :feeew:
Citazione di: BlackStrat il 06 Maggio, 2019, 05:54 PM
Come prima cosa vi comunico che da sempre soffro di allergia ai G'nR, e per sentire le 2 clip ho dovuto farmi 2 bocce di antistaminici se no finivo in shock anafilattico alla terza nota :cry2:
Detto questo, la mia impressione è che A è suonata con Bias FX e B è registrata col microfono.
Anche se Chris ha avuto la brillante idea di confonderci le idee con un backingtrack con batteria pestona+voce, ci sono delle brevi parti dove la chitarra si sente meglio e le differenze saltano all'occhio, cioè orecchio.
B ha più sustain e un contenuto armonico maggiore (evidente tra 20 e 27 secondi), mentre in A la nota muore dopo breve tempo e il suono è un pelo più asciutto.
E per quest'anno ho dato...
Di pistole e rose se ne riparla nel 2020 :feeew:
:laughing: :laughing: :laughing: :lol: :lol: :laughing: :laughing: :laughing:
E dopo questa mi sa che è tempo della soluzione...a tra poco :hey_hey:
Bravi avete indovinato quasi tutti...il microfono è proprio il B! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
(https://i.ibb.co/0f7ghqN/IMG-20190505-190225.jpg)
Su Bias ho usato la LP Studio e modificato il preset Pure Plexi,di fatto contiene boost-->Plexi 69 v2 head,cassa green(back) 25,Delay e Reverb,mic simulato sm57 un po' piu' a destra del centro del cono.
Mentre il mic segue questa catena:
DAW send-->Radial Pro Rmp-->Fender 15w tube amp CH2 voice 14 (90's metal),piu' reverb integrato (no delay), ripreso dal WA47 (sempre un po' piu' a destra del centro cono,il cab marshall non è collegato) con figura a otto pura,con pre esterno Golden Age Project 73mkIII (HPF1,AIR1).
C'è da dire che ho volutamente usato un suono piu' ''chiaro' sul mic per uscire meglio nel mix...(anche se a dire il vero non ho fatto nulla dopo :laughing: ) se lo mettevo fuori asse a sinistra era cosi caldo da essere cupo e allo stesso tempo essere sepolto nel mix.
PS BlackStrat dopo anni e anni che quelli del forum mi fanno (o cercano di) suonare solo blues o jazz,una base pestona è il minimo su cui potessi suonare :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Citazione di: Cris Valk il 06 Maggio, 2019, 06:58 PM
PS BlackStrat dopo anni e anni che quelli del forum mi fanno (o cercano di) suonare solo blues o jazz,una base pestona è il minimo su cui potessi suonare :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :yeepy: :yeepy: :yeepy:
:lol: :laughing: :laughing:
Si come no...bravi!?!
Hanno solo copiato la mia risposta :P
Giusto Futech ha sbagliato ma lui lo fa per dir l'opposto di quel che dico io ;D
Anche Max? :laughing:
Lui ha sbagliato apposta
Io non azzecco nemmeno se so la risposta m
Lo Zelig della chitarra :laughing:
Ammetto che in questa "canzone" ( :vomit:) la differenza tra ampli fisico ed emulato era minima anche per un orecchio allenato. Di fatto, ho dovuto pescare quei pochi secondi in cui mister cheeseburger+pepsi sta zitto per riuscire a cogliere le differenze.
Presumo che uno fuori dall'ambiente che non capisce di ampli e emulazioni, avrebbe detto che suonano uguali.
In tal senso sarebbe bello ripetere l'esperimento su un brano più leggero e meno "rumoroso".
Proposta: assolo di Killer Queen oppure di Somebody to Love. Niente parte cantata, un Roger Taylor molto delicato sulle pelli, un ritmo più moderato.
Sfida accettata, Cris?
Almeno non mi devo pinzare di nuovo di antistaminici per votare il tuo blind test :lol:
No Elliott tu non c'entri.
Sono le mie orecchie che sono guaste [emoji1787]
@Blackstrat:Mr cheeseburger+pepsi? :laughing:
Anyway...challenge accepted :hey_hey:
Citazione di: futech il 06 Maggio, 2019, 08:54 PM
No Elliott tu non c'entri.
Sono le mie orecchie che sono guaste [emoji1787]
Hai ascoltato sulle Behringer? :)
Citazione di: Cris Valk il 06 Maggio, 2019, 09:06 PM
Citazione di: futech il 06 Maggio, 2019, 08:54 PM
No Elliott tu non c'entri.
Sono le mie orecchie che sono guaste [emoji1787]
Hai ascoltato sulle Behringer? :)
no, ascoltato da cellulare :-[ :-[ ma anche con un impianto professionale avrei sbagliato :sarcastic:
Ragazzi torniamo "In Topic" per favore ::)
voto B (senza vedere gli altri) nel senso che b mi piace di più per il resto non ho capito cosa dovevo votare :lol: :lol: :lol:
Era da votare quale suono dei fosse il microfono! Ma se davvero non hai guardato...bravo hai indovinato ;)
Citazione di: Cris Valk il 07 Maggio, 2019, 04:40 PM
Era da votare quale suono dei fosse il microfono! Ma se davvero non hai guardato...bravo hai indovinato ;)
si ma non ho capito un suono usciva dall'ampli venova "letto" dal microfono e quindi andava nella scheda audio e registrato, ma l'altro?
Io ho solo scelto il suono che mi piaceva di più :D
Citazione di: dr_balfa il 07 Maggio, 2019, 05:12 PM
Citazione di: Cris Valk il 07 Maggio, 2019, 04:40 PM
Era da votare quale suono dei fosse il microfono! Ma se davvero non hai guardato...bravo hai indovinato ;)
si ma non ho capito un suono usciva dall'ampli venova "letto" dal microfono e quindi andava nella scheda audio e registrato, ma l'altro?
Io ho solo scelto il suono che mi piaceva di più :D
L altro direttamente dal plugin bias fx 2! Ma l'esecuzione è la medesima.
Citazione di: Cris Valk il 07 Maggio, 2019, 05:28 PM
L altro direttamente dal plugin bias fx 2! Ma l'esecuzione è la medesima.
Ne approfitto per una domanda, visto che non ho mai fatto un reamping e magari un giorno mi può tornare utile.
- registri la chitarra grezza collegandoti direttamente a una scheda audio o ad una DI box collegata a una scheda audio
- sulla DAW applichi BIAS FX o un equivalente programma che simula ampli e cassa
- invii la traccia di chitarra "grezza" (senza effetti o simulazioni) dalla scheda audio direttamente nell'input dell'ampli, che è stato microfonato
- registri il suono microfonato sulla DAW
- condividi le 2 clip così ottenute su Jamble e scateni l'inferno :D
Ho detto giusto o ho dimenticato qualcosa?
Citazione di: Cris Valk il 07 Maggio, 2019, 05:28 PM
Citazione di: dr_balfa il 07 Maggio, 2019, 05:12 PM
Citazione di: Cris Valk il 07 Maggio, 2019, 04:40 PM
Era da votare quale suono dei fosse il microfono! Ma se davvero non hai guardato...bravo hai indovinato ;)
si ma non ho capito un suono usciva dall'ampli venova "letto" dal microfono e quindi andava nella scheda audio e registrato, ma l'altro?
Io ho solo scelto il suono che mi piaceva di più :D
L altro direttamente dal plugin bias fx 2! Ma l'esecuzione è la medesima.
Quindi avevi la chitarra con "due uscite" una nell'ampli e una in questo plugin (che penso sia un software) :D
ho letto sopra mi sa che non ho capito nulla :D
:D
@Blackstrat:Quasi tutto giusto, dimentichi solo che inviando il segnale dry a un uscita di linea della scheda poi uso una Reamp box (cioè una DI box al contrario) e da qui poi nell'input ampli ;)
Poi comunque registro diretto in scheda tramite DI interna, cioè i cosiddetti ingressi o switch "Hi-Z" o "instrument" :)
@Balfa:no niente del genere (anche se con una DI box hardware è possibile farlo, ma non avrebbe molto senso) le 2 cose sono state fatte in tempi diversi, basta avere la traccia dry, come dicevo più su :)
Un Plugin è un "software all'interno di un altro software" :laughing:
Quindi Bias FX2 all Interno di Cubase :)
@Snaporaz:Grazie :)
Comunque non temete, prima o poi farò un tutorial a riguardo :)
Citazione di: Cris Valk il 07 Maggio, 2019, 07:11 PM
@Blackstrat:Quasi tutto giusto, dimentichi solo che inviando il segnale dry a un uscita di linea della scheda poi uso una Reamp box (cioè una DI box al contrario) e da qui poi nell'input ampli ;)
Comunque non temete, prima o poi farò un tutorial a riguardo :)
Ma la Reamp Box tra scheda audio e ampli, a che pro?
Voglio dire, la take grezza di chitarra inviata dall'uscita della scheda audio, non è già pronta per essere amplificata dall'ampli? O è un segnale troppo debole?
In effetti un bel tutorial sul reamping non sarebbe male, anzi faresti cosa graditissima a molti utenti. :goodpost: :thanks:
Il problema è che l'impedenza di un uscita di linea è molto più bassa di un ingresso di ampli per chitarra, che per natura deve accettare un segnale di impedenza elevata.
(si potrebbe fare a meno solo se registrato con pickup attivi e in un ampli dotato di ingressi sia LO che HI, anche se è vero che poi alla fine decide l'orecchio ;))
È la Reamp box serve proprio a fare la conversione di impedenza in primis, poi ce ne sono di vari tipi che hanno anche altre "features" Ma questa è un altra storia, che d'altronde avevo già pubblicato un articolo a riguardo (che sarebbe da aggiornare però )
OK datemi un po' di tempo e lo farò :)