Jamble Forum

Home Recording => Registrazione, Mix e Mastering => Discussione aperta da: Tiziano66 il 02 Luglio, 2012, 04:11 PM

Titolo: 1. Tipi di registrazione
Inserito da: Tiziano66 il 02 Luglio, 2012, 04:11 PM
Vedremo i tipi di registrazione più utilizzati ed i pro e contro di ognuno dei metodi.

Buona lettura

4Roses :hey_hey:

[allegato eliminato da un amministratore]
Titolo: Re: 1. Tipi di registrazione
Inserito da: Vu-meter il 02 Luglio, 2012, 07:28 PM
Alla faccia del bicarbonato di sodio !!

:sbavv:

Stupendo !  :ookk:

Bravo 4Roses, mi sembra che hai sviscerato in toto l'argomento sulle tipologie possibili di registrazione in maniera pratica e davvero chiara . Ottimi anche i disegni esplicativi ( occhio però al copyright se li hai presi online o su libri, perchè NON POSSIAMO USARLI in quelli ed in altri casi ) .

Bravo, bravo, bravo !  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Questa secondo me sarà la sezione più curata e precisa, la più .... svizzera !  :laughing:


Grazie mille del tuo bellissimo lavoro ! :thanks:

:abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re: 1. Tipi di registrazione
Inserito da: 4RosesGroove il 02 Luglio, 2012, 07:29 PM
Si i disegnini li ho trovati su un libro.
Nelle prossime sezioni eviteró.

4Roses
Titolo: Re: R: 1. Tipi di registrazione
Inserito da: marcellom il 02 Luglio, 2012, 07:45 PM
acccc dalli smart non riesco a scaricarlo... non vedo l'ora di leggerlo... mitica questa iniziativa
Titolo: Re: 1. Tipi di registrazione
Inserito da: Vigilius il 02 Luglio, 2012, 08:34 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 02 Luglio, 2012, 07:29 PM
Si i disegnini li ho trovati su un libro.
Nelle prossime sezioni eviteró.

4Roses

Invece no, secondo me gli schemi sono essenziali perché semplificano il discorso: magari vedi di farli tu procedendo attraverso il montaggio oculato di altre immagini o in altro modo.
Titolo: Re: R: Re: 1. Tipi di registrazione
Inserito da: 4RosesGroove il 02 Luglio, 2012, 08:37 PM
Citazione di: Vigilius il 02 Luglio, 2012, 08:34 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 02 Luglio, 2012, 07:29 PM
Si i disegnini li ho trovati su un libro.
Nelle prossime sezioni eviteró.

4Roses

Invece no, secondo me gli schemi sono essenziali perché semplificano il discorso: magari vedi di farli tu procedendo attraverso il montaggio oculato di altre immagini o in altro modo.
Ok grazie del consiglio
Titolo: Re: 1. Tipi di registrazione
Inserito da: Vu-meter il 03 Luglio, 2012, 05:45 AM
Purtroppo ho dovuto eliminare il pdf allegato .

Ho inviato a 4Roses delle immagini autoprodotte per poterlo ripubblicare ... mi spiace molto non è mia volontà, ma il copyright è qualcosa di estremamamente importante che è bene non violare.

Vu :)
Titolo: Re: 1. Tipi di registrazione
Inserito da: Vigilius il 03 Luglio, 2012, 07:32 AM
Bene, perché le immagini valgono spesso più delle parole perché hanno un grosso potere di sintesi ed aiutano a capire.  :mypleasure:
Titolo: Re: R: Re: 1. Tipi di registrazione
Inserito da: 4RosesGroove il 03 Luglio, 2012, 07:49 AM
Citazione di: Vigilius il 03 Luglio, 2012, 07:32 AM
Bene, perché le immagini valgono spesso più delle parole perché hanno un grosso potere di sintesi ed aiutano a capire.  :mypleasure:
Mea culpa! Stassera ripubblico.

4Roses
Titolo: Re: R: 1. Tipi di registrazione
Inserito da: Vigilius il 03 Luglio, 2012, 08:02 AM
Nessuna colpa, solo un attimo di distrazione ;)
Titolo: Re: 1. Tipi di registrazione
Inserito da: Vu-meter il 03 Luglio, 2012, 08:14 AM
Senza offesa per 4Roses, ho già ripubblicato . Lui resta comunque liberissimo di reimpaginarlo come meglio crede e ripostarlo nuovamente .

Vu  :hug2:

Titolo: Re: 1. Tipi di registrazione
Inserito da: Vigilius il 03 Luglio, 2012, 08:22 AM
Ok, ma perché alle volte il testo è giustificato a destra e delle volte no?
Titolo: Re: R: Re: 1. Tipi di registrazione
Inserito da: 4RosesGroove il 03 Luglio, 2012, 08:48 AM
Citazione di: Vigilius il 03 Luglio, 2012, 08:22 AM
Ok, ma perché alle volte il testo è giustificato a destra e delle volte no?
Adesso non posso aprire il pdf, devo vedere come è stato impaginato con le nuove immagini.

Una cosa che mi lascia perplesso è che quasi tutti i commenti relativi a questo corso sono inerenti alle immagini, impaginazione, la forma...sembra che a nessuno interessi il contenuto.
Forse Vigi avevi ragione a dire che ai piú andava bene un corso sul Home Recording.

4Roses
Titolo: Re: 1. Tipi di registrazione
Inserito da: Vu-meter il 03 Luglio, 2012, 09:02 AM
Citazione di: Vigilius il 03 Luglio, 2012, 08:22 AM
Ok, ma perché alle volte il testo è giustificato a destra e delle volte no?

Uh, distrazione ... adesso non posso metterci mano, lo rifarà 4Roses stasera ... scusate ...  :'(


Citazione di: 4RosesGroove il 03 Luglio, 2012, 08:48 AM
Adesso non posso aprire il pdf, devo vedere come è stato impaginato con le nuove immagini.

Una cosa che mi lascia perplesso è che quasi tutti i commenti relativi a questo corso sono inerenti alle immagini, impaginazione, la forma...sembra che a nessuno interessi il contenuto.
Forse Vigi avevi ragione a dire che ai piú andava bene un corso sul Home Recording.

4Roses

Non ne sono mica tanto convinto ... Secondo me ci sono alcuni utenti che ancora non hanno avuto "pane per i loro denti" nel senso che magari le prime nozioni le avevano già e quindi si astengono dal commentare; altri che sono timidi ...  :maio:

Da parte mia ti ho già fatto i complimenti per l' ottimo lavoro, chiaro e completo .  :bravo2:

Vu :)
Titolo: Re: R: 1. Tipi di registrazione
Inserito da: 4RosesGroove il 03 Luglio, 2012, 09:19 AM
Non voglio mollare, anzi
Era solo una considerazione

Vado avanti tranquillo, perché sò già che riceverò sempre i complimenti dal mio amico Vu! Grazie mille

4Rosed
Titolo: Re: 1. Tipi di registrazione
Inserito da: Vu-meter il 04 Luglio, 2012, 08:11 AM
Sistemata la giustificazione ...


Vu :)
Titolo: Re: 1. Tipi di registrazione
Inserito da: Vigilius il 04 Luglio, 2012, 08:32 AM
Ora è professionale!!!!!!!!!  :ookk:
Titolo: Re: R: Re: 1. Tipi di registrazione
Inserito da: 4RosesGroove il 04 Luglio, 2012, 08:35 AM
Citazione di: Vu-meter il 04 Luglio, 2012, 08:11 AM
Sistemata la giustificazione ...


Vu :)
Grazie mille Vu del tuo aiuto.

4Roses
Titolo: Re: 1. Tipi di registrazione
Inserito da: Berk il 04 Luglio, 2012, 08:41 AM
Davvero interessante, complimenti  :)
Titolo: Re: 1. Tipi di registrazione
Inserito da: Vu-meter il 04 Luglio, 2012, 09:33 AM
Citazione di: Berk il 04 Luglio, 2012, 08:41 AM
Davvero interessante, complimenti  :)

Mi associo con i complimenti a 4Roses !!  :bravo2:

Vu :)
Titolo: Re:1. Tipi di registrazione
Inserito da: Moreno Viola il 07 Marzo, 2013, 05:00 PM
Mi permetto di riprendere questo topic fermo da parecchi mesi.
Ci sono state tante nuove iscrizioni e magari l'interesse potrebbe essere aumentato.
Ovviamente 4Roses non voglio farti pressione, so che sei molto impegnato, ma l'argomento a me interesserebbe e sono sicuro anche ad altri Jamblers.
Titolo: Re:1. Tipi di registrazione
Inserito da: Tiziano66 il 07 Marzo, 2013, 05:10 PM
E lo sò che è fermo da diverso tempo.
Stavo per concludere il secondo capitolo e poi mi sono arenato ancora una volta.
Appena posso (con il tempo) mi riattivo.

La cosa è lunga a farsi, ma prometto di continuare.

4Roses
Titolo: Re:1. Tipi di registrazione
Inserito da: Vu-meter il 07 Marzo, 2013, 07:38 PM
Senza pressione, davvero , ma è proprio bello, interessante e ben fatto ( a la 4Roses, come sempre  :iloveu: ) .


Vu :)
Titolo: Re:1. Tipi di registrazione
Inserito da: NitroDrift il 08 Agosto, 2013, 09:53 AM
mi inserisco nel topic! stasera col gruppo vogliamo registrare, la mia idea è quella di procedere in questo modo :

Zoom H1 a registrare in panoramica per creare la traccia di " base " , nel frattempo la batteria è collagata a un suo mixer coi suoi microfoni che entrerà in diretta sulla m audio sul canale strumento , la cantante entrerà diretta nel canale " microfono " e registriamo queste 2 tracce in diretta su nuendo con il click attivo.

dopodichè sfruttando anche la traccia base che verrà inserità in nuendo registrare tutti gli altri strumenti uno alla volta.

dite che è un buon procedimento?
Titolo: Re:1. Tipi di registrazione
Inserito da: Vu-meter il 08 Agosto, 2013, 05:06 PM
Citazione di: NitroDrift il 08 Agosto, 2013, 09:53 AM
mi inserisco nel topic! stasera col gruppo vogliamo registrare, la mia idea è quella di procedere in questo modo :

Zoom H1 a registrare in panoramica per creare la traccia di " base " , nel frattempo la batteria è collagata a un suo mixer coi suoi microfoni che entrerà in diretta sulla m audio sul canale strumento , la cantante entrerà diretta nel canale " microfono " e registriamo queste 2 tracce in diretta su nuendo con il click attivo.

dopodichè sfruttando anche la traccia base che verrà inserità in nuendo registrare tutti gli altri strumenti uno alla volta.

dite che è un buon procedimento?


Sulla carta sembra proprio il procedimento più adeguato ..

Vu :)
Titolo: Re:1. Tipi di registrazione
Inserito da: NitroDrift il 08 Agosto, 2013, 05:46 PM
altra idea che mi è venuta è usare il nostro mixer .. ogni canale ha anche un direct out .. a questi collegare i 2 zoom che abbiamo ... essendo che registrano in stereo si possono mettere su ogni canale 1 strumento , in questo modo sui 2 registratori si registrano 4 tracce singole in mono e sul pc registriamo sempre in diretta altri 2 strumenti usando le 2 entrate della maudio, in questo modo avremmo già le 6 tracce separate ed eventualmente dopo il riascolto se c'è una traccia da sistemare agiamo direttamente su quella
Titolo: Re:1. Tipi di registrazione
Inserito da: Vu-meter il 08 Agosto, 2013, 07:56 PM
Più complesso, ma sempre fattibile .. un normale pc a tracce dai direct out del mixer ?


Vu :)
Titolo: Re:1. Tipi di registrazione
Inserito da: NitroDrift il 08 Agosto, 2013, 08:05 PM
ci vorrebbe una scheda audio " multi traccia " che non abbiamo , nell'esperimento che voglio fare se funziona avremo le singole tracce mono da poter sistemare poi in post produzione e sicuramente viene meglio che registrare " semplicemente " in diretta al main out del mixer secondo me, oggi faremo molti esperimenti per trovare la soluzione più efficace sia come resa che come " velocità " di realizzazione, domani per il resoconto :D
Titolo: Re:1. Tipi di registrazione
Inserito da: Vigilius il 08 Agosto, 2013, 08:31 PM
Perché avete necessità di registrare così 'bene'?
Titolo: Re:1. Tipi di registrazione
Inserito da: NitroDrift il 09 Agosto, 2013, 01:45 AM
alcuni locali ci hanno chiesto una demo fatta bene da sentire perchè nelle registrazioni " live " si sentono un mucchio di voci di sottofondo e le registrazioni non erano un granchè!

comunque provato sia a registrare in singole tracce sia in diretta al mixer, per la multitraccia vi so dire domani se viene bene, invece in diretta al mixer non è venuta per niente male la registrazione anche se dobbiamo settare meglio i vari livelli

metterei una registrazione qui ma soundcloud vieta le cover da quanto ho letto..



Titolo: Re:1. Tipi di registrazione
Inserito da: NitroDrift il 09 Agosto, 2013, 09:52 AM
anche il multitraccia non è venuto male se non che alcune tracce hanno anche gli altri stumenti ( penso sia normale visto che eravamo in saletta e i microfoni per forza di cose pescano anche un po l'ambiente ) però almeno si riesce a gestire meglio in post produzione i vari livelli