Jamble Forum

Home Recording => Recording School => Discussione aperta da: Cris Valk il 15 Settembre, 2015, 09:58 PM

Titolo: Come collegare un effetto esterno
Inserito da: Cris Valk il 15 Settembre, 2015, 09:58 PM
Salve a tutti,se siete qui vuol dire che avete fatto domanda e quindi siete interessati a visionare il corso riguardo alla registrazione e il missaggio sulla DAW Cubase (in particolare la versione Elements 8).

Quindi vi do il benvenuto!

Come primo video (anzi sono 7 ma sono uno la continuazione dell'altro),spieghero' come collegare un dispositivo esterno e integrarlo in Cubase!

Poi ne seguiranno degli altri,ma c'è da dire che saranno tutti a tempo perso e quindi non a cadenza regolare...inoltre non partiro' dalle basi,ma faro' solo cio' che mi verrà in mente di fare.

per esempio prossimamente seguiranno:


-Come configurare Cubase e iniziare a registrare

-Come si usano i plugin VST e VSTi,e come se ne installano di aggiuntivi

-Panoramica dei comandi e tool e a cosa servono

-Le Macro:velocizzare il proprio lavoro

-Creare,importare,ed esportare un progetto o un mixdown

-EQ,differenza tra i vari tipi,e modi d'uso

-Uso del Riverbero nel mixing

-Uso del compressore nel mixing

-Uso di effetti

-Denominazione tracce,preset e altro

-Come usare l'Audio Editor

-Uso di tastiere e Controller MIDI,e il Piano Roll

-La barra di trasporto,i marcatori,Arranger ecc...

-Come si crea un automazione

-Come si crea un Subgruppo/Traccia FX/Bus


Pero' vi ricordo che ( stralcio dal regolamento al punto 6 )  :

8) E' vietato scaricare, editare, modificare e/o condividere tali video con altri e/o in altri luoghi fisici o virtuali.

9) Non e' concessa alcuna licenza: Jamble e l'amministratore restano gli unici detentori dei diritti sui video postati, che restano pertanto riservati.

10) E'possibile parlare delle lezioni e/o chiedere chiarimenti, unicamente nella sezione apposita.

11) Jamble e/o il suo amministratore si riserva il diritto di eliminare, editare, modificare, aggiungere, i video presenti nella sezione sopra citata, nonchè di eliminare la sezione in parte o in toto.



Detto questo vi lascio e...buona visione!


E se avete domande sono qua! ;)


INTRODUZIONE

[jwp=640,360,https://dl.dropboxusercontent.com/s/ims6vh9ck6hm8rl/intro_g8rwKh4zLy.jpg?dl=0]https://dl.dropboxusercontent.com/s/loy91rtp25nh0t6/intro_g8rwKh4zLy.mp4?dl=0[/jwp]

Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: Cris Valk il 16 Settembre, 2015, 12:44 PM
PARTE 1

[jwp=640,360,https://dl.dropboxusercontent.com/s/fhaq54vkj292b17/1_R9c7ekFIAB.jpg?dl=0]https://dl.dropboxusercontent.com/s/iuvw3k3vobynyq4/1_R9c7ekFIAB.mp4?dl=0[/jwp]

Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: Cris Valk il 16 Settembre, 2015, 12:44 PM
PARTE 2


[jwp=640,360,https://dl.dropboxusercontent.com/s/4wcabgfd5g26yr5/2_mxZrzQZGW6.jpg?dl=0]https://dl.dropboxusercontent.com/s/wjdzjfiifl506ox/2_mxZrzQZGW6.mp4?dl=0[/jwp]




Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: Cris Valk il 16 Settembre, 2015, 12:45 PM
PARTE 3

[jwp=640,360,https://dl.dropboxusercontent.com/s/1l1ncsuyaq03ymt/3_7N1jjLX1rg.jpg?dl=0]https://dl.dropboxusercontent.com/s/zg7kny28a2aj2z5/3_7N1jjLX1rg.mp4?dl=0[/jwp]




Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: Cris Valk il 16 Settembre, 2015, 12:45 PM
PARTE 4


[jwp=640,360,https://dl.dropboxusercontent.com/s/wf4f2vb0rjx2ugj/4_bsYEtCscvI.jpg?dl=0]https://dl.dropboxusercontent.com/s/5e531y0ai22v0ks/4_bsYEtCscvI.mp4?dl=0[/jwp]


NOTA:alla fine c'è una piccola gaffe in cui dico che non c'è piu' nulla da dire...in verità mi sono dimenticato di tagliare quel pezzetto :eheheh:



Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: Cris Valk il 16 Settembre, 2015, 12:45 PM
PARTE 5


[jwp=640,360,https://dl.dropboxusercontent.com/s/c3nc7vvfl4wxbkh/5_ESPGITISPB.jpg?dl=0]https://dl.dropboxusercontent.com/s/znjnkajzkt8y6uh/5_ESPGITISPB.mp4?dl=0[/jwp]




Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: Cris Valk il 16 Settembre, 2015, 12:46 PM
PARTE 6

ERRATA CORRIGE:Al minuto 01:10 dico 100%Dry ma è 100%Wet in realtà,scusate! :sorry:

https://dl.dropboxusercontent.com/s/tyg2846d8uoxqjo/6_2MOj2LLK7b.mp4 (https://dl.dropboxusercontent.com/s/tyg2846d8uoxqjo/6_2MOj2LLK7b.mp4)




Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: Guido_59 il 16 Settembre, 2015, 11:50 PM
Guardati velocemente i primi due belli.
Me li guarderò con calma .
Posso suggerire una cosa ? A meno che tu non abbia, giustamente , dato per scontato che ci vuol registrare abbia già una scheda audio buona e la sappia settare all'interno della DAW ,qualcosa al riguardo di veloce forse non sarebbe male .
Non vedo l'ora di guradare bene tutto.
Grande Cris !!! :crisvalk:
Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: Cris Valk il 16 Settembre, 2015, 11:53 PM
Grazie Guido!

Come dicevo nell'introduzione il corso non parte dalle basi ma quello che mi viene in mente di fare faccio...il settaggio della DAW sarà prossimamente ;)
Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: Guido_59 il 16 Settembre, 2015, 11:58 PM
AH certo !!! :acci: Volevo ben dire che il grande Cris non ci avesse pensato !  :ookk: :bravo2: :reallygood: :yyeess:
Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: overdrive il 23 Settembre, 2015, 09:11 AM
Sono arrivato alla parte 4.

Davvero interessante!

Grazie Cris!! :goodpost: :jamblerules:
Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: Cris Valk il 23 Settembre, 2015, 01:07 PM
Figurati OD!dai che ti manca pochissimo :)
Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: overdrive il 23 Settembre, 2015, 04:59 PM
Finito! Davvero utile!

Si può usare questa tecnica anche per fare re-amping?

Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: Cris Valk il 23 Settembre, 2015, 05:32 PM
Grazie OD! :)

Per il ReAmping ci vuole una DI Box apposita (a volte chiamata ReAmp Box),che pero' fa un giro del segnale diverso da questo:

Ne avevamo parlato anche nel forum qui:

Reamping e Reamp. (http://forum.jamble.it/schede-audio/reamping-e-reamp/msg11628/?highlight=re-amping#msg11628)

e qui:

Tutto (ma veramente tutto) sulle DI Box! - Routing - (http://forum.jamble.it/routing/tutto-sulle-di-box-4984/)


Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: overdrive il 23 Settembre, 2015, 06:08 PM
... che dire....sei davvero un grande!
Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: Cris Valk il 23 Settembre, 2015, 06:26 PM
Non fare cosi che poi arrossisco... :-[

Comunque no dai,sono solo 1 e 70 [emoji38]
Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: overdrive il 23 Settembre, 2015, 06:27 PM
Dalla voce sembravi più alto...[emoji12]
Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: Cris Valk il 23 Settembre, 2015, 06:33 PM
Eh la voce l'ho volutamente un po' falsare,nel senso che ho usato un SM58 (quindi un mic dinamico) per poter usufruire dell'effetto prossimità e rendere la voce piu' calda ;)
Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: coccoslash il 26 Settembre, 2015, 12:24 PM
Ok......ho appena comprato Cubase Elemets 8 :acci: :D :D :D :D
Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: richi_orange il 26 Settembre, 2015, 02:18 PM
Finalmente oggi ho il tempo di guardare i video. Anche se non ho cubase saranno senz'altro utili con Ableton.
Tra l'altro con l'acquisto della zoom g5 c'è la possibilità di scaricare cubase LE ma non capisco perché non me lo fa scaricare...indagherò
Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: Cris Valk il 26 Settembre, 2015, 02:38 PM
Citazione di: coccoslash il 26 Settembre, 2015, 12:24 PM
Ok......ho appena comprato Cubase Elemets 8 :acci: :D :D :D :D

Grande Cocco! :abbraccio:

Citazione di: richi_orange il 26 Settembre, 2015, 02:18 PM
Finalmente oggi ho il tempo di guardare i video. Anche se non ho cubase saranno senz'altro utili con Ableton.
Tra l'altro con l'acquisto della zoom g5 c'è la possibilità di scaricare cubase LE ma non capisco perché non me lo fa scaricare...indagherò

Bene poi fatemi sapere entrambi se vi sono piaciuti o se c'è qualcosa che non avete capito ;)

Per Cubase LE ci dovrebbe essere un foglietto con la licenza con scritto dove andare a scaricarlo :)
Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: Caligarock il 29 Settembre, 2015, 05:21 PM
Grande Cris, mi sono pappato tutti i video uno dietro l'altro.
Ti vorrei fare una domanda, non avendo effetti esterni da collegare e volendo utilizzare quelli di Cubase oppure gli scarlett c'è possibilità di gestire il routing seriale/parallelo, oppure no?

Se sto anticipando sezioni che volevi trattare in futuro ti chiedo scusa e ritiro la domanda inopportuna... :occhiolino:
Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: Moreno Viola il 29 Settembre, 2015, 11:26 PM
Bravo Cris tutto chiarissimo, un utile guida passo passo che però almeno per il momento non posso utilizzare.

Anche io come Cali non ho effetti esterni che potrei collegare e l'opportunità di un surrogato interno alla DAW potrebbe essere comodissima.

Sperando di non apparire come il solito rompiscatole, personalmente non mi dispiacerebbe un tutorial su come registrare al meglio con Cubase e con altre DAW, ma quoto il Cali che, sia che tu abbia già pensato a qualcosa del genere sia che tu non l'abbia fatto è comunque giusto che il corso vada avanti nel modo che reputi più pratico per te.

:crisvalk:
Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: Road2k il 29 Settembre, 2015, 11:56 PM
Acc.... non ho ancora avuto tempo di guardare, ma mi è balzata in mente un'idea malsana.... sarebbe meglio che prima guardassi i video, ma la butto là ugualmente....
Si potrebbe usare come effetto esterno un reverbero della chitarra?
Ecco lanciate pure!!!!
Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: Cris Valk il 30 Settembre, 2015, 12:23 AM
Grazie ragazzi mi fa molto piacere :)


@Caliga:e' la stessa cosa coi plugin sia di Cubase che della Scarlett (ma la hai presa alla fine?) se li usi in Insert sono in seriale;mentre se usi le Mandate (Sends) in contemporanea all'uscita sul Master sono in parallelo...nel primo caso decidi tu il rapporto tra segnale ed effetto con la manopola Mix/FX level...nel secondo consiglio di mettere sempre in kill dry...cioè azzerare il suono diretto...se non succede che si duplica!


Poi ci sarebbero altre cose da dire tipo pre-fader o post-fader...e quando è consigliabile usare l'uno o l'altro o Insert e Send ma questo sarà su una lezione a parte :)




@Moreno:Certo ma dipende cosa intendi per 'registrare al meglio'...perchè ci sono tanti fattori di mezzo...in ogni caso una prova pratica la faro' di certo insieme a qualche consiglio sull'Editing ;)


@Road:Certo che si puo' fare...ma dipende se al tuo orecchio gusta o no...in teoria potrebbe esserci qualche conflitto di impedenze tra la scheda audio e il pedale...in quanto i pedali non lavorano a livello di linea mentre i rack si...infatti se ci pensate alcuni ampli dietro hanno un tasto +4/-10dB e serve proprio per far lavorare correttamente i dipositivi che ci andrete a collegare...+4 per i rack e -10dB per i pedali...
Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: richi_orange il 10 Dicembre, 2015, 11:36 AM
Ho scaricato ieri sera Cubase LE8 che era offerto con la Zoom G5 e ho appena finito di guardare tutti i video, veramente molto interessanti e utili! grazie Cris

sono riuscito ad impostare correttamente Cubase per registrare con la zoom ma ho un problema: riesco ad ascoltarmi durante la sonata ma dopo aver registrato la traccia se premo su play non sento niente uscire in cuffia, invece se utilizzo il pulsante "ascolta" dalla barra delle utility sento la registrazione

mi sembra che nelle impostazioni delle periferiche sia tutto a posto ma non capisco dove sbaglio :wall:
odio impostare questi programmi  :'(
Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: Cris Valk il 11 Dicembre, 2015, 07:54 PM
Ciao Richi,mi fa piacere :)

Una volta registrato devi semplicemente disabilitare il monitoraggio...basta che spegni il pulsante Monitor (quello col piccolo altoparlante) per ogni traccia ;)
Titolo: Re:Come collegare un effetto esterno
Inserito da: richi_orange il 11 Dicembre, 2015, 09:35 PM
Ah grande Cris, domani mattina (o stanotte :hey_hey:) provo. Ho collegato anche la scheda audio della line 6 e funziona tutto tranne che per quel piccolo particolare.
Facendo il paragone con Ableton live 9 non trovo molto intuitivo Cubase, ma forse perché più professionale.

Trovo molto belli gli effetti impostabili come delay, riverbero e distorti, anche le simulazioni di ampli non mi sembrano malvagie...molto bene  ::)