ecco come ho fatto a splittare un'humbucker :ookk:
Premessa: facendo andare solo metà humbucker otterrete un single coil, ma otterrete anche il ronzio tipico del single coil, che per chi è abituato al suono gibsoniano dell'humbucker è, almeno all'inizio, un po' antipatico. :roll eyes:
Materiale: un interruttore a levetta micro, cavo sottile in rame o alluminio (tipo 0.5 o 0.75 mm) nastro isolante e uno stagnatore o saldatrice a stagno. :ookk:
Prima cosa da fare è togliere tutte le corde e il battipenna( io ho solo allentato le corde e smontato il ponte)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2Fn2kier.jpg&hash=9e99572a4581c30bdd97788cc1957bcffd298719)
Detto questo passiamo allo schema, (perdonate la qualità dello schema ma ho cercato di farlo il più chiaro possibile):
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2mniwau.jpg&hash=036f408acd78bd898a6f4b07b4f99897cb61b24b)
(la colorazione dei cavi si riferisce al lavoro fatto su una Epiphone G310 ).
La fig.1 rappresenta quello che troverete alzando il battipenna (per chi ha 2 humbucker se ne troverà 2 per chi ne ha tre ne avrà 3, sta a voi scegliere quale splittare potete farli anche tutti e 3 se avete spazio per mettere i 3 interruttori in modo che non diano fastidio, io ho scelto di splittare quello al manico) :ookk:
Nella fig.2
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F25slzev.jpg&hash=c45f80fd300fe79cc9a169a76b26ac63b55ee25e)
la parte in rosso è quella che dobbiamo creare: bisogna tagliare il filo blu che fa da ponte tra un pick up e l'altro e giuntare un altro filo che porteremo a un polo qualsiasi dell'interruttore, dall'altro polo partiamo con un altro filo che collegheremo alla massa (dove indicato nella foto 3).
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2Fnl1ysi.jpg&hash=2d811b7d8529eb5d57e6c4a4dbb9115cdaba46ef)
La parte più difficile e quella dove ho sofferto di più è quella dove bisogna incidere il legno :sconvolto: (foto 4)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F2vcz04y.jpg&hash=f7bb4d96c909b67d89a09919ea3059bfad0af0ea)
io ho fatto quattro buchi vicini con un trapano senza percussione e una punta da ferro a seconda della grandezza della punta, ovviamente i buchi non devono essere passanti; cioè non devono sbucare dall'altro lato della chitarra, poi ho unito questi 4 buchi creandone uno solo grosso per farci stare la parte posteriore dell'interruttore, poi va fatto un solco per fare passare i 2 fili collegati all'interruttore (io ho usato un cutter e un pò di pazienza), poi con una punta più piccola si fa un foro sul battipenna all'altezza dell'interruttore.
Ora si rimonta il battipenna fissandoci l'interruttore nel suo foro con il dadino in dotazione, per regolare l'altezza degli humbucker io l'ho fatto a seconda dei miei gusti tenete presente che più sono vicini alle corde e più il suono sarà corposo e caldo al contrario allontanandolo dalle corde si ottiene un suono più stridulo specialmente col distorsore (è questione di gusti e di genere musicale che suonate)... se come me optate per avvicinarli alle corde ricordate che; magnete e corda non si devono mai toccare quindi andate a schiacciare le corde all'ultimo tasto del manico e regolate l'humbucker in modo che tra lui e la corda; ci sia almeno un millimetro abbondante... :ookk: :hug2:
Spero di essere stato abbastanza chiaro... se avete domande chiedetemi pure chiarimenti e curiosità...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2Fk17y1u.jpg&hash=7cba20346a02dae7d0e0c38cfe1e5648859bf0b1)
ciao a tutti
Bellissimo ed utilissimo tutorial !!! :bravo2:
Lo stickiamo ? ebbene sì .. e vai ! :vittoria:
Vu :)
Sarà un prossimo lavoro che vorrò fare sulla strato, quando e se ci monterò un HB al ponte!!
quindi grazie per il tutorial!!!!
Volendo comunque per evitare scassi ulteriori sul legno, si potrebbero prevedere dei potenziometri push-pull o push-push! così rimarrebbe un lavoro più pulito. Siete d'accordo.
Volevo solo precisare che a parer mio, splittando un HB, non si ottiene il vero suono singlecoil, un un suono che ci assomiglia!
Il che comunque è senz'altro meglio di niente! :D :D
si è vero ke sarebbe meglio usare i potenzimetri tipo push e pull... ma io ho optato per le soluzione più economica :D
ehehe, che di questi tempi mi sembra sensata come cosa! ;D
complimeti x esaurienti spiegazion!
:O)) :bravo2: :mypleasure:
Ma è la mia connessione o le immagini sono sparite? ;D
Citazione di: NergalRock il 05 Agosto, 2014, 07:28 PM
Ma è la mia connessione o le immagini sono sparite? ;D
stesso problema :eheheh:
Citazione di: NergalRock il 05 Agosto, 2014, 07:28 PM
Ma è la mia connessione o le immagini sono sparite? ;D
Erano su Imageshack, noi non c'entriamo !! :cry2: :cry2: :cry2:
Provo a contattare One, per vedere se per caso ..
Vu :)
Ok , ho chiesto a One, che mi ha detto che le cerca e me le manda .
Grazie della segnalazione, ragazzi !
Vu :)
Foto rimesse !!
Grazie a One che me le ha passate !!! :thanks:
Speriamo che tinypic non le elimini ..
Vu :)
Grazie Vu! grandioso come sempre! :jamblerules:
Citazione di: NergalRock il 10 Agosto, 2014, 10:29 AM
Grazie Vu! grandioso come sempre! :jamblerules:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
:-* :-* :-*
Uso questo topic dismesso per dire che sono rimasto impressionato dalla qualità dello split di questa PRS. Bellissima e credibile anche splittata:
LC Live Pack #1 - Helix Line 6 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=RouhjMUPhLY)
PS: mi piacciono anche i suoni, ma questa è un'altra storia..