Chiedo scusa se duplico ma dal ricerca non ho trovato nulla.
Chi ha avuto modo di provare questi pickups su una Strato?
Mi prudono le mani per un cambio del mio set, una strato 82 originale.
Voglio mantenere un basso output e la timbrica originale della strato specialmente nelle posizioni intermedie, mi piacciono le sfumature di un pickup "discreto", per l'ignoranza c'è il Les Paul.
Diciamola tutta, il mio set di pickup mi soddisfa molto, ma se non provo non saprò mai cosa mi sto perdendo :eheheh:
Oltre i Florence di cui ho sentito molto bene son curioso di capire cos'altro ci può essere sul genere.
Riassumento:
timbrica tipica strato, dinamica e trasparente
output non elevato, voglio gustarmi le differenze dei miei pedali e potermi permettere di spingere sul plexitone quando e se necessario
Non i Lollar Blackface, pulito cristallino ma troppo sottili e non troppo dinamici, i Florance spingono ma sono molto belli e cicciotti, i Landau sono da ascoltare, a me piacciono molto ma sono più spinti dei classici fender.
Spesi i due cent. ::)
Citazione di: Max Maz il 17 Ottobre, 2017, 08:43 AM
Non i Lollar Blackface, pulito cristallino ma troppo sottili e non troppo dinamici, i Florance spingono ma sono molto belli e cicciotti, i Landau sono da ascoltare, a me piacciono molto ma sono più spinti dei classici fender.
Spesi i due cent. ::)
Ho visto gli output dei Landau, lievemente superiori ai Florance ma non ho confronti perché non so i valori di quelli che monta la mia strato.
I Lollar Blackface li avevo cassati per quello che mi hai scritto da altre parti :D
Poi ci sono gli I-Spira, mi sto sentendo bene le demo sul sito e comparati tra loro i Retrò son proprio belli.
Come tutti vanno montati sulla propria chitarra, attaccati alla propria ferraglia e ascoltati.
Il prezzo certo è veramente importante :'(
I Landau oltre che, immagino, sulla chitarra di Landau, li puoi sentire anche sulla Suhr di Scott Henderson - anzi, lo puoi sentire, dato che sulla signature di Henderson è montato lo stesso p.u. in tutte e tre le posizioni.
Che fatica ascoltare i pickups, più di altre cose.
Sentito adesso con attenzione il suond di Scott Henderson, non è esattamente il suono che cerco, ma la stessa chitarra in mano ad un altro è molto diversa.
O non sono in grado io di giudicare, oppure il pickup va scelto sulla base dei dati di targa e qualche caratteristica saliente, poi messo su uno strumento e dato in pasto al "chitarraio" di turno si scopre quello che vien fuori :-\
Eh sì, Henderson ha un modo tutto suo di utilizzarla, spesso tiene il pot. del Tone del p.u. al ponte più chiuso che aperto. Per quello, infatti, sulla sua chitarra, quando il selettore dei p.u. è sulle posizioni 2 e 4 il segnale bypassa il pot. del Tone.
http://m.youtube.com/watch?v=Ji9DApddMXw (http://m.youtube.com/watch?v=Ji9DApddMXw)
Ecco, allora è il caso che non ascolto lui o mi faccio strane idee.
Ci sono un po' di prove su youtube con suoni molto puliti, quasi chirurgici.
Di base il sound sembra molto bello, così su due piedi ti dico che non so se farei a cambio con la mia strato, ma forse è questione di affezione o questione di orecchio ormai "educato".
Sarebbe una strato più moderna ed aggressiva. :hey_hey:
Poi ricorda che essendoci tra noi due esperti puoi chiedere direttamente a loro. ;D
Citazione di: Max Maz il 17 Ottobre, 2017, 10:56 AM
Poi ricorda che essendoci tra noi due esperti puoi chiedere direttamente a loro. ;D
Uno è Luvi, il suo set retrò sentito dai sample sul sito, in relazione agli altri proposti, mi piace parecchio.
Mi riservo però una sera tranquilla di attaccare le AKG e approfondire.
L'altro chi sarebbe?
I pu di I-Spira li conosco bene, ogni set ha le sue caratteristiche peculiari ma tutti sono ricchi di dinamiche e sfumature."
AlbertoDP è l'altro esperto di Jamble, purtroppo non ho ancora avuto modo di ascoltare i suoi prodotti dal vivo ma sono certo che lui saprà descriverteli alla perfezione. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 17 Ottobre, 2017, 03:40 PM
I pu di I-Spira li conosco bene, ogni set ha le sue caratteristiche peculiari ma tutti sono ricchi di dinamiche e sfumature."
AlbertoDP è l'altro esperto di Jamble, purtroppo non ho ancora avuto modo di ascoltare i suoi prodotti dal vivo ma sono certo che lui saprà descriverteli alla perfezione. :occhiolino:
Provo a mandargli un messaggino :)
PS cucù!!! indovina chi sono? :D
Io su una Strato ho un Michael Landau al Ponte e due V60.
Suonano veramente bene, anche se il Landau ha quell'equilibrio in più ....
Citazione di: LawHunter il 17 Ottobre, 2017, 04:47 PM
Io su una Strato ho un Michael Landau al Ponte e due V60.
Suonano veramente bene, anche se il Landau ha quell'equilibrio in più ....
Mi puoi provare a "descrivere" come suonano?
Che domanda folle che ho fatto :laughing:
Fossi capace di fare un Sample Audio ....
Sicuramente Strato Classica, leggermente più pompati (06.90k al ponte, e gli altri due 06.30k), ma con il pieno carattere strato. il Landau ha gli acuti leggermente (e sottolineo leggermente) arrotondati.
Il V60 al ponte (che non ho) è ancora più pompatello con un 07.20k
Suonano benissimo sia in clean, sia in Cruch sia in Drive Ampli sia con Fuzz.
In generale emerge l'impressione del fatto di essere pick ups calibrati, equilibrati e che emergono organicamente con una loro personalità che è sempre però in piena linea col Classic Single Coil Strat Sound
Proverò a fare un sample
Citazione di: LawHunter il 17 Ottobre, 2017, 05:45 PM
Fossi capace di fare un Sample Audio ....
Sicuramente Strato Classica, leggermente più pompati (06.90k al ponte, e gli altri due 06.30k), ma con il pieno carattere strato. il Landau ha gli acuti leggermente (e sottolineo leggermente) arrotondati.
Il V60 al ponte (che non ho) è ancora più pompatello con un 07.20k
Suonano benissimo sia in clean, sia in Cruch sia in Drive Ampli sia con Fuzz.
In generale emerge l'impressione del fatto di essere pick ups calibrati, equilibrati e che emergono organicamente con una loro personalità che è sempre però in piena linea col Classic Single Coil Strat Sound
Proverò a fare un sample
Se è una seccatura lascia perdere eh, non voglio rompere più del necessario :)
Su quali bed-pups cadrà la scelta di Mr Gian? :-\
Citazione di: Gian.luca il 17 Ottobre, 2017, 05:52 PM
Citazione di: LawHunter il 17 Ottobre, 2017, 05:45 PM
Fossi capace di fare un Sample Audio ....
Sicuramente Strato Classica, leggermente più pompati (06.90k al ponte, e gli altri due 06.30k), ma con il pieno carattere strato. il Landau ha gli acuti leggermente (e sottolineo leggermente) arrotondati.
Il V60 al ponte (che non ho) è ancora più pompatello con un 07.20k
Suonano benissimo sia in clean, sia in Cruch sia in Drive Ampli sia con Fuzz.
In generale emerge l'impressione del fatto di essere pick ups calibrati, equilibrati e che emergono organicamente con una loro personalità che è sempre però in piena linea col Classic Single Coil Strat Sound
Proverò a fare un sample
Se è una seccatura lascia perdere eh, non voglio rompere più del necessario :)
non è assolutamnente una seccatura solo che sono un imbranato in tema registrazione ... e nn solo
Citazione di: Max Maz il 17 Ottobre, 2017, 05:57 PM
Su quali bed-pups cadrà la scelta di Mr Gian? :-\
Due chiacchiere col caro Alberto me le son fatte, mi sto facendo l'idea e sto scaldando il saldatore ;D
Citazione di: LawHunter il 17 Ottobre, 2017, 08:01 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Ottobre, 2017, 05:52 PM
Citazione di: LawHunter il 17 Ottobre, 2017, 05:45 PM
Fossi capace di fare un Sample Audio ....
Sicuramente Strato Classica, leggermente più pompati (06.90k al ponte, e gli altri due 06.30k), ma con il pieno carattere strato. il Landau ha gli acuti leggermente (e sottolineo leggermente) arrotondati.
Il V60 al ponte (che non ho) è ancora più pompatello con un 07.20k
Suonano benissimo sia in clean, sia in Cruch sia in Drive Ampli sia con Fuzz.
In generale emerge l'impressione del fatto di essere pick ups calibrati, equilibrati e che emergono organicamente con una loro personalità che è sempre però in piena linea col Classic Single Coil Strat Sound
Proverò a fare un sample
Se è una seccatura lascia perdere eh, non voglio rompere più del necessario :)
non è assolutamnente una seccatura solo che sono un imbranato in tema registrazione ... e nn solo
A chi lo dici :-[
Eccoci,
il dado è tratto.
Indeciso tra Suhr e Florance, alla fine li ordino da Alberto!
Simpatico, cortese, son sicuro anche bravo!
Ordine appena fatto ne parliamo tra una mesata!
Grazie Alberto :D
Citazione di: Gian.luca il 23 Ottobre, 2017, 02:35 PM
Eccoci,
il dado è tratto.
Indeciso tra Suhr e Florance, alla fine li ordino da Alberto!
Simpatico, cortese, son sicuro anche bravo!
Ordine appena fatto ne parliamo tra una mesata!
Grazie Alberto :D
Grazie a te Gianluca! Mi hai detto "sbrighete", quindi se sfori la mesata non sarà colpa mia :laughing:
Citazione di: AlbertoDP il 23 Ottobre, 2017, 02:58 PM
Citazione di: Gian.luca il 23 Ottobre, 2017, 02:35 PM
Eccoci,
il dado è tratto.
Indeciso tra Suhr e Florance, alla fine li ordino da Alberto!
Simpatico, cortese, son sicuro anche bravo!
Ordine appena fatto ne parliamo tra una mesata!
Grazie Alberto :D
Grazie a te Gianluca! Mi hai detto "sbrighete", quindi se sfori la mesata non sarà colpa mia :laughing:
Nun ce provà Albè, il romanesco è universale :D
Te manno du dvd de Albertone e poi verdai che nun te potrai sbajà!
Daje nun sta a perde tempo qua, cori a lavorà :angry2: :angry2: :angry2: >:(
:laughing:
Citazione di: Gian.luca il 23 Ottobre, 2017, 03:01 PM
Citazione di: AlbertoDP il 23 Ottobre, 2017, 02:58 PM
Citazione di: Gian.luca il 23 Ottobre, 2017, 02:35 PM
Eccoci,
il dado è tratto.
Indeciso tra Suhr e Florance, alla fine li ordino da Alberto!
Simpatico, cortese, son sicuro anche bravo!
Ordine appena fatto ne parliamo tra una mesata!
Grazie Alberto :D
Grazie a te Gianluca! Mi hai detto "sbrighete", quindi se sfori la mesata non sarà colpa mia :laughing:
Nun ce provà Albè, il romanesco è universale :D
Te manno du dvd de Albertone e poi verdai che nun te potrai sbajà!
Daje nun sta a perde tempo qua, cori a lavorà :angry2: :angry2: :angry2: >:(
:laughing:
:laughing: :laughing:
Citazione di: Gian.luca il 23 Ottobre, 2017, 03:01 PM
Nun ce provà Albè, il romanesco è universale :D
Te manno du dvd de Albertone e poi verdai che nun te potrai sbajà!
Daje nun sta a perde tempo qua, cori a lavorà :angry2: :angry2: :angry2: >:(
:laughing:
:lol: :lol:
(https://preview.ibb.co/jwJJ5w/DSC_0227.jpg)
E grande Alberto, ha bruciato le tappe!
Belli son belli, ci aggiorniamo tra un paio di settimane ::)
Facci ascoltare appena possibile!!
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2017, 01:55 PM
Facci ascoltare appena possibile!!
Certo MAx, ma purtroppo il risultato sarà inficiato dalla mia poca dimestichezza con il microfono.
Prossima settimana devo ritirare la strato dal liutaio, la mia è una two knobs ma gli ho fatto fare la modifica per mettere il jack classico strato perché per vari motivi il jack sul battipenna non lo voglio più.
Appena la prendo smonto tutto, faccio la schermatura, che non sarà semplice dato che ho il ponte fryflite, anzi dopo faccio una domanda nella sezione apposita, rifaccio da zero il wiring perché devo aggiungere un pot quindi aggiorno il circuito ormai vecchio di quasi 40 anni, e se riesco a non far boiate con il saldatore forse domenica prossima è pronta.
Poi tiro fuori il mic e la scheda audio e provo a registrare, magari rimetto in marcia il bedrock coi suoi strepitosi puliti, peccato solo non poter alzare il volume.
Sono proprio proprio curioso.
Di nuovo grazie ad Alberto per la cortesia, l'assistenza, la velocità.
Il prodotto è proprio bello ::)
Citazione di: Gian.luca il 09 Novembre, 2017, 02:03 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2017, 01:55 PM
Facci ascoltare appena possibile!!
Certo MAx, ma purtroppo il risultato sarà inficiato dalla mia poca dimestichezza con il microfono.
Prossima settimana devo ritirare la strato dal liutaio, la mia è una two knobs ma gli ho fatto fare la modifica per mettere il jack classico strato perché per vari motivi il jack sul battipenna non lo voglio più.
Appena la prendo smonto tutto, faccio la schermatura, che non sarà semplice dato che ho il ponte fryflite, anzi dopo faccio una domanda nella sezione apposita, rifaccio da zero il wiring perché devo aggiungere un pot quindi aggiorno il circuito ormai vecchio di quasi 40 anni, e se riesco a non far boiate con il saldatore forse domenica prossima è pronta.
Poi tiro fuori il mic e la scheda audio e provo a registrare, magari rimetto in marcia il bedrock coi suoi strepitosi puliti, peccato solo non poter alzare il volume.
Sono proprio proprio curioso.
Di nuovo grazie ad Alberto per la cortesia, l'assistenza, la velocità.
Il prodotto è proprio bello ::)
Grazie a te Gianluca ::) Aspetto di vedere (e ascoltare :hey_hey:) il lavoro finito!
:cheer: :cheer:
Il giorno in cui acquisterò dei PU da Alberto, non chiedetemi dei sample. Fatelo per lui!!!
:beer:
Citazione di: Elliott il 09 Novembre, 2017, 02:08 PM
:cheer: :cheer:
Il giorno in cui acquisterò dei PU da Alberto, non chiedetemi dei sample. Fatelo per lui!!!
:beer:
Figurati, mi servono da mettere nel sito. Sono sempre a corto :firuli:
In anticipo il Sor Pistella mi ha reso la strato così stasera mi son messo in cantina armato di saldatore a fare tutti i lavoretti del caso.
Torno su casa, metto 1 corda e provo a suonare... incredibile suona, stai a vedere che la prima volta che faccio sto lavoro sono riuscito senza impicci :reallygood:
Mi faccio prendere dall'entusiasmo e dico: mettiamo su tutta la muta.
Poi mi viene il dubbio, i potenziometri di volume e tono funzioneranno?
Provo il volume: tutto ok, sospiro di sollievo.
Provo il primo tono: no ops ho sbagliato, ho regolato il volume
Ricominciamo
Provo il primo tono: no ops ho sbagliato, ho regolato il volume
Ricominciamo
Provo il primo tono: ... insomma funziona da volume pure lui, e pure l'altro tono :acci:
Mi trovo con tre volumi, maledizione :acci:
Domani rismonto tutto per capire cosa ho combinato ??? ??? ???
Citazione di: Gian.luca il 11 Novembre, 2017, 12:48 AM
In anticipo il Sor Pistella mi ha reso la strato così stasera mi son messo in cantina armato di saldatore a fare tutti i lavoretti del caso.
Torno su casa, metto 1 corda e provo a suonare... incredibile suona, stai a vedere che la prima volta che faccio sto lavoro sono riuscito senza impicci :reallygood:
Mi faccio prendere dall'entusiasmo e dico: mettiamo su tutta la muta.
Poi mi viene il dubbio, i potenziometri di volume e tono funzioneranno?
Provo il volume: tutto ok, sospiro di sollievo.
Provo il primo tono: no ops ho sbagliato, ho regolato il volume
Ricominciamo
Provo il primo tono: no ops ho sbagliato, ho regolato il volume
Ricominciamo
Provo il primo tono: ... insomma funziona da volume pure lui, e pure l'altro tono :acci:
Mi trovo con tre volumi, maledizione :acci:
Domani rismonto tutto per capire cosa ho combinato ??? ??? ???
Tre toni, fantastico, brevettala :laughing:
Probabilmente hai collegato male il condensatore e il segnale, invece di essere filtrato, va direttamente a massa!
Configurazione ideale per suonare ad intervalli di tritono :D
No tre toni ma tre volumi >:( >:( >:(
Suonerai fortissimo. ;D
Citazione di: Gian.luca il 11 Novembre, 2017, 07:45 AM
No tre toni ma tre volumi >:( >:( >:(
Una berlina, insomma.
Prendi 3 pick up ed ottieni una berlina. Forti queste creazioni di Alberto ;D
No ma siete simpatici tutti e due :aspettofuori: :wall:
Citazione di: Gian.luca il 11 Novembre, 2017, 09:12 AM
No ma siete simpatici tutti e due :aspettofuori: :wall:
Ma dai, sbagliando si impara.
Poi è tutto in discesa. :abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 11 Novembre, 2017, 09:24 AM
Citazione di: Gian.luca il 11 Novembre, 2017, 09:12 AM
No ma siete simpatici tutti e due :aspettofuori: :wall:
Ma dai, sbagliando si impara.
Poi è tutto in discesa. :abbraccio:
Il problema è che non capisco il problema :-\ ??? :-[
Leggendo una riposta di Luvi ad un problema analogo in un altro sito forse ho capito :-\
Ora mollo che ho da seguire la mamma in clinica, poi mi riarmo del saldatore .... VU fai una faccina a mo di saldatore??? 😁
Nel caso fosse grazie a Luvi a distanza :D
Citazione di: Max Maz il 11 Novembre, 2017, 09:24 AM
Citazione di: Gian.luca il 11 Novembre, 2017, 09:12 AM
No ma siete simpatici tutti e due :aspettofuori: :wall:
Ma dai, sbagliando si impara.
Fosse vero, Pat Metheny sarebbe il mio galoppino, a questo punto
Citazione di: Gian.luca il 11 Novembre, 2017, 10:21 AM
VU fai una faccina a mo di saldatore???
Be', dai .. puoi pensare di usare questa : (https://www.jamble.it/upload/medaglie/diy_club.gif)
Dai, non sarà colpa tua, sarà colpa di Pistella... brutti ricordi...
Citazione di: Fidelcaster il 11 Novembre, 2017, 11:27 AM
Dai, non sarà colpa tua, sarà colpa di Pistella... brutti ricordi...
Con Mario? ???
Sono arrivato a lui anni fa e nonostante non sia economico con me ha sempre fatto lavori fenomenali, da un banale setup fino ad una riverniciatura completa.
É fisiologico che un professiosta di qualsiasi settore negli anni abbia qualche cliente insoddisfatto, é proprio inevitabile.
Mi spiace, io mi sento di consigliarlo senza remore, a parte i prezzi, che però pago serenamente proprio per i risultati.
Io invece di sconsigliarlo. Binding tagliato di sua iniziativa per facilitarsi il lavoro di ritastatura, chitarra riconsegnata dopo tanti giorni con pickup scollegati, ecc. Si trattava di un'archtop, però. Magari con le solidbody è più capace.
Citazione di: Fidelcaster il 11 Novembre, 2017, 11:55 AM
Io invece di sconsigliarlo. Binding tagliato di sua iniziativa per facilitarsi il lavoro di ritastatura, chitarra riconsegnata dopo tanti giorni con pickup scollegati, ecc. Si trattava di un'archtop, però. Magari con le solidbody è più capace.
Eh ? :shocking: da denuncia ... :capelli:
A me sembra così strano.
É molto bravo anche da un punto di vista liuteristico, ho visto/suonato una acustica costruita da lui con finiture meravigliose.
Però se é successo....
Io ho fatto ristrutturare completamente la mia strato, compresa verniciatura e riverniciature con cambio colore.
Un lavoro impeccabile.
Fu subito chiaro sui tempi e sui costi, nessuna brutta sorpresa.
E tanti piccoli e meno piccoli interventi fatti su tanti strumenti sempre in maniera impeccabile, compreso quello per cui ho ritirato là strato ieri.
Effettivamente sapevo che Eddie Palermo, ad esempio, era suo cliente. Ma non voglio arrivare a dire che più che incapace, nel mio caso sia stato disonesto... ;D
Citazione di: Fidelcaster il 11 Novembre, 2017, 03:17 PM
Effettivamente sapevo che Eddie Palermo, ad esempio, era suo cliente. Ma non voglio arrivare a dire che più che incapace, nel mio caso sia stato disonesto... ;D
Mi spiace
A me successe con la duglas e con la stars & co di non restare soddisfatto, purtroppo a volte restiamo fregati.
A volte ci affidiamo a persone sbagliate e inadeguate a certi lavori, a me é successo pure quello :facepalm2::facepalm2: