Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Pick Up => Discussione aperta da: PaoloF il 04 Luglio, 2014, 07:09 PM

Titolo: Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: PaoloF il 04 Luglio, 2014, 07:09 PM
Stavo valutando di montare un mini humbucker al ponte nella mia Strato, e quindi spostare i due CS 54 al manico e al centrale.
L'esigenza viene dal fatto che probabilmente suonerò in una formazione che fa rock anni 90 (Pearl Jam, Stone Temple Pilots, ecc...), e quindi ho necessità di avere più spinta, soprattutto nelle ritmiche.
Fondamentalmente ho 2 dubbi:


:-\
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: Vu-meter il 04 Luglio, 2014, 07:28 PM
Cavolo, non ne so mezza .. posso solo leggere ..  :'(
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: PaoloF il 04 Luglio, 2014, 07:33 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Luglio, 2014, 07:28 PM
Cavolo, non ne so mezza .. posso solo leggere ..  :'(

Grazie Vu!  :abbraccio:
Attendiamo fiduciosi...  ::)
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: NitroDrift il 04 Luglio, 2014, 07:52 PM
e un single coil spinto invece ? tipo un duncan SSL5 o SSL6 ? così non snaturi la chitarra... io con l'ssl5 ci faccio anche heavy tranquillamente! se invece vuoi proprio un mini hb il più usato è il duncan mini jb
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: Tiziano66 il 04 Luglio, 2014, 07:58 PM
Io ho appena comprato due mini humbucker per la Les Paul, da Gemini Pickup in UK.
Sono straordinari.
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: zap il 04 Luglio, 2014, 08:02 PM
In teoria i due livelli sonori (humb ponte/singleCoil manico) si dovrebbero bilanciare,infatti in una chitarra con due humbucker ad esempio,quello al ponte deve avere un po' più potenza rispetto a quello al manico,forse perché verso il manico le corde hanno più escursione nel vibrare rispetto alla porzione di corde vicino al ponte,per una questione 'meccanica' insomma si dovrebbero auto/bilanciarsi.

Comunque,il Seymour Duncan JB ce lo vedo bene...o meglio,rispetto ad un single coil per fare quella roba lì,se non altro per l'assenza di ronzii,con la distorsione più elevata un normale single coil (non noiseless) farebbe un bel po' di casino,con un rapporto S/N sicuramente sbilanciato verso N.
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: Raffus il 04 Luglio, 2014, 08:04 PM
avuto l'hot rails... mah. Non male in distorsione. Splittato non è un granché.
Si parla meglio in giro del JB
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: NitroDrift il 04 Luglio, 2014, 08:13 PM
Citazione di: zap il 04 Luglio, 2014, 08:02 PM
In teoria i due livelli sonori (humb ponte/singleCoil manico) si dovrebbero bilanciare,infatti in una chitarra con due humbucker ad esempio,quello al ponte deve avere un po' più potenza rispetto a quello al manico,forse perché verso il manico le corde hanno più escursione nel vibrare rispetto alla porzione di corde vicino al ponte,per una questione 'meccanica' insomma si dovrebbero auto/bilanciarsi.

Comunque,il Seymour Duncan JB ce lo vedo bene...o meglio,rispetto ad un single coil per fare quella roba lì,se non altro per l'assenza di ronzii,con la distorsione più elevata un normale single coil (non noiseless) farebbe un bel po' di casino,con un rapporto S/N sicuramente sbilanciato verso N.

se il circuito della chitarra è fatto bene e il distorsore non è scrauso non c'è nessun casino, te l'assicuro  :ookk:
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: zap il 04 Luglio, 2014, 11:12 PM
Se si usa abitualmente non ci si fa più caso e anzi...si dice che colori il suono e contribuisca alla pasta sonora di un certo livello.Scherzo Nitro, io per non sbagliare ne ho comprate due con gli humbucker, perché tutti i gruppi metal dell'epoca avevano chitarre di quel tipo, non credo sia un caso.
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: PaoloF il 04 Luglio, 2014, 11:16 PM
Grazie a tutti per i consigli!
La soluzione proposta da Nitro non è male: se potessi rimanere con la configurazione standard ma con un single coil più spinto e meno "spigoloso" al ponte non sarebbe male.
Però ho trovato bene o male solo video Gilmour-style a parte questo che alla fine è anche troppo "estremo"...

Seymour Duncan SSL 5 Bridge Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=wUo9o2nEi68#ws)

Grossi problemi di rumore non ne ho: utilizzo il Taxi Drive e il Mercury Box per la parte "sporca", ma il level dei pedali non è altissimo...
Sono indeciso, anche perché in ogni caso andrei a scatola chiusa...
L'idea di mettere il mini humbucker non mi faceva impazzire proprio perché mi piacerebbe rimanere con una configurazione tradizionale, e non perdere il carattere dei single coil, però se poi rimango deluso?  :-\

Tu Nitro l'ssl-5 l'hai al ponte giusto?
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: NitroDrift il 04 Luglio, 2014, 11:24 PM
si si al ponte

qui quando avevo appena preso l'lt metal avevo usato la strato

Blackstar LT Metal - Sound Test - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ifLFeyk_92w)

Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: elric il 05 Luglio, 2014, 12:57 AM
... mah... secondo me quel genere lì (Pearl Jam, Stone Temple Pilots ed affini) si può fare tranquillamente con i single coils... non ci vedo tutta questa necessità di pickup più spinti...
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: zap il 05 Luglio, 2014, 07:22 AM
Citazione di: elric il 05 Luglio, 2014, 12:57 AM
... mah... secondo me quel genere lì (Pearl Jam, Stone Temple Pilots ed affini) si può fare tranquillamente con i single coils... non ci vedo tutta questa necessità di pickup più spinti...

Ma infatti,alla fine è più 'grunge' che heavy metal oppure trash metal.
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: zap il 05 Luglio, 2014, 07:29 AM
Hai ragione Nitro,se compri una chitarra,la svuoti dell'elettronica e ce la rifai ad hoc di sana pianta,poi ci metti la carta stagnola dappertutto all'interno per schermarla (e sono pratiche che si attuano su chitarre con i single-coil),magari a livello di silenziosità,possono competere con chitarre dotate di humbucher.
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: Moreno Viola il 05 Luglio, 2014, 10:25 AM
In ambito chitarristico, sono un convinto tradizionalista e per me la Stratocaster ha tre single coil.
Concordo con chi mi ha preceduto che se avessi necessità di un suono molto più spinto per generi estremi in ambito metal effettivamente forse un humbucker sarebbe stato d'aiuto, ma i gruppi che hai citato hanno un approccio più orientato al rock e secondo me non vale la pena apportare modifiche e investirci dei soldi per l'acquisto di un doppia bobina, perchè con una buona regolazione dell'ampli e i pedalini giusti quei suoni che cerchi li tiri fuori anche dalla tua Strato.
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: Vu-meter il 05 Luglio, 2014, 12:48 PM
Lo ammetto, mi  vergogno a dirlo perchè mi sento un po' troppo ingabbiato e abitudinario, ma non posso non quotare !!

Citazione di: Moreno Viola il 05 Luglio, 2014, 10:25 AM

In ambito chitarristico, sono un convinto tradizionalista e per me la Stratocaster ha tre single coil.


:quotone:
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: coccoslash il 05 Luglio, 2014, 01:03 PM
Gran genere Paolo! Io suono una marea di Pearl jam.Diciamo che l'hb ti serve se fai pezzi più incazzosi tipo alive ecc..comunque si ti consiglio di stare su hb e magari sui puliti spostarti al manico.
Io ho appena ordinato un bel jb hb intero perché ho lo scasso nella mia strato lonestar.per ora ho il pearly gates plus.Gran pick-up ma molto più indicato per rock anni 70..per generi più moderni tipo 80/90 in su ha poco sustain.
Il jb mi arriverà dall'America quindi non so quando potrò darti l'opinione con prova su strada :-) spero presto
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: PaoloF il 07 Luglio, 2014, 12:32 AM
Grazie a tutti per i consigli!  :grouphug:
Sono anch'io abbastanza tradizionalista, e sono per una Strato con 3 single coil, quindi ho deciso di seguire il consiglio di Nitro, ed ho appena preso l'SSL-5 della Seymour Duncan. Mi dovrebbe arrivare a giorni, e spero entro la settimana di farlo montare e così dirvi i primi pareri.
Grazie ancora a tutti!  :inchino:
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: NitroDrift il 07 Luglio, 2014, 06:44 PM
ottima scelta!! e segui bene lo schema che c'è dentro la scatola , se usi anche pickup fender devi invertire i cavi ( da quel che ricordo, è passato un po di tempo da quando ho fatto la strato )
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: PaoloF il 07 Luglio, 2014, 09:43 PM
Citazione di: NitroDrift il 07 Luglio, 2014, 06:44 PM
ottima scelta!! e segui bene lo schema che c'è dentro la scatola , se usi anche pickup fender devi invertire i cavi ( da quel che ricordo, è passato un po di tempo da quando ho fatto la strato )

Grazie Nitro!
Inizialmente avevo optato per il mini humbucker perché non vedevo altre soluzioni, ma mi scocciava perché la Strato fatico a vederla senza i 3 single...
Il tuo video mi ha fatto pendere verso questa scelta, anche perché probabilmente ai tuoi livelli di distorsioni non credo arriverò, perciò se suona bene in situazioni così "estreme" mi immagino che in situazioni più tranquilli ci sguazzi proprio...  :D

Domani mattina dovrebbe arrivare e poi nel pomeriggio corro a portare la chitarra...
Lo so, sono scandaloso...non ho mai preso in mano un saldatore...  :maio: quindi non voglio rischiare a cimentarmi con una cosa così delicata.
Quindi lo farò fare da un esperto che sicuramente saprà dove mettere le mani...  :-[
Vi terrò aggiornati!  ;D

Citazione di: coccoslash il 05 Luglio, 2014, 01:03 PM
Gran genere Paolo! Io suono una marea di Pearl jam.Diciamo che l'hb ti serve se fai pezzi più incazzosi tipo alive ecc..comunque si ti consiglio di stare su hb e magari sui puliti spostarti al manico.

L'idea iniziale era quella, ma con l'SSL-5 voglio vedere se c'è la possibilità di rimanere con la configurazione classica ed ottenere lo stesso dei buoni risultati...e senza saper ne leggere ne scrivere, mi pare che i presupposti siano decisamente incoraggianti..  :hug2:
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: mimmo il 07 Luglio, 2014, 10:38 PM
Ciao, io ho un jb rail insieme a 2 ssl e il volume è giustamente più alto, rimane il fatto che volendo puoi abbassare il pu, però quando lo usi splittato si abbassa parecchio il livello e così io preferisco settare il livello con la bobina singola e tenere alto l'output quando è hb, d'altronde è nato per quello, per gonfiare il suono.
Sono contento che hai trovato lo stesso il tuo pu, secondo me se prendi Seymor D. non sbagli mai.
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: PaoloF il 08 Luglio, 2014, 08:26 PM
Grazie mimmo!
Dai speriamo, io sono fiducioso...il pick up è arrivato , e ho subito portato la chitarra dal liutaio...se tutto va bene domani pomeriggio dovrei andarla a ritirare... :hey_hey:
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: Vigilius il 08 Luglio, 2014, 09:04 PM
Averlo saputo prima ti passavo il mio 'artigianale' che è una replica di quello di Gilmour, e quindi, molto simile all'SSL-5.
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: Cris Valk il 08 Luglio, 2014, 09:17 PM
L'I-Spira?ma lo vendi?
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: Vigilius il 08 Luglio, 2014, 09:32 PM
Citazione di: Cris Valk il 08 Luglio, 2014, 09:17 PM
L'I-Spira?ma lo vendi?

No, non è l'I-Spira, ma il pickup al ponte del set di Guitarset: troppo potente per i miei gusti, spingeva un casino: 11.58 Kohm!!!!!!!!!!
Certo: ti da una mano non indifferente nei soli :sisi:

Ora monto un più calmo Michael Landau da 6.69 Kohm.
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: Cris Valk il 08 Luglio, 2014, 09:39 PM
Ah ho capito.Io invece ho ordinato il Custom Shop FAT 50 per il neck,e per il Bridge visto che mi hanno detto che quello di prima l'ho rotto,stavo giusto cercando un sostituto :eheheh:

Ma a quanto lo venderesti? :firuli:
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: Vigilius il 08 Luglio, 2014, 10:47 PM
Ops, non saprei; fa parte di un set calibrato...  :-\
Guarda che è un single coil puro non splittabile, quindi non come un DiMarzio HS.
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: Cris Valk il 08 Luglio, 2014, 11:48 PM
Si lo so,(a parte che io usavo il HS come single coil puro,solo dopo ho tentato di splittarlo e sfortunatamente danneggiandolo),è che volevo provare a usare un single coil spinto...o almeno è quell che credo dato che col HS sc mi trovavo bene...
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: Vigilius il 08 Luglio, 2014, 11:55 PM
Ok, vado a cercare quanto li ho pagati e poi ti dico; non ho idea di quanto possa valere e soprattutto quanto costa la spedizione.
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: zap il 09 Luglio, 2014, 10:00 AM
Con cosa posso misurare la potenza dei pick up Vigilius.
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: Vigilius il 09 Luglio, 2014, 10:44 AM
Citazione di: zap il 09 Luglio, 2014, 10:00 AM
Con cosa posso misurare la potenza dei pick up Vigilius.

Un tester che costa nulla e l'ho preso da Auchan :acci:
Poi ho girato a caso, sapevo solo che si misura in Ohm, fino a quando ho trovato valori conformi :sisi:

Comunque non misura la potenza, ma è abbastanza indicativo di quanto tira, poi ci sono altri millemila fattori.
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: zap il 09 Luglio, 2014, 12:05 PM
Ok grazie,il tester ce l'ho,anche abbastanza complesso,misura tante cose.
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: PaoloF il 10 Luglio, 2014, 06:25 PM
Ho provato velocemente il nuovo pick, e la nuova "disposizione" dei pick.
In pratica: prima avevo 2 CS 54 (ponte e manico) e un ceramico originale della Strato Standard MIM (centrale).
Ora la nuova configurazione è CS 54 (manico e centrale) e SSL-5 al ponte.
A livello di sonorità l'SSL-5 mi piace molto, si sposa bene con gli altri 2...l'ho provato velocemente, ma sicuramente sui distorti le cose sono cambiate: il suono ha più corpo e risulta decisamente più rotondo (anche il fatto che il CS 54 che prima era al ponte in realtà è un centrale, quindi ci può stare che non "lavorasse" bene prima). Quindi da questo punto di vista sono contento!

C'è un unico contro...che mi era stato anticipato quando sono andato a prendere la chitarra: i 2 CS54 hanno la stessa polarità (entrambi Nord), ma la bobina del centrale è invertita di fase, mentre l'SSL ha polarità Sud, e gira che ti rigira non si "sposa" degnamente con gli altri 2.
Quindi in conclusione quando è selezionato solo il pick up al ponte il rumore diventa abbastanza presente, e la cosa un po' mi da fastidio.
Spero di aver usato una terminologia corretta, e non aver detto castronerie.

Al momento sono indeciso sul da farsi: provare il jb jr, magari utilizzando il push-pull sul tono per utilizzarlo anche come single o rimanere così?
Domenica dovrei provare con un gruppo, quindi probabilmente vedrò lì se la situazione è gestibile oppure no...anche se comunque in una registrazione in studio per esempio potrebbe risultare essere un problema non da poco...  :-\
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: NitroDrift il 10 Luglio, 2014, 06:29 PM
infatti se guardi lo schema della SD è specificato che se lo si mette assieme a pickup fender bisogna collegarlo " al contrario " il pick up, te l'avevo anticipato qualche post indietro
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: PaoloF il 10 Luglio, 2014, 06:48 PM
Ho aperto ora la chitarra e il collegamento è fatto come descritto sul libretto della SD per i pick up Fender: ovvero il cavo nero va al selettore e il bianco a massa. Quindi il collegamento dovrebbe essere già stato fatto in modo corretto.
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: PaoloF il 16 Luglio, 2014, 08:01 PM
Ehm...alla fine ho ceduto...
SSL-5 ottimo pick up, ma purtroppo con i CS 54 non ci va a nozze: non tanto a livello di timbrica, molto azzeccata per il contesto, quanto a livello di rumorosità.
Quindi oggi ho riportato la chitarra dal liutaio per "stravolgerla"...  :eheheh:
Seymour Duncan JB Jr. al ponte usato con push-pull sul tono per farlo lavorare come single coil...dovrei andarla a ritirare domani pomeriggio se tutto va bene.
L'SSL-5 lo tengo per il momento, perché tra i progetti futuri c'è quello di una Strato Sunburst, e dato che a livello di sonorità mi piace, credo proprio che tornerà utile...  ::)
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: Vu-meter il 16 Luglio, 2014, 11:27 PM
 :worthsample:
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: Road2k il 17 Luglio, 2014, 12:00 AM
....leggo interessato....
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: Tiziano66 il 17 Luglio, 2014, 08:15 AM
Ma il topic non era per i mini humbuckers?
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: PaoloF il 17 Luglio, 2014, 09:13 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 17 Luglio, 2014, 08:15 AM
Ma il topic non era per i mini humbuckers?

Si infatti, l'idea iniziale era quella di mettere da subito il JB Jr.
Poi mi sono stati consigliati, qui sul forum, dei single coil più spinti e quindi ho optato per questa soluzione, ma dato che è risultata essere rumorosa, ho deciso di tornare all'idea iniziale, sfruttando anche il fatto che il JB l'ho trovato usato dal liutaio dal quale sto portando la chitarra.
Diciamo che c'è stato un percorso...

Citazione di: Vu-meter il 16 Luglio, 2014, 11:27 PM
:worthsample:

Spero di riuscire a registrare qualcosa, anche se dubito che riuscirò a farlo con ampli e pedaliera: più probabile con scheda audio e plugin...  ::)
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: coccoslash il 17 Luglio, 2014, 02:23 PM
Io col jb ora vado bene :-) Non sarà identico al mini humb..ma più o meno..
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: coccoslash il 18 Luglio, 2014, 09:08 AM
Provato ieri sera il jb in sala prova..che botta :-)
Ma la cosa bella è che la nota/accordo sta su! Ha una bella coda.
Questo aiuta, secondo me, la pulizia d'esecuzione perché la coda , più lunga, "non chiama" una seconda pennata.
Inoltre sto suonando a volume più basso..per ovvia ragione di output.
Bello!..se lo usano così in tanti un motivo c'è..
Titolo: Re:Stratocaster Mini Humbucker Bridge
Inserito da: PaoloF il 18 Luglio, 2014, 11:20 AM
Bene!
Io ieri l'ho potuto provare solo attaccato al pc, ma già mi è parso belloccio...
Anche splittato dice la sua: molto simile all'SSL-5 come pasta.
Al momento sono fuori uso (il perché lo si può leggere nella Taverna...), quindi tocca aspettare per poterlo attaccare all'ampli...  :acci: