Quali le ragioni che vi spingono a prediligere una chitarra con tre single coil? O, al contrario, quali a favore di una HSS?
Quali dubbi avete sulla SSS e quali su una configurazione con l'humbucker al ponte con due single centrale e al manico?
Io SSS tutta la vita perché sono talebano [emoji1787]
Io sono del parere che avere una configurazione HSS (ma) con l'humbucker splittabile sia la migliore scelta tra le due esclusivamente per motivi di versatilità.
Sulla strato tengo questa configurazione col Super Distortion splittabile al ponte e alla fine ci faccio dal blues all'hard rock senza problemi, cosa che prima non potevo fare avendo la classica configurazione SSS.
Quindi per me è una questione di versatilità.
A me piacciono entrambe e non escludo un giorno di cambiare il pu al ponte sulla mia. Di contro, perdi 2 posizioni peculiari e per alcuni, può rappresentare una grande rinuncia. Io, ad onor del vero, lo uso davvero poco.
Citazione di: Elliott il 14 Agosto, 2020, 04:01 PM
A me piacciono entrambe e non escludo un giorno di cambiare il pu al ponte sulla mia. Di contro, perdi 2 posizioni peculiari e per alcuni, può rappresentare una grande rinuncia. Io, ad onor del vero, lo uso davvero poco.
Non usi la posizione 2 sulla Strato?
Citazione di: johnny il 14 Agosto, 2020, 03:49 PM
Io sono del parere che avere una configurazione HSS (ma) con l'humbucker splittabile sia la migliore scelta tra le due esclusivamente per motivi di versatilità.
Sulla strato tengo questa configurazione col Super Distortion splittabile al ponte e alla fine ci faccio dal blues all'hard rock senza problemi, cosa che prima non potevo fare avendo la classica configurazione SSS.
Quindi per me è una questione di versatilità.
Le HSS con l'hb splittabile sono davvero poche.
Citazione di: robland il 14 Agosto, 2020, 04:34 PM
Citazione di: Elliott il 14 Agosto, 2020, 04:01 PM
A me piacciono entrambe e non escludo un giorno di cambiare il pu al ponte sulla mia. Di contro, perdi 2 posizioni peculiari e per alcuni, può rappresentare una grande rinuncia. Io, ad onor del vero, lo uso davvero poco.
Non usi la posizione 2 sulla Strato?
No...davvero poco. Non riesco a farla suonare bene.
SSS per i fenderisti puristi che vogliono le campanelline dei single coil :snob:
HSS per i chitarristi confusi o per chi cerca versatilità :hi:
Citazione di: martyxd il 14 Agosto, 2020, 05:17 PM
SSS per i fenderisti puristi che vogliono le campanelline dei single coil :snob:
HSS per i chitarristi confusi o per chi cerca versatilità :hi:
Allora mi inserisco tra i suonatori confusi di campanelline versatili. :laughing:
La mia strato monta un humb al ponte e, oggettivamente, è di una versatilità allucinante. Ciononostante, tornerò appena possibile all'SSS (magari montando al ponte un single un po' spinto) perché...così non suona del tutto da strato e, avendo altre due chitarre con gli humb, della versatilità me ne posso tranquillamente fregare :P
se accetti le impressioni di un neofita che sta cercando di ri-comprare: mai più
SSS. Non amo il twang e i suoni troppi squillanti e questa è l'unica certezza che ho.
Tra l'altro, proprio per quest'idiosincrasia, suonavo praticamente solo il pick up al manico per avere più calore.
Citazione di: robland il 14 Agosto, 2020, 03:05 PM
Quali le ragioni che vi spingono a prediligere una chitarra con tre single coil? O, al contrario, quali a favore di una HSS?
Quali dubbi avete sulla SSS e quali su una configurazione con l'humbucker al ponte con due single centrale e al manico?
Non ho ragioni particolari per prediligere una o l'altra, dipende da cosa ci devo suonare
Per lo stesso motivo non ho dubbi di sorta sulle due configurazioni
Certo se uno pensa di far uscire da un H-S il tipico suono che esce dalla strato in posizione 2 (o 4..)...beh...auguri ::)
Citazione di: rinox il 14 Agosto, 2020, 07:06 PM
se accetti le impressioni di un neofita che sta cercando di ri-comprare: mai più
SSS. Non amo il twang e i suoni troppi squillanti e questa è l'unica certezza che ho.
Però...quella dinamica nelle ritmiche crunch :loveit:
Citazione di: nihao65 il 14 Agosto, 2020, 08:11 PM
Citazione di: robland il 14 Agosto, 2020, 03:05 PM
Quali le ragioni che vi spingono a prediligere una chitarra con tre single coil? O, al contrario, quali a favore di una HSS?
Quali dubbi avete sulla SSS e quali su una configurazione con l'humbucker al ponte con due single centrale e al manico?
Non ho ragioni particolari per prediligere una o l'altra, dipende da cosa ci devo suonare
Per lo stesso motivo non ho dubbi di sorta sulle due configurazioni
Certo se uno pensa di far uscire da un H-S il tipico suono che esce dalla strato in posizione 2 (o 4..)...beh...auguri ::)
Penso che anche la posizione 1 di una stratoide sia sottovalutata e che usarla bene sia una vera arte.
Personalmente, considero tra i migliori chitarristi al mondo quelli che col single coil al ponte hanno fatto miracoli producendo dei suoni inimitabili che sono diventati un marchio e che hanno fatto scuola nell'ammirazione generale.
In clean i single coil al ponte non mi hanno mai fatto gridare al miracolo. Anche sulla Telecaster lo uso pochissimo. All'inizio non sopportavo quel suono riconducibile alle mie orecchie come miagolio. Ma, come ho scoperto più avanti, opportunamente trattato diventa un arma formidabile. Pertanto resto dell'idea che al ponte Tele & Strato ci vada un single coil. Humbucker per tutto il resto della compagnia
Di base direi SSS, sulla strato per un po' misi HSS (JB splittabile + texas special) ma non c'eravamo proprio. Tornato al set SSS dei fralin e son contento. HSS ho la sunset però monta EMG, sono un mondo a parte. Ma perché non parlare anche di HSH? Eheheh
Anche io ritengo HSS + split la chitarra più versatile che si possa avere... Però, avendone già alcune, pensando alla Luke, mi sto piano piano facendo affascinare dalla HH con selettore a 5 posizioni... [emoji23]
Ad ogni modo resta che SSS suona diverso... Probabilmente meglio in pulito e crunch edgy... Se si vuole spingere serve l'humbucker o qualcosa che dia molta ciccia e compressione lato ampli o od.
Al momento ho risolto..... con due chitarre diverse. :figuraccia:
Ma il giorno in cui dovessi scegliere sarebbe una h ad andarsene assieme alle due s..........
forse...... :sarcastic:
Attualmente ho SSH dove l'H é un mini humbucker e sono molto contento
Ma mi piace anche SSS
Ho suonato ibridi di vario genere per anni, per tornare sempre più convintamente ai "fondamentali".
Direi quindi senza esitazione SSS (se è la Strato) o SS (se è la Tele).
In alternativa preferisco la configurazione H-H che dà luogo ad uno strumento completamente diverso, ma niente più ibridi per me: mi piacciono gli strumenti dal carattere definito, preferisco un buon mandarino e un bell'arancio al migliore dei mandaranci, insomma... :sarcastic:
Ma il mandarancio è buonissimo. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 15 Agosto, 2020, 11:04 AM
Ma il mandarancio è buonissimo. :etvoila:
E' "diversamente buono", sono d'accordo... Ma non può sostituire la personalità decisa di un buon mandarino, nè di un buon arancio.
Affiancato i primi due può rappresentare una scelta terza, diversa, frutto di ibridazione.
Riportando il tutto alle chitarre non è che ritenga la Strato SSH un pessimo strumento: semplicemente è un' "alternativa alla Strato".
Se le hai tutte e due non ti perdi nulla, altrimenti sì. ::)
Chiaramente se a uno la Strato non piace, allora il discorso è diverso. Io amo fortemente la personalità dell'originale.
Citazione di: luvi il 15 Agosto, 2020, 11:18 AM
Citazione di: Max Maz il 15 Agosto, 2020, 11:04 AM
Ma il mandarancio è buonissimo. :etvoila:
E' "diversamente buono", sono d'accordo... Ma non può sostituire la personalità decisa di un buon mandarino, nè di un buon arancio.
Affiancato i primi due può rappresentare una scelta terza, diversa, frutto di ibridazione.
Riportando il tutto alle chitarre non è che ritenga la Strato SSH un pessimo strumento: semplicemente è un' "alternativa alla Strato".
Se le hai tutte e due non ti perdi nulla, altrimenti sì. ::)
Io sono il classico ghiottone che mangia tutti e tre i frutti. :D
Più che scegliere tra l'una o l'altra, ci si può chiedere cosa ci si perde mentre si suona l'una e cosa ci si guadagna. E viceversa. Perché uno può avere cento chitarre, ma poi un brano lo si suona con una chitarra sola.
Aggiungo:
Alcuni chitarristi importanti hanno attrezzato le loro stratoidi con tre mini HB. Esteticamente pare una SSS ma poi...
Immagino che conti molto il genere che si suona. Per quanto mi riguarda, avendone provate di tutti i tipi, il modello che sceglierei è sempre sss. Mi piace che la posizione al ponte non suoni "sorda" o chiusa, con gli humbucker perderei troppo spettro. Gli acuti si fa sempre in tempo a toglierli, mentre ad aggiungerli è dura ;D
Citazione di: luvi il 15 Agosto, 2020, 11:18 AM
Citazione di: Max Maz il 15 Agosto, 2020, 11:04 AM
Ma il mandarancio è buonissimo. :etvoila:
E' "diversamente buono", sono d'accordo... Ma non può sostituire la personalità decisa di un buon mandarino, nè di un buon arancio.
Affiancato i primi due può rappresentare una scelta terza, diversa, frutto di ibridazione.
Riportando il tutto alle chitarre non è che ritenga la Strato SSH un pessimo strumento: semplicemente è un' "alternativa alla Strato".
Se le hai tutte e due non ti perdi nulla, altrimenti sì. ::)
Chiaramente se a uno la Strato non piace, allora il discorso è diverso. Io amo fortemente la personalità dell'originale.
Dicevo infatti che al momento le ho entrambe e che se dovessi rinunciare ad una se ne andrebbe la HSS nonostante per me la strato continua ad essere quasi monoposizione senza pu al ponte al contrario della tele nella quale le ritengo tutte necessarie. ::)
In una configurazione HSS, Se l'HB di un ponte strato non è splittabile, in posizione 2 quale dei due si combina col centrale?
Citazione di: martyxd il 14 Agosto, 2020, 05:17 PM
SSS per i fenderisti puristi che vogliono le campanelline dei single coil :snob:
HSS per i chitarristi confusi o per chi cerca versatilità :hi:
? E io che ho una fender Stratocaster Floyd rose 2 con HSS? :ASD:
Citazione di: luvi il 15 Agosto, 2020, 10:06 AM
Ho suonato ibridi di vario genere per anni, per tornare sempre più convintamente ai "fondamentali".
Direi quindi senza esitazione SSS (se è la Strato) o SS (se è la Tele).
In alternativa preferisco la configurazione H-H che dà luogo ad uno strumento completamente diverso, ma niente più ibridi per me: mi piacciono gli strumenti dal carattere definito, preferisco un buon mandarino e un bell'arancio al migliore dei mandaranci, insomma... :sarcastic:
Quindi no PRS..
Io non faccio testo ma ho sostituio sulla Fender Mex strat gli HSS di serie con i 3 single coil SSS (SSL5).
scusate, riapro sto topic per una domanda da vero ignorante,
ma se uno ha una strato con HSS che (penso alle nuove Ultra) premendo il pulsante del volume lo fa funzione come single, non suona come una strato SSS?
grazie
F
No, perchè un Humbucker splittato ( ossia diviso a metà ) NON suona come un single coil. Gli somiglia, ma non è uguale. E' una questione fisica/meccanica. Si simula il single "dimezzando" l'Humbucker. Il risultato può piacere, ma non è come il single coil..
Perfetto, grazie della spiegazione, credevo fossero "accoppiati" passatemi il termine, mentre invece entrano in gioco altre dinamiche..ok :thanks:
Citazione di: Nippur il 24 Settembre, 2021, 10:46 AM
Perfetto, grazie della spiegazione, credevo fossero "accoppiati" passatemi il termine, mentre invece entrano in gioco altre dinamiche..ok :thanks:
Esatto, giusto per completezza e curiosità ti dico che esistono degli HB che suonano "splittati" come dei veri single coil, come vedi splittati è tra virgolette perché sono un po' particolari diciamo. Parlo ad esempio deglI EMG 57TW o 66TW che hanno una terza bobina dentro, quindi alla fine non è un vero split. Poi ci sono diversi Fishman fluence come i classic che hanno una delle 3 voci che è un single coil (tra l'altro diverso tra manico e ponte) ma non sono pickup tradizionali, la struttura interna è proprio diversa.
In ogni caso viste le chitarre di cui parlate penso che non monterete mai né l'uno né l'altro...
grazie dell'ennesima informazione ::), la mia è proprio curiosità del funzionamento :reallygood:
Citazione di: fedeprenc il 24 Settembre, 2021, 12:08 PM
Citazione di: Nippur il 24 Settembre, 2021, 10:46 AM
Perfetto, grazie della spiegazione, credevo fossero "accoppiati" passatemi il termine, mentre invece entrano in gioco altre dinamiche..ok :thanks:
Esatto, giusto per completezza e curiosità ti dico che esistono degli HB che suonano "splittati" come dei veri single coil, come vedi splittati è tra virgolette perché sono un po' particolari diciamo. Parlo ad esempio deglI EMG 57TW o 66TW che hanno una terza bobina dentro, quindi alla fine non è un vero split. Poi ci sono diversi Fishman fluence come i classic che hanno una delle 3 voci che è un single coil (tra l'altro diverso tra manico e ponte) ma non sono pickup tradizionali, la struttura interna è proprio diversa.
In ogni caso viste le chitarre di cui parlate penso che non monterete mai né l'uno né l'altro...
Anche gli Humbucher che montano le chitarre Blade ( Levison ) " splittati " suonano come un normale single coil, perchè hanno la bobina con le stesse spire del sing coil.
Io ho una sss,american stratocaster, per anni ho suonato blues accoppiata a un fender hot road deluxe, ed il suono era perfetto. Poi piuttosto che prendere una hss, ho altre chitarre con humbuckers che uso per altri generi. Comunque non cambierei il suono della sss con niente. Dipende dal genere che suoni. Personalmente non mi piace come non mi piacciono i compromessi, meglio allora un'altra chitarra. Ripeto è un'opinione personale.