Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Pick Up => Discussione aperta da: LawHunter il 08 Novembre, 2015, 09:57 AM

Titolo: Squier Stratocaster (Bullet, Affinity, Standard) Pick Ups
Inserito da: LawHunter il 08 Novembre, 2015, 09:57 AM
Avrei bisogno di avere le specifiche per i pick ups single coil montati dalla Squier Stratocaster Affinity.
Ne ho presa una usata (palettone sunburst) e vorrei sapere output e tipo e se alnico o ceramici.

Graditi pure possiibli ipotesi di sostituzione.
Stavo pensando ai Suhr V60 ... ma, aperto ad altri suggerimenti  :sisi:
Muchas Gracias ....  :hi:
Titolo: Re:Squier Affinity Pick Ups
Inserito da: zap il 08 Novembre, 2015, 03:06 PM
Non ne sono sicuro,ma credo che su quella classe di prezzo si vada sul ceramico.
Titolo: Re:Squier Affinity Pick Ups
Inserito da: Aleter il 08 Novembre, 2015, 03:13 PM
Sono ceramici al 100%, se non sbaglio le uniche Squier a montare Alnico sono le alcune Vintage Modified e le Classic Vibe. Comunque visto il valore della chitarra forse montarci sopra dei Shur è un po esagerato io mi muoverei su prodotti più economici ma comunque di qualità come i Tonerider o i GFS (questi ultimi li monto anche io e sono davvero ottimi), e col denaro risparmiato farei fare un bel set up ed una sostituzione del capotasto.
Titolo: Re:Squier Affinity Pick Ups
Inserito da: tyler85 il 08 Novembre, 2015, 03:20 PM
Il valore della chitarra... scusa ma, la squier affinity ( non bullet ) ha il corpo in ontano, legno utilizzato da fender anche per le proprie strato, certo magari non sarà in un unico pezzo ma non penso influenzi il suono più di tanto. Il manico è in acero e super comodo.

Io sulla mia vecchia squier ho montato dei semplici tex mex, che sono quelli che fender monta sulle made in mexico... poi ho fatto altre piccole modifiche, come ad esempio le meccaniche autobloccanti fender ( che sulle mexico col cappero vengono montate...), il battipenna a tre strati, potenziometri e selettore originale fender, ponte wilkinson in acciacio con sellette vintage.... e ti assicuro che affianco alla american standard di un mio amico chitarrista non sfigura... provare per credere.

Ho speso meno di quello che avrei speso per una mexico, con la differenza che i componenti montati da me sono qualitativamente superiori a quelli montati su una mexico.

Sto scrivendo un articolo sul mio blog a riguardo con dei samples audio comunque... per quelli che non credo se non vedo :D
Titolo: Re:Squier Affinity Pick Ups
Inserito da: tyler85 il 08 Novembre, 2015, 03:22 PM
Il capotasto per esempio a me non ha dato problemi... anzi la chitarra reggeva molto bene l'accordatura anche prima della sostituzione delle meccaniche, comunque penso dipenda anche dall'esemplare che si ha tra le mani, ci vuole fortuna...
Titolo: Re:Squier Affinity Pick Ups
Inserito da: Aleter il 08 Novembre, 2015, 03:31 PM
Sono il primo a dire che il legno non conta molto, per il resto invece non sono molto daccordo, personalmente ne ho provata qualcuna e per quanto non le abbia trovate così terribili di problemi ne avevano. Confermato da più fonti che a volte i tasti non perfettamente centrati e men che meno livellati a dovere, il capotasto è in plastica,  uno in osso ti assicuro che fa mille volte più miracoli delle autobloccanti, una meccanica standard con la corda ben monata non ha nulla in meno delle autobloccanti.
Personalmente credo che possa diventare un buon muletto ma comunque è una chitarra entry level, e per come la vedo io ha più senso fare poche spese e ben oculate. Una bella rettifica dei tasti, un nuovo capotasto affiancato ad un setup con le balle il tutto completato da dei pickup di buona qualità (senza bisogno di spendere cifre esagerate) e da un rifacimento dell'elettronica la possono sicuramente rendere una chitarra migliore. Detto ciò io non credo però che lo farei, ho avuto modo di provare le CV e sicuramente investirei su una di quelle e non gli cambierei nulla o quasi.
Titolo: Re:Squier Affinity Pick Ups
Inserito da: tyler85 il 08 Novembre, 2015, 03:50 PM
Beh... aspetta di sentire il suono no? L'elettronica e stata rifatta completamente con il montaggio dei pots e dello switch fender... il setup ovviamente è stato effettuato

L'unica cosa che è rimasta intatta e il capotasto perché non mi dava problemi... comunque ripeto rispetto alla american del mio amico la differenza non si nota... solo che lui ha una configurazione hss invece la mia è sss quindi mi riferisco alle posizioni che fanno suonare solo i single coil ovviamente
Titolo: Re:Squier Affinity Pick Ups
Inserito da: tyler85 il 08 Novembre, 2015, 03:52 PM
In ogni caso la differenze economica dello strumento non sempre si percepisce sul campo... quando ho portato alle prove la mia harley benton da 150 compresa spedizione ne sono rimasti tutti entusiasti, addirittura un collega assolutamente fenderiano mi ha detto "lasciamela per un live" e dopo averla provata in live ne ha presa una uguale... e la suona con una testata Marshall jcm800... spettacolo :D
Titolo: Re:Squier Affinity Pick Ups
Inserito da: Aleter il 08 Novembre, 2015, 04:06 PM
Non parlo di suono, io personalmente ritengo ancora più fondamentale il feeling con lo strumento.
E per quanto sia il primo a sostenere che anche le entry level abbiano un'ottima qualità produttiva (decisamente superiore a quella di qualche anno fa), personalmente avverto differenze abissali con chitarre di qualità superiore; è un annetto che sto pensando di comprare una Tele perchè ne sono innamorato, in questo tempo ho avuto modo di provarne tante, comprese alcune economiche come le Squier e le Vintage, sono stato anche sul punto di buttare via 120 euro e di prendermi una HB, però poi riflettendoci bene mi sono accorto che bene come con una CP 60 che ho avuto in prestito dal mio maestro mi ci sono trovato unicamente con una Road Worn e con una American Vintage, ecco quindi che ancora sto senza perchè posso comunque suonare con la mia fida strato e nel frattempo aspettare di avere il fondo cassa che mi permetta di avere esattamente quello che cerco.
Ora una Affinity è una chitarra senza dubbio onestissima e che sicuramente coi giusti upgrade può anche suonare decisamente bene, ma rimarrà pur sempre una entry level con tutti i suoi limiti e problemi, è una chitarra fatta per imparare i tasti sono di un metallo abbastanza tenero e mi è capitato di sentire anche dal liutaio di strumenti coi tasti messi leggermente male.
PS Tyler quando rispondi non fare doppi post, edita quello che hai già scritto  :mypleasure:
Titolo: Re:Squier Affinity Pick Ups
Inserito da: tyler85 il 08 Novembre, 2015, 04:13 PM
Non capisco... perché rimane una chitarra entry level se ha tutti componenti di qualità?

Cioè che cosa la rende una chitarra entry level se sono montati componenti superiori qualitativamente a quelli presenti su una strato mim?

L'unica cosa che è rimasta tale e il capotasto.. e stata anche ritastata,  con set up completo... non capisco davvero.

L'unica cosa rimasta originale e il capotasto e il legno :D sono entry level i legni forse ?
Titolo: Re:Squier Affinity Pick Ups
Inserito da: Aleter il 08 Novembre, 2015, 04:23 PM
Okk guarda rispetto il tuo punto di vista ma non lo condivido  :mypleasure: Se l'hai pure ritastata è chiaro che di originale ha ben poco, però per me non ha senso spendere tutti quei soldi in modifiche, rimane una chitarra entry level perchè anche i processi produttivi sono stringati al massimo per tenere i costi bassi e questo inficia anche sulla lavorazione dei materiali nonchè proprio ad essere pignoli sui materiali stessi (anche se ripeto io sono convinto che il legno non influisca così tanto).
Sono ottimi punti di partenza ma sono convinto che spendendo di più ci sia decisamente di meglio sul mercato per questo mi sentirei di consigliare modifiche meno costose che migliorino comunque sensibilmente lo strumento. Spendere 3-4 volte il costo dello strumento per poi ritrovarsi comunque con un manico che potrebbe dare problemi, con un body probabilmente fatto di molti pezzi coperti da un piallaccio e con una vasca sotto al battipenna per me non ha senso. E non sono nemmeno uno di quelli che gira con chitarre CS semplicemente sono convinto che alla fine di tutto quanto quando devo spendere 3-400 euro di modifiche in una affinity preferisco prendere una Fender Classic Player a cui forse cambiare solo il capotasto e che mi fa sentire molto più a casa.
Ma ripeto sono punti di vista diversi se tu ti trovi bene mi fa molto piacere, alla fine l'importante è suonare e divertirsi. :mypleasure:
Torndando IT il mio consiglio rimane valido, al costo dei Suhr puoi montare degli ottimi pickup e col denaro risparmiato puoi fare altre ottime modifiche.
Titolo: Re:Squier Affinity Pick Ups
Inserito da: Bone.Surgeon il 08 Novembre, 2015, 04:39 PM
Citazione di: Aleter il 08 Novembre, 2015, 04:23 PM
Okk guarda rispetto il tuo punto di vista ma non lo condivido  :mypleasure: Se l'hai pure ritastata è chiaro che di originale ha ben poco, però per me non ha senso spendere tutti quei soldi in modifiche, rimane una chitarra entry level perchè anche i processi produttivi sono stringati al massimo per tenere i costi bassi e questo inficia anche sulla lavorazione dei materiali nonchè proprio ad essere pignoli sui materiali stessi (anche se ripeto io sono convinto che il legno non influisca così tanto).
Sono ottimi punti di partenza ma sono convinto che spendendo di più ci sia decisamente di meglio sul mercato per questo mi sentirei di consigliare modifiche meno costose che migliorino comunque sensibilmente lo strumento. Spendere 3-4 volte il costo dello strumento per poi ritrovarsi comunque con un manico che potrebbe dare problemi, con un body probabilmente fatto di molti pezzi coperti da un piallaccio e con una vasca sotto al battipenna per me non ha senso. E non sono nemmeno uno di quelli che gira con chitarre CS semplicemente sono convinto che alla fine di tutto quanto quando devo spendere 3-400 euro di modifiche in una affinity preferisco prendere una Fender Classic Player a cui forse cambiare solo il capotasto e che mi fa sentire molto più a casa.
Ma ripeto sono punti di vista diversi se tu ti trovi bene mi fa molto piacere, alla fine l'importante è suonare e divertirsi. :mypleasure:
Torndando IT il mio consiglio rimane valido, al costo dei Suhr puoi montare degli ottimi pickup e col denaro risparmiato puoi fare altre ottime modifiche.

Quoto in pieno. Il legno per quanto mi riguarda non colora il suono se non in maniera pressochè trascurabile, ma un legno ben stagionato e rigido da molti meno problemi di stabilità e accordatura. Se poi i tasti non sono ben centrati si fa una fatica infinita a suonare lo strumento. E le squier sono chitarre veramente costruite in economia. Ci sono stratoidi che suonano meglio costando anche meno di una Squier, ad esempio le Vintage...
Titolo: Re:Squier Affinity Pick Ups
Inserito da: LawHunter il 09 Novembre, 2015, 10:54 AM
La discussione spero che prosegua perché comunque interesante.

In ogni caso fatto tesoro dei consigli e ho preso un Set Tone Rider City Limits Alnico ... abbandonando l'idea dei Suhr ... splendidi ma anche molto più cari in proporzione.
Titolo: Re:Squier Affinity Pick Ups
Inserito da: tyler85 il 09 Novembre, 2015, 11:05 AM
A volte dipende anche dall esemplare... avevo trovato un post di un ragazzo che aveva sverniciato il body e lo aveva trovato realizzato in soli due pezzi, per esempio ...

Se ad un body discreto ci aggiungi ottimi componesti togliendo quelli approssimativi montati di serie, mi riesce difficile credere che non si ottenga un ottimo risultato.

Poi ripeto, io l'ho comparata ad un american standard, se riesco faccio un video con l american del mio amico, o meglio ancora un blind test :D
Titolo: Re:Squier Affinity Pick Ups
Inserito da: Aleter il 09 Novembre, 2015, 12:07 PM
Citazione di: tyler85 il 09 Novembre, 2015, 11:05 AM
A volte dipende anche dall esemplare... avevo trovato un post di un ragazzo che aveva sverniciato il body e lo aveva trovato realizzato in soli due pezzi, per esempio ...

Se ad un body discreto ci aggiungi ottimi componesti togliendo quelli approssimativi montati di serie, mi riesce difficile credere che non si ottenga un ottimo risultato.

Poi ripeto, io l'ho comparata ad un american standard, se riesco faccio un video con l american del mio amico, o meglio ancora un blind test :D
Il suono è fatto in buona parte da pickup mani e ampli è chiaro che in un blind test la differenza sarà marginale (mettici anche la compressione sonora della registrazione ed il gioco è fatto), il suono si può sempre migliorare ma in generale altri fattori no. Lasciando da parte le eccezioni la serie affinity rimane una chitarra che ha anche un target ben preciso, poi ripeto nulla le vieta di suonare male ma personalmente non ci investirei mai cifre così elevate per i motivi che ho elencato sopra. Poi tyler se cerchi in rete oltre a chi svernicia il body e lo trova così ottimo (ci sono foto al riguardo ? ) trovi anche gente a cui si spana il truss rod, gente a cui si svergola il manico e che ha vari problemi. Problemi in parte del tutto normali perchè sono strumenti con un target di clientela e di "lavoro" ben preciso.
Titolo: Re:Squier Affinity Pick Ups
Inserito da: tyler85 il 09 Novembre, 2015, 12:52 PM
Si si c era un post con le foto, anche perché poi lo riverniciava di un altro colore e faceva vedere il procedimento... ora lo cerco se lo trovo lo posto qui.

Comunque Aleter tieni presente che chi si trova bene non si lamenta :D io non ho scritto mai nulla riguardante la squier,  se non quando ho trovato casualmente un post a riguardo.

Se mi fossi trovato male avrei già tirato giù tutti santi e scritto di tutti i colori per cercare una soluzione o quanto meno per sfogarmi XD

Eppure c'è l'ho da anni ormai... però ripeto la cosa è soggettiva e sicuramente non c'è uniformità nelle produzioni... posso avere fortuna ed incappare in un ottimo esemplare, o esserè sfortunato e ritrovarmi con un body in 5 pezzi o più...

Detto questo, quello che conta è quello che ne esce dalla chitarra... vogliamoci bene :D  :beer:
Titolo: Re:Squier Affinity Pick Ups
Inserito da: tyler85 il 09 Novembre, 2015, 02:41 PM
Per esempio... tanto per dirne una, leggete questo articolo, ma leggetelo tutto perche è interessante

Come potete leggere, il tizio ne ha prese 3, due bullet e un'affinity, e riscontra differenze sostanziali in ognuna delle tre... comunque leggete tutto :D

Le immagini non sò perche non sono tutte visibili, forse sono state rimosse rimosse dal forum, comunque guardando il codice sorgente della pagina l'immagine relativa al body in 3 pezzi ( ricordavo male ) è questa:

http://img171.imageshack.us/img171/7443/dscn2387m.jpg (http://img171.imageshack.us/img171/7443/dscn2387m.jpg)

[admin]Ciao Tyler, come da Regolamento (sezione 1, punto 8) ho dovuto editare il tuo post. Potresti comunque riportare, senza copiarle, le informazioni che potrebbero essere utili al prosieguo discussione. Speriamo nella tua comprensione. PaoloF  ::)[/admin]
Titolo: Re:Squier Affinity Pick Ups
Inserito da: Aleter il 09 Novembre, 2015, 03:32 PM
Conoscevo quella discussione...le immagini non si vedono, comunque ci credo che è in 2 pezzi solo. Però forse il succo del mio discorso non si è capito; ho letto l'articolo ed ancora una volta mi domando perchè ? Che senso ha comprare 3 chitarre simili tra loro e tutte dello stesso livello ? Quel ragazzo tra chitarre e modifiche avrà facilmente speso la cifra di una Mex se non di più e nelle mani si ritrova comunque 3 chitarre invendibili e comunque con qualche limite (nota che nell'articolo fa riferimento agli stessi problemi che ti ho esposto io ad esempio sul manico), per me non ha semplicemente senso spendere in questo modo. Un muletto è un muletto a cui devo modificare il mondo per renderla paragonabile a chitarre comunque costruite meglio (la affinity e la bullet hanno anche il corpo più sottile di una Strato Standard). Essendo maliziosi non è purtroppo nemmeno detto che parli solo chi si lamenta, certo è che difficilmente quel ragazzo avrebbe parlato male dopo aver comprato 3 chitarre (una magra figura senz'altro) e che molto spesso preferiamo parlare dei pregi piuttosto che dei difetti.
Purtroppo tra l'altro nelle Squier si paga anche la marca, non sono fender ma hanno scritto stratocaster sulla paletta e possono usare quella forma tanto famosa.
Quando devo comprare una chitarra del genere per poi cambiargli il mondo (compresa la ritastatura che da sola costa più della chitarra nuova), preferisco prendermi body e manico e farmi una chitarra assemblata, alla fine avrò uno strumento ottimo e che probabilmente dal punto di vista liuteristico mi garantirà anche rifiniture migliori.
Componenti non in vista ma fondamentali come il Truss Rod si pagano, i tasti di qualità costano, verniciare correttamente il manico verificando la finitura ha un costo, controllare la forma e rifinire eventuali sbavature della CNC ha un costo, e tutto ciò non puoi sempre farlo rientrare nel costo della chitarra. Specie se intendi avere un buon margine sul prodotto.
Titolo: Re:Squier Affinity Pick Ups
Inserito da: tyler85 il 09 Novembre, 2015, 03:58 PM
Beh i problemi al quale tu fai riferimento sono presenti nelle bullet che sono di qualità nettamente inferiore, mentre sulla affinity il tizio non riscontra problematiche degne di nota, se non appunto piccole cose risolvibili con qualche modifica, un capotasto nuovo ad esempio...

Il punto è che per esempio, io le modifiche che ho fatto le ho fatte in tre anni, poco alla volta, non mi sono quasi accorto della spesa, una strato mim ( che ripeto, non sono sicuro che sia qualitativamente migliore rispetto alla mia... magari è realizzata con più cura, va bene... ma se non riscontro problemi con manico e altro chi se ne frega ) che costa 600 euro non l'avrei comprata nemmeno perche ero all'inizio e spendere quella cifra era proibitivo... se poi aggiungi che il suono cambia ben poco da una all'altra... non mi pento della scelta.

Certo magari in futuro un pensierino su un america standard lo faccio... ma non certo su una mexico

Poi possiamo stare qui a parlarne fino a domani mattina, ma alla fine io rimarrò con le mie opinioni e tu con le tue :D come è normale che sia... però conoscere il punto di vista degli altri è sempre buona cosa!
Titolo: Re:Squier Affinity Pick Ups
Inserito da: Elliott il 26 Maggio, 2016, 07:22 AM
Uhm.....riepiloghiamo: la chitarra suona bene, "il legno non influisce più di tanto", la suonabilitá è soggettiva; mi chiedo: di cosa stiamo parlando?

Eppure sono convinto che rendendole anonime e facendole suonare,  molti non sarebbero in grado di distinguere la entry, dalla standard, dalla custom, pur avendole suonate direttamente.

BLINDFOLD TEST - Telecaster Squier vs Fender vs Custom Shop - Part 2 - YouTube (https://youtu.be/QCEdT2d43jU)
Titolo: Re:Squier Affinity Pick Ups
Inserito da: Max Maz il 26 Maggio, 2016, 08:03 AM
Il dubbio che questi video siano a servizio del marketing rimane.
Bisognerebbe fare una prova live, soprattutto mettendoci sopra le mani.
Di sicuro sarei capacissimo di confondermi.   :occhiolino:
Titolo: Re:Squier Affinity Pick Ups
Inserito da: Elliott il 26 Maggio, 2016, 08:12 AM
Probabile Max ma la mia convinzione  - che la percezione circa la validità dello strumento sia fortemente influenzata dal logo sulla paletta - rimane.

Una chitarra deve suonare bene al ns orecchio ed essere comoda. Tutto il resto è "sfizio". Sacrosanto, per carità,  (io per primo non ne sono immune)  ma preferisco chiamare le cose col proprio nome.   :etvoila:
Titolo: Re:Squier Affinity Pick Ups
Inserito da: Max Maz il 26 Maggio, 2016, 09:21 AM
Guarda Elliott secondo me sono prove da fare sul campo.

Posso raccontarti un'esperienza diretta

Telecaster Squier con PU Peter Floriance  VS  Telecaster Peter Floriance con relativi PU.

Le Squier suona benissimo, la Floriance molto meglio.

Ci puo' stare uno "0" di differenza prima della virgola del prezzo ?

E' una questione totalmente soggettiva.   :etvoila:
Titolo: Re:Squier Stratocaster (Bullet, Affinity, Standard) Pick Ups
Inserito da: LawHunter il 05 Gennaio, 2017, 11:49 AM
Ri-UPPO questo Topic (di cui, penso opportunamente, ho cambiato titolo per essere meno riduttivo) perché ho bisogno urgente un'informazione.
Ho sotto occhio una Squier Stratocaster Standard (non Vintage Modified o Classic Vibe), in cui i pick ups vengono indicati come Standard Single Coil.
Ora questa dicitura viene usata anche per le Squier Stratocaster della serie Bullet ed Affinity, ma sappiamo che i loro pick ups di serie sono dei ceramici.

Che voi sappiate, sono ceramici anche quelli delle Standard oppure sono Alnico come le Vintage Modified e le Classic Vibe?

Grazie a chi mi risponderà.  :thanks:

P.S.
Già che ci siamo confermate l'impressione per cui la cura di queste chitarre è superiore alle due serie inferiori? Vedo che ha un ponte due viti, più moderno e pare stabile ... per esempio  :-\
Titolo: Re:Squier Stratocaster (Bullet, Affinity, Standard) Pick Ups
Inserito da: PaoloF il 05 Gennaio, 2017, 12:17 PM
Sinceramente NON lo so, però ho fatto una breve ricerca su internet, e sono capitato in questa discussione:

AlNiCo pickups in a Squier Standard Strat??? | Fender Stratocaster Guitar Forum (http://www.strat-talk.com/threads/alnico-pickups-in-a-squier-standard-strat.90372/)

Se vai al post numero 7, con relativa risposta al numero 8, potresti avere una conferma.
La data è recente.

Anche qui confermano, ma la discussione è più vecchiotta:

https://www.squier-talk.com/threads/squier-standard-strat-pickups-and-mim-fender-pickups.4309/ (https://www.squier-talk.com/threads/squier-standard-strat-pickups-and-mim-fender-pickups.4309/)
Titolo: Re:Squier Stratocaster (Bullet, Affinity, Standard) Pick Ups
Inserito da: LawHunter il 05 Gennaio, 2017, 11:37 PM

.... ed a livello di qualità complessiva di questi Pick Ups nessuno mi sa dire qualcosa? Dinamica, timbrica?
Prendendo poi come termine di paragone il suono dei Wilkinson Alinico WHS High Output Single Coils che hanno la resistenza di 7.90 al Ponte e 7.00 al Centrale ed al Manico ....

Grazie :)
Titolo: Re:Squier Stratocaster (Bullet, Affinity, Standard) Pick Ups
Inserito da: coccoslash il 06 Gennaio, 2017, 10:44 AM
Da quello che so gli alnico vengono usati per quelle "di punta".
Credo proprio che siano ceramici.
Tieni conto che anche le messico standard li hanno ceramici
Titolo: Re:Squier Stratocaster (Bullet, Affinity, Standard) Pick Ups
Inserito da: LawHunter il 07 Gennaio, 2017, 12:17 PM
... per quello che ho visto cercando dovrebbero veramente essere degli Alnico.
Questione è la qualità di tali single coil.
Titolo: Re:Squier Stratocaster (Bullet, Affinity, Standard) Pick Ups
Inserito da: mimmo il 07 Gennaio, 2017, 05:56 PM
Io ho una squier bullet ed è la chitarra che amo di più.
I pu sono potenti e dal suono fender classico.
Non posso aiutarti per la corretta definizione alnico ceramici ma mi sono convinto che conti poco, su questa chitarra.
Forse una ritoccatina al resto dell'elettronica la meriterebbe.
Io dopo vari tentativi ho trovato ottimo uno schema di strato anni 50 con il secondo tono che interviene anche sul pu al ponte
Titolo: Re:Squier Stratocaster (Bullet, Affinity, Standard) Pick Ups
Inserito da: mimmo il 07 Gennaio, 2017, 06:03 PM
Se non sbaglio ho usato questa

Wiring Stratocaster (http://myintap.com/wiring/fender-stratocaster-wiring-diagram.php)
Titolo: Re:Squier Stratocaster (Bullet, Affinity, Standard) Pick Ups
Inserito da: rggianfranco il 08 Gennaio, 2017, 12:10 AM
Portare al top una chitarra economica  non è che gli faccia male  e sarebbe giusto far il contrario...montare elettronica e pu su una bella custom  shop e vedere  come si comporta....si i componenti di una chitarra economica....chi ha mai fatto questo?....nessuno......quasi quasi mi viene voglia di montare i  pu della mia  squier sulla fender custom.... :firuli:
Titolo: Re:Squier Stratocaster (Bullet, Affinity, Standard) Pick Ups
Inserito da: LawHunter il 08 Gennaio, 2017, 11:19 PM
Qualcuno riesce a trovarmi le specs dei Standard Stock Single Coil Alnico Pick Ups montati sulla Squier Standard? In particolare la Resistance ....

Grazie in anticipo