Ciao! avrei la possibilità di ereditare questi pickups ad un prezzo irrisorio.....e ci sto pensando.
Voi avete esperienze in merito?
In alnico 2 ho provato solamente hb e mi sono piaciuti molto, sui single coil non saprei...
Leggo Texas hot mi prende male :D
Non so come siano, potrei anche prenderli, provarli e nel caso rivenderli...ci guadagnerei, anche se non ho voglia poi di sentirmi arrivare proposte assurde su mercatino :lol:
alla fine è riuscito a darli via, meglio così! :D
Se ho capito bene sono normali pickup in produzione ma invecchiati.
Hanno per esempio l'accoppiata JB 59, che nella veste antiquity costano un boato di più ma sono gli stessi pickup :-\
Non so se sia vero per tutte le proposte, ma se ti ci ricasca l'occhio prova a capire meglio, nuovi costano mica poco.
No ma guarda, era semplicemente perchè avevo regalato a sua figlia una mia vecchia chitarra acustica (di poco valore) e lui volema quasi regalarmi questi pu, ma di fatto non ne ero interessato e prenderli per poi rivenderli non mi sembrava corretto.
A casa ho due lindy fralin vintage hot manico e centrale (li avevo sulla mia prima strato), mi manca il ponte che vorrei evitare di prendere direttamente dagli usa, appena ne trovo uno mi faccio fare un battipenna completo per provarlo sulla cutlass, ma non ho fretta.
Mi interessa capire come suona senza buffer e con pu diversi. Ho letto sul manuale del royal od che sconsigliano di usarlo con buffer....a me già così piace :-\
Citazione di: m4ssi il 12 Febbraio, 2019, 12:05 PM
No ma guarda, era semplicemente perchè avevo regalato a sua figlia una mia vecchia chitarra acustica (di poco valore) e lui volema quasi regalarmi questi pu, ma di fatto non ne ero interessato e prenderli per poi rivenderli non mi sembrava corretto.
A casa ho due lindy fralin vintage hot manico e centrale (li avevo sulla mia prima strato), mi manca il ponte che vorrei evitare di prendere direttamente dagli usa, appena ne trovo uno mi faccio fare un battipenna completo per provarlo sulla cutlass, ma non ho fretta.
Mi interessa capire come suona senza buffer e con pu diversi. Ho letto sul manuale del royal od che sconsigliano di usarlo con buffer....a me già così piace :-\
Però, se posso dire la mia, è un peccato ricablare la cutlass con il ben di Dio che ha all'interno.
Secondo me è un' operazione sprecata che vedrei meglio su chitarre inferiori..una strato messico o anche un am.standard.
My 2 cents..
eh lo so, è che sarei curioso di vedere come si comporta :-\ alla fine però è un'operazione indolore. Non so adesso vedo.....ammetto di aver anche pensato di prendere una strato di bakcup e piazzarli su li, anche perchè avere una sola chitarra mi va bene, ma ad ogni setup sto senza due settimane, e viste le tante trasferte (fortunatamente in italia questa volta :feeew:) che dovrò fare questa primavera, mi piacerebbe anche una chitarra da portarmi in giro che non sia la cutlass....
Grazie comunque per la tua opinione
Citazione di: m4ssi il 12 Febbraio, 2019, 12:17 PM
eh lo so, è che sarei curioso di vedere come si comporta :-\ alla fine però è un'operazione indolore. Non so adesso vedo.....ammetto di aver anche pensato di prendere una strato di bakcup e piazzarli su li, anche perchè avere una sola chitarra mi va bene, ma ad ogni setup sto senza due settimane, e viste le tante trasferte (fortunatamente in italia questa volta :feeew:) che dovrò fare questa primavera, mi piacerebbe anche una chitarra da portarmi in giro che non sia la cutlass....
Grazie comunque per la tua opinione
Indolore dipende..se non devi pagare chi te lo fa :-)
Inoltre, se non sbaglio, devi trovare un battipenna adatto, non i soliti che si trovano ovunque per la fender
eh si, me lo farebbe il tecnico che eventualmente farebbe il lavoro, perchè quelli originali MM li puoi prendere solo da loro mi sa. Non so vedrò che fare, comunque non ho nessuna fretta, è un'idea che ho da un pò anche per provare il discorso del blender... prima dovrei comunque trovare il vintage hot al ponte, e anche li è dura trovare il singolo pickup.....
alla fine ne ho parlato anche il mio liutaio e mi ha sconsigliato la sostituzione, la terrò così come mamma ernie ball l'ha fatta ::)
Magari li metto in vendita i Lindy :-\
In compenso ho provato ancora la simil 339 che realizza lui :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: che meraviglia
Citazione di: m4ssi il 21 Febbraio, 2019, 09:31 PM
alla fine ne ho parlato anche il mio liutaio e mi ha sconsigliato la sostituzione, la terrò così come mamma ernie ball l'ha fatta ::)
Magari li metto in vendita i Lindy :-\
In compenso ho provato ancora la simil 339 che realizza lui :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: che meraviglia
Ecco.. Meglio così [emoji6]
Citazione di: m4ssi il 21 Febbraio, 2019, 09:31 PM
alla fine ne ho parlato anche il mio liutaio e mi ha sconsigliato la sostituzione, la terrò così come mamma ernie ball l'ha fatta ::)
...
Mi sembra la cosa migliore ::)
Ma dimmi un po' di sti lindy? Che roba è?
Sulla mia prima strato avevo sostituito i pu originali con questi Lindy Fralin Vintage Hot Strat Pickups: True Vintage Stratocaster Tone. (https://www.fralinpickups.com/product/vintage-hot/)
però solo in posizione neck e middle, mentre al ponte avevo messo un hb sembpre di lindy. Poi quando l'ho data via per la tele li avevo smontati e sono rimasti nel cassetto. Purtroppo l'hb lo avevo dato via e sono rimasto con i due single. Sono pu dal suono vintage bello pieno, molto dinamici, e non glassy che a me non piace. Non saprei dirti a cosa somigliano, perchè sono stati gli unici pu non di serie che ho avuto, le altre chitarre sono sempre state originali al 100%. Sicuramente suonavano meglio di quelli della mia strato am. std del 2007.
comunque mi serve una semi-hollow :lol:
purtroppo dovrò aspettare parecchio :cry2:
Citazione di: m4ssi il 22 Febbraio, 2019, 09:12 AM
Sulla mia prima strato avevo sostituito i pu originali con questi Lindy Fralin Vintage Hot Strat Pickups: True Vintage Stratocaster Tone. (https://www.fralinpickups.com/product/vintage-hot/)
però solo in posizione neck e middle, mentre al ponte avevo messo un hb sembpre di lindy. Poi quando l'ho data via per la tele li avevo smontati e sono rimasti nel cassetto. Purtroppo l'hb lo avevo dato via e sono rimasto con i due single. Sono pu dal suono vintage bello pieno, molto dinamici, e non glassy che a me non piace. Non saprei dirti a cosa somigliano, perchè sono stati gli unici pu non di serie che ho avuto, le altre chitarre sono sempre state originali al 100%. Sicuramente suonavano meglio di quelli della mia strato am. std del 2007.
Mi sembrano parecchio simili ai miei, sennò un pensierino per la Handyman, dove ho l'hb al ponte, ce lo facevo
Citazione di: m4ssi il 21 Febbraio, 2019, 09:31 PM
In compenso ho provato ancora la simil 339 che realizza lui :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: che meraviglia
Hai visto a che punto era la chitarra della mia Alessia? :loveit:
Citazione di: Elliott il 22 Febbraio, 2019, 09:46 AM
Citazione di: m4ssi il 21 Febbraio, 2019, 09:31 PM
In compenso ho provato ancora la simil 339 che realizza lui :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: che meraviglia
Hai visto a che punto era la chitarra della mia Alessia? :loveit:
no, ma sicuro sarà una meraviglia ::)
Ma la fa Danilo quella?
Sono molto bravi da MOV, nulla da dire, non sono economici, ma sono una garanzia.
Citazione di: Gian.luca il 22 Febbraio, 2019, 09:29 AM
Citazione di: m4ssi il 22 Febbraio, 2019, 09:12 AM
Sulla mia prima strato avevo sostituito i pu originali con questi Lindy Fralin Vintage Hot Strat Pickups: True Vintage Stratocaster Tone. (https://www.fralinpickups.com/product/vintage-hot/)
però solo in posizione neck e middle, mentre al ponte avevo messo un hb sembpre di lindy. Poi quando l'ho data via per la tele li avevo smontati e sono rimasti nel cassetto. Purtroppo l'hb lo avevo dato via e sono rimasto con i due single. Sono pu dal suono vintage bello pieno, molto dinamici, e non glassy che a me non piace. Non saprei dirti a cosa somigliano, perchè sono stati gli unici pu non di serie che ho avuto, le altre chitarre sono sempre state originali al 100%. Sicuramente suonavano meglio di quelli della mia strato am. std del 2007.
Mi sembrano parecchio simili ai miei, sennò un pensierino per la Handyman, dove ho l'hb al ponte, ce lo facevo
Eh non saprei davvero dirti, alla fine di pickup artigianli non ne ho provati molti. A memoria sono diversi anche dalla cutlass, che è più bright di natura, ed infatti me li godo molto di più da quando ho il princeton, che per natura è scuretto.
Citazione di: m4ssi il 22 Febbraio, 2019, 10:32 AM
Citazione di: Elliott il 22 Febbraio, 2019, 09:46 AM
Citazione di: m4ssi il 21 Febbraio, 2019, 09:31 PM
In compenso ho provato ancora la simil 339 che realizza lui :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: che meraviglia
Hai visto a che punto era la chitarra della mia Alessia? :loveit:
no, ma sicuro sarà una meraviglia ::)
Ma la fa Danilo quella?
Sono molto bravi da MOV, nulla da dire, non sono economici, ma sono una garanzia.
La fa Matteo :)
ah ok, non ci ho mai parlato con lui, ma sicuramente sei in buone mani :hey_hey: