Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Pick Up => Discussione aperta da: Fostex il 06 Settembre, 2018, 03:24 PM

Titolo: Riconoscere i Pickup
Inserito da: Fostex il 06 Settembre, 2018, 03:24 PM
Sto sostituendo il battipenna in una strato artigianale.
La chitarra è datata 1986, il pickup al manico è stato sostituito una quindicina di anni fa e infatti si può vedere che è diverso dagli altri (e mi sembra suonare anche meglio).
Visto che non c'è scritto niente e nessuna sigla, si riesce a capire anche a spanne che pickup sono? Se non il modello specifico almeno se ceramici, alnico, pongo... [emoji4](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180906/efc571279ba51159ce4d00ebd173d193.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180906/7a426312abe4a68bae699b6519c6f4d3.jpg)
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: luvi il 06 Settembre, 2018, 05:01 PM
Il pickup con i due magneti lunghi sotto la bobina è di tipo ceramico (quelle che attraversano la bobina sono espansioni polari in materiale ferromagnetico, non magneti), avvolto in polysol (filo di tipo moderno).
Gli altri due sono pickup in alnico (III o V non potrei dire senza misurarli, ma di norma è alnico V) avvolti uno sicuramente in filo simil-vintage di tipo "plain enamel" (quello con la bobina di color bruno-violetto), l'altro potrebbe essere in "heavy formvar" (diverso tipo di filo, sempre di tipo vintage), ma non posso dire, dal momento che dalla foto non si vede bene...  :-\

I due pickup in alnico seguono il classico profilo vintage dei poli "staggered", con i due poli centrali più rialzati e quello del Si più ribassato, mentre il ceramico ha un profilo arcuato di concezione più moderna, che segue il radius della tastiera.
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: Vu-meter il 06 Settembre, 2018, 07:16 PM
Embè .. :luvi: :snob:
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: Fostex il 06 Settembre, 2018, 11:09 PM
Accipicchia Luvi, neanche il mio medico mi fa una diagnosi così dettagliata!
La sostituzione l'ha fatta Jacaranda di Milano, strano che abbiano messo un ceramico al posto dell'alnico (a suo tempo non non frequentando il forum non sapevo neanche l'esistenza di due tipologie) [emoji6].
È per questo allora la differenza di volume tra i pickup (di per sé non piacevole).

Quasi quasi porto la chitarra al raduno che magari qualche consiglio ve lo carpisco...
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: luvi il 07 Settembre, 2018, 12:01 AM
Citazione di: Fostex il 06 Settembre, 2018, 11:09 PM
Accipicchia Luvi, neanche il mio medico mi fa una diagnosi così dettagliata!

Che vuoi fare... è distorsione professionale...  :laughing: :laughing: :laughing:

Citazione di: Fostex il 06 Settembre, 2018, 11:09 PM
La sostituzione l'ha fatta Jacaranda di Milano, strano che abbiano messo un ceramico al posto dell'alnico (a suo tempo non non frequentando il forum non sapevo neanche l'esistenza di due tipologie) [emoji6].
È per questo allora la differenza di volume tra i pickup (di per sé non piacevole).

Sicuro! Difficle bilanciare ceramico ed alnico...

Citazione di: Fostex il 06 Settembre, 2018, 11:09 PM
Quasi quasi porto la chitarra al raduno che magari qualche consiglio ve lo carpisco...

Ma certo...  ::)
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: AlbertoDP il 07 Settembre, 2018, 08:41 AM
Citazione di: luvi il 06 Settembre, 2018, 05:01 PM
...uno sicuramente in filo simil-vintage di tipo "plain enamel" (quello con la bobina di color bruno-violetto), l'altro potrebbe essere in "heavy formvar" (diverso tipo di filo, sempre di tipo vintage), ma non posso dire, dal momento che dalla foto non si vede bene...  :-\

Guardando bene, credo che sia solo un effetto della luce e siano entrambi in "plain enamel", probabilmente presi da uno stesso set, considerate le bobine, stagger e cavi identici. Che dici?
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: luvi il 07 Settembre, 2018, 09:16 AM
Citazione di: AlbertoDP il 07 Settembre, 2018, 08:41 AM
Guardando bene, credo che sia solo un effetto della luce e siano entrambi in "plain enamel", probabilmente presi da uno stesso set, considerate le bobine, stagger e cavi identici. Che dici?

Certo, può essere benissimo... sono rimasto dubbioso proprio per il fatto che la foto non mostra la bobina con chiarezza.
E' probabile che centrale e manico condividano le stesse caratteristiche e che sia stato abbinato un modello da ponte ceramico per avere più spinta.  ::)
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: Max Maz il 07 Settembre, 2018, 09:23 AM
Fostex ha scelto uno sfondo poco amico dell'esposizione automatica.  :D
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: luvi il 07 Settembre, 2018, 09:28 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Settembre, 2018, 09:23 AM
Fostex ha scelto uno sfondo poco amico dell'esposizione automatica.  :D

:lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: zap il 07 Settembre, 2018, 09:59 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Settembre, 2018, 09:23 AM
Fostex ha scelto uno sfondo poco amico dell'esposizione automatica.  :D

Più che altro ci vuole una pulitina all'obiettivo,ci sono ancora le tracce della pizza di sabato scorso.
:laughing: ;D
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: Fostex il 07 Settembre, 2018, 11:36 AM
le foto le ho fatte di fretta con il mio cellulare antidiluviano [emoji4].

Ma un consulto a tale livello non me lo faccio sfuggire!
Ho rismontato il battipenna per delle foto spero più chiare.
Ho ripreso anche i potenziometri che forse può aiutare per capire il cablaggio.
il colore dei cavi sono uguali per entrambi al ponte e il centrale e direi anche quello al manico anche se più nuovi.

Ma perché non viene messa la marca, etichette, sigle o quant'altro per identificare il modello?
C'è modo di identificare con precisione cosa si ha tra le mani?(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180907/e8270ff62b9885b83b5b424732569cfe.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180907/4f8efb701126cbc13910aca42645359d.jpg)
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: AlbertoDP il 07 Settembre, 2018, 11:49 AM
I due in "plain enamel" (o che dalla foto paiono tali) potrebbero essere dei Custom shop (Texas special?) Fender, da cui si è staccata la targhetta. In ogni caso, non sono pickup economici. Quello ceramico viene probabilmente da una strato di fascia bassa  ::)
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: luvi il 07 Settembre, 2018, 11:54 AM
Vedo che hai montato il pickup ceramico al manico...
Quello è 99 su 100 un pickup da ponte, cambiato per avere più spinta nella posizione fisiologicamente più debole. Io proverei a montarlo in quella posizione.  ::)

Purtroppo non è possibile risalire con certezza al costruttore di nessuno di questi pickup... i singoli in alnico potrebbero anche essere Fender originali, ma non essendo marcati potrebbe averli assemblati ed avvolti chiunque. Il ceramico somiglia molto a quelli delle Fender Mexico...
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: Fostex il 07 Settembre, 2018, 07:05 PM
in realtà non l'ho messo io li ma il liutaio in sostituzione di uno uguale agli altri che non funzionava bene (per quel che ricordo ogni tanto funzionava e ogni tanto no come se ci fosse un contatto e loro mi hanno detto che era da cambiare, dovrei averlo ancora da in qualche cassetto).
In effetti ora che mi dite che è ceramico la trovo anche io strana come scelta.
Avendo già una strato SSS e considerando che questa ha un ponte Kaler, corpo mogano, e se gli alnico risultano di qualità migliore del ceramico, che ne pensate se li sposto di posizione e sostituisco il ceramico con un humbucker al ponte?
Probabilmente dovrei optare per un mini altrimenti dovrei far fare lo scasso.

Comunque prima di decidere la porto.al raduno.

Grazie
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: luvi il 07 Settembre, 2018, 07:31 PM
Citazione di: Fostex il 07 Settembre, 2018, 07:05 PM
in realtà non l'ho messo io li ma il liutaio in sostituzione di uno uguale agli altri che non funzionava bene (per quel che ricordo ogni tanto funzionava e ogni tanto no come se ci fosse un contatto e loro mi hanno detto che era da cambiare, dovrei averlo ancora da in qualche cassetto).
In effetti ora che mi dite che è ceramico la trovo anche io strana come scelta.

Se viene da una Fender Mexico dovrebbe avere più o meno lo stesso livello di uscita degli alnico, anche se la qualità (e non per colpa del magnete) è ovviamente inferiore...
Avrai incontrato uno dei tanti liutai che pensano che il pickup conti poco o nulla!  :sarcastic:
Il pickup originale, permettimi di dire, non era "da cambiare" (specie con un MIM), ma semmai da vedere se fosse possibile ripararlo (cosa che avendolo puoi sempre decidere di fare, visto che non si tratta di una cineseria da due soldi...).

A questo punto propendo per l'ipotesi che i due pickup in alnico siano dei Fender USA CS o similari...

Citazione di: Fostex il 07 Settembre, 2018, 07:05 PM
Avendo già una strato SSS e considerando che questa ha un ponte Kaler, corpo mogano, e se gli alnico risultano di qualità migliore del ceramico, che ne pensate se li sposto di posizione e sostituisco il ceramico con un humbucker al ponte?
Probabilmente dovrei optare per un mini altrimenti dovrei far fare lo scasso.

Vuoi risvegliare di nuovo il talebano, eh? :angry2:  :laughing: :laughing: :laughing:

Citazione di: Fostex il 07 Settembre, 2018, 07:05 PM
Comunque prima di decidere la porto.al raduno.

Grazie

Porta il pickup originale, che casomai gli dò un'occhiata al volo e vediamo se è recuperabile o meno...   ::)

Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: Fostex il 07 Settembre, 2018, 08:01 PM
il voler mettere l'humbucker al ponte è perché avendo il ponte con bloccacorde (che non amo visto che non so neanche usare la leva) e sarebbe un casino cambiare ponte visto che non c'é lo scasso per le molle dietro e in compenso uno scasso da riempire sotto il ponte e visto che come dicevo prima ho gia una strato SSS pensavo di farlo diventare uno strumento un po' più cattivo.
Ma ammetto sono tutte elucubrazioni senza una reale conoscenza dell'argomento.
Porto il pickup al raduno che anche se non fosse possibile ripararlo forse aiuta di più all'individuazione.
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: Fostex il 08 Settembre, 2018, 06:22 PM
Noto ora rileggendo il mio ultimo post di aver scritto un italiano a dir poco imbarazzante [emoji27].
Mi succede scrivendo dal cellulare non avendo la visione d'insieme del testo.
Spero che si sia almeno capito il senso.
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: Vu-meter il 08 Settembre, 2018, 10:08 PM
Dai che si capisce..  :D
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: Fostex il 08 Settembre, 2018, 11:28 PM
Citazione di: Vu-meter il 08 Settembre, 2018, 10:08 PM
Dai che si capisce..  :D
Si, ma sembra scritto da uno psicopatico, un periodo di un'ottantina di parole senza una virgola o punti [emoji46][emoji16]!
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: Elliott il 08 Settembre, 2018, 11:36 PM
Quante storie. Certo che si capisce.

Ma torniamo alle cose serie: lo hai già provato con i pedali, questo nuovo ampli?
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: Fostex il 08 Settembre, 2018, 11:39 PM
Citazione di: Elliott il 08 Settembre, 2018, 11:36 PM
Quante storie. Certo che si capisce.

Ma torniamo alle cose serie: lo hai già provato con i pedali, questo nuovo ampli?
Vedi che non si capisce? Si parlava di scalatura di corde! [emoji3]
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: Vu-meter il 09 Settembre, 2018, 07:54 AM
Citazione di: Fostex il 08 Settembre, 2018, 11:39 PM
Citazione di: Elliott il 08 Settembre, 2018, 11:36 PM
Quante storie. Certo che si capisce.

Ma torniamo alle cose serie: lo hai già provato con i pedali, questo nuovo ampli?
Vedi che non si capisce? Si parlava di scalatura di corde! [emoji3]

Dottore, non mi cada nella trappola di Elliott...  ;D
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: Fostex il 25 Marzo, 2019, 03:16 PM
Finalmente, preso coraggio e impugnato il saldatore, ho ripristinato il pickup al alnico originario riparato da san Luvi al posto di quello ceramico che mi avevano montato.

Dopo averlo montato, mantenendo i fili nella stessa posizione di come erano quelli del ceramico mi sono accorto che nella 4 posizione il suono si abbassava di parecchio. Controllato e rifatte le saldature vedevo che il problema non si risolveva.
Leggendo in rete di fase e controfase pur non capendone niente ho fatto la prova di invertire i cavi (vedi foto). Il dubbio che potesse essere lì la soluzione mi è venuto notando che il cavo nero era stato tagliato a metà invece di essere stato dissaldato sul commutatore.

Funziona! ameno, così sembra..[emoji50][emoji1][emoji7]
Però ora ho la curiosità di capire il perché [emoji3]. E se quello che ho fatto ha senso e non ha controindicazioni.
Invertendo i fili ho cambiato il suono del pickup? In questo modo c'è un'eventuale perdita di segnale, tono ecc...?
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190325/7aac3b0121cc50d417f21988aba1e20d.jpg)
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: zap il 25 Marzo, 2019, 04:59 PM
Citazione di: Fostex il 25 Marzo, 2019, 03:16 PM
Finalmente, preso coraggio e impugnato il saldatore, ho ripristinato il pickup al alnico originario riparato da san Luvi al posto di quello ceramico che mi avevano montato.

Dopo averlo montato, mantenendo i fili nella stessa posizione di come erano quelli del ceramico mi sono accorto che nella 4 posizione il suono si abbassava di parecchio. Controllato e rifatte le saldature vedevo che il problema non si risolveva.
Leggendo in rete di fase e controfase pur non capendone niente ho fatto la prova di invertire i cavi (vedi foto). Il dubbio che potesse essere lì la soluzione mi è venuto notando che il cavo nero era stato tagliato a metà invece di essere stato dissaldato sul commutatore.

Funziona! ameno, così sembra..[emoji50][emoji1][emoji7]
Però ora ho la curiosità di capire il perché [emoji3]. E se quello che ho fatto ha senso e non ha controindicazioni.
Invertendo i fili ho cambiato il suono del pickup? In questo modo c'è un'eventuale perdita di segnale, tono ecc...?
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190325/7aac3b0121cc50d417f21988aba1e20d.jpg)

Dal pallino che si vede sull'ultimo tasto si direbbe una bella japponesina,sbaglio?
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: luvi il 25 Marzo, 2019, 05:05 PM
Citazione di: Fostex il 25 Marzo, 2019, 03:16 PM
Funziona! ameno, così sembra..[emoji50][emoji1][emoji7]
Però ora ho la curiosità di capire il perché [emoji3]. E se quello che ho fatto ha senso e non ha controindicazioni.
Invertendo i fili ho cambiato il suono del pickup? In questo modo c'è un'eventuale perdita di segnale, tono ecc...?

Certo che funziona!
Avevi un'inversione di fase ed invertendo i terminali l'hai eliminata. Tutto corretto!
Non hai perso assolutamente nulla, hai semplicemente ripristinato i segnali in fase così come dovevano essere... tutto ok!!  :bravo2:
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: Fostex il 25 Marzo, 2019, 06:26 PM
Citazione di: zap il 25 Marzo, 2019, 04:59 PM
Citazione di: Fostex il 25 Marzo, 2019, 03:16 PM
Finalmente, preso coraggio e impugnato il saldatore, ho ripristinato il pickup al alnico originario riparato da san Luvi al posto di quello ceramico che mi avevano montato.

Dopo averlo montato, mantenendo i fili nella stessa posizione di come erano quelli del ceramico mi sono accorto che nella 4 posizione il suono si abbassava di parecchio. Controllato e rifatte le saldature vedevo che il problema non si risolveva.
Leggendo in rete di fase e controfase pur non capendone niente ho fatto la prova di invertire i cavi (vedi foto). Il dubbio che potesse essere lì la soluzione mi è venuto notando che il cavo nero era stato tagliato a metà invece di essere stato dissaldato sul commutatore.

Funziona! ameno, così sembra..[emoji50][emoji1][emoji7]
Però ora ho la curiosità di capire il perché [emoji3]. E se quello che ho fatto ha senso e non ha controindicazioni.
Invertendo i fili ho cambiato il suono del pickup? In questo modo c'è un'eventuale perdita di segnale, tono ecc...?
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190325/7aac3b0121cc50d417f21988aba1e20d.jpg)

Dal pallino che si vede sull'ultimo tasto si direbbe una bella japponesina,sbaglio?
È di liuteria. Ma mi hai incuriosito e cercando le Japan effettivamente sono uguali. La mia però ha la vite del truss rod Al body.
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: Fostex il 25 Marzo, 2019, 07:22 PM


Citazione di: luvi il 25 Marzo, 2019, 05:05 PM
Citazione di: Fostex il 25 Marzo, 2019, 03:16 PM
Funziona! ameno, così sembra..[emoji50][emoji1][emoji7]
Però ora ho la curiosità di capire il perché [emoji3]. E se quello che ho fatto ha senso e non ha controindicazioni.
Invertendo i fili ho cambiato il suono del pickup? In questo modo c'è un'eventuale perdita di segnale, tono ecc...?

Certo che funziona!
Avevi un'inversione di fase ed invertendo i terminali l'hai eliminata. Tutto corretto!
Non hai perso assolutamente nulla, hai semplicemente ripristinato i segnali in fase così come dovevano essere... tutto ok!!  :bravo2:

Grazie Luvi!
non ho capito perché il ceramico era montato al contrario (forse è normale che sia cosi).
Tardato a sostituire il pickup perché in fondo nella mia ignoranza il ceramico lo sentivo più spinto (in rapporto agli altri due) e non mi dispiaceva. Avevo paura che l'alnico fosse troppo pulito e andasse ad assomigliare troppo all'altra stratocaster e forse così è. Ma ora è tutto più bilanciato e mi sembra che abbia guadagnato in armoniche.
Sarei curioso di provare a mettere il ceramico a posto del pickup al ponte.
Magari prima o poi ci provo. Secondo te è tempo perso?
Poi chissà se un giorno mi decida per un mini humbucker al ponte (altrimenti dovrei fare lo scasso). Alnico?
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: luvi il 26 Marzo, 2019, 10:52 AM
Citazione di: Fostex il 25 Marzo, 2019, 07:22 PM
Sarei curioso di provare a mettere il ceramico a posto del pickup al ponte.
Magari prima o poi ci provo. Secondo te è tempo perso?
Poi chissà se un giorno mi decida per un mini humbucker al ponte (altrimenti dovrei fare lo scasso). Alnico?

La valutazione di un pickup ceramico dipende dal progetto. Di per sè non è il magnete ceramico che possa decretare o meno la validità del prodotto, ma il motivo per il quale questo magnete (di per sè più economico dell'alnico) è stato scelto.
I vecchi pickup Joe Barden erano progettati attorno a magneti ceramici ed erano prodotti di ottima qualità: del resto non costavano meno di un pickup in alnico, anzi, costavano proprio un botto!

Gran parte dei pickup ceramici in commercio è invece una soluzione a costo ribassato che interessa tutti i materiali impiegati e la costruzione stessa, oltre al magnete. Certamente suonano (tutti i pickup suonano, a meno che non siano guasti! :lol:) e di solito con output ben maggiore dei pickup in alnico: si tratta però di prodotti dozzinali realizzati a basso costo, caratterizzati da scarsa articolazione sonora, risposta dinamica mediocre e gamma medio-alta abbastanza fastidiosa.

Morale: se si tratta di un pickup ceramico di serie economica lascia perdere, se invece è un prodotto di qualità il discorso cambia.  ::)
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: guest2683 il 26 Marzo, 2019, 12:01 PM
Ottimo topic, forse ottimo anche per risolvere qualche mia perplessità. Mi sto muovendo alla ricerca di una PRS custom 24 americana ma anche delimitando la ricerca a queste caratteristiche, rimane comunque un'ampia scelta. Rimanendo all'ambito particolare dei pick up, ad esempio si tratta di scegliere tra Dragon+HFS/Vintage, 59/09 e 85/15.
Qualcuno direbbe: non resta che provarle! Certo, a poterne disporre. Ma non è che uno che può averle tutte e tre a tempo indefinito. Senza contare che poi il giudizio viene ad essere influenzato da altri fattori intrinseci al modello di chitarra.
A volte una dritta di uno che sa qualcosa in più può essere risolutiva!
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: luvi il 26 Marzo, 2019, 12:12 PM
Citazione di: JourneyMan il 26 Marzo, 2019, 12:01 PM
Ottimo topic, forse ottimo anche per risolvere qualche mia perplessità. Mi sto muovendo alla ricerca di una PRS custom 24 americana ma anche delimitando la ricerca a queste caratteristiche, rimane comunque un'ampia scelta. Rimanendo all'ambito particolare dei pick up, ad esempio si tratta di scegliere tra Dragon+HFS/Vintage, 59/09 e 85/15.
Qualcuno direbbe: non resta che provarle! Certo, a poterne disporre. Ma non è che uno che può averle tutte e tre a tempo indefinito. Senza contare che poi il giudizio viene ad essere influenzato da altri fattori intrinseci al modello di chitarra.
A volte una dritta di uno che sa qualcosa in più può essere risolutiva!

Direi che in questo caso scegli tra prodotti che sono tutti di fascia alta, per cui il problema qualità buona o scadente non si pone tanto per la chitarra quanto per i pickup. 
Una scelta simile è dettata più che altro dal gusto personale. ::)
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: guest2683 il 26 Marzo, 2019, 12:51 PM
Citazione di: luvi il 26 Marzo, 2019, 12:12 PMDirei che in questo caso scegli tra prodotti che sono tutti di fascia alta, per cui il problema qualità buona o scadente non si pone tanto per la chitarra quanto per i pickup. 
Una scelta simile è dettata più che altro dal gusto personale. ::)

Giusto.
Mi chiedo solo una cosa. I pick up precedenti ai 59/09 mi dicono essere praticamente quelli che montavano le Gibson. A questo punto forse è meglio orientarsi su 59/09 e 85/15 che forse danno alla PRS una personalità ancora più spiccata? Tanto per non farla somigliare troppo a una Gibson.
Provo ad abbozzare questo ragionamento, ma non so se sia esatto. E' più un'ipotesi.
Titolo: Re:Riconoscere i Pickup
Inserito da: luvi il 26 Marzo, 2019, 01:02 PM
Citazione di: JourneyMan il 26 Marzo, 2019, 12:51 PM
Giusto.
Mi chiedo solo una cosa. I pick up precedenti ai 59/09 mi dicono essere praticamente quelli che montavano le Gibson. A questo punto forse è meglio orientarsi su 59/09 e 85/15 che forse danno alla PRS una personalità ancora più spiccata? Tanto per non farla somigliare troppo a una Gibson.
Provo ad abbozzare questo ragionamento, ma non so se sia esatto. E' più un'ipotesi.

Puoi star tranquillo che il problema non si pone: la Custom24 ha un diapason di 25" contro i 24,75" della Les Paul e la presenza del 24° tasto fa sì che il pickup al manico venga posizionato più spostato verso il ponte e si trovi ad una minor distanza dall'altro pickup rispetto a quanto accade sulla Gibson.

Date queste differenze di progetto, le due chitarre non possono avere la stessa colorazione timbrica di base in nessuna posizione del selettore, nemmeno trasferendo lo stesso set di pickup dall'una all'altra.  ::)