Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Pick Up => Discussione aperta da: madmaxdmma il 21 Gennaio, 2021, 02:22 PM

Titolo: Quanto conviene effettivamente cambiare pick up su una chitarra di medio livelo?
Inserito da: madmaxdmma il 21 Gennaio, 2021, 02:22 PM
salve a tutti, volevo approfittare della vostra esperienza per ampliare la mia conoscenza in materia.

in passato ho sostituito i pick up di una ltd di bassa fascia (mh 50) con dei pick up abbastanza performanti (liquifire e cruch lab) ma il suono della chitarra non è migliorato di molto. (in quel periodo la prova è stata effettuata sempre su una testata peavey valveking e cabinet marshall 4*12) e non riesco a capire se è perché la chitarra di base non era degna, al di là del possessore  :D

nel corso degl'anni ho cambiato stile ed ora...
mi chiedevo se cambiare pick up su una chitarra di medio livello come una strato messicana mettendo per esempio i v-mod (o v-mod II) potrebbe effettivamente aumentare la qualità del suono o mi ritrovo punto e a capo come per la ltd di bassa fascia? potrebbe essere anche una questione di legni? legno di qualità inferiore e materiali in generale inferiori, impediscono al pick up di svolgere un ruolo di upgrade del suono? o magari l'esempio della ltd è stato un caso isolato?

grazie a tutti. per chi decide di rispondere, ricordate che chi scrive qui non ha la vostra esperienza, altrimenti non avrebbe utilizzato il forum  :D
Titolo: Re:quanto conviene effettivamente cambiare pick up su una chitarra di medio livelo?
Inserito da: Bedrock il 21 Gennaio, 2021, 03:57 PM
Il problema è stabilire cosa ti aspetti che accada dal cambio di pickup.
I legni delle chitarre che hai citato sono più che sufficienti per accogliere pickup di buon livello e farli suonare come si deve, di quello non mi starei a dar pena.
Il problema è cosa si cerca.
Un pickup di marca nota, e modello noto, potrebbe esser si fatto bene ma fuori timbricamente dalle proprie aspettative.
Cambiare i pickup alla tua strato può valere la pena se però definisci cosa ti manca e dove vuoi andare.
E non è banale  ::)
Comincia a tirar giù i motivi che ti spingolo a volerli cambiare, il voler per esempio più output, il voler il centrale controfase per aiutare le posizioni intermedie, il voler pickup con sonorità più vintage perchè credi che i tuoi non possano arrivare a certi timbri...
Il punto è che la strada migliore che si può percorrere è cambiare i pickup ad una chitarra di basso livello, dove sicuramente i pickup sono una zozzeria.
Ma cambiarli per cambiarli, come hai visto, può essere una sciocchezza se non sei sicuro della strada che vuoi prendere... per esempio quei due di marzio non li vorrei manco regalati, ma mica si può dire che son fatti male, se ci suona Petrucci  :etvoila:
Ti do un piccolo suggerimento se lo accetti
Qui ci sono due costrutturi, Luvi di ISpira e AlbertoP di Dreamsongs.
Vatti a vedere i loro siti dove sono presenti vari sample, magari ti fai una idea di quello che vai cercando.
Titolo: Re:quanto conviene effettivamente cambiare pick up su una chitarra di medio livelo?
Inserito da: b3st1a il 21 Gennaio, 2021, 04:03 PM
Ognuno si sarà fatto un sua idea in base alle proprie esperienze, le proprie conoscenze e alle proprie convinzioni, quindi non aspettarti risposte univoche! La mia opinione è che i pickup siano una componente FONDAMENTALE per la costruzione del suono, ma che non siano l'unica componente. In una chitarra contano anche i legni, la scala, l'hardware (ponte, meccaniche, capotasto), l'elettronica (circuiti, condensatori, potenziometri), ed oltre alla chitarra ci sono una marea di altri fattori che entrano in gioco (cavi, effetti, ed infine l'altro anello FONDAMENTALE della catena, l'ampli), per cui credo che, prima di cambiare pickup, bisogna tener conto di tutto il resto. Poi bisogna anche comprendere cosa intendi per (cito le tue parole) "migliorare il suono": per come la vedo io, è utile cambiare i pickup quando si vuole CAMBIARE la voce di uno strumento, ad esempio se si vuole più spinta, o più attacco, o si vogliono enfatizzare le medie (o altre frequenze) etc., perché migliorare può voler dire tutto o niente... Se si vuole inseguire il "sacro Graal", spesso si fa prima a cambiare chitarra che a cambiare pickup, se invece si sa bene da dove si parte e dove si vuole arrivare, e le altre caratteristiche dello strumento ci piacciono, un cambio di pickup può rivoluzionare uno strumento ed il nostro modo di suonarlo.
Nel mio caso ho cambiato solo due volte pickup, la prima volta ad una Tele Baja, dalla quale volevo un pelo di spinta in più al ponte, e ad una Strato Standard, che montava un set H-S-S ed alla quale ho voluto montare un più tradizionale set S-S-S per avere i classici suoni Strato che con l'humb non riuscivo a tirare fuori. In entrambi i casi mi trovavo bene con manico e tastiera, le chitarre erano equilibrate e tutti gli altri componenti funzionavano a dovere, per cui agire in maniera mirata mi ha fatto ottenere proprio ciò che cercavo.
Ritornando al tuo caso, la LTD che pickup montava? E che cosa hai montato? Quali miglioramenti avresti voluto ottenere dal suono della chitarra?
Titolo: Re:quanto conviene effettivamente cambiare pick up su una chitarra di medio livelo?
Inserito da: Vu-meter il 21 Gennaio, 2021, 04:23 PM
Mi associo a chi mi ha preceduto.  :quotone:

Posso chiederti che ampli hai ?
Titolo: Re:quanto conviene effettivamente cambiare pick up su una chitarra di medio livelo?
Inserito da: madmaxdmma il 21 Gennaio, 2021, 04:29 PM
cerco di essere sintetico

prima cosa: ormai ho capito, cambiando un'attimo argomento, che ci sono delle realtà artigianali che sfornano gioiellini. coincidenza ne parlavo in questi giorni nella vita privata fuori da questo forum con alcuni amici. E credo che i nomi che sono stati fatti vanno in questa direzione, io non li conoscevo e sicuramente darò un'occhiata, perché dietro queste realtà so che si possono trovare dei "tesori" inaspettati

bhè semplicemente il suono generato da una delle nuove strato professional II della fender, è un suono nettamente migliore rispetto a una qualsiasi strato mex che ho sentito fin'ora (mia opinione). certe volte bisogna basarsi sul giudizio delle proprie orecchie penso, e da qui nasce la mia ricerca di pareri altrui, prima di fare qualsiasi tipo di modifica o acquisto. io non cerco di per sé un suono particolare, le note stanno nella testa e nelle mani, quello che poi esce dall'ampli è tutto relativo. è questo il punto, semplicemente le mie orecchie hanno percepito un suono migliore che usciva da quelle chitarre citate in questo messaggio, e quindi lo interpreto come un semplice upgrade e non come la ricerca di un suono particolare, o un suono da imitare in riferimento ad un artista in particolare (nonostante in un'altra sezione ho chiesto consigli per raggiungere una sonorità Gilmour, ma questo è più per passatempo) nel concreto invece cerco solo un suono che ho reputato migliore rispetto a quello attuale.

attualmente ho un blackstar ht20 mk II

non ricordo quali erano i pick up originali della ltd, era una chitarra da 250€, la mia prima, quando ero zero assoluto

mettiamola cosi, facendo un esempio specifico, secondo voi i v-mod suonano in quel particolare modo "x" solo in una professional e su una mex diventano "y"? o rimangono abbastanza "x"?  :D scusate  :D :D :D
Titolo: Re:quanto conviene effettivamente cambiare pick up su una chitarra di medio livelo?
Inserito da: Bedrock il 21 Gennaio, 2021, 04:49 PM
Comunque una strato è una strato, se ci metti gli stessi pickup a parte qualche dettaglio il suono è quello a meno che la tua non sia fatta di balsa e non mi pare proprio.
Ma prima di tutto la strato con quei pickup l'hai sentita sul tuo ampli?
Titolo: Re:quanto conviene effettivamente cambiare pick up su una chitarra di medio livelo?
Inserito da: madmaxdmma il 21 Gennaio, 2021, 05:04 PM
purtroppo no. da un ampli di un mio amico. un ampli a transistor, non ricordo la marca, so che è il suo ampli da studio per esercitarsi a casa  :D

il tutto nasce dalla prospettiva di avere la sua strato mex fender player a metà prezzo più o meno, in condizioni perfette perché l'ho provata e riprovata per vari giorni, e fare l'upgrade con i v-mod, il che mi permetterebbe di fare una spesa di circa 500€ complessivi, al posto dei 1400 di una strato pro (la serie I) cha ha di base i v-mod che tanto sono piaciuti alle mie orecchie
Titolo: Re:quanto conviene effettivamente cambiare pick up su una chitarra di medio livelo?
Inserito da: Vu-meter il 21 Gennaio, 2021, 05:06 PM
Io ti ho chiesto che ampli usi solo per capire se il mezzo ti permettesse di avvertire le differenze. Direi proprio di sì.

Fossi in te, comprerei la chitarra e POI mi potrei il problema pickup. Può anche essere che tu non ne senta il bisogno, con il tuo ampli.
Titolo: Re:quanto conviene effettivamente cambiare pick up su una chitarra di medio livelo?
Inserito da: Vu-meter il 21 Gennaio, 2021, 05:09 PM
PS : per rispondere comunque alla tua domanda iniziale (in oggetto) la mia risposta è : dipende da cosa ti aspetti che cambi. Potrebbe essere più furbo cambiare ampli, per certi versi.
Titolo: Re:quanto conviene effettivamente cambiare pick up su una chitarra di medio livelo?
Inserito da: Bedrock il 21 Gennaio, 2021, 05:14 PM
Citazione di: madmaxdmma il 21 Gennaio, 2021, 05:04 PM
purtroppo no. da un ampli di un mio amico. un ampli a transistor, non ricordo la marca, so che è il suo ampli da studio per esercitarsi a casa  :D

il tutto nasce dalla prospettiva di avere la sua strato mex fender player a metà prezzo più o meno, in condizioni perfette perché l'ho provata e riprovata per vari giorni, e fare l'upgrade con i v-mod, il che mi permetterebbe di fare una spesa di circa 500€ complessivi, al posto dei 1400 di una strato pro (la serie I) cha ha di base i v-mod che tanto sono piaciuti alle mie orecchie

Ah, non hai ancora la chitarra?
Boo allora mi pare tutto un azzardo  ::)
Trovati una strato che ti piace, al prezzo che puoi, al cambio di pickup ci penserai più in là ammesso sia necessario.
Titolo: Re:quanto conviene effettivamente cambiare pick up su una chitarra di medio livelo?
Inserito da: madmaxdmma il 21 Gennaio, 2021, 05:22 PM
ho capito. I rimpianti li abbiamo tutti penso  :D il mio è quello di non aver alzato il budget di 150€ per prendere il blues junior al posto del blackstar  :D
scherzo, sono felice del mio ampli e credo che con un po' di accortezza può aiutarmi a trovare i giusti suoni che mi soddisfano, accontentandosi... 
perché alla fine, non so voi, ma io nell'arco delle stesse 24h passo dai pink, ai guns, dai coldplay a ac/dc, e persino Django Reinhardt. in attesa di tornare a tempi migliori e farmi un repertorio preciso con i miei amici per eventuali live in giro... in strada  :D

non posso avere un ampli o un pedale per ciascuno  :D :D :D quindi mi accontento di quello che ho... e poi intravedo un'opportunità, come quella che sto cercando di cogliere, ma vorrei capire se è un'opportunità per davvero o un possibile fiasco  :D

capito, allora magari mi prenderò più tempo per ragionare
Titolo: Re:quanto conviene effettivamente cambiare pick up su una chitarra di medio livelo?
Inserito da: johnny il 21 Gennaio, 2021, 05:46 PM
Citazione di: madmaxdmma il 21 Gennaio, 2021, 02:22 PM
in passato ho sostituito i pick up di una ltd di bassa fascia (mh 50) con dei pick up abbastanza performanti (liquifire e cruch lab) ma il suono della chitarra non è migliorato di molto. (in quel periodo la prova è stata effettuata sempre su una testata peavey valveking e cabinet marshall 4*12) e non riesco a capire se è perché la chitarra di base non era degna, al di là del possessore  :D

Ma non è che la prova l'hai fatta a chitarra distorta? Perchè in questo caso potresti sentire poca differenza persino tra un single coil ed un humbucker.
Titolo: Re:quanto conviene effettivamente cambiare pick up su una chitarra di medio livelo?
Inserito da: Bedrock il 21 Gennaio, 2021, 05:49 PM
Citazione di: johnny il 21 Gennaio, 2021, 05:46 PM
Citazione di: madmaxdmma il 21 Gennaio, 2021, 02:22 PM
in passato ho sostituito i pick up di una ltd di bassa fascia (mh 50) con dei pick up abbastanza performanti (liquifire e cruch lab) ma il suono della chitarra non è migliorato di molto. (in quel periodo la prova è stata effettuata sempre su una testata peavey valveking e cabinet marshall 4*12) e non riesco a capire se è perché la chitarra di base non era degna, al di là del possessore  :D

Ma non è che la prova l'hai fatta a chitarra distorta? Perchè in questo caso potresti sentire poca differenza persino tra un single coil ed un humbucker.

Oddio, messa così mi pare eccessiva  :-\
O meglio, Jonny permettimi di dissentire  :D
Titolo: Re:quanto conviene effettivamente cambiare pick up su una chitarra di medio livelo?
Inserito da: Bedrock il 21 Gennaio, 2021, 05:51 PM
Citazione di: madmaxdmma il 21 Gennaio, 2021, 05:22 PM
ho capito. I rimpianti li abbiamo tutti penso  :D il mio è quello di non aver alzato il budget di 150€ per prendere il blues junior al posto del blackstar  :D
scherzo, sono felice del mio ampli e credo che con un po' di accortezza può aiutarmi a trovare i giusti suoni che mi soddisfano, accontentandosi... 
perché alla fine, non so voi, ma io nell'arco delle stesse 24h passo dai pink, ai guns, dai coldplay a ac/dc, e persino Django Reinhardt. in attesa di tornare a tempi migliori e farmi un repertorio preciso con i miei amici per eventuali live in giro... in strada  :D

non posso avere un ampli o un pedale per ciascuno  :D :D :D quindi mi accontento di quello che ho... e poi intravedo un'opportunità, come quella che sto cercando di cogliere, ma vorrei capire se è un'opportunità per davvero o un possibile fiasco  :D

capito, allora magari mi prenderò più tempo per ragionare

Col tempo sceglierai gli effetti per la musica che ti interessa suonare.
Non conosco il tuo ampli, non dico nulla, ora pensa a prendere una chitarra, ma ti suggerirei di destinare i tuoi soldi all'acquisto dello strumento, per avere più margine.
Le modifiche le potrai fare con calma, più in là, racimolati i soldi necessari.
Magari scopri che i 200 € per pickup e montaggio sarebbero meglio destinati all'acquisto di un paio di pedali.
Titolo: Re:quanto conviene effettivamente cambiare pick up su una chitarra di medio livelo?
Inserito da: johnny il 21 Gennaio, 2021, 06:05 PM
Citazione di: Gian.luca il 21 Gennaio, 2021, 05:49 PM
Citazione di: johnny il 21 Gennaio, 2021, 05:46 PM
Citazione di: madmaxdmma il 21 Gennaio, 2021, 02:22 PM
in passato ho sostituito i pick up di una ltd di bassa fascia (mh 50) con dei pick up abbastanza performanti (liquifire e cruch lab) ma il suono della chitarra non è migliorato di molto. (in quel periodo la prova è stata effettuata sempre su una testata peavey valveking e cabinet marshall 4*12) e non riesco a capire se è perché la chitarra di base non era degna, al di là del possessore  :D

Ma non è che la prova l'hai fatta a chitarra distorta? Perchè in questo caso potresti sentire poca differenza persino tra un single coil ed un humbucker.

Oddio, messa così mi pare eccessiva  :-\
O meglio, Jonny permettimi di dissentire  :D

Certo Gian.luca! Forse è un po' esagerato in effetti, ma a dosi elevate di gain è davvero difficile sentire la differenza tra 2 pickup.
Ti linko due video. Esibizione di Greg Koch in un negozio: stesso amp ma nel primo video suona una LP nell'altro una strato. Il sound è quasi identico, cioè in un test bendato difficilmente potrei dire che nel primo usa l'humbucker e nel secondo i single coil.
Greg Koch plays a real 1959 Gibson Les Paul at The Guitar Shop in Mississauga Ontario Canada - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=KOXfbBjQ05E)
Greg Koch plays a real 1963 Fender Stratocaster at The Guitar Shop in Mississauga Ontario Canada - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=VwVLVUQJqQg) senti la prima strato
Titolo: Re:quanto conviene effettivamente cambiare pick up su una chitarra di medio livelo?
Inserito da: madmaxdmma il 21 Gennaio, 2021, 06:10 PM
ti riferisci ai liquifire e crunch lab? si, quasi sempre... i puliti mi piacevano di più in effetti, ma sullo sporco non avevo soddisfazione

comunque, in base alla mia stessa filosofia che può essere non condivisa, una strato vale (quasi) l'altra, tutto esce dalle dita e dal'ampli secondo me. Voglio solo soddisfare la mia voglia di avere una buona strato fender senza spendere un capitale, e la sostituzione dei pick up con i v-mod su una strato economica sembrava un buon compromesso.

non ho fretta. Alla fine mi sa che aspetterò e andrò a provare in negozio, c'è anche la performer, sembra un buon compromesso senza fare alcuna modifica, se il feeling sul manico mi soddisferà. vedremo

e qui sui pedali si apre un altro mondo  :D mi ritengo davvero fortunato a pensare che tutto inizia dalle dita e finisce nell'ampli. tutto quello che sta in mezzo, chitarra pedali ecc è troppo relativo, per me davvero entro un certo limite anche i pedali, ognuno vale l'altro, certo facendo una cernita, eliminandone alcuni. per questo il mio ragionamento era semplicemente quello dell'affare a buon mercato, una mex poco costosa + pick up con un suono che mi piaceva di più rispetto a quelli in dotazione.

sono d'accordo la differenza è minima, ma dipende sempre dai casi
Titolo: Re:quanto conviene effettivamente cambiare pick up su una chitarra di medio livelo?
Inserito da: Bedrock il 21 Gennaio, 2021, 06:11 PM
Tutto va contestualizzato
nell'ultima jam dove ho usato parecchio gain, ma parecchio, avevo una tele con sigle coil tra le mani.
La dinamica si perde sempre a causa della compressione, i tono no, il single coil suona diverso.
E' chiaro che non è la situazione migliore per apprezzare le differenze ma ti assicuro che con la patch che ho usato se attaccavo la mia altra tele con HB al ponte porca miseria se suonava diversa.
Per far quello che dici te serve giusto il metalzone  :-\