Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Pick Up => Discussione aperta da: fedeprenc il 31 Marzo, 2021, 12:01 PM

Titolo: Quanto contano i pickup?
Inserito da: fedeprenc il 31 Marzo, 2021, 12:01 PM
Ciao a tutti,
come alcuni di voi sapranno sto cercando una nuova chitarra e nella ricerca è nato nella mia testa un ragionamento su quanto contassero davvero i pickup e quanto fossero importanti per il suono, ovviamente in relazione al solo strumento, poi è l'amplificatore il maggior determinante del suono.

Il mio ragionamento nasce proprio dalla chitarra che ho scelto di prendere, la ESP LTD EC-1000 che esce con diverse configurazioni di PU. Quindi mi stavo chiedendo: prendere la versione con gli EMG (81/60) è "sprecato" per una chitarra del genere? E' meglio prendere una versione con PU passivi che farebbero rendere meglio lo strumento? Mi spiego meglio, prendiamo ad esempio due chitarre, una EC-1000 e una più mediocre Epiphone/Squier ecc da 500€, se entrambe montassero gli EMG ci sarebbe una differenza tra le due chitarre oppure essendo attivi e molto spinti gli EMG farebbero loro una grandissima parte del suono con il loro timbro? Prendendo invece dei PU passivi come dei Gibson 490, una coppia di JB/Jazz o altro la differenza tra le due chitarre (data dai legni, dalla qualità costruttiva) sarebbe maggiore?
Io ho fatto un pensiero del tipo: prendere una chitarra da oltre 1000€ con gli EMG (che adoro eh, non franitendiamoci) può risultare sprecato perchè tanto gli EMG dove li metti li metti suonano uguale e quindi meglio scegliere altri PU, oppure c'è lo stesso una differenza?
Vale la pena mettere degli EMG su una chitarra del genere oppure meglio scegliere altro tanto gli EMG li metto su una chitarra più economica e via?

La risposta più ovvia sarebbe "prendi quelli che preferisci" oppure "quelli che rendono meglio per il sound che cerchi" ma qui non mi sto riferendo esplicitamente alla chitarra, a un genere, ad un sound o altro, è un discorso più generico, quanto sono influenti i legni e la costruzione della chitarra rispetto ai PU?
Spero di essere stato chiaro in quanto è un ragionamento un po' contorto.
Grazie come sempre.
Titolo: Re:Quanto contano i pickup?
Inserito da: AlbertoDP il 31 Marzo, 2021, 12:12 PM
Ne abbiamo già discusso, moooolto a lungo, qui Solid Body: il legno influisce sul suono ? Come ? - Jamble - Forum chitarra, pedali, amplificatori (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/i-legni-degli-amplificatori-e-delle-casse-3570/)  :laughing:
Titolo: Re:Quanto contano i pickup?
Inserito da: Vu-meter il 31 Marzo, 2021, 04:01 PM
Grazie Alberto, per il link.  :goodpost:

A meno di un intervento particolare di fedeprenc, chiuderei questo topic. (aspetto sue)
Titolo: Re:Quanto contano i pickup?
Inserito da: fedeprenc il 31 Marzo, 2021, 04:24 PM
Grazie per la risposta, quel topic l'avevo già adocchiato in quanto se non sbaglio è pinnato in alto alla sezione chitarre elettriche.
La mia domanda però è fatta un po' al contrario rispetto a quella discussione, ovvero quanto un PU (di diverso tipo) vada ad "oscurare" le altre caratteristiche della chitarra e quindi detta male a far suonare tutto uguale. Se prendendo l'esempio estremo di PU attivi e molto spinti come gli EMG già citati ma anche i blackouts di SD questi vadano a suonare allo stesso modo su una chitarra da 1000€, una da 500€ o una da 250€, quindi in soldoni in quale % vadano a comporre il tipo di suono dello strumento. Perchè se un PU mi fa il 90/95% (sono numeri a caso) del suono che io lo metta su una Gibson custom shop o su una Harley Benton il risultato sarà pressoché identico. Ovviamente la % varia in base al tipo di PU, ho preso un esempio estremizzato apposta.
Spero di essermi spiegato.
Titolo: Re:Quanto contano i pickup?
Inserito da: fangetto il 31 Marzo, 2021, 05:47 PM
Provo a risponderti, per quanto i legni influenzino il suono puoi guardare l'altro topic, per quanto riguarda i pickup gli EMG e i Blackout hanno un utilizzo specifico, danno il meglio di loro con distorsioni massicce, il loro punto forte è scandire le note, in questa condizione i materiali della chitarra contano pochissimo in relazione al suono ma contano comunque per la suonabilità, le chitarre da shredder hanno tipicamente manici sottili e se il legno del manico non è buono non sarà stabile, se ci hai fatto caso in questi strumenti non è per niente raro trovare manici composti da diversi tipi di legno o anche con rinforzi in carbonio sotto la tastiera, inoltre devi prendere in considerazione anche la qualità generale dello strumento, molto difficilmente troverai una tastiera perfetta su uno strumento da 200€ e se la tastiera non è perfetta di conseguenza avrai un'action più alta e quindi meno velocità, anche la semplice verniciatura del manico influisce in maniera importante sulla suonabilità dello strumento.

Quindi se prendi un'Harley Benton e ci metti dei buoni pickup otterrai magari un buon suono ma la chitarra rimane un'Harley Benton, fra una HB e una chitarra da 1000€ c'è una bella differnza, fra quella da 1000€ e quella da 3000 ce ne è molta meno.
Titolo: Re:Quanto contano i pickup?
Inserito da: fedeprenc il 31 Marzo, 2021, 06:03 PM
Citazione di: fangetto il 31 Marzo, 2021, 05:47 PM
Provo a risponderti, per quanto i legni influenzino il suono puoi guardare l'altro topic, per quanto riguarda i pickup gli EMG e i Blackout hanno un utilizzo specifico, danno il meglio di loro con distorsioni massicce, il loro punto forte è scandire le note, in questa condizione i materiali della chitarra contano pochissimo in relazione al suono ma contano comunque per la suonabilità, le chitarre da shredder hanno tipicamente manici sottili e se il legno del manico non è buono non sarà stabile, se ci hai fatto caso in questi strumenti non è per niente raro trovare manici composti da diversi tipi di legno o anche con rinforzi in carbonio sotto la tastiera, inoltre devi prendere in considerazione anche la qualità generale dello strumento, molto difficilmente troverai una tastiera perfetta su uno strumento da 200€ e se la tastiera non è perfetta di conseguenza avrai un'action più alta e quindi meno velocità, anche la semplice verniciatura del manico influisce in maniera importante sulla suonabilità dello strumento.

Quindi se prendi un'Harley Benton e ci metti dei buoni pickup otterrai magari un buon suono ma la chitarra rimane un'Harley Benton, fra una HB e una chitarra da 1000€ c'è una bella differnza, fra quella da 1000€ e quella da 3000 ce ne è molta meno.
Era proprio questo che cercavo di capire, avevo una mezza idea ma non essendo esperto avevo paura di sparare a zero. Io in questa sede mi riferivo solo ed esclusivamente al suono, poi ovviamente il feeling che dà la chitarra, la facilità nel suonarla ecc sono indubbiamente diverse.
Quella della Harley Benton era anch'essa un'estremizzazione però era per rendere l'idea di dei PU che da quello che ho visto e sentito suonano bene e in maniera molto simile su quasi ogni strumento andando a rendere le caratteristiche dei legni, tipo di costruzione ecc un qualcosa di contorno che impatta in piccolissima percentuale, sempre e solo come suono.
Interessante il discorso della differenza tra le fasce di prezzo, pensavo fosse diversa la cosa. Grazie anche per questa chicca.