Sto valutando la possibilità e la convenienza di cambiare i PU della mia V100.
Con quelli di fabbrica sento un suono abbastanza chiuso, direi più sbilanciato verso i bassi, e vorrei tentare con questi di raggiungere una tipologia di suono più aperto e simile ai miei gusti musicali.
Che ne pensate dei Pickup Tonerider Rocksong ?
Citazione di: Vince84 il 28 Febbraio, 2017, 02:42 PM
Sto valutando la possibilità e la convenienza di cambiare i PU della mia V100.
Con quelli di fabbrica sento un suono abbastanza chiuso, direi più sbilanciato verso i bassi, e vorrei tentare con questi di raggiungere una tipologia di suono più aperto e simile ai miei gusti musicali.
Che ne pensate dei Pickup Tonerider Rocksong ?
Non li conosco ma ho avuto un'ottima esperienza con la marca Tonerider.
Ho montato i City Limits sulla strato e "cantano" davvero bene!
Quanto costa il set di rocksong?
seguo con interesse perché per la mia HarleyBenton modello Les Paul avevo adocchiato gli ALNICO IV CLASSICS - AC4 .
In rete ne parlano molto molto bene di questi Tonerider.
Un set di Rocksong dovrebbe stare intorno gli 80 euro,ma sono 2 humbucker.
Si trova sugli 80 euro compreso di trasporto.
Ho visto anche gli alnico II classic sempre della tonerider e i tesla shark della irongear che fanno un prezzo di circa 90 euro.
leggendo qua e là ho ristretto la scelta tra Tonerider Alnico II Classics (prezzo 112,80) e Irongear Tesla Shark (prezzo 92,65).
Per i più tecnici riporto le caratteristiche (che per me sono arabo :D):
Tonerider
ALNICO II CLASSICS NECK
Model AC2N
Magnets Alnico 2 Bar
DCR 7.5k
Inductance 4.1H
Hookup Wire 4-Conductor
Scatter Very High
Baseplate Nickel Silver
Year Introduced 2007
ALNICO II CLASSICS BRIDGE
Model AC2B
Magnets Alnico 2 Bar
DCR 8.3k
Inductance 4.9H
Hookup Wire 4-Conductor
Scatter High
Baseplate Nickel Silver
Irongear
DC Resistance:
Bridge:8.53kOhm,
Neck:7.92kOhm
Pole Spacing:
Bridge:50mm, Neck:50mm
Magnet Type: Alnico II
Coil Wire: 42 AWG enamel
Baseplate: Custom Etched Nickel Silver
Conductors: 4 Conductor
Format: Humbucker
occhio che i Tonerider Alnico II si trovano a €87 su amazzonia ;)
vero, non mi ero accorto di quell'inserzione :reallygood: :reallygood: thx
Citazione di: Vince84 il 01 Marzo, 2017, 01:07 PM
vero, non mi ero accorto di quell'inserzione :reallygood: :reallygood: thx
sono fortemente interessato al tuo acquisto perché se saranno gli AC2 potrò avere un riscontro sulla reale bontà :D
ci sto pensando da un pò e ho letto buone recensioni per entrambi i prodotti. L'idea che mi sono fatto è che siano grossomodo sullo stesso livello.
Per i tesla shark ho visto anche un video comparativo con i seymour duncan alnico II slash e il mio orecchio non ha colto grosse differenze.
Seymour Duncan Alnico II Pro Slash Vs Irongear Tesla Shark (Bridge Pickup) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=LT2aFjv1OcM)
alla fine sono più orientato verso i tesla shark. Pensate che possa ottenere un significativo miglioramento rispetto ai miei attuali wilkinson?
Citazione di: Vince84 il 03 Marzo, 2017, 03:11 PM
alla fine sono più orientato verso i tesla shark. Pensate che possa ottenere un significativo miglioramento rispetto ai miei attuali wilkinson?
Allora..la mia opinione..
qualsiasi pickup in alnico ti darà un miglioramento rispetto ai ceramici
SE sei orientato su suoni vintage (alla Slash e co.)
Altrimenti, se sei orientato sul "New Rock" potrebbero non piacerti..
Io i Tesla però non li avevo mai sentiti.. :firuli:
il suono che ricerco è, come detto da te, quello vintage più classic rock (alla slash per intenderci) rispetto a quello offerto dai miei. Per carità suonano bene, ma mi producono un suono leggermente più scuro e cupo rispetto a quello che piace a me.
Il problema è che non riesco a collocare i wilkinson su un'ipotetica scala per riuscire a paragonarne il valore con i tesla o i tonerider (che sulla base di prezzi e caratteristiche ritengo grossomodo sullo stesso livello). Sceglierei i tesla shark esclusivamente per un vezzo estetico essendo disponibili con zebratura invertita del pickup al ponte.
Citazione di: Vince84 il 03 Marzo, 2017, 04:28 PM
il suono che ricerco è, come detto da te, quello vintage più classic rock (alla slash per intenderci) rispetto a quello offerto dai miei. Per carità suonano bene, ma mi producono un suono leggermente più scuro e cupo rispetto a quello che piace a me.
Il problema è che non riesco a collocare i wilkinson su un'ipotetica scala per riuscire a paragonarne il valore con i tesla o i tonerider (che sulla base di prezzi e caratteristiche ritengo grossomodo sullo stesso livello). Sceglierei i tesla shark esclusivamente per un vezzo estetico essendo disponibili con zebratura invertita del pickup al ponte.
Stai ricercando anche il look slash allora :-D
Si ti capisco, io avevo la V100 Paradise coi Pro Alnico Slash con la Zebra invertita appunto ;D
I wilkinson sono più "piatti" ..sono pickup diversi.
Non sono male ma diversi, sono sicuro che se i tesla hanno le caratteristiche dell'alnico 2 ti troverai bene.
Io l'ho venduta perchè con i pro alnico suonava tutto alla stessa maniera, li avevo trovati troppo caratteristici.
Ho trovato la pace coi '57 Gibson, sempre in alnico 2, prima su SG e poi sulla Traditional
anche... ;D inoltre esteticamente con la zebra invertita al ponte, vedo lo strumento in modo più "lineare".
Probabilmente si, mettendo quella tipologia di pickup la chitarra risulta meno versatile e decisamente improntata verso un determinato stile. Questo può essere fastidioso nel momento in cui si vuol suonare altro. Ti capisco.
Se ben ricordo tu avevi i seymour duncan alnico II pro slash. In pratica i Tesla shark dovrebbero essere una versione più economica e una scopiazzatura di quei pickups.
Penso comunque che, indipendentemente dalle caratteristiche, qualitativamente dovrebbero risultare un passo avanti per lo strumento rispetto ai wilkinson che ritengo più economici.
Citazione di: Vince84 il 03 Marzo, 2017, 05:20 PM
anche... ;D inoltre esteticamente con la zebra invertita al ponte, vedo lo strumento in modo più "lineare".
Probabilmente si, mettendo quella tipologia di pickup la chitarra risulta meno versatile e decisamente improntata verso un determinato stile. Questo può essere fastidioso nel momento in cui si vuol suonare altro. Ti capisco.
Se ben ricordo tu avevi i seymour duncan alnico II pro slash. In pratica i Tesla shark dovrebbero essere una versione più economica e una scopiazzatura di quei pickups.
Penso comunque che, indipendentemente dalle caratteristiche, qualitativamente dovrebbero risultare un passo avanti per lo strumento rispetto ai wilkinson che ritengo più economici.
Yessss. l'ho venduta a malincuore :'(
Si sono d'accordo con te (sulla carta) ..poi non avendoli provati i tesla non posso garantire ::)
ho postato un video dove si fa una comparazione tra i SD e l'Irongear. Il mio orecchio inesperto e poco raffinato non coglie grandissime differenze anche se certamente sono tante le variabili che possono rendere il suono abbastanza simile.
Credo che tu l'abbia rimpiazzata più che degnamente con la tua Gibson traditional :D :D
riprendo la discussione per fare un'altra domanda: è vero che con il cambio di pickup bisogna sostituire anche i potenziometri altrimenti si corre il rischio di vedere pochi risultati?
Citazione di: Vince84 il 08 Marzo, 2017, 09:55 AM
riprendo la discussione per fare un'altra domanda: è vero che con il cambio di pickup bisogna sostituire anche i potenziometri altrimenti si corre il rischio di vedere pochi risultati?
No, non c'è bisogno! I potenziomentri si cambiano solo se difettosi o se si vuole cambiare tipo di cablaggio.
Citazione di: Vince84 il 08 Marzo, 2017, 09:55 AM
riprendo la discussione per fare un'altra domanda: è vero che con il cambio di pickup bisogna sostituire anche i potenziometri altrimenti si corre il rischio di vedere pochi risultati?
Che sappia io, il cambio Pot è necessario se si passa da Single coil ad Humbucker e viceversa ..
Non so se in altri casi, magari cambiando alcune caratteristiche del pickup, pur rimanendo nella stessa "famiglia" (single o humbucker ) occorra un cambio .. potrebbe anche essere .. aspetto lumi dagli esperti .
Esatto, altrimenti se non ci sono problemi di fruscii o altro non serve cambiarli.
Citazione di: Aleter il 08 Marzo, 2017, 10:18 AM
Esatto, altrimenti se non ci sono problemi di fruscii o altro non serve cambiarli.
Et voilà .. :etvoila: .. l'esperto risponde ! :thanks: :thanks: :thanks:
Grazie, Aleter ! :abbraccio:
Grazie ragazzi, vi voglio bene :D
mi avete levato un dubbio, anche perché, da quel che ho letto, la sostituzione in sé dei soli pickup non sembra eccessivamente complessa. Se avessi dovuto rifare tutto l'hardware probabilmente avrei desistito.
Direi che anche AlbertoDP sia informato sui fatti. ;D
Citazione di: Max Maz il 08 Marzo, 2017, 11:23 AM
Direi che anche AlbertoDP sia informato sui fatti. ;D
:laughing: Grazie della fiducia Max ::)
c'è possibilità che vi darò ancora fastidio quando li ordinerò e arriverà il momento di montarli :D :D
Sarà sempre un piacere. :beer: