Ciao manco so se cambio la chitarra e già parlo di eventuale cambio pickup, ma la cosa mi interessa anche solo per curiosità e cultura personale.
Mio spiego diversi anni fa ho avuto una Strato Mex Classic Player 50 e mi ricordo che se stavo vicino al pre , che è a valvole ) sentivo dei ronzii belli forti .
Ora non vorrei che anche la Telecaster Classic 50 sulla quale ho messo gli occhi soffrisse dello stesso problema.
Nel caso ho visto che ci sono i Fender Vintage Noisless anaolghi a quelli per Strato che sono montati sull Clapton.
Come suonano secondo voi ? Vale la pena di montarlo sia per il problema ronzii sia per un upgrade,oppure no ?
Esisto alternative di altre marche di noiseless per Tele che rispettino il suono o che lo migliorino ,anche se poi potrebbe essere soggettivo ?
Buon Natale
Guido
Io sia con la Strato che con la Tele se mi avvicino moooooolto all'ampli ho lo stesso problema. Non ci ho mai fatto caso con la Thinline e non ne sono quindi sicuro. A questo punto non so se il problema si verifichi con i PU single coil o se si verifichi perchè i PU ( singoli o no ) sono magneti che vanno ad interferire con l'ampli .
Non ho mai provato i noiseless e non saprei dirti, però vorrei vedere, se riesco oggi, se la cosa mi accade anche con gli humbucker.
In quel caso sarebbe inutile cercare dei noiseless che forse sono privi di altri tipi di rumori legati ad altre problematiche.
Comunque, il problema c'è solo se ti avvicini davvero a pochissimi centimetri .. Non è che soni con l'ampli sulle ginocchia ? :eheheh:
:hug2:
Vu :)
Caratteristica insita in tutti i pickup single coil che non può essere eliminata; i noiseless hanno due bobine e quindi non sono più single coil puri. Silenzio e single coil non possono stare assieme per costruzione: ronzano vicino al pre, vicino ad un trasformatore, davanti al monitor del PC, con i neon etc.
Sono cose che sapevo, ma che non sperimento da tanto tempo quindi non ho più idea di che effetto possa avere adesso che tra l'altro non più la stessa attrezzatura di allora.
Vi faccio vedere una piccola immagine dell'angolino dove suono adesso in casa ovviamente davanti al pc chiedendovi non di fare caso al caos che devo sistemare giusto in questi giorni
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimageshack.com%2Fa%2Fimg18%2F9920%2Fua89.jpg&hash=adf75f6f3daf3586e1620d9fcf87c60c7e097d2f)
Descrizione:
Come vedete lo spazio non è tanto stando seduto davanti al pc con la sedia contro la libreria dietro di me tra la chitarra e il mobiletto dove c'è il pc ci saranno circa 50 cm .
Il Pre a valvole Brunetti 100! è sotto la tastiera come altezza ,dove si vede il cavo rosso, e dove andrà a stare anche il GMajor2 che adesso è sul piano superiore. Sopra di me sul soffitto quindi crica 1,5 mt da me c'è un lampadario con 2 lampade a besso consumo e di là dal muretto che è dietro al mobiletto cè un tavolino dove c'è il modem router wireless ed la base del telefono cordless ( adesso c'p anche l'Albero di Natale !)
Il pc visto che ci suono è sempre acceso e non ci posso fare ninte , secondo voi questo è sufficiente per portarmi rogne con dei signle coil ?
Sul tubo per quello che può contare ho trovato diverse demo , anche a confronto coi normali e su vari modelli di Tele, dei Fender Vintage Noiseless. Concordo con Vigilius che non sono più single coil puri , ma non mi sembrano male ( ho anche sentito quelle demo di cui parlavate nel post dove Vu chiedeva consiglio sui pickup per la sua 52 proprio dei 52 e cìè mancato poco che cadessi svenuto :shocking: un suono da sbavo sul serio :sbavv: ).
Le più significative mi paiono queste per ora
2013 TDPRI Fundraiser/Giveaway - Fenders Standard FSR Ash Telecaster - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Y1ZyvsecKmM#t=16) di TDPRI
E
Fender Telecaster '52 Reissue USA (Fender Original Pickups vs Fender Noiseless (http://www.youtube.com/watch?v=yfFX7oXbH1k#ws)
Dovrebbero essere meglio di quelli serie si tratterebbe di sentirli live ( su TDPRI le maggior parte ne parla bene ) , ma dove la trovo una Tele che li monta ?
Oppure dove trovo una Tele da provare per capire prima se avrò dei problemi ?
In base a quanto detto potete darmi un parere su queste questioni ? Vorrei cercare di prevenire il più piuttosto che di curare tutto .
Ciao e Buon Natale ancora
Guido
Uhm .. viste le distanze, temo che con dei single coil avrai sempre il problema. Strano che tu ce l'abbia con la Lucille, che ha degli humbucker .. :uhm:
Vu :)
Scusa Vu , ma devi avere capito male o anche come al solito dicendo molte cose non sono stato chiaro.
Con la Lucille il problema non ce l'ho ! Solo con gain molto molto alti e stando ancora più vicino al pre sento die rumori di fondo , ma lì penso sia normale.
Davvero pensi che le mie distanze siano così critiche ? Purtroppo quando avevo la Strato Messicana ero messo anche peggio e avevo un altro pre sempre a valvole e dei cavi economici.
Bisognerebbe sentire Vigilius che facendo spesso dei video e lavorando con chitarra e anche pc in che modo gli si manifestano fenomeni di hum e ronzii e che cautale adotta dato che non si possono eliminare come diceva lui stesso.
Devo dire che ieri facendo un incontro con un paio di ragazzi per i pedali che ho messo in vendita , tengo solo il Cream Tone ho deciso , ci siano visti vicino ad un negozio di Vignola che forse tu conosci .
Dentro c'era un tizio che ha provato giusto le chitarre che avevo in mente :Tele Clasicc '50 , Classic Player Baja e fuori concorso Tele '52 reissue Japan Limited edition ( sui 900€).
Suonava meno di un metro dall'ampli con il cavo arrotolato in parte sopra e io di ronzii o di hum che dir si voglia non ho sentito nulla erp 1 ora e mezza . Gli ho dato una mano a passargli le chitarre e le ho sentite in mano tutte , non provate, e devo darti ragione il manico soft-V dell Baja mi stava male in mano quello C shape della altre molto meglio. I tasti medium jumbo non hanno fatto un gran effetto ed invece buono anche se un po' strano i Vintage fret delle altre 2 ho provato qualche bending a vuoto e mi ha fatto uno strano effetto , ma non negativo come pure la curvatura del manico e tenendo conto che suono da 2 anni una chitarra con profilo C ( non so se modern o cosa ) radius 12" non è male .
A parte la 52 Japan che era la più "calda" come suoni , la classic '50 non sfigurava per niente costando 300€ in meno.
Viste anche le Ckassic 60 bel suono caldo e bel manico, ma con qualche difetto nel manico e nei tasti.
Tornando a noi potrei andare in un altro negozio a provare una 50 e metterela sopra l'ampli o il pre o ad un testata e vedere che effetto fa , poi decidere, POtrei prenderla lo stesso anche seil problema c'è e vedere a casa mia di che entità è e poi mettere in cantiere un upgrade dei pickup che invece di qualcosa tipo '52 Fender o Lollar o altro mettere dei Noiseless o Fender o altro sperano però che vista la spesa il problema si risolva. Del resto forse la parte più debole delle Mexcio sono i pickup e un upgrade lo fanno in parecchi.
Avevo dimenticato di aggiungere che i noiseless anche se per Strato ovviamente sono montati sulle Eric Clapton signature escluso la Custom Hsop Brownie che monta dei Custom Shielded '56 Single-Coil Strat , che vuol dire poi ?
Guido
Allora avevo capito male io !! :acci: :sorry:
Nessun problema dunque, io ho sentito problemi con l'ampli sia con single coil che con humbucker solo se avvicino i PU a POCHI cm dal pre. Per pochi cm intendo dire 15-20 circa . Già a 30 cm non si avverte nessun ronzio .
Con il pc, il problema è il monitor. Se sto al computer ( quindi vicino ) , ma seduto, non sento nulla; se mi alzo in piedi e la chitarra viene a trovarsi a livello del monitor, allora si sentono i ronzii . Basta allontanarsi un po' ( diciamo a circa 1m ) e la cosa scompare .
Venendo alle chitarre : la Classic 50 mi è piaciuta parecchio .. forse lo sai già, ma qui c'è un resoconto di una mia mattinata in negozio a provare delle telecaster : CLICCA (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/telecaster-un-aiuto-per-orientarsi/).
La '52 Japan non la conosco, ma se è come l'americana, allora in base ai miei gusti, ti consiglierei quella .. ma è solo quesitone di guti perosonali: io la trovo La Telecaster per anotomasia ..
Vu :)
L'ho letto l'ho letto quell'articolo e con molto interesse poi metto anche un mio commento,ma pur esprimendo dei gusti personali se stato molto bravo ed esaustivo .
Il problema del monitor ci sarebbe e tanto se fosse un monitor tradizionale a tubo catodico o CRT con un schermo LCD il problema dovrebbe essere se non nullo quasi, anche se dentro un LCD ci sono delle lampade per la retro-illuminazione che vanno con una certa tensione e sono alimentate da una scheda detta inverter o illuminatore che non so se funziona stile neon oppure no in ogni caso a distanza di 1 mt o anche un po' meno non ci dovrebbero essere problemi,
Moh mi vado a documentare e già vedo all'orizzonte un bel topic su ronzii, hum, interferenze varie e chitarre + pickup a cui tu e Vigilius sarete già invitati d'onore
Guido
Questa (http://www.fenderjapan.co.jp/tl52-tx.html) '52 Japan :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Costerà anche 900 € ma li vale tutti. Si sa, però, che con le jappo io sono di parte :firuli:
Citazione di: Vigilius il 25 Dicembre, 2013, 08:28 AM
...
Silenzio e single coil non possono stare assieme per costruzione: ronzano vicino al pre, vicino ad un trasformatore, davanti al monitor del PC, con i neon etc.
Verità sacrosanta. L'unico rimedio è imparare a chiudere il volume quando non si suona e.......
se si è un talebano come me, aprirlo a manetta quando si suona :shy:
Guido, io più o meno ho i tuoi stessi problemi (sono circondato da mixer, equalizzatori, registratori a nastro, amplificatori, lettori CD ma, evidentemente sono il tuo opposto: se mentre suono, per via di settaggi diversi o che so io, spariscono i ronzii e/o hum, penso sempre che sia saltato un cavo da qualche parte. :facepalm2:
Caro Son ,sì la chitarra è proprio quella e suona davvero OK , però sono 9000€ che non dico siano molti in sè per sè o che non li valga , una reissue americana o una originale costerebbero follie !!!, ma ci dovrei aggiungere tanto da quello che ricavo dal resto e in questo momento non avrei da aggiungere tanto . Inoltre in previsione dei possibili problemi di cui si sta parlando preferirei tenere qualcosa per un upgrade di pickup in favore di noiseless , è forse sbagliato ?
La mia è una indagine preventiva dato che intanto sono in vendita alcune cose, dato che darle tutte in perumta è impossibile e ci rimetterei troppo.
Se il problema fosse quando non suono farei come te col volume o setto un noise gate allo scopo, ma la mia paura è che il rumore , ronzii-humecc.. si sentano anche mentre suono e allora sarebbero dolori e l'upgrade a dei noiseless sarebbe obbligato , sperando poi che lo risolva.
Però non ho capito bene l'ultima parte :
Citazione di: Son of Aleric il 25 Dicembre, 2013, 06:51 PM
Guido, io più o meno ho i tuoi stessi problemi (sono circondato da mixer, equalizzatori, registratori a nastro, amplificatori, lettori CD ma, evidentemente sono il tuo opposto: se mentre suono, per via di settaggi diversi o che so io, spariscono i ronzii e/o hum, penso sempre che sia saltato un cavo da qualche parte. :facepalm2:
Ogni tanto ti va via da solo e non sai perchè o cosa ? Scusa ma deve essere l'effetto spumante !!!
Ciao
Aggiungo le caratteristiche dei pickup oggetto del topic per Tele: dal sito Fender
http://www.fender.com/it-IT/compare/guitar-bass-parts/?redirect=q%2BLffDFdGhCOCVRbmnferdbxrxKPTbDvtJrsmvtXxNGKborlhZ8ADwJj7J3A6blWKjg2GJpsHp1nKqIet0qixHgv4OdCgX1qiPHtO92wmxR12hSf8PiW%2BiJUVkFW4uDI (http://www.fender.com/it-IT/compare/guitar-bass-parts/?redirect=q%2BLffDFdGhCOCVRbmnferdbxrxKPTbDvtJrsmvtXxNGKborlhZ8ADwJj7J3A6blWKjg2GJpsHp1nKqIet0qixHgv4OdCgX1qiPHtO92wmxR12hSf8PiW%2BiJUVkFW4uDI)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimageshack.com%2Fa%2Fimg856%2F7436%2F5dos.jpg&hash=f02f8d6298755d2794a47f0da7b7f568c124385b)
Cè una certa differenza nei materiali e nella resistenza/impedenza avvolgimento e intuisco che possano influire sul suono, ma qualcuno più esperto mi può gentilmente spiegare meglio ?
Ah ho letto che oltre alla solita stagnola per schermare gli strumenti esistono dei nastri adesivi speciali e addirittura delle vernici . Li conoscete e sapete come funzionano ?
Guido
Citazione di: Guido_59 il 25 Dicembre, 2013, 07:04 PM
Ogni tanto ti va via da solo e non sai perchè o cosa ? Scusa ma deve essere l'effetto spumante !!!
Ciao
Tranquillo, mi sa che invece del tuo spumante, sia colpa.......del mio cabernet :lol:
Mi spiego meglio......(forse).
Con tutto l'ambaradan acceso, dove suono e con cosa suono (Strato con single coil Texas Special) è perennemente presente un certo livello di disturbi.
Capità però che per via di particolari regolazioni "strozzate" (gain bassissimo, volumi del pre più bassi oppure una diversa equalizzazione) o magari solo per un diverso "angolo" tra i PU e la fonte dei disturbi, in determinate situazioni, i "rumori" si abbattono di molto.
In quei casi, il primo pensiero va ad un possibile "guasto" di qualcosa, :scared: perchè sono "abituato" ad un certo "rumore" sempre presente.
Solo dopo, mi viene in soccorso l'analisi ragionata, che mi fa capire il vero perchè. :feeew:
Adesso è più chiaro .
Effettivamente coi disturbi passeggeri si pensa sempre a falsi contatti di cavi, saldature, spinotti, ecc che è una realtà quotidiana nel mio lavoro.
Però se mi posso permettere, ma è questione di gusti, sulla Strato mi piacevano di più i FAT 50 e dato il topic anche i Vintage Noiseless non sono male , sempre IMHO.
Sulle differenze mi puoi dire qalcosa ? SOno per Tele , ma il pricipio non cambia , no ?
Guido
:sorry: purtroppo no. Non mi sono mai addentrato nel settore PU.
:thanks:
Grazie lo stesso attendo pareri di altri .
Guido
Con gli schermi LCD il discorso in sostanza non cambia perché ha delle 'luci' dietro comunque; diciamo che puoi stare un po' più vicino, ma alla fine ronza lo stesso (io non posso suonare la chitarra se c'è acceso il televisore a tubo catodico nella stanza a fianco perché capto tutto comunque.
Importante è anche l'angolo di incidenza con cui si suona; non so quale sia la regola giusta, ma se ti metti angolato in un certo modo rispetto alla fonte elettromagnetica il ronzio quasi scompare. Questo è il motivo per cui si vedono certe pedaliere con alimentatori 'storti' che sono messi in quel modo volutamente per i campi elettromagnetici hanno una componente angolare che può essere aumentata o diminuita. Il mio amico del negozio quando incise il suo primo CD durante i soli dal banco regia aveva una striscia di scotch messa come riferimento in modo da avere il manico della chitarra parallela ad essa: era la posizione in cui il ronzio spariva quasi del tutto.
Io me ne frego abbastanza anche perché sono quello che riesce a creare il feedback con le casse del PC e la chitarra: troppo ronzio? MI allontano o chiudo il volume o noise gate, dipende dalla soluzione. Quando suoni il ronzio c'è sempre e comunque sotto, ma il suono 'sopra' lo sovrasta.
Noiseless non ne ho mai avuti, ma quelli a doppia bobina stack sì: eliminano buona parte dei ronzii, ma il suono perde un po' di acuti comunque e si arrotonda sui medi: potrebbe anche piacerti di più come suono, ma lo sai solo provando. Una delle mie strato ha quei pickup ed è quella che ho usato di più in lungo e in largo sui palchi rumorosi della bergamasca. Si dice, ma non li ho mai provati, che i Noiselees siano pickup che mancano di dinamica e appiattiscano il suono: considerando che la versione hot è usata da un certo Jeff Beck non mi pare un problema insormontabile.
Anche i Lace Sensor sono più silenziosi, usati anche da Blackmore, ma sono più brutti da vedere perché non hanno i poli magnetici.
C'è poi anche il trucco della Dummy coil, ma di fatto 'trasforma' i single in semi-humbucker... insomma: i single coil devono ronzare altrimenti non sono single coil!
Grazie del contributo.
Dovrei avere la possiblità di provare una Tele in casa , ma chi me la presta ? Potrei prenderne una a noleggio ? Forse ammesso di trovare chi la noleggia.
Un nipote di un mio ex collega aveva una Tele che aveva al manico il single coil e al ponte un humbucker , ma è molto tempo che non lo vedo e non so se ha ancora la chitarra e soprattutto se me la presterebbe
Guido
Provarla? A che scopo? I single coil ronzano a prescindere dalla forma della chitarra.
No non per la forma che conosco bene e mi piace pure come pure so che i single coil ronzano a prescindere, ma è volevo valutare nella mia situazione l'entità di questi ronzii in modo da sapere con più precisione a cosa andrei incontro.
Potrei così pianificare meglio l'acquisto e prevedere già un upgrade ai noiseless , che mi piacerebbe sentire ma non c'è una Tele che li ha di serie mentre la Strato Clapton li ha e il suo suono mi piace ma è una Strato e quindi un pelo di differenza nel suono c'è, che sarebbe una miglioria per me sulla Classic 05 rispetto agli stock , ma forse sarebbe un peccato sostituirli agli stock sulla Japan 52 reissue.
Poi c'è il discorso che hai accennato di quanto ronzio attenuano.
Quale sarebbe la versione Hot di Jeff Beck ?
Guido
Non lo so, so solo che si chiamano Hot Noiseless e saranno più spinti rispetto ai Vintage; pure io non li ho mai provati.
L'entità dei ronzii è a prescindere dalla chitarra: strato o Tele che sia! Meglio: la strato nella posizione 2 e 4 potrebbe non averne se ha il pickup centrale RW/RP, ma dipende da quanto usi quelle posizioni dello switch.
Tra l'altro ti lamenti del peso della Lucille, ma non suoni seduto?
Poi li ho visti quei pickup da Strato spingo e non hanno un suono snaturato, almeno alle mie orecchie
Sì suono seduto ed uso pure la tracolla perchè senza non riesco a suonare ,ma mi pesa sulla spalla che ha già dei piccoli problemi di suo e fatico a trovare la posizione e mi devo fermare.
Se ti capita di andare in un megozio che ce l'ha prendila in mano poi mi dici cosa ne pensi.
Poi con una Tele ad es essendo solid Body farei molto meno rumore con la sola chitarra , purtroppo ho anche questo problema e l'idea della hollwbody mi sa che la devo abbandonare e ho sempre in tesat un Ibanez Artstar AF120 ( BELLISSIMA per me )ancora fatta in Korea di una decina d'anni usata vicino Milano ,che mi aspetta !
Non ultimo forse c'è anche voglia di cambiare ed in fondo sono sempre stato un Fenderista ed in effetti anni fa avevo una Strato Mex Classic Player 50 !!!
Poi mi è spuntato sto dubbio della carateristica dei single coil e dei disturbi e mi sono messo paura e ho cominciato a rompervi le scatole e questo è servito almeno a 2 cose :
1- a vendere la roba che alla fine non usavo, ormai uso solo il Cream Tone che ha anche il boost , che però non va da solo
2- a fermarmi un attimo nella scelta e a pensarci su un po' più del solito
Per tornare sul tema come lo vedi tu il fatto dei noiseless se dovessi prendere una Tele e avessi problemi di hum ? Risolverei il problema oppure si riduce solo e se è così di quanto ?
Altra cosa come dicevo farlo su una Classic 50 non sarebbe nulla di amle , ma su una Tel1 2013 limited ed 52 reissue made in Japan da quasi 900€ togliendo i suoni pickup sarebbe un aver buttato via i soldi oppure l'acquisto di questa chitarra varrebbe solo per le differenze costruttive ( qualità dei legni, ecc.. ) pickup a parte ?
Poi se ci vediamo bisognerà che offra qualcosa a te e ad un bel po' di gente qui sul forum per ringraziamento.
Ah scusa per le osservazioni sul suono a zanzara nell'altro post è colpa del mio orecchio e della mia cuffia.
Ora vado a smonatare le Thomanstick flatwound e rimetto le Gibson vintage reissue.
Ciao
Citazione di: Guido_59 il 26 Dicembre, 2013, 08:19 PM
Per tornare sul tema come lo vedi tu il fatto dei noiseless se dovessi prendere una Tele e avessi problemi di hum ? Risolverei il problema oppure si riduce solo e se è così di quanto ?
Ciao
Io dubito che tu possa avere problemi di Hum ..
Citazione di: Guido_59 il 26 Dicembre, 2013, 08:19 PM
Altra cosa come dicevo farlo su una Classic 50 non sarebbe nulla di amle , ma su una Tel1 2013 limited ed 52 reissue made in Japan da quasi 900€ togliendo i suoni pickup sarebbe un aver buttato via i soldi oppure l'acquisto di questa chitarra varrebbe solo per le differenze costruttive ( qualità dei legni, ecc.. ) pickup a parte ?
Ciao
Non conosco la made in Japan .. però le cose che Fender ha prodotto in Giappone nel passato, si sono rivelati degli ottimi strumenti. Io ho ancora la mia beneamata Strato del 1982 e ne sono contentissimo; per cui intendo a pensare che i signori del sol levante lavorino bene, forse meglio dei loro colleghi americani, quando sono costretti ad andare al risparmio. Se la Telecaster made in Japan costa più della made in USA, qualcosa un po' questo dice ..
Alla fine se la chitarra è la stessa, ( 52 ) la produzione è Giapponese solo per i costi e quindi stai prendendo una ottima chitarra, secondo me. Diverso il discorso rivendibilità perchè ovviamente la sorella americana darebbe forse qualche problema in meno.
Vu :)
Ciao Vu
Ho rimontato le corde pure nickel round wound e il suono è tornato più gestibile e versatile l'altro era bello sì , ma limitato almeno al mio orecchio e forse avessi suonato con un vero ampli le cose sarebbero state diverse.
Beh speriamo nessun disturbo ,perchè sarei effettivamente orientato più sulla Japan 52 reissue 2013 che sulla Classic 50 dipende da un paio di cose che non sto qui a dire, dico solo che ormai mi manca solo il Velvet Fuzz su cui ho delle opzioni in altri lidi, ma nessuna conferma.
In ogni caso un gentilissimo amico australiano del forum TDPRI dedicato prevalentemente alla Telecaster al quale mi ero iscritto per leggere opinioni varie ha messo un breve video apposta per me sul tubo della sua Tle coi noiseless giro il link perchè secondo me è interessante , purtroppo non mi ha detto il modello esatto, ma forse tu la riconoscerai e poi usa un Ampli Fender Bassman :firuli: e per l'occasione senza effetti
Telecaster Noiseless Pickups and Fender Bassman Review - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=f_IjAe7vgxw#)
A me sto suono piace in un modo assurdo :iloveu:, non so giudicare quanto stravolga la tradizione Telecaster, ma lòi dovessi montare e suonassero così .................... :reallygood:
Tu cosa ne pensi ?
Per il resto i giapponesi sono famosi per la cura nelle cose sia nelle Fender che soprattutto nelle Ibanez quindi ... :guitar: :guitar: :guitar:
Ciao
Guido
Vediamo come va a finire
Suoni belli, ma la Tele 'normale' 'twanga' molto di più; suono molto rotondo e poco frizzante nella fascia alta. No credo sia 'merito' solo dei pickup e forse VU può giudicare meglio avendo pure lui un Bassman che IMHO fa buona parte del suono.
Comunque son sicuro che se la suonassi io quella Telly ne uscirebbe il mio solito casino: occhio a non fossilizzarci solo su un elemento della catena del suono dato che il suono è un insieme di parti che interagiscono tra di loro.
Lo 'hum' di certo scomparirà, ma qualche rumorino lo sentirai sempre se stai molto vicino al monitor o a generatori di campi elettrici.
Bisognerebbe interpellare Luca Villani per avere spiegazioni molto più chiare e dettagliate su queste questioni.
Io in effetti ottengo un suono abbastanza diverso... potrebbe essere in parte la regolazione dell'equalizzazione dell'ampli, il posizionamento, ecc.. ma il suono sembra partire da una "base" diversa dalla mia quindi tendo a pensare che i PU diversi in effetti si facciano sentire.
Io ho una differenza più altra tra le tre posizioni dello switch. Mentre al ponte è letteralmente "sfacciata" e molla schiaffi nella parte altra dello spetto, al centro acquista una incredibile spinta nei medi con una Q piuttosto ristretta. Infine il manico è molto più rotondo di quello che sento nel video che mi pare più "aggressivo" del mio.
In sostanza diciamo che ottengo qualcosa di abbastanza diverso, che non significa che sia "maglio", lo è solo per me perchè soddisfa di più i miei gusti...
Se posso oggi ti faccio un video anche io .. il problema è che ho dormito 3 ore e ho il cervello in pappa ed ho comunque un monte di cose da fare, per cui non so se riuscirò ..
Citazione di: Vigilius il 27 Dicembre, 2013, 11:32 AM
...occhio a non fossilizzarci solo su un elemento della catena del suono dato che il suono è un insieme di parti che interagiscono tra di loro.
:quotone:
Vu :)
Grazie Vu comunque , ma riposa che è meglio !
Io non so se il suono è fedele all'originale che non ho mai sentito live, ma questo mi piace molto .
Poi magari quello originale mi piacerebbe di più, ma è un falso problem tanto non me la potrei permettere al max arrivo all Japan 52 reissue limited perciò...............
@ Viglilius
Cosa intendi per vicino ? Quanto più o meno ?
Sì il suono è diverso , ma a me non sembra troppo e poi come compromesso in caso di problemi mi pare accettabile, però magari esisto noiseless più fedeli , chissà .
Ciao
Guido
Per me vicino è come quando scrivi al PC o lavori con il mouse; già stare un pelo più lontano le cose migliorano.
Ah ecco perchè io ho visto gente suonare con delle Fender molto subito a fianco o davanti all'ampli e altri addirittura seduti sopra !
Per cui hai volgi che siano schermati , ma così è molto vicino.
Io dovrei riuscire a stare con la chitarra che a ~ 50-60 cm dal pre-multifx-pc ( anche se le componenti del pc che danno fastidio sono un po' più indietro) e ~90 cm dal monitor LCD che è sopra al tavolino, quindi dovrei essere a posto salvo sorprese no ?
Guido
Ho provato a fare un video nei pochi minuti liberi ..
tele bassman - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=HJw4tZc66os#)
Vu :)
Bravo Vu, bei suoni.
4Roses
:acci: Sono arrivato secondo nei complimenti .
Grazie per la dedica, ma credo sia utile a tutti, Il suono è molto bello , direi, perchè non ci ho pensato prima...
ANche considerato l'audio del telefonino si ha una idea abbastanza buona, ovviamente nè la Classic 50 Mex nè la Japan 52 reissue limited ed saranno uguali, ma credo che la strada giusta sia questa .
La faccenda del truss-rod era l'altra cosa che mi preoccupava, ma nelle chitarre che ho avuto una Strato Mex e la Lucille korea una volta settato mai più toccato
Adesso la strada è segnata direi più verso la Japan che dovrebbe essere migliore , per la rivendibilià beh speriamo di non doverla rivendere
Rpeto suono molto bello quando hai chiuso il tono sembrava una hollow-body più di quanto riesce a me con la Lucille.
Bene Bravo, Bis e grazie ancora a nome mio e di tutti :bravo2: :bravo2:
Riuscirò almeno ad offrirti da bere :beer: un giorno visto che stai a Bologna o anche un pizza ? Se poi vengono altri anche meglio
Guido
Anche se l'audio dei telefonini ultimamente fa dei veri e propri miracoli mi rimane solo il dubbio di sapere se veramente una Telly ha gli acuti così chiusi anche al ponte e se ha così poco 'twang'. Credo che il Bassman poi dia la sua bella impronta a tutto perché la chitarra adottata dalla quasi totalità dei countrymen nel mio 'immaginario' ha più treble!
Direi che anche VU si è fatto la chitarra con il suo suono: una Tele-VU-caster!
Citazione di: Vigilius il 27 Dicembre, 2013, 07:14 PM
Direi che anche VU si è fatto la chitarra con il suo suono: una Tele-VU-caster!
:lol: :lol: :lol:
:overreaction: la voglio anche io !!!!!!!!!!!!!!!!
Guido
Anche questo è un bel chitarrino: ci puoi suonare dal jazz al blues al rock!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fblog.sharemyguitar.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2010%2F11%2FSMG_Yamaha_Tele.jpg&hash=2498743c98ea81ff38028be7b6594bbba64bc3dd)
Grazie ragazzi, ma quanto siete carini !!!! :kiss: :kiss: :kiss:
:iloveu: :iloveu: :iloveu: :iloveu:
Come diceva Vigi, pur avendo fatto passi da gigante perfino i telefonini nella registrazione, il suono live è un po' diverso .. Più aperto e .. veritiero! ( ma, và .. :eheheh: ( qui un memes "you don't say?" ci starebbe tutto )) , anzi, ce lo mettiamo proprio :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.memeurl.com%2Fmemes%2Fyou-dont-say.png&hash=16076eba846c9e22eb9b19c9b226d5c35ecc8939)
:laughing: :laughing: :lol: :lol:
Purtroppo quindi non è esatto il suono del video ( dipende anche da dove lo si sente, immagino ). L' unica cosa che forse si percepisce è l'impronta blues e rock-blues dell'abbinata tra le due componenti. Nel jazz "moderno" riesce comunque ad amalgamarsi e può dare soddisfazione.
La chitarra postata da Vigi è una meraviglia !!! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Vu :)
MI ero assentato un po'.
Sì la chitarra è molto bella, ma per me che sono ignorante che chitarra sarebbe ?
A proposito grandi novità per caso ho incontrato un mio nipote acquisito che non vedevo da un po' e parlando mi raccontava che tra le altre cose aveva ricominciato a suonare e guarda caso proprio con una Telacaster degli anni 08 che conserva al manico il pickup originale, ma non so quale, ed al ponte monta un bell'humbucker Di Marzio che a detta sua spinge un bel po' . Abbiamo concordato di scambiarci le chitarre per un paio di giorni e cado da lui a prendere le Tele domattina. Anche se di single coil è rimasto solo quello al manico dovrebbe essere sufficiente per provare il discorso hum, disturbi e interferenze varie poi vi dico.
Anzi vi do una anticipazione ho in casa un cavo di qulelli blu della Reference RIC01 che metterò a confronto con quelli rossi che avevo preso io RIC-S01R erano dato specifici per humbucker adatti alla loro impedenza .
Sarà una prova breve e regostrata al sloito con la chitarra in diretta nel PC , ma spero di rendere l'idea anche stavolta.
Purtroppo la prova coi single coil che farò domani sarà limitata al solo pickup al manico essendo l'altro un humbucjer, ma vi farò sentire il suo suono .
Per finire se avrò tempo a questo punto anche una breve prova complessiva della Telecaster , tutto ciò in 48 ore un bell'impegno, io ci proverò.
Guido
Purtroppo sono rimasto fuori a cena e sono tornato solo adesso e domattina mi devo alzare presto ,ma tornerò a casa con la Tele di mio nipote
Farò i test se riesco prima con quella se non ho problemi di disturbi vari e poi quando riprenderò la mia chitarra li farò anche con quella.
Mi spiace.
Guido
Citazione di: Guido_59 il 28 Dicembre, 2013, 11:16 PM
Purtroppo sono rimasto fuori a cena e sono tornato solo adesso e domattina mi devo alzare presto ,ma tornerò a casa con la Tele di mio nipote
Farò i test se riesco prima con quella se non ho problemi di disturbi vari e poi quando riprenderò la mia chitarra li farò anche con quella.
Mi spiace.
Guido
Stai sereno Guido, qui non ci sono obblighi . Tutto ciò che ognuno fa e da , lo fa in liberalità ed è SEMPRE MOLTO apprezzato. :kiss: :iloveu:
Vu :)
Ho qui di fianco a me la Tele di mio nipote se oggi pomeriggio non esco ci metto le mani e magari ne scrivo in un topic a parte con i brevi sample pormessi
Vorrei anche cercare di capire che modello è esattamente come posso fare , dal seriale forse ? Ma dove cercare? Ci sono siti apposta ?
Mi stava venendo un dubbio circa la scelta della Tele , ma ne parlerò dopo avere provato questa.
Dico solo che stamattina quando sono andato a prenderla lasciando in cambio la mia, abbiamo attaccato entrambe le chitarre al piccolo Laney a valvole di mio nipote ed ho avuto una sorpresa dovuta al fatto che non sento la mia Lucille attaccata ad un vero ampli da più di un anno.
La sorpresa è che col pickup al manico beh "twanga" quasi come un Fender con pickup moderni e un tono leggermente più cupo , non credevo , dato che attaccata al pc questo effetto è molto meno evidente e soprattutto con un vero ampli non si sente l'esigenza neanche del riverbero , c'è già quello della stanza !
A dopo allora
Guido
Citazione di: Guido_59 il 29 Dicembre, 2013, 01:07 PM
...
Vorrei anche cercare di capire che modello è esattamente come posso fare , dal seriale forse ? Ma dove cercare? Ci sono siti apposta ?
...
Col numero di serie, e se sai il paese di fabbricazione, puoi provare Qui (http://www.guitardaterproject.org/fender.aspx).
Se non sai il paese di fabbricazione, puoi vedere Qui (http://www.guitarattic.com/Fender%20Serial%20Numbers.htm)
Buona "caccia" :eheheh:
Non ci capisco niente o quasi , ma apro un altro topic.
Grazie
L'ho già detto di là nell'altro topic, ho provat la Tele di mio nipote per circa 1 ora e anche attaccato a pre e pc non ho sentito nessun rumore o ronzio :yeepy:
Inoltre mi sono trovato bene anche se ha delle corde molto grosse .011 o .012 ed una action molto alta per me,ovviamente i suoni erano più simili a quelli di Clapton che di B B King ,ma col suo twang mi sono trovato subito bene: che in fondo io sia sempre stato e sempre sarò un Fenderista ?
Morale la strada verso il cambio chitarra è aperta.
Citazione di: Guido_59 il 29 Dicembre, 2013, 11:52 PM
L'ho già detto di là nell'altro topic, ho provat la Tele di mio nipote per circa 1 ora e anche attaccato a pre e pc non ho sentito nessun rumore o ronzio :yeepy:
Inoltre mi sono trovato bene anche se ha delle corde molto grosse .011 o .012 ed una action molto alta per me,ovviamente i suoni erano più simili a quelli di Clapton che di B B King ,ma col suo twang mi sono trovato subito bene: che in fondo io sia sempre stato e sempre sarò un Fenderista ?
Morale la strada verso il cambio chitarra è aperta.
Welcome tra i Tele-lovers !! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Vu :)
Che però tu abbia problemi di ronzio con la Lucille e gli humbucker e non con la Tele e il single coil non sta nè in cielo nè in terra: c'è qualcosa che non torna!
No no non ho problemi di ronzii vari con la Lucille , forse mi sono spiegato male.( mi capita ogni tanto)
La paura l'avevo nell'eventuale cambio, ora sempre più probabile , con dei signle coil, su Tele o Staro che sia e vista l'occasione ho voluto provare.
Purtroppo solo col PU al manico perchè come avevte visto al ponte c'è un humbucker.
Una piccola prova l'ho già messa nel suo topic
Guido