Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Pick Up => Discussione aperta da: LoreM86 il 28 Maggio, 2019, 02:02 PM

Titolo: Pickup e gibson SG
Inserito da: LoreM86 il 28 Maggio, 2019, 02:02 PM
Ciao cari,
ripensavo a mente fredda alla prova che ho fatto ieri col nuovo arrivato plexitone lo gain.
Di primo acchito ho attaccato la SG per esplorare il territorio Angus e... non c'eravamo proprio.
Passatemi i termini, avevo un suono slabbrato, disarmonico (?), come se ogni nota fosse si definita ma litigasse con l'altra, ad alto gain non ottenevo l'effetto "muro" né tantomeno ciccia ma almeno un pelo di sustain, abbassando il gain non ottenevo un suono musicale... lì per lì ho pensato fosse da attribuire al pedale (preso per curiosità, ho avuto in passato la serie pro, avuto poi la single channel normale)... attacco la Les paul e invece tutto suona come deve!

Sulla les paul ho su i burstbucker che trovai montati di serie, li ho amati dal primo giorno e non mi hanno mai fatto venire dubbi.

Sulla SG ho cambiato i 498T e 490R con 57 e 57+ ma credo non ci siamo... Diciamo che vorrei una SG che suonasse alla Angus ma che mi faccia anche divertire in overdrive... Sarà il caso di metter su i burstbucker? Paf? Luvi??? eheheh

P.s. complice la gas, il fatto che mi piace di più la mascherina piccola e che la mia ha il manico che sembra un ciocco, sto comunque valutando la possibilità di rivenderla e prendermi una reissue 61...

P.p.s. eventualmente potrebbe esserci qualcosa che nono va in termini di wiring? Consigli su cosa posso implementare?
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: coccoslash il 28 Maggio, 2019, 02:14 PM
Citazione di: LoreM86 il 28 Maggio, 2019, 02:02 PM
Ciao cari,
ripensavo a mente fredda alla prova che ho fatto ieri col nuovo arrivato plexitone lo gain.
Di primo acchito ho attaccato la SG per esplorare il territorio Angus e... non c'eravamo proprio.
Passatemi i termini, avevo un suono slabbrato, disarmonico (?), come se ogni nota fosse si definita ma litigasse con l'altra, ad alto gain non ottenevo l'effetto "muro" né tantomeno ciccia ma almeno un pelo di sustain, abbassando il gain non ottenevo un suono musicale... lì per lì ho pensato fosse da attribuire al pedale (preso per curiosità, ho avuto in passato la serie pro, avuto poi la single channel normale)... attacco la Les paul e invece tutto suona come deve!

Sulla les paul ho su i burstbucker che trovai montati di serie, li ho amati dal primo giorno e non mi hanno mai fatto venire dubbi.

Sulla SG ho cambiato i 498T e 490R con 57 e 57+ ma credo non ci siamo... Diciamo che vorrei una SG che suonasse alla Angus ma che mi faccia anche divertire in overdrive... Sarà il caso di metter su i burstbucker? Paf? Luvi??? eheheh

P.s. complice la gas, il fatto che mi piace di più la mascherina piccola e che la mia ha il manico che sembra un ciocco, sto comunque valutando la possibilità di rivenderla e prendermi una reissue 61...

P.p.s. eventualmente potrebbe esserci qualcosa che nono va in termini di wiring? Consigli su cosa posso implementare?

Ocio che la reissue 61 monta proprio i 57!
E poi sui 57 ci sarebbe da aprire un capitolo a parte..
Anche io ho la SG che montava 490/498.
Poi li ho sostituiti con dei VECCHI 57/57+ (che mannaggia a me ho venduto a una persona del forum..non farò nomi..).
Ecco..con quei 57/57+ suonava mooolto bene era molto aperta e croccante, non ingolfata come col 498.

Poi ho tolto i 57/57+ dalla mia traditional (perchè sulla LP non mi piacevano) e, memore della esperienza con la SG, mi sono detto
"LI RIMONTO SULLA SG" ecco....una schifezza...cupi e toppi, ovattatti.

Tolti e messi nel cassetto e ho montato dei "semplici" duncan 59 usati (volevo spendere poco) e mi trovo bene (aperti e croccanti il giusto).

Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: LoreM86 il 28 Maggio, 2019, 02:32 PM
Citazione di: coccoslash il 28 Maggio, 2019, 02:14 PM
Citazione di: LoreM86 il 28 Maggio, 2019, 02:02 PM
Ciao cari,
ripensavo a mente fredda alla prova che ho fatto ieri col nuovo arrivato plexitone lo gain.
Di primo acchito ho attaccato la SG per esplorare il territorio Angus e... non c'eravamo proprio.
Passatemi i termini, avevo un suono slabbrato, disarmonico (?), come se ogni nota fosse si definita ma litigasse con l'altra, ad alto gain non ottenevo l'effetto "muro" né tantomeno ciccia ma almeno un pelo di sustain, abbassando il gain non ottenevo un suono musicale... lì per lì ho pensato fosse da attribuire al pedale (preso per curiosità, ho avuto in passato la serie pro, avuto poi la single channel normale)... attacco la Les paul e invece tutto suona come deve!

Sulla les paul ho su i burstbucker che trovai montati di serie, li ho amati dal primo giorno e non mi hanno mai fatto venire dubbi.

Sulla SG ho cambiato i 498T e 490R con 57 e 57+ ma credo non ci siamo... Diciamo che vorrei una SG che suonasse alla Angus ma che mi faccia anche divertire in overdrive... Sarà il caso di metter su i burstbucker? Paf? Luvi??? eheheh

P.s. complice la gas, il fatto che mi piace di più la mascherina piccola e che la mia ha il manico che sembra un ciocco, sto comunque valutando la possibilità di rivenderla e prendermi una reissue 61...

P.p.s. eventualmente potrebbe esserci qualcosa che nono va in termini di wiring? Consigli su cosa posso implementare?

Ocio che la reissue 61 monta proprio i 57!
E poi sui 57 ci sarebbe da aprire un capitolo a parte..
Anche io ho la SG che montava 490/498.
Poi li ho sostituiti con dei VECCHI 57/57+ (che mannaggia a me ho venduto a una persona del forum..non farò nomi..).
Ecco..con quei 57/57+ suonava mooolto bene era molto aperta e croccante, non ingolfata come col 498.

Poi ho tolto i 57/57+ dalla mia traditional (perchè sulla LP non mi piacevano) e, memore della esperienza con la SG, mi sono detto
"LI RIMONTO SULLA SG" ecco....una schifezza...cupi e toppi, ovattatti.

Tolti e messi nel cassetto e ho montato dei "semplici" duncan 59 (volevo spendere poco) e mi trovo bene (aperti e croccanti il giusto).

Infatti, è quello che mi preoccupa... eheheh. Comunque terrei volentieri il ciocco se riuscissi a sistemare il sound. Tu hai fatto qualcosa al wiring? Io non ho toccato niente... i 57 li ho presi nuovi ma ieri mi hanno un po' sconcertato...
Ok che la paolina è la mia chitarra preferita e, soprattutto, SG e Les Paul NON devono suonare uguali, tuttavia ieri la les paul suonava proprio come volevo, la SG neanche si avvicinava... a parità di impostazioni, toni tutti aperti, era meno definita, suonava "smussata"... stasera se riesco registro qualcosa proprio con il pedale in questione (dovrete accontentarvi di torpedo e ir però, potrò suonare solo tardi e non credo di riuscire a microfonare, ma who knows)
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: zap il 28 Maggio, 2019, 02:34 PM
Cocco,ma perché pensi che siano differenti questi ultimi 57/57+ rispetto ai precedenti,oppure sono cambiati i tuoi gusti?
Mi pare strano che lo stesso modello di pu,abbia differenze così marcate,in base al periodo di produzione,se così fosse...uno che cerca pu usati,non può basarsi solo sul modello...non se ne esce :)
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: LoreM86 il 28 Maggio, 2019, 03:17 PM
Nel mentre ve ne butto lì un altra... ma se provassi a cambiare il 57+ al ponte con un burstbucker 3? Stasera voglio assolutamente risuonare e registrare... alla fine è il pu al ponte in primis che non suona come voglio io...

Potrebbe anche prendermi la scimmia e butto su una coppia di p90! ahahah
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: coccoslash il 28 Maggio, 2019, 03:18 PM
Citazione di: zap il 28 Maggio, 2019, 02:34 PM
Cocco,ma perché pensi che siano differenti questi ultimi 57/57+ rispetto ai precedenti,oppure sono cambiati i tuoi gusti?
Mi pare strano che lo stesso modello di pu,abbia differenze così marcate,in base al periodo di produzione,se così fosse...uno che cerca pu usati,non può basarsi solo sul modello...non se ne esce :)

E' proprio così zap...ti assicuro che non è strano, ne parlavo proprio con Luvi.
Non se ne esce infatti
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: coccoslash il 28 Maggio, 2019, 03:19 PM
Citazione di: LoreM86 il 28 Maggio, 2019, 03:17 PM
Nel mentre ve ne butto lì un altra... ma se provassi a cambiare il 57+ al ponte con un burstbucker 3? Stasera voglio assolutamente risuonare e registrare... alla fine è il pu al ponte in primis che non suona come voglio io...

Potrebbe anche prendermi la scimmia e butto su una coppia di p90! ahahah

Io come wiring ho fatto il 50, quindi quando abbasso il volume, mi rimangono le alte in evidenza.
il bb3 mi sa tanto di troppo spinto, secondo me per il suona alla Angus non devi avere un output troppo esasperato..anzi
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: futech il 28 Maggio, 2019, 03:26 PM


Citazione di: coccoslash il 28 Maggio, 2019, 03:18 PM
Citazione di: zap il 28 Maggio, 2019, 02:34 PM
Cocco,ma perché pensi che siano differenti questi ultimi 57/57+ rispetto ai precedenti,oppure sono cambiati i tuoi gusti?
Mi pare strano che lo stesso modello di pu,abbia differenze così marcate,in base al periodo di produzione,se così fosse...uno che cerca pu usati,non può basarsi solo sul modello...non se ne esce :)

E' proprio così zap...ti assicuro che non è strano, ne parlavo proprio con Luvi.
Non se ne esce infatti

Quindi i tuoi ex 57 erano due ottimi esemplari? [emoji16] :firuli:
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: AlbertoDP il 28 Maggio, 2019, 04:26 PM
Citazione di: coccoslash il 28 Maggio, 2019, 03:19 PM
Citazione di: LoreM86 il 28 Maggio, 2019, 03:17 PM
Nel mentre ve ne butto lì un altra... ma se provassi a cambiare il 57+ al ponte con un burstbucker 3? Stasera voglio assolutamente risuonare e registrare... alla fine è il pu al ponte in primis che non suona come voglio io...

Potrebbe anche prendermi la scimmia e butto su una coppia di p90! ahahah

Io come wiring ho fatto il 50, quindi quando abbasso il volume, mi rimangono le alte in evidenza.
il bb3 mi sa tanto di troppo spinto, secondo me per il suona alla Angus non devi avere un output troppo esasperato..anzi

La cosa strana, però, è che i "nuovi" '57 dovrebbero essere più aperti del vecchi. Li hanno un po' schiariti negli ultimi anni, forse proprio perché in molti li ritenevano un po' troppo chiusi   :-\

p.s. Ovviamentre, intendevo rispondere al commento precedente di cocco  :laughing:

Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: LoreM86 il 28 Maggio, 2019, 04:53 PM
Citazione di: coccoslash il 28 Maggio, 2019, 03:19 PM
Citazione di: LoreM86 il 28 Maggio, 2019, 03:17 PM
Nel mentre ve ne butto lì un altra... ma se provassi a cambiare il 57+ al ponte con un burstbucker 3? Stasera voglio assolutamente risuonare e registrare... alla fine è il pu al ponte in primis che non suona come voglio io...

Potrebbe anche prendermi la scimmia e butto su una coppia di p90! ahahah

Io come wiring ho fatto il 50, quindi quando abbasso il volume, mi rimangono le alte in evidenza.
il bb3 mi sa tanto di troppo spinto, secondo me per il suona alla Angus non devi avere un output troppo esasperato..anzi
Angus e non solo naturalmente.
Il fatto è che qualcosa non va... Quando li sostituii tempo fa forse mi ero convinto con la psicoacustica ma ancora non ci siamo al ponte, non è il suono che voglio.
Pensavo ai burstbucker perché li ho sulla lp (i pro se non sbaglio) e li adoro. Ho solo paura che ci sia altro che non vada, boh... A volte per avere la risposta che desidero devo dare delle "zappate" tremende alle corde
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: coccoslash il 28 Maggio, 2019, 07:38 PM
Citazione di: futech il 28 Maggio, 2019, 03:26 PM


Citazione di: coccoslash il 28 Maggio, 2019, 03:18 PM
Citazione di: zap il 28 Maggio, 2019, 02:34 PM
Cocco,ma perché pensi che siano differenti questi ultimi 57/57+ rispetto ai precedenti,oppure sono cambiati i tuoi gusti?
Mi pare strano che lo stesso modello di pu,abbia differenze così marcate,in base al periodo di produzione,se così fosse...uno che cerca pu usati,non può basarsi solo sul modello...non se ne esce :)

E' proprio così zap...ti assicuro che non è strano, ne parlavo proprio con Luvi.
Non se ne esce infatti

Quindi i tuoi ex 57 erano due ottimi esemplari? [emoji16] :firuli:
Si caro mio fortunello! [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: coccoslash il 28 Maggio, 2019, 07:40 PM
Citazione di: LoreM86 il 28 Maggio, 2019, 04:53 PM
Citazione di: coccoslash il 28 Maggio, 2019, 03:19 PM
Citazione di: LoreM86 il 28 Maggio, 2019, 03:17 PM
Nel mentre ve ne butto lì un altra... ma se provassi a cambiare il 57+ al ponte con un burstbucker 3? Stasera voglio assolutamente risuonare e registrare... alla fine è il pu al ponte in primis che non suona come voglio io...

Potrebbe anche prendermi la scimmia e butto su una coppia di p90! ahahah

Io come wiring ho fatto il 50, quindi quando abbasso il volume, mi rimangono le alte in evidenza.
il bb3 mi sa tanto di troppo spinto, secondo me per il suona alla Angus non devi avere un output troppo esasperato..anzi
Angus e non solo naturalmente.
Il fatto è che qualcosa non va... Quando li sostituii tempo fa forse mi ero convinto con la psicoacustica ma ancora non ci siamo al ponte, non è il suono che voglio.
Pensavo ai burstbucker perché li ho sulla lp (i pro se non sbaglio) e li adoro. Ho solo paura che ci sia altro che non vada, boh... A volte per avere la risposta che desidero devo dare delle "zappate" tremende alle corde
Si bb ok ma il 3 è un po' carico.. Meglio forse il 2 o il pro, ma il pro forse rischia di essere un po'troppo aperto per la sg.. Ma chi può dirlo..
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: coccoslash il 28 Maggio, 2019, 07:41 PM
Citazione di: AlbertoDP il 28 Maggio, 2019, 04:26 PM
Citazione di: coccoslash il 28 Maggio, 2019, 03:19 PM
Citazione di: LoreM86 il 28 Maggio, 2019, 03:17 PM
Nel mentre ve ne butto lì un altra... ma se provassi a cambiare il 57+ al ponte con un burstbucker 3? Stasera voglio assolutamente risuonare e registrare... alla fine è il pu al ponte in primis che non suona come voglio io...

Potrebbe anche prendermi la scimmia e butto su una coppia di p90! ahahah

Io come wiring ho fatto il 50, quindi quando abbasso il volume, mi rimangono le alte in evidenza.
il bb3 mi sa tanto di troppo spinto, secondo me per il suona alla Angus non devi avere un output troppo esasperato..anzi

La cosa strana, però, è che i "nuovi" '57 dovrebbero essere più aperti del vecchi. Li hanno un po' schiariti negli ultimi anni, forse proprio perché in molti li ritenevano un po' troppo chiusi   :-\

p.s. Ovviamentre, intendevo rispondere al commento precedente di cocco  :laughing:
Giuro che è così..a meno che i 57 della mia trad 2016 fossero nati scuri.
Quelli che ho venduto erano di qualche anno più vecchi.. Ma non arcaici
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: LoreM86 il 28 Maggio, 2019, 08:05 PM
Citazione di: coccoslash il 28 Maggio, 2019, 07:40 PM
Citazione di: LoreM86 il 28 Maggio, 2019, 04:53 PM
Citazione di: coccoslash il 28 Maggio, 2019, 03:19 PM
Citazione di: LoreM86 il 28 Maggio, 2019, 03:17 PM
Nel mentre ve ne butto lì un altra... ma se provassi a cambiare il 57+ al ponte con un burstbucker 3? Stasera voglio assolutamente risuonare e registrare... alla fine è il pu al ponte in primis che non suona come voglio io...

Potrebbe anche prendermi la scimmia e butto su una coppia di p90! ahahah

Io come wiring ho fatto il 50, quindi quando abbasso il volume, mi rimangono le alte in evidenza.
il bb3 mi sa tanto di troppo spinto, secondo me per il suona alla Angus non devi avere un output troppo esasperato..anzi
Angus e non solo naturalmente.
Il fatto è che qualcosa non va... Quando li sostituii tempo fa forse mi ero convinto con la psicoacustica ma ancora non ci siamo al ponte, non è il suono che voglio.
Pensavo ai burstbucker perché li ho sulla lp (i pro se non sbaglio) e li adoro. Ho solo paura che ci sia altro che non vada, boh... A volte per avere la risposta che desidero devo dare delle "zappate" tremende alle corde
Si bb ok ma il 3 è un po' carico.. Meglio forse il 2 o il pro, ma il pro forse rischia di essere un po'troppo aperto per la sg.. Ma chi può dirlo..
I pro sono piuttosto sicuro mi piacciano avendoli sulla les paul. Forse potrei provare un 2 sulla sg se lo trovo usato. Il 57 al manico forse lo lascio
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: LoreM86 il 29 Maggio, 2019, 10:02 PM
Non so se riesco a caricare qualcosa stasera ma ho fatto delle prove. Il pro della les paul spara meglio e diverso, è vero, ma gran parte del mio disagio dell'altro giorno credo sia dovuto al plexitone lo gain... Mi sa che sto pedale non fa per me... Ho suonato entrambe col pedalone dorato e non mi ha mai soddisfatto, attaccato il super crunch box mi son divertito parecchio invece, con entrambe e a diversi livelli di gain e compressione... Mi sa che il dorato torna subito sul mercatino... Non fa per me...
Nel mentre che provo a montare qualcosa, una domanda.
Con la sg sento come dei fruscii quando, non suonando, muovo la chitarra. A vostro avviso da cosa può dipendere? Saldature fatte male quando ho sostituito i pickup?
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: coccoslash il 07 Giugno, 2020, 11:08 PM
Citazione di: LoreM86 il 29 Maggio, 2019, 10:02 PM
Non so se riesco a caricare qualcosa stasera ma ho fatto delle prove. Il pro della les paul spara meglio e diverso, è vero, ma gran parte del mio disagio dell'altro giorno credo sia dovuto al plexitone lo gain... Mi sa che sto pedale non fa per me... Ho suonato entrambe col pedalone dorato e non mi ha mai soddisfatto, attaccato il super crunch box mi son divertito parecchio invece, con entrambe e a diversi livelli di gain e compressione... Mi sa che il dorato torna subito sul mercatino... Non fa per me...
Nel mentre che provo a montare qualcosa, una domanda.
Con la sg sento come dei fruscii quando, non suonando, muovo la chitarra. A vostro avviso da cosa può dipendere? Saldature fatte male quando ho sostituito i pickup?

Riuppo il topic...ma su sta benedetta SG alla fine cosa hai montato?  :D
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: LoreM86 il 07 Giugno, 2020, 11:30 PM
Fatto solo il wiring50, sbagliato anche i pot... Eheheh. Ho lasciato tutto su, rimango sempre dell'idea che il 57+ al ponte suoni troppo scuro e spompo... Mah
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: coccoslash il 08 Giugno, 2020, 12:52 AM
Citazione di: LoreM86 il 07 Giugno, 2020, 11:30 PM
Fatto solo il wiring50, sbagliato anche i pot... Eheheh. Ho lasciato tutto su, rimango sempre dell'idea che il 57+ al ponte suoni troppo scuro e spompo... Mah

eeeh idem.. e il 490 non mi piace.
Avevo I Duncan 59, e sono molto belli, ma adesso li ho tolti e li ho montati sulla les paul.
Fra qualche giorno farò un tentativo: cambio il magnete o al 490 (e metto un alnico V) o a entrambi i 57/57+ (e metto sempre alnico V)
Vediamo che succede... (altrimenti mi prendo un altro set di Duncan 59!!)  :lol:
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: luvi il 08 Giugno, 2020, 01:08 PM
Citazione di: coccoslash il 08 Giugno, 2020, 12:52 AM
Fra qualche giorno farò un tentativo: cambio il magnete o al 490 (e metto un alnico V) o a entrambi i 57/57+ (e metto sempre alnico V)
Vediamo che succede... (altrimenti mi prendo un altro set di Duncan 59!!)  :lol:

Un SD '59 bridge e un Gibson Classic 57+ con magnete in Alnico V diventano praticamente lo stesso pickup a livello di specifiche: giusto un centinaio di spire in più (dello stesso tipo di filo) nelle bobine Gibson...  ::)
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: coccoslash il 08 Giugno, 2020, 03:14 PM
Citazione di: luvi il 08 Giugno, 2020, 01:08 PM
Citazione di: coccoslash il 08 Giugno, 2020, 12:52 AM
Fra qualche giorno farò un tentativo: cambio il magnete o al 490 (e metto un alnico V) o a entrambi i 57/57+ (e metto sempre alnico V)
Vediamo che succede... (altrimenti mi prendo un altro set di Duncan 59!!)  :lol:

Un SD '59 bridge e un Gibson Classic 57+ con magnete in Alnico V diventano praticamente lo stesso pickup a livello di specifiche: giusto un centinaio di spire in più (dello stesso tipo di filo) nelle bobine Gibson...  ::)

Era proprio quello che volevo sentirmi dire  ::) ::) ::) ;D Grazie!
Per cui, oltre stesso stesso tipo di filo, anche il 59 ha le bobine con avvolgimenti simmetrici?
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: luvi il 08 Giugno, 2020, 04:45 PM
Citazione di: coccoslash il 08 Giugno, 2020, 03:14 PM
Era proprio quello che volevo sentirmi dire  ::) ::) ::) ;D Grazie!
Per cui, oltre stesso stesso tipo di filo, anche il 59 ha le bobine con avvolgimenti simmetrici?


Questo lo dovrei verificare... nelle specifiche  del 59 non si parla di asimmetria...
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: coccoslash il 08 Giugno, 2020, 04:59 PM
Citazione di: luvi il 08 Giugno, 2020, 04:45 PM
Citazione di: coccoslash il 08 Giugno, 2020, 03:14 PM
Era proprio quello che volevo sentirmi dire  ::) ::) ::) ;D Grazie!
Per cui, oltre stesso stesso tipo di filo, anche il 59 ha le bobine con avvolgimenti simmetrici?


Questo lo dovrei verificare... nelle specifiche  del 59 non si parla di asimmetria...
Infatti. Ho cercato ma non ho trovato info a riguardo  :-\
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: luvi il 08 Giugno, 2020, 05:25 PM
Citazione di: coccoslash il 08 Giugno, 2020, 04:59 PM
Infatti. Ho cercato ma non ho trovato info a riguardo  :-\

Esatto... e non ho un 59 da poter misurare quindi per ora, a meno che no lo possa fare tu, il mistero resterà tale!  :laughing:
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: coccoslash il 08 Giugno, 2020, 05:30 PM
Citazione di: luvi il 08 Giugno, 2020, 05:25 PM
Citazione di: coccoslash il 08 Giugno, 2020, 04:59 PM
Infatti. Ho cercato ma non ho trovato info a riguardo  :-\

Esatto... e non ho un 59 da poter misurare quindi per ora, a meno che no lo possa fare tu, il mistero resterà tale!  :laughing:

Basta chiedere (ho misurato i miei):

-   Gibson 57/57+ (Alnico 2): Neck: 7,4k – Middle: 3,8k – Bridge: 7,6k

-   Duncan 59 Set (Alnico 5): Neck: 7,1k – Middle: 3,7k – Bridge: 7,9k

-   Gibson 490/498 (Alnico 2/5): Neck: 7,6k – Middle: 4,8k– Bridge: 13,8k
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: luvi il 09 Giugno, 2020, 12:30 AM
Citazione di: coccoslash il 08 Giugno, 2020, 05:30 PM
Citazione di: luvi il 08 Giugno, 2020, 05:25 PM
Citazione di: coccoslash il 08 Giugno, 2020, 04:59 PM
Infatti. Ho cercato ma non ho trovato info a riguardo  :-\

Esatto... e non ho un 59 da poter misurare quindi per ora, a meno che no lo possa fare tu, il mistero resterà tale!  :laughing:

Basta chiedere (ho misurato i miei):

-   Gibson 57/57+ (Alnico 2): Neck: 7,4k – Middle: 3,8k – Bridge: 7,6k

-   Duncan 59 Set (Alnico 5): Neck: 7,1k – Middle: 3,7k – Bridge: 7,9k

-   Gibson 490/498 (Alnico 2/5): Neck: 7,6k – Middle: 4,8k– Bridge: 13,8k

Solo che la verifica che serve è la misura delle singole bobine che compongono un pickup!
Se i valori delgli avvolgimenti sono diversi hai la conferma dell'asimmetria, altrimenti no...  ::)
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: coccoslash il 09 Giugno, 2020, 12:43 AM
Citazione di: luvi il 09 Giugno, 2020, 12:30 AM
Citazione di: coccoslash il 08 Giugno, 2020, 05:30 PM
Citazione di: luvi il 08 Giugno, 2020, 05:25 PM
Citazione di: coccoslash il 08 Giugno, 2020, 04:59 PM
Infatti. Ho cercato ma non ho trovato info a riguardo  :-\

Esatto... e non ho un 59 da poter misurare quindi per ora, a meno che no lo possa fare tu, il mistero resterà tale!  :laughing:

Basta chiedere (ho misurato i miei):

-   Gibson 57/57+ (Alnico 2): Neck: 7,4k – Middle: 3,8k – Bridge: 7,6k

-   Duncan 59 Set (Alnico 5): Neck: 7,1k – Middle: 3,7k – Bridge: 7,9k

-   Gibson 490/498 (Alnico 2/5): Neck: 7,6k – Middle: 4,8k– Bridge: 13,8k

Solo che la verifica che serve è la misura delle singole bobine che compongono un pickup!
Se i valori delgli avvolgimenti sono diversi hai la conferma dell'asimmetria, altrimenti no...  ::)

Eeeh mannaggia...c'hai ragione pure tu!!  :laughing: :laughing: :laughing:
Ma se un pickup ha solo 2 conduttori al posto di 4 come si fa a misurare? :-\
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: luvi il 09 Giugno, 2020, 01:21 AM
Citazione di: coccoslash il 09 Giugno, 2020, 12:43 AM
Eeeh mannaggia...c'hai ragione pure tu!!  :laughing: :laughing: :laughing:
Ma se un pickup ha solo 2 conduttori al posto di 4 come si fa a misurare? :-\

Eh lo so, è quello il problema!
Si devono intercettare i singoli terminali delle bobine che stanno sotto la copertura del nastro... meglio lasciar perdere, specie se il pickup è in cover...
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: nihao65 il 09 Giugno, 2020, 07:10 PM
A proposito di '59 qualche mese fa ho preso un occasione B-stock di due Seymour Duncan e li ho montati sulla MM al posto dei due Vignoni; devo dire che ne sono veramente soddisfatto  ::)
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: coccoslash il 09 Giugno, 2020, 07:28 PM
Citazione di: nihao65 il 09 Giugno, 2020, 07:10 PM
A proposito di '59 qualche mese fa ho preso un occasione B-stock di due Seymour Duncan e li ho montati sulla MM al posto dei due Vignoni; devo dire che ne sono veramente soddisfatto  ::)
A me piacciono moltissimo. Mi piacciono i suoni di Hb aperti
Titolo: Re:Pickup e gibson SG
Inserito da: nihao65 il 09 Giugno, 2020, 07:54 PM
Citazione di: coccoslash il 09 Giugno, 2020, 07:28 PM
Citazione di: nihao65 il 09 Giugno, 2020, 07:10 PM
A proposito di '59 qualche mese fa ho preso un occasione B-stock di due Seymour Duncan e li ho montati sulla MM al posto dei due Vignoni; devo dire che ne sono veramente soddisfatto  ::)
A me piacciono moltissimo. Mi piacciono i suoni di Hb aperti
:quotone:
stessa impressione che ho avuto io