Tutto quello che riguarda questo tipo di pick up. Se ne esistono di marchi diversi e di forme diverse. Quali chitarre li montano di fabbrica, quali le migliori customizzazioni, quali vi convincono di più.
Video, foto, info, opinioni, dubbi ecc.
Si sta insinuando la curiosità vedo .... :cheer:
Già tanto tempo fa pubblicai questo testo fondamentale in proposito:
(https://funkyimg.com/i/33N2U.jpg) (https://funkyimg.com/view/33N2U)
Citazione di: robland il 09 Aprile, 2020, 12:26 PM
Video, foto, info, opinioni, dubbi ecc.
Dubbi sul fronte rumore di fondo. Perché i single coil da questo punto di vista qualche problemino lo danno, mentre gli humbucker sono quasi tutti silenziosi.
In linea di massima come si pongono i P90?
Ma solo a me non piacciono per niente esteticamente?
A me gasano parecchio ma le chitarre che li montano non sono moltissime e alcune delle quali ad alto budget (almeno per me) oppure hanno caratteristiche di vestibilità inadatte a me.
Ad esempio, mi piacciono molto le Yamaha Revstar, ma non potrò mai averne una a motivo delle scelte del produttore legate a manico e tastiera.
(https://d1aeri3ty3izns.cloudfront.net/media/16/162357/1200/preview.jpg)
Quelli non sono P90. :-\
Citazione di: ChiChiMas il 09 Aprile, 2020, 02:27 PM
Ma solo a me non piacciono per niente esteticamente?
Esteticamente non fanno impazzire,ma ce sono di altri tipi,quello nella foto é a "recchia di cane" 🤣
Sulla funzionalità invece ho buone sensazioni anche se non ne ho provato,ma...il fatto che siano più 'spessi' come suono rispetto ai sc e meno 'confusi' rispetto agli hb,mi sarebbero utili per più di un pezzo.
Citazione di: ChiChiMas il 09 Aprile, 2020, 02:27 PM
Ma solo a me non piacciono per niente esteticamente?
Li ritengo piuttosto brutti. Infatti il topic si propone di indagare anche su forme diverse.
Ad ogni modo, sono interessanti e i gusti cambiano col tempo, soprattutto se il suono convince molto.
Non so né se ne esistono di diversi tipi con la stessa estetica, né se esistono di tipi uguali con estetiche diverse, e soprattutto su quali modelli sono montati di fabbrica e quali i migliori modelli customizzati?
Citazione di: Max Maz il 09 Aprile, 2020, 02:49 PM
Quelli non sono P90. :-\
si dovrebbe essere la Revstar 502 che monta i P90 (P-90 Type Single Coil /Alnico V)
Per me sono bellissimi nella loro classica forma a saponetta, evenutalmente i Charlie Christian sono più eleganti. :snob:
Citazione di: Bebbo il 09 Aprile, 2020, 03:00 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Aprile, 2020, 02:49 PM
Quelli non sono P90. :-\
si dovrebbe essere la Revstar 502 che monta i P90 (P-90 Type Single Coil /Alnico V)
Non mi fido di chi cela le proprie caratteristiche. :nea:
Infatti la Revstar è questa:
(https://funkyimg.com/i/33Neo.png) (https://funkyimg.com/view/33Neo)
:D Da telefono non l'avevo vista bene :grandpa:
Quasi tutti i costruttori di pickup ne producono, in genere hanno la classica forma "soap bar" color panna o nera che trovo bellissima esteticamente, perchè hanno un sapore molto vintage e su alcune chitarre sta molto bene, per esempio les paul gold top o ancora meglio in finitura tv yellow. Si possono trovare anche in formato HB, e qualcuno li produce anche in formato single coil.
A livello storico dovrebbe essere stato creato proprio da Gibson dopo il famoso charlie christian montato sulle semi-acustiche. Il les paul è nato con i P90, successivamente hanno iniziato ad utilizzare gli hamburger ::)
Direi che possa essere utile un po' di storia, dalla quale partire per ogni altra considerazione...
Il Gibson P90 nasce dopo la seconda guerra mondiale, nel 1946, alla ripresa delle attività delle industrie americane precedentemente convertite alla produzione di materiale bellico, per opera di Walter Fuller... Viene proposto (con barre magnetiche in AlNiCo III) come rimpiazzo del trasduttore a barra unica derivato dalle chitarre "lap steel" e già impiegato sulla ES150, reso famoso dal chitarrista Charlie Christian; dopo una brevissima parentesi in una veste di transizione detta P13 (pochi avvolgimenti di un filo di sezione relativamente grossa, classificato come AWG38), il P90 così come lo conosciamo (circa 10000 avvolgimenti di filo Plain Enamel AWG42) appare ben presto su molti dei modelli a cassa vuota dell'epoca. L'unico problema che il suo utilizzo pone è quello di comportarsi (inevitabimente, come tutti i singlecoil...) come una sorta di antenna che capta il rumore della rete elettrica e lo riproduce assieme al segnale generato.
Con l'aumentare del volume degli amplificatori e con l'uso della distorsione il fastidio si fa importante e la Gibson prova a porvi rimedio affidando il compito ad un altro geniale ingegnere, a nome Seth Lover, che divide la bobina del P90 in due bobine affiancate, opposte per fase elettrica e polarità magnetica, mettendo a punto il pickup Humbucker nel 1955.
Nonostante il P90 venga affiancato dal nuovo trasduttore a doppia bobina fin dal tardo 1956, resta in produzione (stavolta con magneti in AlNiCo V) per la preferenza da parte di alcuni che dell'humbucker non apprezzano la risposta in frequenza appena meno incisiva nella gamma acuta.
Viene prodotto così ininterrottamente fino ai primi anni '70, quando viene rimpiazzato da un nuovo progetto noiseless che ne mantiene forma ed ingombro, nonché ne varia ancora meno il sound: il minihumbucker. Pare quindi che il veterano sia destinato definitivamente alla pensione, ma ancora una volta il vecchio leone torna a ruggire per le richieste del mercato, riapparendo sulle chitarre senza ulteriori interruzioni fino ai giorni nostri. ::)
Il P90 esiste in tre varianti, due poco più che estetiche, una strutturale e poco diffusa:
- soapbar : così detta per l'aspetto molto simile a quello di una saponetta da bagno (specialmente in versione crema), ha due viti per il fissaggio poste tra i poli metallici e si fissa direttamente sul body della chitarra
- dogear : così detta per la forma delle eltte di fissaggio laterali, che somigliano alle orecchie di un cane. La bobina del pickup e la sua struttura sono identiche al soapbar, cambia soltanto il sistema di montaggio allo strumento, che si attua sulla tavola armonica
Entrambe le versioni possono contenere la normale e più diffusa struttura del P90, che consta di due barre in AlniCo che rivolgono la stessa polarità magnetica alla fila di poli centrale che attraversa la bobina (bassa e larga) ed è costituita da viti vilettate, oppure la struttura detta "staple": una differente versione che impiega una piccola barretta di alnico per ogni corda che fa anche da polo, regolabile in altezza grazie ad un complesso sistema meccanico governato da viti e molle collegate a staffette di ottone.
Il P90 ha un livello di uscita decisamente maggiore di quello di un singlecoil Strato o Tele e grazie alla diversa geometria della bobina, un timbro più ricco di basse frequenze nonostante l'ottima dose di incisività sulla gamma alta. E' un pickup potente, dinamico ed espressivo allo stesso tempo. Purtroppo, inevitabilmente, riproduce con la stessa efficienza anche il rumore di rete, caratteristica che oltre ad aver dato luogo alla nascita del PAF e del minihb, ha fatto anche studiare varie versioni noiseless del P90 stesso, nessuna delle quali riesce però a mantenere intatte tutte le caratteristiche dell'originale, che per questo resta un evergreen ineguagliabile.
Va da sé che così come accade anche per Stratocaster e Telecaster (o per qualunque altra chitarra equipaggiata con pickup singlecoil) nei contesti nei quali non si faccia uso di distorsioni particolarmente pesanti non c'è alcun problema a gestire il rumore di rete, che in fondo fa parte del "gioco"... ::)
Addendum: la Gibson produce anche una versione del P90 in gormato "PAF", detta P94, sempre singlecoil come l'originale. E' un adattamento della struttura originaria alla luce dell'ingombro del più diffuso humbucker.
Citazione di: luvi il 09 Aprile, 2020, 03:08 PM
Addendum: la Gibson produce anche una versione del P90 in gormato "PAF", detta P94, sempre singlecoil come l'originale. E' un adattamento della struttura originaria alla luce dell'ingombro del più diffuso humbucker.
Io amo ed uso in alcuni casi i P90 in Formato Humbucker.
Tu ci vedi/senti cambiamenti timbrici rilevanti o sensibili oppure ritieni che un P90 Humbucker Size suoni come ... un DogEar per esempio?
Se ci sono cambiamenti, in cosa secondo te?
P.S.
A livello più generale mi piacciono i P90: non sono un LesPaulista, ma se dovesi suonarne una, ne suonerei una tipo Junior à la Leslie West o tipo TVYellow o un doublecut con P90.
Se mi dovessi customizzare una Les Paul o una Simil Les Paul sicuramente sostituirei l'humbucker al manico con un P90 Humbucker sized
@LUVI
:goodpost: :goodpost: :goodpost: :goodpost: :goodpost:
:thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks:
:luvi:
Ecco, questa la proverei volentieri ..
(https://cdn.shopify.com/s/files/1/0244/0329/products/electric-guitar-godin-5th-avenue-kingpin-dual-p90-cognac-burst-1.jpg?v=1571455962)
Grazie Luvi! Mi fai imparare sempre qualcosa di nuovo. :thanks:
Citazione di: LawHunter il 09 Aprile, 2020, 03:27 PM
Io amo ed uso in alcuni casi i P90 in Formato Humbucker.
Tu ci vedi/senti cambiamenti timbrici rilevanti o sensibili oppure ritieni che un P90 Humbucker Size suoni come ... un DogEar per esempio?
Se ci sono cambiamenti, in cosa secondo te?
I cambiamenti timbrici sono oggettivi, dovuti al fatto che la Gibson non rispetta nel P94 la stessa geometria della bobina del P90.
Nel P94 troviamo una bobina di altezza quasi doppia e questo porta ad un sound più acido, che si smagrisce di basse in favore di più acuti e quindi si sbilancia rispetto all'equilibrio originario.
Non che i P94 siano dei brutti pickup, intendiamoci, ma per restare dei P90 come feeling avrebbero dovuto replicarne anche i parametri costruttivi! ::)
le chitarre coi P90 si definiscono semplicemente chitarre MIGLIORI :laughing:
Ma esiste una chitarra che viene prodotta direttamente con i P94?
E solo Gibson produce chitarre con i P90?
Tempo fa ero interessato a questa :
Hanson Cigno ST - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=RLriK9r47Sc)
Ed a quest'altra :
Hagstrom Swede SE - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Lkh8bByjlxQ)
Citazione di: robland il 09 Aprile, 2020, 04:24 PM
Ma esiste una chitarra che viene prodotta direttamente con i P94?
E solo Gibson produce chitarre con i P90?
109 chitarre in vendita c/o Andertons in ordine di prezzo decrescente ;D
poi ci sono tutte quelle che Andertons non tratta
Citazione di: luvi il 09 Aprile, 2020, 03:44 PM
Citazione di: LawHunter il 09 Aprile, 2020, 03:27 PM
Io amo ed uso in alcuni casi i P90 in Formato Humbucker.
Tu ci vedi/senti cambiamenti timbrici rilevanti o sensibili oppure ritieni che un P90 Humbucker Size suoni come ... un DogEar per esempio?
Se ci sono cambiamenti, in cosa secondo te?
I cambiamenti timbrici sono oggettivi, dovuti al fatto che la Gibson non rispetta nel P94 la stessa geometria della bobina del P90.
Nel P94 troviamo una bobina di altezza quasi doppia e questo porta ad un sound più acido, che si smagrisce di basse in favore di più acuti e quindi si sbilancia rispetto all'equilibrio originario.
Non che i P94 siano dei brutti pickup, intendiamoci, ma per restare dei P90 come feeling avrebbero dovuto replicarne anche i parametri costruttivi! ::)
Grazie molte per tutte le informazioni Luvi
Posso a questo punto chiederti anche le differenze tra i P90 ed i pickup delle Jazzmaster molto simili esteticamente?
A me piacciono queste due chitarre che montano pick-up tipo P90 sopratutto la Yamaha SG 1802 purtroppo questa chitarra costa tanto, e non credo sia importata in Europa, bisogna comprarla direttamente dal Giappone a prezzi esorbitanti :sconvolto: peccato che la Godin Summit classic P90 abbia un solo pick-up..... :maio: questa ha un prezzo accessibile, e secondo il mio punto di vista le Godin sono chitarre di ottima qualità.
(https://i.postimg.cc/J4456DRg/86.jpg) (https://postimages.org/)
(https://i.postimg.cc/tRSsb20X/s-l640.jpg) (https://postimages.org/)
Gibson Les Paul Standard '50s P90 - Goldtop | Gino strumenti musicali (https://www.ginomusica.it/it/gibson-les-paul-standard-50s-p90-gt-p-6974.html?gclid=Cj0KCQjwj7v0BRDOARIsAGh37ipjZOGMdaAN8ZB_puOtvxzOZt2f6698p_AdXp3LINfVNtgXKDKx8YkaAglcEALw_wcB)
:sbavv:
Citazione di: Grand Funk il 09 Aprile, 2020, 05:17 PM
peccato che la Godin Summit classic P90 abbia un solo pick-up..... :maio: ...
La CT che ho postato nella pagina precedente ne ha due.
(https://funkyimg.com/i/33MY6.jpg) (https://funkyimg.com/view/33MY6)
Citazione di: Cold_Nose il 09 Aprile, 2020, 04:33 PM
Hagstrom Swede SE - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Lkh8bByjlxQ)
Questa ce l'ho da parecchi anni e volevo appunto consigliarla... rappporto qualità prezzo davvero ottimo!
L'acquistai appena uscì proprio per sperimentare col progetto dei P90...
La tastiera è in ebonol, con buon attacco e comodissima da suonare.
La chitarra è ben costruita, ben rifinita e piacevole alla vista... concettualmente è una Les Paul, nè più e nè meno.
I P90 originali sono dignitosi, ma decisamente non da urlo (sono gli stessi che montano le Epiphone): ovviamente l'idea era già in partenza quella di cestinarli, poi è stato compito mio rimediare! :firuli:
Luvi spulciando il tuo sito ho visto anche che produci gli ST90, sembrano interessanti! la demo ha un suono super cremoso :reallygood: :reallygood:
Me la smonti così, Luvi ?? :'(
Giusto per sapere, il manico è grosso e cicciottello ? Io ho manine da manico sottile tipo Ibanez Satriani o Stratocaster...
Dovrebbero vietare palette così brutte però
Citazione di: Cold_Nose il 09 Aprile, 2020, 09:57 PM
Me la smonti così, Luvi ?? :'(
Ma no, la chitarra è interessante... come tutte quelle di fascia relativamente economica non brilla però nell'elettronica... che per fortuna si può sempre aggiornare! ::)
Citazione di: Cold_Nose il 09 Aprile, 2020, 09:57 PM
Giusto per sapere, il manico è grosso e cicciottello ? Io ho manine da manico sottile tipo Ibanez Satriani o Stratocaster...
E' un po' che non la suono e non ce l'ho (purtroppo) sottomano per controllare al volo, ma se non ricordo male il manico è abbastanza sottile...
Citazione di: Max Maz il 09 Aprile, 2020, 09:59 PM
Dovrebbero vietare palette così brutte però
E' la paletta storica di Hagstrom, di dimensioni "importanti"...
Non è bellissima, ma è così sin dagli anni '60, quando le fabbricavano ancora in Svezia! ::)
Anch'io sono degli anni 60 e sono brutto altrettanto. Sarà il periodo. :occhiolino:
Ma i P90 devono necessariamente avere un design da elettrodomestico post avanguardia anni 60, oppure è legale farli esteticamente belli?
Blasfemo.
Citazione di: Elliott il 10 Aprile, 2020, 12:12 AM
Ma i P90 devono necessariamente avere un design da elettrodomestico post avanguardia anni 60, oppure è legale farli esteticamente belli?
Eh, lo so... vale per tutte le parti "storiche"... si tende a perpetuare l'estetica originale all'infinito... e il P90 è addirittura del '46, quando la plastica non veniva ancora usata per le cover, che venivano prodotte in bakelite! ::)
Citazione di: Max Maz il 10 Aprile, 2020, 12:10 AM
Anch'io sono degli anni 60 e sono brutto altrettanto. Sarà il periodo. :occhiolino:
E proprio a me lo dici? :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: luvi il 10 Aprile, 2020, 12:31 AM
Citazione di: Max Maz il 10 Aprile, 2020, 12:10 AM
Anch'io sono degli anni 60 e sono brutto altrettanto. Sarà il periodo. :occhiolino:
E proprio a me lo dici? :laughing: :laughing: :laughing:
Mi dispiace compagno di ventura
Diciamo che siete due P90. Esteticamente rivedibili* ma pregiati nel contenuto.
*lo avete detto voi, eh!?! :sarcastic:
Citazione di: Elliott il 10 Aprile, 2020, 08:30 AM
Diciamo che siete due P90. Esteticamente rivedibili* ma pregiati nel contenuto.
Troppo buono! :-[
Citazione di: Elliott il 10 Aprile, 2020, 08:30 AM
*lo avete detto voi, eh!?! :sarcastic:
P90... la loggia massonica segreta dei chitarristi... :laughing:
Ma nessuno ha tentato di properli con un'estetica diversa? Sicuramente sì, dai.
Nel mondo della musica mi sembra che non ci si faccia mancare nulla a proposito di modifiche e variazioni.
Citazione di: robland il 10 Aprile, 2020, 11:32 AM
Ma nessuno ha tentato di properli con un'estetica diversa? Sicuramente sì, dai.
Nel mondo della musica mi sembra che non ci si faccia mancare nulla a proposito di modifiche e variazioni.
Temo che resterai deluso... su questi argomenti si rischia quasi il linciaggio! :laughing:
Ci sono saponette e saponette
Citazione di: Elliott il 10 Aprile, 2020, 08:30 AM
Diciamo che siete due P90. Esteticamente rivedibili* ma pregiati nel contenuto.
*lo avete detto voi, eh!?! :sarcastic:
Pregiato è solo Luca, l'altro è un semplicissimo ed incapace appassionato.
Citazione di: robland il 10 Aprile, 2020, 11:32 AM
Ma nessuno ha tentato di properli con un'estetica diversa? Sicuramente sì, dai.
Nel mondo della musica mi sembra che non ci si faccia mancare nulla a proposito di modifiche e variazioni.
Mai, sono bellissimi.
Citazione di: Max Maz il 10 Aprile, 2020, 12:16 PM
Citazione di: Elliott il 10 Aprile, 2020, 08:30 AM
Diciamo che siete due P90. Esteticamente rivedibili* ma pregiati nel contenuto.
*lo avete detto voi, eh!?! :sarcastic:
Pregiato è solo Luca, l'altro è un semplicissimo ed incapace appassionato.
Io andavo ben oltre l'aspetto esecutivo e musicale :)
A me esteticamente i dogear piacciono molto. Più degli humbucker
Citazione di: Elliott il 10 Aprile, 2020, 12:12 AM
Ma i P90 devono necessariamente avere un design da elettrodomestico post avanguardia anni 60, oppure è legale farli esteticamente belli?
Citazione di: Max Maz il 10 Aprile, 2020, 12:29 AM
Blasfemo.
:lol: :lol: :lol:
Siete tremendi..... :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Max Maz il 09 Aprile, 2020, 06:11 PM
Citazione di: Grand Funk il 09 Aprile, 2020, 05:17 PM
peccato che la Godin Summit classic P90 abbia un solo pick-up..... :maio: ...
La CT che ho postato nella pagina precedente ne ha due.
(https://funkyimg.com/i/33MY6.jpg) (https://funkyimg.com/view/33MY6)
Non è più in produzione la CT, a suo tempo ero andato in " fissa " per quella chitarra, al mio amico negoziante avevo anche chiesto se su ordinazione poteva averla, dato che purtroppo non c'è una grande importazione di chitarre Godin...... :nea: comunque, restano delle belle chitarre, e i prezzi sono " terreni " :sisi:
è un punto debole di godin. discontinuano i modelli spesso molto in fretta. però a volte li ributtano fuori con altro nome, basti vedere la nuova Radiator che sarebbe la Summit CT dell'anno scorso con un battipenna diverso
La Core CT im particolare, coi P90, era una bellissima chitarra, l'ho provata in negozio e se fossi stato in cerca di una chitarra nuova l'avrei portata a casa. Se capita usata, consiglio di farci un pensiero
Citazione di: luvi il 10 Aprile, 2020, 12:02 PM
Citazione di: robland il 10 Aprile, 2020, 11:32 AM
Ma nessuno ha tentato di properli con un'estetica diversa? Sicuramente sì, dai.
Nel mondo della musica mi sembra che non ci si faccia mancare nulla a proposito di modifiche e variazioni.
Temo che resterai deluso... su questi argomenti si rischia quasi il linciaggio! :laughing:
Cerco di andare oltre il gusto personale. Prendi una Strato e ne troverai millemila versioni, in casa Fender e soprattutto fuori. Non importa quale piace a me, ma quante ce ne sono per tutti.
Di simil Les Paul c'è un universo (che intendo esplorare) di varianti. Di pick up, di pedali, di ampli, di simil Dumble, di simil Marshall ecc.
Di P90, al di là di ciò che mi piace (che non fa testo perché i miei gusti evolvono col tempo e i diversi stimoli) immagino ci sia varietà di tipologie ed estetiche. Per semplice esigenza di soddisfare una sfaccettata domanda di mercato.
Citazione di: robland il 10 Aprile, 2020, 11:32 AM
Ma nessuno ha tentato di properli con un'estetica diversa? Sicuramente sì, dai.
Nel mondo della musica mi sembra che non ci si faccia mancare nulla a proposito di modifiche e variazioni.
Ovviamente, l'estetica deve mantenere alcune caratteristiche della bobina sottostante, ma varianti ce ne sono. Ad esempio, con cover metallica aperta, che fa vedere la bobina in fibra vulcanizzata nera sottostante. Ne ho viste molto belle ovali, con cover in osso colorato, molto bello. Ovviamente, quando si va sul custom si può variare, ma i costi salgono e anche la chitarra deve essere adatta come liuteria ad eventuali formati differenti ::)
Detto questo, a me piacciono e sono decisamente i miei pickup preferiti. Anche se forse non dovrei dirlo :laughing:
Un paio di domande se possibile
Che differenza c'è tra i P90 ed i single coil delle Jazzmaster?
Mi sembra che la maggior parte delle chitarre che montano P90 abbiano solo quel tipo di pickup, alcune abbinano HB e P90, pochissime single coil e P90. Quello che mi sembra strano è che quando abbinato ad un single coil venga messo al manico (come anche quando abbinato ad un HB, ma qui lo capisco), mentre mi sarei aspettato fosse più interessante una combinazione P90 al ponte e single al manico. Come mai?
Citazione di: Bebbo il 10 Aprile, 2020, 03:08 PM
Un paio di domande se possibile
Che differenza c'è tra i P90 ed i single coil delle Jazzmaster?
Li accomuna solo la dimensione del case esterno... La bobina dei pickup della Jazzmaster è sostanzialmente molto simile a quella di un pickup da Strato... Gli avvolgimenti dei P90 Gibson sono più bassi e larghi... e non di poco.
Citazione di: Bebbo il 10 Aprile, 2020, 03:08 PM
Mi sembra che la maggior parte delle chitarre che montano P90 abbiano solo quel tipo di pickup, alcune abbinano HB e P90, pochissime single coil e P90. Quello che mi sembra strano è che quando abbinato ad un single coil venga messo al manico (come anche quando abbinato ad un HB, ma qui lo capisco), mentre mi sarei aspettato fosse più interessante una combinazione P90 al ponte e single al manico. Come mai?
Difficile dire... probabilmente viene considerato prioritario mantenere il carattere dello strumento in distorsione con il pickup al ponte tradizionalmente presente. La tua osservazione, a livello di bilanciamento, sarebbe pienamente giustificata. ::)
Citazione di: Bebbo il 10 Aprile, 2020, 03:08 PM
Mi sembra che la maggior parte delle chitarre che montano P90 abbiano solo quel tipo di pickup, alcune abbinano HB e P90, pochissime single coil e P90. Quello che mi sembra strano è che quando abbinato ad un single coil venga messo al manico (come anche quando abbinato ad un HB, ma qui lo capisco), mentre mi sarei aspettato fosse più interessante una combinazione P90 al ponte e single al manico. Come mai?
La mia opinione è che coi P90 si possa suonare di tutto, da qui la poca utilità ad abbinarci altri formati
A me è sempre piaciuta l'accoppiata P90 manico e HB al ponte come sulla Pacifica Yamaha.
Luvi che tu sappia i Lollar Single Coil for Humbucker sono tipo i P94, cioè comunque diversi dai P90 oppure sono effettivamente P90 in forma di humbucker?
https://www.lollarguitars.com/mm5/graphics/00000001/singlecoil-humbucker-main_400x562.jpg (https://www.lollarguitars.com/mm5/graphics/00000001/singlecoil-humbucker-main_400x562.jpg)
Citazione di: Mariano il 10 Aprile, 2020, 04:47 PM
Luvi che tu sappia i Lollar Single Coil for Humbucker sono tipo i P94, cioè comunque diversi dai P90 oppure sono effettivamente P90 in forma di humbucker?
http://www.lollarguitars.com/mm5/graphics/00000001/singlecoil-humbucker-main_400x562.jpg (http://www.lollarguitars.com/mm5/graphics/00000001/singlecoil-humbucker-main_400x562.jpg)
Tutti i P90 in formato humbucker sono di fatto rivisitazioni dei P94. Nessun P90 standard entrerebbe nello scasso di un Humbucker ::)
Citazione di: Max Maz il 10 Aprile, 2020, 04:31 PM
A me è sempre piaciuta l'accoppiata P90 manico e HB al ponte come sulla Pacifica Yamaha.
:quotonegalattico:
Classica accoppiata da rocker puro, vedi che anche in te c'è l' anima rock...... ? :laughing:
Citazione di: Mariano il 10 Aprile, 2020, 04:47 PM
Luvi che tu sappia i Lollar Single Coil for Humbucker sono tipo i P94, cioè comunque diversi dai P90 oppure sono effettivamente P90 in forma di humbucker?
Credo anch'io che si tratti di unu simil-P94... :-\
Citazione di: Max Maz il 10 Aprile, 2020, 04:31 PM
A me è sempre piaciuta l'accoppiata P90 manico e HB al ponte come sulla Pacifica Yamaha.
:quotone:
Qualcuno conosce questi pickup? sono un po' come il Bimby, fanno tutto :laughing:
(https://www.thomann.de/pics/bdb/229707/11794590_800.jpg)
HB splittabile in single coil o P90 (credo P94 anche questo).
Montati si serie sulla Godin Summit Classic Convertible
(https://3263vihaxx3jy9zn2ikegau7-wpengine.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2018/07/41176_summit_convertible-1.jpg)
Prail :guitar:
Citazione di: Bebbo il 24 Aprile, 2020, 03:59 PM
HB splittabile in single coil o P90 (credo P94 anche questo).
E' proprio un P90 standard, non un P94!
A differenza della seconda metà, costituita da una piccola bobina di tipo "blade" che ha inevitabilmente un carattere diverso rispetto ad un classico coil da Strato o da Tele... ::)
Citazione di: luvi il 24 Aprile, 2020, 05:00 PM
Citazione di: Bebbo il 24 Aprile, 2020, 03:59 PM
HB splittabile in single coil o P90 (credo P94 anche questo).
E' proprio un P90 standard, non un P94!
A differenza della seconda metà, costituita da una piccola bobina di tipo "blade" che ha inevitabilmente un carattere diverso rispetto ad un classico coil da Strato o da Tele... ::)
Credo che ti sia fatto ingannare dalla forma allungata della bobina nella foto, ma è semplicemente un P94 più stretto (perché nei P94 è il lato corto ad andare "stretto", nei lati lunghi avanza spazio, e si possono tagliare ::) La dimensione complessiva è quella di un humbucker, per cui P94+bobina blade ::)
Grazie ::)
e come suonano? Volendo fare tutto alla fine fanno tutto male oppure... ?
Se ti capita di trovarne una.. Buttati.
È la Tokai Love Rock LSS.
Suonava bene di suo ma ho cambiato i pickup con dei Lollar. Una bomba
(https://i.imgur.com/Fert9dZ.jpg)
Citazione di: coccoslash il 24 Aprile, 2020, 10:21 PM
Se ti capita di trovarne una.. Buttati.
È la Tokai Love Rock LSS.
Suonava bene di suo ma ho cambiato i pickup con dei Lollar. Una bomba
(https://i.imgur.com/Fert9dZ.jpg)
:loveit:
Citazione di: AlbertoDP il 24 Aprile, 2020, 05:16 PM
Credo che ti sia fatto ingannare dalla forma allungata della bobina nella foto, ma è semplicemente un P94 più stretto (perché nei P94 è il lato corto ad andare "stretto", nei lati lunghi avanza spazio, e si possono tagliare ::) La dimensione complessiva è quella di un humbucker, per cui P94+bobina blade ::)
Grazie per la precisazione! ::)
Errore mio, perché stavo ragionando tra me e me su singlecoil puro e noiseless... in pratica volevo dire che si trattava di un P90 singlecoil e non di un noiseless, per cui ho scritto "P94" pensando in realtà a "P100"!!
La precisazione P90/P94 mi è però comunque utile perché non mi è ancora capitato un P-rail tra le mani... ::)
Sostanzialmente nessuna delle due bobine è quel che vorrebbe/dovrebbe essere! :laughing:
Citazione
Sostanzialmente nessuna delle due bobine è quel che vorrebbe/dovrebbe essere! :laughing:
:lol:
Ho provato i prails. La mia impressione è che il p94 fosse ottimo, e che il blade fosse ottimo, ma l'humbucker che derivava dall'unione di entrambi mi sembrava esageratamente compresso, totalmente diverso da un paf
Citazione di: Mariano il 25 Aprile, 2020, 09:42 AM
Ho provato i prails. La mia impressione è che il p94 fosse ottimo, e che il blade fosse ottimo, ma l'humbucker che derivava dall'unione di entrambi mi sembrava esageratamente compresso, totalmente diverso da un paf
Direi che la tua esperienza coincida con ciò che abbiamo ricavato dalla nostra analisi: non potrebbe essere diversamente, credo... ::)
Dipende dal fatto che le due bobine di un normale humbucker sono meno avvolte di quella di un p90 o single coil o blade?
E quindi che se sommo due p90 in serie ho troppa roba?
Citazione di: Mariano il 25 Aprile, 2020, 12:51 PM
Dipende dal fatto che le due bobine di un normale humbucker sono meno avvolte di quella di un p90 o single coil o blade?
E quindi che se sommo due p90 in serie ho troppa roba?
Direi che dipende dalle differenze progettuali esistenti tra le due bobine che costituiscono il P-Rail sia rispetto a quelle che dovrebbe prendere come riferimento (P90 e singlecoil Strato) sia (a maggior ragione) a quelle di un PAF.
E' una cosa diversa e come tale suona, nel bene e nel male (N.B. la mia affermazione è una conseguenza naturale delle caratteristiche delle bobine in oggetto, non vuole e non può essere un giudizio personale sulla prestazione, perché non ho avuto modo di testare il comportamento effettivo di questi pickup)... ::)
Ciao, io ho appena montato questi, la SG è nata con questo Pickup e misurando i valori degli humbucker montati e precisamente dei 57 ho notato che fra ponte e manico I valori in khom erano quasi uguali... 12.80 e 12.22....
Qui invece ho potuto scegliere con uno in alnico 2 e uno in alnico 5.
La SG per i miei gusti la preferisco così, come suono e come disegno.
(https://i.postimg.cc/hv29gzJZ/IMG-20200423-173459.jpg) (https://postimg.cc/D4bWPzP1)
(https://i.postimg.cc/3y5HkxdP/IMG-20200423-142223.jpg) (https://postimg.cc/3y5HkxdP)
(https://i.postimg.cc/34Z75Qrz/IMG-20200423-142243.jpg) (https://postimg.cc/34Z75Qrz)
Citazione di: rggianfranco il 03 Maggio, 2020, 08:23 PM
Ciao, io ho appena montato questi, la SG è nata con questo Pickup e misurando i valori degli humbucker montati e precisamente dei 57 ho notato che fra ponte e manico I valori in khom erano quasi uguali... 12.80 e 12.22....
Proprio sicuro che fossero dei Classic '57?
Gli avvolgimenti di quel modello non vanno oltre gli 8.0/8.3Kohm... :-\
Citazione di: rggianfranco il 03 Maggio, 2020, 08:23 PM
Ciao, io ho appena montato questi, la SG è nata con questo Pickup e misurando i valori degli humbucker montati e precisamente dei 57 ho notato che fra ponte e manico I valori in khom erano quasi uguali... 12.80 e 12.22....
Qui invece ho potuto scegliere con uno in alnico 2 e uno in alnico 5.
La SG per i miei gusti la preferisco così, come suono e come disegno.
(https://i.postimg.cc/hv29gzJZ/IMG-20200423-173459.jpg) (https://postimg.cc/D4bWPzP1)
(https://i.postimg.cc/3y5HkxdP/IMG-20200423-142223.jpg) (https://postimg.cc/3y5HkxdP)
(https://i.postimg.cc/34Z75Qrz/IMG-20200423-142243.jpg) (https://postimg.cc/34Z75Qrz)
Eh, ma io questi pickup li conosco :laughing: Non avevo capito che fossi tu! Ora devo sperare che ti piacciano :firuli:
Spero tu gli abbia venduto qualcosa dal volume enorme altrimenti si arrabbia. :occhiolino:
Citazione di: luvi il 04 Maggio, 2020, 02:02 AM
Citazione di: rggianfranco il 03 Maggio, 2020, 08:23 PM
Ciao, io ho appena montato questi, la SG è nata con questo Pickup e misurando i valori degli humbucker montati e precisamente dei 57 ho notato che fra ponte e manico I valori in khom erano quasi uguali... 12.80 e 12.22....8
Proprio sicuro che fossero dei Classic '57?
Gli avvolgimenti di quel modello non vanno oltre gli 8.0/8.3Kohm... :-\
Allora sono 8.14. 7.98
mi sono sbagliato li ho misurati adesso.
Citazione di: rggianfranco il 04 Maggio, 2020, 11:15 AM
Allora sono 8.14. 7.98
mi sono sbagliato li ho misurati adesso.
Perfetto... allora quadra! ::)
Citazione di: Max Maz il 04 Maggio, 2020, 07:52 AM
Spero tu gli abbia venduto qualcosa dal volume enorme altrimenti si arrabbia. :occhiolino:
:laughing: Non dico nulla, sto sul sicuro.
Citazione di: AlbertoDP il 04 Maggio, 2020, 12:06 PM
Citazione di: Max Maz il 04 Maggio, 2020, 07:52 AM
Spero tu gli abbia venduto qualcosa dal volume enorme altrimenti si arrabbia. :occhiolino:
:laughing: Non dico nulla, sto sul sicuro.
Questo si che è un vestito su misura.....per il volume.... 150 W accoppiati a due p90 del genere, senti cose che a bassi volumi non percepisce e non puoi riprodurre.... per forza si chiama amplificatore. a mio avviso la sg è da p90.... dei p90 da sogno........ ho già in progetto di farne fare due per la Telecaster che ho assemblato io e due con le caratteristiche della number one per la mia standard LP.
Su quali chitarre viene fuori il meglio dei P90? Perché il chitarrista della band li ha su una Telecaster vintage e lui ne è pure soddisfatto. Ma in mano a me ho la netta impressione che non suoni più da Telecaster. Che ne snaturi il carattere insomma
Se consideri la telecaster soltanto in funzione del timbro che l'ha resa, celebre certo che si.
Il suono si snatura.
Ma se consideri il feeling con lo strumento allora la tele diventa un ottimo strumento sul quale montare anche un P90 o un hambucker.
Io la vedo in questa seconda ottica proprio perché la tele è forse in assoluto lo strumento che indosso con maggior comfort.
Da grande esperto di telecaster quelle sono, :-\ , tenderei a dire che se non sono 2 sc non é una telecaster, ma una chitarra elettrica ::)
:facepalm2:
Citazione di: Max Maz il 17 Novembre, 2020, 09:41 PM
:facepalm2:
Sono un grande esperto di tele, te lo sai bene :snob: .... :firuli:
Citazione di: Gian.luca il 17 Novembre, 2020, 09:44 PM
Citazione di: Max Maz il 17 Novembre, 2020, 09:41 PM
:facepalm2:
Sono un grande esperto di tele, te lo sai bene :snob: .... :firuli:
:lol: :lol: :lol: :lol:
il braccio destro di Leo
Ragazzuoli, mi farebbe davvero piacere avere la vostra spassionata opinione su questo singolare modello di Stratocaster.
Chiedo ovviamente un parere sul suono, ma vi aggiungo le specifiche che sono piuttosto gibsoniane:
Corpo in mogano
Manico Large C (quindi cicciotto)
3,8 kg
Radius 12
Tasti 6100 (jumbo)
Troppo strana per dare giudizi, è un modello fuori concorso..
Boh!!! Su che ampli la suona?
Il tipo, che generalmente ha una buona mano, secondo me in questa demo era giù di corda ... come anche il suo suono.
Non mi convince. E poi di Strato questa chitarra sembra avere solo l'estetica; per il resto è lontana anni luce.
Per me i P90 sono questi, tutto il resto fa fatica ad arrivarci:
Ma, ripeto, l'amplificatore gioca almeno un 60%/70% del suono ...
Citazione di: Prosit il 19 Gennaio, 2024, 10:24 PMBoh!!! Su che ampli la suona?
Il tipo, che generalmente ha una buona mano, secondo me in questa demo era giù di corda ... come anche il suo suono.
Non mi convince. E poi di Strato questa chitarra sembra avere solo l'estetica; per il resto è lontana anni luce.
Ma è lontana anni luce da una Strato o dal suono che tu associ ai P90?
Citazione di: robland il 19 Gennaio, 2024, 11:28 PMMa è lontana anni luce da una Strato o dal suono che tu associ ai P90?
Entrambe le cose. Sul suono non posso dare però un giudizio ragionato; ripeto, non mi sembra la demo più adatta a valutarlo, il tizio secondo me ha un brutto suono a prescindere dai P90 e in più ha suonato maluccio (io faccio di peggio ... e infatti non registro demo ...) rispetto ai suoi standard.
A me piace anche come ha suonato. Ma il suono non convince, pare bruttino.
Citazione di: robland il 20 Gennaio, 2024, 09:50 AMA me piace anche come ha suonato. Ma il suono non convince, pare bruttino.
Più che altro sa di poco
Con una strato e due P90 io avevo registrato una vecchia jam "rock and roll" qui su Jamble. Io avevo trovato che i P90 nella strato ci stessero benissimo, avevano il loro carattere, ma al contempo si sentiva che era una strat ::) Questa era la jam e il solo comincia a 1.47 (ma vale ascoltare anche gli altri, ci sono belle cose!) https://www.marchefotografia.it/jamble/audio/Jamblernrjam.mp3