Appena finito di smontare e rimontare :-)
A presto opinioni e samples!
Byeeee
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg.tapatalk.com%2Fd%2F14%2F07%2F13%2F6asa2yde.jpg&hash=d8acf675bce31fee967e847e428950bf318e205a)
:ookk: ce l'ho sulla esp al ponte ed è spettacolare per i miei gusti
Provato 5 minuti..una bomba! :-)
non vedo l'ora di ascoltare i samples!!!!! comunque complimenti per la stratocaster, stupenda! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Citazione di: Grix il 12 Luglio, 2014, 09:33 PM
non vedo l'ora di ascoltare i samples!!!!! comunque complimenti per la stratocaster, stupenda! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Grazie Grix..la bianchina spacca!
COMPLIMENTI.... sinceramente Rock!!!
Citazione di: Road2k il 13 Luglio, 2014, 01:12 AM
COMPLIMENTI.... sinceramente Rock!!!
Grazie ragazzo..e i tuoi complimenti sono SINCERAMENTE apprezzati :-)
Eh la peppa !! Che spinta che avrà adesso !! :sbavv:
Citazione di: Vu-meter il 13 Luglio, 2014, 10:23 AM
Eh la peppa !! Che spinta che avrà adesso !! :sbavv:
Eh sì, inoltre ha proprio più coda il suono.più sustain, che mi mancava in alcuni brani.
Il pg+ è più vuoto sui medi e devo dire che il jb di sposa meglio coi texas special rispetto al pg+.
Ora praticamente è QUASI una Stef Burns :-)
E io ti ringrazio per il "ragazzo"!!!
Eccomi qui a snocciolare meglio il discorso.
Dunque..devo fare una introduzione:
Il Pearly Gates plus montato sulla Stratocaster Lonestar Deluxe (MiM) non è un Pearly Gates classico.
Il classico è un alnico II mentre il PLUS è un alnico V ed è più "brighter, glassier" ;D
Il pickup più simile al PG PLUS è il '59 Model with 4-conductor cable.
Fonte:
QUI (http://www.seymourduncan.com/support/faq/frequently-asked/everything-else/whats_the_diffe_2/)
Quindi ecco le caratteristiche del '59 e del JB (humbucker):
59 Model | Seymour Duncan Tone Details (http://www.seymourduncan.com/comparetones/view/8)
JB Model | Seymour Duncan Tone Details (http://www.seymourduncan.com/comparetones/view/58)
Ovviamente il JB ha un output più alto..molto.Il doppio! (8,13k vs. 16,4k)
ma la cosa interessante è proprio la maggiore presenza di medi nel JB :
'59 8 / 3 / 6 (Treb / Mid / Bass)
JB 8 / 6 / 5 (Treb / Mid / Bass)
In allegato trovate il file da scaricare..ho suonato cose a caso ..primo take e via ;D
Inizio col Pearly Gates + e a 00:40 inizia il sample del JB
Buon ascolto!
Byeee!
CLICCA (https://www.dropbox.com/s/vqqv0q13opb5yju/COMPARATIVA%20PICKUP%20PG%2B%20VS%20JB.mp3?dl=0)
Eh, mi sa che le differenze te le godi più tu sotto le dita e in diretta di fronte all'ampli che noi dalla registrazione dove onestamente si colgono solo le sfumature; però ci sono! :reallygood:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 13 Luglio, 2014, 07:52 PM
Eh, mi sa che le differenze te le godi più tu sotto le dita e in diretta di fronte all'ampli che noi dalla registrazione dove onestamente si colgono solo le sfumature; però ci sono! :reallygood:
Vu :)
Eeh vero..magari aggiungerò una registrazione col pulito e accordi pieni.magari si coglie meglio :-)
si forse con dei riff veri e propri si sarebbe sentita di più la differenza che con una improvvisazione
Anche secondo me le differenze sono difficili da cogliere in questa registrazione...
Però la sensazione che ho avuto è che il JB rimane più equilibrato...e in effetti quel punto in più nel valore dei bassi del Pearly Gates + si sente, e impasta un pelo, secondo me...
Citazione di: NitroDrift il 13 Luglio, 2014, 08:26 PM
si forse con dei riff veri e propri si sarebbe sentita di più la differenza che con una improvvisazione
Quando ho un attimo registro un riff magari senza od..o con un lieve crunchettino per capire un po'meglio ;-)