Checcè se ne dica, questa accoppiata è un classicone. Snobbati da molti, sono comunque pick ups che vengono montati di serie nelle Gibson Custom, mica poca roba...
I Jamblers qui che ne pensano?
::)
Sono i tizi montati sulla mia Paolina,checchè se ne dica a me piacciono molto,non eccessivamente potenti ma lo diventano se penni diversamente,ergo sono molto dinamici e si fanno suonare proprio come piace a me,sono i miei pickup.
Esisterà anche di meglio probabilmente,ma sono un ottimo punto di partenza e anche di arrivo,se si vogliono certe sonorità che vanno dal blues all'hard rock.
Per me che sono crescito a pane e Pino Daniele questi pick up sono il top. :sisi:
Io avevo sulla Epiphone LUcille i 490T e il 490R più adatti a quella situazione ,ma avevo sentito anche questa che ritengo molto valida.
Non so, questi mi attirano ma sono indeciso se prendere addirittura i classic 57 per un totale di 20-30€ in più sulla coppia...
Mi piacciono molto entrambe, in pratica questa coppia sarebbe una sorta di "vintage modern", ovvero versione moderna dei 57....
Secondo voi se adottassi una soluzione intermedia: classic 57 al manico e 498 al ponte? Come la vedreste?
CitazioneSecondo voi se adottassi una soluzione intermedia: classic 57 al manico e 498 al ponte? Come la vedreste?
Probabilmente è una buona accoppiata lo stesso,sempre di AlNiCo II si tratta,io mi baso solo su questo Stevie,AlNiCo II per jazz/blues ed affini,AlNiCo IV-V per rock più o meno duro fino ai confini del Metal e ceramici...no,ceramici preferisco non usarli,anche se sulla ZapStrat in posizione neck,il ceramico in parallelo lavora bene.
Grazie Zap ::)
L'unico dubbio che ho sta nel fatto che mescolerei un pu dal carattere vintage ad uno dal carattere moderno, e non so cosa ne salterebbe fuori...
Ho il dubbio che non sarebbe una grande accoppiata, troppo diversi .... :-\
Ho trovato questa coppia di video, molto interessanti... Sebbene la chitarra utilizzata sia parecchio diversa da quella su cui andrei a montarli io, aiutano comunque a cogliere le diverse sfumature tra i vari pick up.
Posso dire che in ordine, quelli che mi piacciono di più sono: 1- Gibson classic 57; 2- Emg select; 3- Gibson 490/498.
Non ho capito se siano humbuckers spinti o meno, ma gli emg per la pasta sonora che hanno mi sono piaciuti molto.
EMG ???
Altro che 490/498, qui puntiamo al metallo. :sisi:
:eheheh:
E' quello che ho pensato anche io all'inizio, poi mi sono documentato ed ho visto che si tratta di un tipo di emg che non è molto conosciuto e a differenza dei soliti emg sono orientati a sonorità pulite.... Il recensore in inglese spiegava che l'unico difetto di questi pick ups è quello di far parte di una marca di pu per metallari e tutti pensano che siano spinti; così da una parte ai metallari non piacciono perchè non sono metallosi, e gli altri chitarristi non li considerano perchè sono prevenuti per via della marca. Io ho visto che usati si prendono con poco e niente e per fare un esperimento ci sto facendo un pensierino... ::)
È diverso anche il look o sono le usuali saponette nere?
Citazione di: Max Maz il 05 Ottobre, 2015, 03:35 PM
È diverso anche il look o sono le usuali saponette nere?
Saponette nere ::)
Ed a quanto pare ne han fatto un modello solo utilizzabile sia neck che bridge... è possibile ???
Non saprei, quasi niente ormai è da considerarsi impossibile.
:-\
Non ne sono sicuro... dopo uno sguardo più approfondito sui vari forum anglo-americani pare che questi pick-ups abbiano troppi detrattori, ed il fatto che non vengano più nemmeno nominati dal sito della emg la dice lunga...
Penso che tornerò On Topic e resterò tra i 57/57+ e la coppia 490/498... :firuli:
Ho editato questo post perchè meritava un argomento a se che ho aperto qua:
http://forum.jamble.it/pick-up/guida-spicciola-sugli-humbuckers/msg142917