Ciao,
una delle mie due chitarre è una replica stratocaster di una marca sconosciuta "Clash", talmente sconosciuta che su internet non si trova nulla :)
La comprai poco più di 20 anni fa quando ero ragazzino, ho un vago ricordo di averla pagata 150mila lire.
Secondo voi varrebbe la pena sostituirci i pick-up?
Ovviamente non ci spenderei chissà quali cifre, ho visto che su ebay si trovano set di 3 pick-up wilkinsons tipo questo: Set di 3 pick up Wilkinson single coil per Fender Stratocaster Vintage Coil MWVS | eBay (http://www.ebay.it/itm/262149805635?_trksid=p2060353.m1438.l2649)
Un amico mi ha consigliato di prenderne uno solo di marca, magari usato, però poi non vorrei che ci sia troppo squilibrio tra questo e gli altri due.
Poi altro dubbio, i potenziometri dei toni sembrano avere 'effetto' solo fino alle tacche 3-4, oltre, il tono non sembra cambiare. Ma questo a memoria è sempre stato così, immagino sia dovuto a potenziometri di infima qualità.
Diciamo che per le mie capacità così com'è è più che sufficiente, ma il dubbio se modificarla o meno mi si è insinuato in testa e quindi vorrei un vostro consiglio
grazie
Dipende da come ti trovi con la chitarra a livello di suonabilità. Se ti ci trovi bene, allora non ha senso guardare quanto l'hai pagata, ma l'uso che ne puoi fare. ::)
Magari guardando l'usato o qualche occasione, riesci a procurarti wiring e pickup nuovi e farne una bellissima chitarra spendendo poco.
Citazione di: AlbertoDP il 16 Marzo, 2016, 09:07 AM
Dipende da come ti trovi con la chitarra a livello di suonabilità. Se ti ci trovi bene, allora non ha senso guardare quanto l'hai pagata, ma l'uso che ne puoi fare. ::)
Magari guardando l'usato o qualche occasione, riesci a procurarti wiring e pickup nuovi e farne una bellissima chitarra spendendo poco.
:quotone:
Citazione di: Max Maz il 16 Marzo, 2016, 09:30 AM
Citazione di: AlbertoDP il 16 Marzo, 2016, 09:07 AM
Dipende da come ti trovi con la chitarra a livello di suonabilità. Se ti ci trovi bene, allora non ha senso guardare quanto l'hai pagata, ma l'uso che ne puoi fare. ::)
Magari guardando l'usato o qualche occasione, riesci a procurarti wiring e pickup nuovi e farne una bellissima chitarra spendendo poco.
:quotone:
:quotonegalattico:
Citazione di: futech il 16 Marzo, 2016, 08:46 AM
Ciao,
una delle mie due chitarre è una replica stratocaster di una marca sconosciuta "Clash", talmente sconosciuta che su internet non si trova nulla :)
Mi hai ricordato di quando suonavo una chitarra prestatami da mio cugino. Era una imitazione di un fender stratocaster sunburst marchiata "diamond". Ho provato a cercare più volte info in rete, ma non ho mai trovato niente a riguardo. E tutto sommato, mi ci trovavo anche bene ::)
Citazione di: Fidelcaster il 16 Marzo, 2016, 09:39 AM
Citazione di: Max Maz il 16 Marzo, 2016, 09:30 AM
Citazione di: AlbertoDP il 16 Marzo, 2016, 09:07 AM
Dipende da come ti trovi con la chitarra a livello di suonabilità. Se ti ci trovi bene, allora non ha senso guardare quanto l'hai pagata, ma l'uso che ne puoi fare. ::)
Magari guardando l'usato o qualche occasione, riesci a procurarti wiring e pickup nuovi e farne una bellissima chitarra spendendo poco.
:quotone:
:quotonegalattico:
:goodpost:
wow quanti "quoto" :D
diciamo che al momento mi ci trovo bene in quanto non ho mai provato una fender originale e quindi non ho termini di paragone.
Per le mie capacità mi ci trovo bene e sembra suonare bene ma sicuramente non è così :(
Se ti sembra suonare bene ed è così, tienila, vale la pena; se ti sembra suonare bene ma non è così, non cambiarla, non vali la pena! :D
Citazione di: Fidelcaster il 16 Marzo, 2016, 11:41 AM
Se ti sembra suonare bene ed è così, tienila, vale la pena; se ti sembra suonare bene ma non è così, non cambiarla, non vali la pena! :D
più chiaro di così :D :ookk: :ookk: :ookk:
Citazione di: Fidelcaster il 16 Marzo, 2016, 11:41 AM
Se ti sembra suonare bene ed è così, tienila, vale la pena; se ti sembra suonare bene ma non è così, non cambiarla, non vali la pena! :D
nonononono, fidelcaster-san
dai la cera, togli la cera... :laughing: :laughing: :laughing:
Senti come la senti a livello di tastiera e manico, io con una infima tenson dopo qualche martellata per sistemare i tasti e un buon setup mi ci son trovato bene e in seguito fatto ricablaggio e sostituzione pickup... Ora sembra un'altra chitarra, il suono è migliorato dieci volte tanto! Poi se come me trovi in negozi seri pickup d'occasione fai un affare! Una simil strato era anche un mio desiderio!
Citazione di: Jeanpierrec il 16 Marzo, 2016, 07:03 PM
Senti come la senti a livello di tastiera e manico, io con una infima tenson dopo qualche martellata per sistemare i tasti e un buon setup mi ci son trovato bene e in seguito fatto ricablaggio e sostituzione pickup... Ora sembra un'altra chitarra, il suono è migliorato dieci volte tanto! Poi se come me trovi in negozi seri pickup d'occasione fai un affare! Una simil strato era anche un mio desiderio!
per quanto riguarda il setup l'ho rifatto proprio due giorni fa con un amico che lo sa fare bene. Avevo il trussrod troppo tirato ed un action altissimo. Ora che è a posto è migliorata nettamente come suonabilità. Il mio dubbio era adesso rivolto all'elettronica e soprattutto ai pick-up che magari potevo migliorare con una spesa non eccessiva andando su marche tipo wilkinson.
Sono giunto dopo tanti anni alla conclusione che la risposta a questa domanda che mi sono spesso fatto anche io, è: si, ne vale la pena.
Con un requisito fondamentale però, ovvero che con quella chitarra ti trovi perfettamente a tuo agio.
Se dopo un bel set up che la metta nelle migliori condizioni (che tu hai già fatto), hai tra le mani uno strumento che trovi "amichevole", allora il più è fatto e vale la pena continuare a perfezionarlo.
Farei una prova. Senza concentrarti sul suono che sarà ovviamente falsato, suonala senza collegarla ad un ampli, e verifica se ci sono delle imperfezioni nell'assemblaggio e nell'hardware che compromettono la suonabilità della chitarra.
Se passa questo esame, un terzetto di pick up discreti e un wiring che soddisfa le tue esigenze, possono fare miracoli.
Citazione di: Moreno Viola il 16 Marzo, 2016, 09:31 PM
Farei una prova. Senza concentrarti sul suono che sarà ovviamente falsato, suonala senza collegarla ad un ampli, e verifica se ci sono delle imperfezioni nell'assemblaggio e nell'hardware che compromettono la suonabilità della chitarra.
Se passa questo esame, un terzetto di pick up discreti e un wiring che soddisfa le tue esigenze, possono fare miracoli.
spesso ci faccio esercizi senza collegarla a nulla, sentendo solo il suono delle corde come fosse una acustica, intendi così? Devo dire che in queste condizioni suona ed anche tanto, forse il legno non è malissimo?!?!
Le meccaniche non saranno eccelse ma tengono benissimo l'accordatura, il tremolo non lo uso mai quindi non saprei. Alcuni tasti forse necessiterebbero di una limatina, ma questo tipo di intervento forse non è opportuno.
Io la trovo suonabilissima, soprattutto ora dopo il check del setup, ripeto però che sono veramente inesperto e non so cosa significhi mettere le mani su una vera fender.
Io andrei su pickup più seri, il grosso del suono lo fanno loro!
Citazione di: Jeanpierrec il 17 Marzo, 2016, 12:06 AM
Io andrei su pickup più seri, il grosso del suono lo fanno loro!
:quotone:
Citazione di: Jeanpierrec il 17 Marzo, 2016, 12:06 AM
Io andrei su pickup più seri, il grosso del suono lo fanno loro!
beh sicuramente, ma l'obiettivo è migliorarla con una spesa contenuta.
Ho letto che i pickup GFS sono ottimi e costano anche poco...ma c'è da spedirli dagli USA
Dipendi cosa intendi per poco.
Sull'usato trovi fior di Seymour Duncan a prezzi decisamente contenuti.
Citazione di: futech il 16 Marzo, 2016, 09:50 PM
Citazione di: Moreno Viola il 16 Marzo, 2016, 09:31 PM
Farei una prova. Senza concentrarti sul suono che sarà ovviamente falsato, suonala senza collegarla ad un ampli, e verifica se ci sono delle imperfezioni nell'assemblaggio e nell'hardware che compromettono la suonabilità della chitarra.
Se passa questo esame, un terzetto di pick up discreti e un wiring che soddisfa le tue esigenze, possono fare miracoli.
spesso ci faccio esercizi senza collegarla a nulla, sentendo solo il suono delle corde come fosse una acustica, intendi così? Devo dire che in queste condizioni suona ed anche tanto, forse il legno non è malissimo?!?!
Le meccaniche non saranno eccelse ma tengono benissimo l'accordatura, il tremolo non lo uso mai quindi non saprei. Alcuni tasti forse necessiterebbero di una limatina, ma questo tipo di intervento forse non è opportuno.
Io la trovo suonabilissima, soprattutto ora dopo il check del setup, ripeto però che sono veramente inesperto e non so cosa significhi mettere le mani su una vera fender.
Non prendere come riferimento il suono della chitarra da "spenta", perchè non è indicativo del suono vero che uscirà dall'ampli.
Quindi il fatto che sia più o meno buono, o meglio che ti piaccia o meno, ha un'importanza relativa.
In ogni caso quello che intendevo è proprio di provarla come fai tu, ma semplicemente per renderti conto di come risponde alle sollecitazioni delle tue mani e se la trovi confortevole.
Se la risposta a questa prova è positiva, allora è possibile che il cambio dei pick up con un set di qualità più elevata possa veramente dare alla tua chitarra una gran voce.
Ti consiglio solo un'altra cosa, visto che dici che il volume della chitarra scollegata è molto alto.
In realtà questa caratteristica non è indicativa della migliore qualità del legno ed anzi potrebbe essere addirittura il contrario perchè quello che senti è la "parte" di suono prodotto dalla risonanza del legno ed è energia sottratta alla vibrazione della corda.
Quindi il consiglio è di far verificare magari da un amico più esperto se si tratta di una chitarra costruita con i legni adatti, perchè il rischio potrebbe essere che un pick up anche di buona qualità si trovi a non poter lavorare al suo massimo.
Citazione di: Max Maz il 17 Marzo, 2016, 07:17 AM
Citazione di: Jeanpierrec il 17 Marzo, 2016, 12:06 AM
Io andrei su pickup più seri, il grosso del suono lo fanno loro!
:quotone:
Una volta verificati gli aspetti descritti sopra, non posso che quotare Max e Jeanpierrec.
ok ho capito meglio cosa intendevi.
La sento confortevole e comoda, a questo punto dovrei cercare di capire di che legno è fatta.
Per l'usato dove mi consigliate di guardare?
Il mercatino musicale è il luogo dove puoi trovare di tutto ma io credo che prima ancora di mettersi a cercare sarebbe il caso di capire quali sono le tue aspettative sonore.
Così magari riusciamo meglio ad aiutarti. ::)
a me piacciono molto i suoni blues e funky e sono i generi che mi piacerebbe imparare.
alla fine la GAS da cambio pu mi aveva preso e non mi mollava e per calmarla, complice anche il prezzo, ho comprato questi:
Artec flat pole vintage set (50/52 RW/52) alnico White (http://www.eyguitarmusic.com/Artec-flat-pole-vintage-set-5052-RW52-alnico-White_p_617.html)
sono arrivati ieri, prima di montarli però voglio registrare qualche sample di quelli che ho sulla StratoClash per poter avere un confronto. Appena ci riuscirò poi vi farò sentire.
Da ricerche su google Artec produce pickups per vari marchi oltre a venderne con il proprio nome.
Tu lo sai vero che :worthsample:
cetto cetto :)
Avevo già notato questo marchio per i suoi prezzi e il materiale impiegato,magari un sample.Concordo sul registrare prima coi gli attuali pu per il confronto.
Ma hai acquistato direttamente su quel sito?
A quanto ammontano le spese extra,tipo spedizione e dazi doganali?
Spese di spedizione ho scelto la base, circa 8$ ed arriva come raccomandata.
Dogana nulla, sul pacchetto era dichiarato 12$ ma li va molto a fortuna
Ci ha messo un mesetto ad arrivare ma è stato fermo due settimane al centro di smistamento internazionale di milano
Ieri sera sono riuscito a registrare qualche sample dei pu attuali
Spero nel we di riuscire almeno a montare i nuovi, però nel giro di pochi giorni mi scade il periodo di valutazione di reaper
pickup montati, e non aver fatto danni è già un ottimo risultato :)
tra stasera e domani conto di registrare i sample con i nuovi pu per pubblicarli.
al momento, sarà anche l'effetto placebo, ma il suono sembra più bello.
ecco i sample dei vecchi e nuovi pickup, non vi dico tra le tracce A e le tracce B quali sono di quali pickup. Ditemi cosa ne pensate, quale preferite.
Purtroppo le registrazioni non sono il massimo, sto ancora capendo bene come settare il tutto.
Sinceramente non ci trovo differenze eclatanti,uno dei due mi sembra un pelo più chiuso,con poche medie in meno e sempre uno dei due tenda un pochino alla saturazione.
Anche io ho avuto le stesse senzazioni di Zap, il volume di uscita è molto basso, ma forse perchè è stato caricato così basso
Giornate infernali, spero di poter ascoltare stasera. :sisi:
aspetto ancora qualche commento per svelare l'identità dei pu.
Sulle registrazioni lo so, sono da migliorare, ma sto facendo ancora 'pratica' con il tutto per capire quali sono i settaggi ottimali.
Citazione di: futech il 19 Maggio, 2016, 08:56 AM
aspetto ancora qualche commento per svelare l'identità dei pu.
Vorrei giocare anche io, ma non potrò ascoltare fino a stasera.
ok aspetto no problem, però non avere troppe aspettative :D
Grazie e stai tranquillo che non è un esame. ::)
no no io lo dico per voi che magari vi aspettate di sentire chissà cosa ehehe
Io ti dico delle impressioni al volo :
sento sempre il B più ricco, tranne che per le ultime due registrazioni , dove la A mi sembra più ricca ... bho ?!
Citazione di: Vu-meter il 19 Maggio, 2016, 06:20 PM
Io ti dico delle impressioni al volo :
sento sempre il B più ricco, tranne che per le ultime due registrazioni , dove la A mi sembra più ricca ... bho ?!
Assolutamente d'accordo con te Vu. Ho avuto le stesse medesime, "ntifiche", sensazioni. :quotone:
Nei primi quattro file preferisco il B perchè, anche se tendenzialmente io preferisco un timbro chiuso, l'altro lo trovo veramente "ovattato".
In quelli che hai nominato "Clean Solo" potrei addirittura fare la scelta contraria, ma le differenze mi sembrano meno evidenti.
Così a caldo mi viene da dire che sugli arpeggi m'è piaciuto di più B (leggermente più corposo come suono) mentre sui solo ho preferito A; però non vorrei che anche la qualità della registrazione pregiudichi un po' l'ascolto.
Sicuramente le registrazioni sono di pessima qualità e non sarò riuscito a registrare a condizioni esattamente pari anfalndo a falsare il confronto.
Su qualche traccia ho dovuto anche amplificare con audacity perché era di volume troppo basso.
Poi forse anche la compressione in mp3 ha peggiorato la situazione
Insomma un vero pasticcio :) anche io riascoltando mi ritrovo con le vostre sensazioni
Su dai....rimetti su i vecchi PU e rifai da capo ;D
Scherzi? Ci stavo pensando seriente....
Cmq vi rivelo quali sono i nuovi e quali i vecchi?
Sarebbe il caso.... :hey_hey:
;)
A sono i nuovi
La tua opinione dal vivo qual'è?
Ne e` valsa la pena? ;D
-sir
Per la cifra spesa si, mi sono tolto lo sfizio ed ora so che monto dei pu alnico V da 6.25K mentre i vecchi non ho idea cosa siano....come avevo scritto mi aveva preso la gas di cambio pu. Non mi aspettavo miracoli e più di tanto non valeva la pena spendere per una chitarrella del genere. Forse per la hatley brnton modello les paul un giorno potrebbe avere più senso prendere dei pu di qualità certa....ma prima devo imparare io a sfruttare quello che ho. Al momento l'attrezzatura è di molto superiore alle mie capacità
Cmq la colpa è vostra !:-P se non vi trovavo tante fisse non le prendevo :D
ho provato ad aggiustare un po' la renderizzazione delle registrazioni con reaper....in ogni traccia ho poi messo prima il sample del vecchio pu e poi quello del nuovo.
Di nuovo B sempre più ricco, salvo che per l'ultima registrazione, dove trovo A più corposo ... :etvoila: :maio:
Citazione di: Vu-meter il 20 Maggio, 2016, 08:59 AM
Di nuovo B sempre più ricco, salvo che per l'ultima registrazione, dove trovo A più corposo ... :etvoila: :maio:
che intendi per B? Il secondo di ogni traccia?
È la seconda volta consecutiva che sono d'accordo con Vu. Devo preoccuparmi? :-\
L' ultima registrazione, trovo decisamente migliore il suono della traccia A, più caldo e corposo
Se fate riferimento alle 4 nuove tracce, sentirete per ognuna prima i vecchi pu e poi i nuovi :)
Non è strano che nell'ultima e solo nell'ultima suonino meglio i vecchi ? Sei certo di nom aver invertito ?
Si si, sono sicuro di non aver invertito
un amico si trova negli USA per lavoro, un negozio li vicino vende i pickup tex-mex a $34 l'uno o $76 per il set....sarei tentato di farmi prendere almeno quello al manico...mumble mumble....
Citazione di: futech il 11 Luglio, 2016, 12:10 PM
un amico si trova negli USA per lavoro, un negozio li vicino vende i pickup tex-mex a $34 l'uno o $76 per il set....sarei tentato di farmi prendere almeno quello al manico...mumble mumble....
prova...che ti costa?
e tu dirai...60€... :laughing: :laughing: :laughing:
Tex-Mex, non era una catena di ristorazione messicana? :firuli:
Citazione di: Max Maz il 11 Luglio, 2016, 01:21 PM
Tex-Mex, non era una catena di ristorazione messicana? :firuli:
credo che portarsi a casa un taco sia difficile però :-\ :-\ :-\
Più che altro il problema sarebbe per la valigia del mio amico :)
Citazione di: futech il 11 Luglio, 2016, 01:23 PM
Più che altro il problema sarebbe per la valigia del mio amico :)
propenderei per il bagaglio a mano... :laughing:
Coming soon....
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160826%2Fac3dadcbe5dd908ca4a64d61f1583db0.jpg&hash=a447b14102c0b7182ee2ca2597d03adad0cfaf12)
Foto alla partenza o all'arrivo? ::)
la foto è stata scattata negli US ma i pickup sono già in Italia, lunedì il mio collega rientra in ufficio e me li porta
:reallygood: :reallygood:
Citazione di: futech il 26 Agosto, 2016, 02:54 PM
la foto è stata scattata negli US ma i pickup sono già in Italia, lunedì il mio collega rientra in ufficio e me li porta
hai controllato per costi di dogana e iva?
Occhio..
Citazione di: coccoslash il 26 Agosto, 2016, 03:57 PM
Citazione di: futech il 26 Agosto, 2016, 02:54 PM
la foto è stata scattata negli US ma i pickup sono già in Italia, lunedì il mio collega rientra in ufficio e me li porta
hai controllato per costi di dogana e iva?
Occhio..
li aveva in valigia e non ha avuto alcun problema ;)
Citazione di: futech il 26 Agosto, 2016, 04:01 PM
Citazione di: coccoslash il 26 Agosto, 2016, 03:57 PM
Citazione di: futech il 26 Agosto, 2016, 02:54 PM
la foto è stata scattata negli US ma i pickup sono già in Italia, lunedì il mio collega rientra in ufficio e me li porta
hai controllato per costi di dogana e iva?
Occhio..
li aveva in valigia e non ha avuto alcun problema ;)
aah scusa, non avevo capito ;D