Jamble Forum
DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Pick Up => Discussione aperta da: Buc il 01 Settembre, 2014, 12:31 AM
Durante gli anni ho sempre cambiato chitarre in funzione di cio che stavo in quel momento ricercando o mi apprestavo a suonare.
Dopo piu di 20 anni ora mi ritrovo a fare delle considerazioni e la sola cosa di cui sono certo e' che la ricerca del suono non passa attraverso un solo strumento.
Per ricercare i miei strumenti perfetti ho deciso di fare un indagine sulle mission delle varie case costruttrici per arrivare a scegliere una sola marca di chitarre che mi appagasse completamnete.
Dopo i blasoni che ho scartato a priori perche' certo che un fender ed un gibson come prs e suhr non valgono il loro prezzo di mercato. ( o meglio non nelle mie mani ) Mi e' finita in braccio una godin.
La trovavo molto confortevole...amore a prima nota.
Cosi...vicino alle varie gibson 175 e 335 ed alla prs mccarty vecchio stile con i dragon 2 ... rischiando il divorzio ...
Mi sono comprato :
una xtsa configirazione hsh scala fender body in acero e pioppo manico in mogano cambiati i pup con sd jazz al manico e sd custom al ponte. Il single centrale e' godin stock ( il jazz al manico e un pup formidabile su questa chitarra ma il custom al ponte vorrei spingesse di piu specie sulle distorsioni )
Una icon 2 configurazione hh scala gibson body e manico in mogano top in acero con due sd p-rails ( questi pup sono talmente versatili che ci si fa di tutto e non desidero cambiarli )
Mancavano i sigle coil a casa e quindi ho deciso di adottare :
Una godin velocity configurazione hss scala fender body acero e pioppo...top in acero manico e tastiera in acero.
Vengo al dunque,,,,
Il mio desiderio e' avere un parco chitarre che mi permetta di avvicinarmi a tutte le sonorita possibili e dunque qui viene il domandone....
Di quali pup hss dotereste la velocity ? Qule il vostro riferimento hss ... E quali modifiche fareste alla xtsa sul centrale e sul ponte?
Datemi un consiglio che sto uscendo pazzo !
la mia esp è HSS come configurazione e ho montanto degli SSL2 duncan ( normale per il manico e rwrp per il centro ) che è sostanzialmente un SSL1 coi poli " flattered " e al ponte monto un JB sempre duncan
Citazione di: NitroDrift il 01 Settembre, 2014, 01:37 AM
la mia esp è HSS come configurazione e ho montanto degli SSL2 duncan ( normale per il manico e rwrp per il centro ) che è sostanzialmente un SSL1 coi poli " flattered " e al ponte monto un JB sempre duncan
UUUU...bella sta cosa particolarissima del rwrp cos'è ? e soprattutto perché hai fatto questa scelta ?
"Reverse Wind e Reverse Polarity" in sostanza perchè ho trovato un'offerta ottima usata per questo :eheheh: ( tanto il centrale non lo uso praticamente mai su nessuna delle chitarre che ho e che ho avuto ) poi se si usa accoppiato con un'altro single coil lavora meglio e dovrebbe sostanzialmente far lavorare le due bobine dei single come se fossero un humbucker ( non come suono ma come effetto ) in quanto vi è la cancellazione del noise eventuale che si creerebbe accoppiando 2 single classici
Davvero interessante...potrebbe essere anche una scelta giusta per accoppiarlo come centrale sulla xtsa.
tra l'altro ho l'ssl1 sulla strato al manico e suonano quasi uguali quindi la sua descrizione ( ssl1 con poli flat ) è giusta per quanto mi riguarda! ho avuto anche un SSL3 al manico ed era molto bello ma forse troppo " carico " soprattutto sulle basse per l'uso che mi serviva , l'ssl1/2 sono più sullo stile vintage diciamo