Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Pick Up => Discussione aperta da: kappajolly il 07 Marzo, 2014, 06:17 PM

Titolo: Guitar tuning
Inserito da: kappajolly il 07 Marzo, 2014, 06:17 PM
Ragazzi, questanè la mia chitarra:
ESP Horizon FR-II - Wikipedia (http://it.m.wikipedia.org/wiki/ESP_Horizon_FR-II)

Come potete leggere monta al ponte i Seymour Duncan TB-4... entrando nello specifico la mia chita mi piace un sacco, sia nei puliti, sia nei distorti... il problema è che io delle 3 posizioni uso sempre quella in mezzo, perchè nei puliti è favolosa, nei distorti pure... non uso la terza posizione perchè il tb-4 non mi piace molto, nel senso lo sento poco corposo ed un po' tagliente e freddo... secondo voi, per un suono più pieno e quindi per ritmiche e soli distorti meno taglienti e più caldi, cosa potrei guardare?
Titolo: Re:Guitar tuning
Inserito da: Vu-meter il 07 Marzo, 2014, 06:33 PM
Citazione di: kappajolly il 07 Marzo, 2014, 06:17 PM
Ragazzi, questanè la mia chitarra:
ESP Horizon FR-II - Wikipedia (http://it.m.wikipedia.org/wiki/ESP_Horizon_FR-II)

Come potete leggere monta al ponte i Seymour Duncan TB-4... entrando nello specifico la mia chita mi piace un sacco, sia nei puliti, sia nei distorti... il problema è che io delle 3 posizioni uso sempre quella in mezzo, perchè nei puliti è favolosa, nei distorti pure... non uso la terza posizione perchè il tb-4 non mi piace molto, nel senso lo sento poco corposo ed un po' tagliente e freddo... secondo voi, per un suono più pieno e quindi per ritmiche e soli distorti meno taglienti e più caldi, cosa potrei guardare?

Sai che non ho capito la domanda ? Intendi dire quale pu potresti montare ?


Vu :)
Titolo: Re:Guitar tuning
Inserito da: kappajolly il 07 Marzo, 2014, 06:38 PM
Citazione di: Vu-meter il 07 Marzo, 2014, 06:33 PM
Citazione di: kappajolly il 07 Marzo, 2014, 06:17 PM
Ragazzi, questanè la mia chitarra:
ESP Horizon FR-II - Wikipedia (http://it.m.wikipedia.org/wiki/ESP_Horizon_FR-II)

Come potete leggere monta al ponte i Seymour Duncan TB-4... entrando nello specifico la mia chita mi piace un sacco, sia nei puliti, sia nei distorti... il problema è che io delle 3 posizioni uso sempre quella in mezzo, perchè nei puliti è favolosa, nei distorti pure... non uso la terza posizione perchè il tb-4 non mi piace molto, nel senso lo sento poco corposo ed un po' tagliente e freddo... secondo voi, per un suono più pieno e quindi per ritmiche e soli distorti meno taglienti e più caldi, cosa potrei guardare?

Sai che non ho capito la domanda ? Intendi dire quale pu potresti montare ?


Vu :)

Yes, da mettere al ponte :)
Titolo: Re:Guitar tuning
Inserito da: Vu-meter il 07 Marzo, 2014, 06:44 PM
Allora avevo interpretato bene !  :ookk:

Però, purtroppo, vista la mia immane ignoranza, lascio spazio ai miei colleghi  esperti, perchè io di PU non ne sò mezza .. ..  >:D


Vu :)
Titolo: Re:Guitar tuning
Inserito da: Vigilius il 07 Marzo, 2014, 07:20 PM
Se cambi pickup al ponte poi ti giochi anche la posizione in mezzo che ti piace: occhio!
Titolo: Re:Guitar tuning
Inserito da: NitroDrift il 07 Marzo, 2014, 07:50 PM
meno tagliente e più corposo direi Dimarzio Paf Pro..

se è un JB nero e lo togli fammi sapere che lo monto sulla ltd che mi arriva lunedì :D
Titolo: Re:Guitar tuning
Inserito da: kappajolly il 07 Marzo, 2014, 08:23 PM
Citazione di: Vigilius il 07 Marzo, 2014, 07:20 PM
Se cambi pickup al ponte poi ti giochi anche la posizione in mezzo che ti piace: occhio!


Ed infatti stavo cercando di capire quale... è difficile montare e cabiare pickup? Così dal liutaio potrei sentire quelli che ha in vetrina per sentire le differenze... ps avevo pensato, in un momento di follia, di fare un bello scasso centrale per un single coil o perchè no, stile kramer, un altro humb... xD ma detto tra noi, avere 2 pick up o 3, che cambia? Si la miscelazione dei suoni, ma in se ne vale la pena?
Cmq è sul serio un peccato che non uso quello al ponte, perchè lo sweep, bending, armonici, suonano completamente in un altro modo :(
Titolo: Re:Guitar tuning
Inserito da: Vigilius il 07 Marzo, 2014, 08:45 PM
Cambiare un pickup non è difficile, ma devi sempre smontare e rimontare le corde, ma io parlo da stratocasterista, magari sulla tua è più semplice e ti eviti questa scocciatura.
Lo scasso centrale per il single coil aumenterebbe la versatilità, ma su una chitarra così di pregio mi pare un'eresia.
Titolo: Re:Guitar tuning
Inserito da: Son of Aleric il 07 Marzo, 2014, 08:53 PM
Citazione di: Vigilius il 07 Marzo, 2014, 08:45 PM
Cambiare un pickup non è difficile, ma devi sempre smontare e rimontare le corde, ...

Non necessariamente.
Mi pare ci fosse un video sul Tubo dove Jason Lollar cambiava tutta la pickguard senza smontare.
Inseriva un paio di spessori nel vano molle, per bloccare la piastra del tremolo, e allentava le corde solo....... QB (come scrivono nelle ricette  :eheheh:).
Titolo: Re:Guitar tuning
Inserito da: kappajolly il 07 Marzo, 2014, 08:57 PM
Seeeeeeee nooooo vigi e co, se facessi fare uno scasso centrale dove salire il jb dal ponte al centro, e nel ponte gli metto un pickup più potente? Se non attivo...? Mi sono saputo spiegare? Nel senso ora ho al neck l'sh e al ponte il jb... faccio fare uno scasso centrale, sposto il jb qui, e nel ponte che si è liberato metto un pick up bello spinto... ovviamente cambiando l'impostazione del selettore, così a metà posizione si attivano sempre solo l'sh ed il jb... cambia molto dal ponte a metà secondo te per un suono pulito?
Titolo: Re:Guitar tuning
Inserito da: kappajolly il 07 Marzo, 2014, 09:03 PM
Citazione di: kappajolly il 07 Marzo, 2014, 08:57 PM
Seeeeeeee nooooo vigi e co, se facessi fare uno scasso centrale dove salire il jb dal ponte al centro, e nel ponte gli metto un pickup più potente? Se non attivo...? Mi sono saputo spiegare? Nel senso ora ho al neck l'sh e al ponte il jb... faccio fare uno scasso centrale, sposto il jb qui, e nel ponte che si è liberato metto un pick up bello spinto... ovviamente cambiando l'impostazione del selettore, così a metà posizione si attivano sempre solo l'sh ed il jb... cambia molto dal ponte a metà secondo te per un suono pulito?

Mi autoquoto... è fantascienza
Titolo: Re:Guitar tuning
Inserito da: Vigilius il 07 Marzo, 2014, 09:16 PM
Citazione di: Son of Aleric il 07 Marzo, 2014, 08:53 PM
Citazione di: Vigilius il 07 Marzo, 2014, 08:45 PM
Cambiare un pickup non è difficile, ma devi sempre smontare e rimontare le corde, ...

Non necessariamente.
Mi pare ci fosse un video sul Tubo dove Jason Lollar cambiava tutta la pickguard senza smontare.
Inseriva un paio di spessori nel vano molle, per bloccare la piastra del tremolo, e allentava le corde solo....... QB (come scrivono nelle ricette  :eheheh:).

E mi spieghi come lo estrai visto che è collegato al jack d'uscita?
Titolo: Re:Guitar tuning
Inserito da: Son of Aleric il 07 Marzo, 2014, 09:43 PM
Installing Strat pickups with Jason Lollar Part 1 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=hto3yJ4u72w#)

Gli spessori invece li usavano qui  :sorry:

How to Easy Change a Strat Pickguard, and Replace Pickup, install Humbucker Wiring - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=NQnQzoiqWWo#ws)

Titolo: Re:Guitar tuning
Inserito da: Vigilius il 08 Marzo, 2014, 07:01 AM
Gli spessori servono per far prima ad accordare e riportare il ponte nella posizione sospesa primitiva, faccio anch'io ma in un altro modo, poi però le corde le toglie  :etvoila:.
Nel primo video la cosa è possibile solo se hai i cavi dal potenziometro del volume e della terra molto lunghi, nessuna delle mie strato è così 'generosa', e se hai montato le corde con migliaia di giri, cosa che non faccio mai.
Rassegniamoci: le corde vanno tolte sulla strato nel 99% dei casi.
Titolo: Re:Guitar tuning
Inserito da: kappajolly il 08 Marzo, 2014, 08:14 AM
Mi ha ispirato troppo quella cosa ragazzi :(
Ho voglia di perfezionare al massimo la mia esp, che valuto una chitarra stupenda, dai puliti, alle distorsioni ecc... a partire dai potenziometri e dai condensatori, vorrei sul serio riprendere il progetto della kramer sambora e mettere 3 humb, puntando ad avere il massimo nei puliti, e proprio potenza pura nelle distorsioni (parliamo di pick up attivi)... secondo voi è fattibile lo scasso, c'è lo spazio? E la progressione dal neck al bridge: seymour duncan sh-1, seymor ducan tb-4, un pick attivo bello spinto e pieno?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.tibiuccio.it%2Fimg%2FkramerRSwh1.jpg&hash=364db1d3841d1b4f2d94af134f703b340a8a8cb3)
(https://forum.jamble.it/index.php?action=dlattach;topic=3095.0;attach=3703;image)
Titolo: Re:Guitar tuning
Inserito da: kappajolly il 08 Marzo, 2014, 09:56 AM
Conoscete i Lindy Fralin Pure PAF? Opinioni?
Titolo: Re:Guitar tuning
Inserito da: kappajolly il 08 Marzo, 2014, 12:11 PM
Ok sono arrivato ad una decisione dopo i consigli di un mio carissimo amico che se ne intende un sacco...
A me del jb non mi piace la sua acidità e freddezza... per il resto il mio suono mi piace un sacco sui puliti, ricco di armoniche, sfumature, distinzione di alti medi e bassi ecc... nella distorsione si e no perchè non c'è pienezza... cambiare chita non è il caso, fare lo scasso nemmeno, usare pickup attivi neanche... siccome l'unica cosa che cerco è che nella distorsione il suono sia compatto, caldo, e spinto, quindi niente a che fare con metal, zanzare ecc, ho pensato: sostituisco i pick up con i joe banamassa... ovvio, non avrò il calore e rotondità di una les paul, ma secondo voi riesco nel mio intento di riscaldare il suono senza perdere di definizione e quindi cadere in un suono cupo e pastoso?
Titolo: Re:Guitar tuning
Inserito da: Vu-meter il 08 Marzo, 2014, 12:13 PM
Citazione di: kappajolly il 08 Marzo, 2014, 12:11 PM
Ok sono arrivato ad una decisione dopo i consigli di un mio carissimo amico che se ne intende un sacco...
A me del jb non mi piace la sua acidità e freddezza... per il resto il mio suono mi piace un sacco sui puliti, ricco di armoniche, sfumature, distinzione di alti medi e bassi ecc... nella distorsione si e no perchè non c'è pienezza... cambiare chita non è il caso, fare lo scasso nemmeno, usare pickup attivi neanche... siccome l'unica cosa che cerco è che nella distorsione il suono sia compatto, caldo, e spinto, quindi niente a che fare con metal, zanzare ecc, ho pensato: sostituisco i pick up con i joe banamassa... ovvio, non avrò il calore e rotondità di una les paul, ma secondo voi riesco nel mio intento di riscaldare il suono senza perdere di definizione e quindi cadere in un suono cupo e pastoso?

Mannaggia, è un domandone !  :-\

Bisognerà per forza provare perchè sulla carta si potrebbe dire di sì, mentre poi nella realtà a volte le cose non sono come ce le aspettiamo ..


Vu :)
Titolo: Re:Guitar tuning
Inserito da: kappajolly il 08 Marzo, 2014, 12:26 PM
Citazione di: Vu-meter il 08 Marzo, 2014, 12:13 PM
Citazione di: kappajolly il 08 Marzo, 2014, 12:11 PM
Ok sono arrivato ad una decisione dopo i consigli di un mio carissimo amico che se ne intende un sacco...
A me del jb non mi piace la sua acidità e freddezza... per il resto il mio suono mi piace un sacco sui puliti, ricco di armoniche, sfumature, distinzione di alti medi e bassi ecc... nella distorsione si e no perchè non c'è pienezza... cambiare chita non è il caso, fare lo scasso nemmeno, usare pickup attivi neanche... siccome l'unica cosa che cerco è che nella distorsione il suono sia compatto, caldo, e spinto, quindi niente a che fare con metal, zanzare ecc, ho pensato: sostituisco i pick up con i joe banamassa... ovvio, non avrò il calore e rotondità di una les paul, ma secondo voi riesco nel mio intento di riscaldare il suono senza perdere di definizione e quindi cadere in un suono cupo e pastoso?

Mannaggia, è un domandone !  :-\

Bisognerà per forza provare perchè sulla carta si potrebbe dire di sì, mentre poi nella realtà a volte le cose non sono come ce le aspettiamo ..


Vu :)

Anche perchè la mia chita monta legni squillanti ed il body ha pure uno spessore molto minore rispetto ad una les paul