Non ho trovato niente su questi pickup, quindi ho pensato di descriverli un pochino visto la recente installazione di questo set sulla mia les paul artigianale ::), magari non interessano a nessuno, magari qualche curiosone c'è :sisi:
Sono un super fan di Zakk Wylde, ma del ZW dei Pride & Glory e del suo album solista Book of Shadows. Mi piace molto meno la Black Label Society, troppo pesanti per i miei gusti e il suo suono troppo pieno d'effetti.
installati sulla les paul
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F2lava8p.jpg&hash=0d8decf743e6373904b4e4644903ca78d8bb7396)
la scatola del set
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F29yjad4.jpg&hash=9dc8dfb15d7e17e21abf950fcde56170c4d7f39e)
la confezione, bellissima, comprende:
1 pickup EMG 81 per il ponte
1 pickup EMG 85 per il manico
2 pot volumi 25k
2 pot toni 25k
1 connettore cavo femmina stereo
1 connettore per la batteria
1 basetta per la connessione dei cavi dallo switch ai pot
valanghe di cavetti
foglietti di istruzioni con tipologie differenti di wiring
adesivo EMG + plettro EMG firmato Zakk Wylde
il set firmato Zakk Wylde si differenzia solamente dai pot long shaft, necessari per le les paul a causa del top bombato
prima di acquistarli mi sono informato tantissimo, ho letto recensioni, visto migliaia di video sul tubo....chi li descrive anonimi e freddi, con i quali si può suonare unicamente hard rock e metal...
Dopo averli provati per 10 giorni circa, posso solo dire che li adoro e li trovo perfetti su una gibson. Enfatizzano tutte le frequenze e hanno un output spaventoso, l'81 al ponte è veramente graffiante e ruvido, ottimo per sonorità hard rock.
Quello che più mi ha colpito è che mantengono una definizione incredibile anche ad alti volumi e gain, da qui credo si pensi siano adatti solo all'heavy metal..
io suono (ci provo :firuli:) principalmente blues, country, rock e hard rock...ultimamente sto studiando tantissimo Freddie King, e il suono prodotto mi soddisfa tantissimo. Chiaramente non tengo la micro terror con il gain al massimo ma tutto a ore 12, sia volume che gain. Li trovo abbastanza dinamici, forse meno che pickup "ordinari".
Sempre per quanto riguarda il suono spinto, la riserva di overdrive, specialmente con la micro terror al massimo, sembra quasi infinita...come se avesse la scala del volume invece che da 1 a 10, da 1 a 15...e più si alza il gain più il suono diventa graffiante e si sfocia molto facilmente nei territori del southern hard rock dei Pride & Glory (http://it.wikipedia.org/wiki/Pride_%26_Glory), il suono è lo stesso di Losin' your mind (http://www.youtube.com/watch?v=XSiIlgyyHPY), Machine Gun Man (http://www.youtube.com/watch?v=pXe3yyvmmbY) e Toe'n the line (http://www.youtube.com/watch?v=_YgcPxrX6DA)
per chi conosce i brani.
Digeriscono perfettamente qualsiasi pedale.
Ecco, sul pulito avrei da ridire, non sono riuscito a provarli benissimo perchè mandano in saturazione la micro terror abbastanza alla svelta, ma appena avrò tempo riattaccherò la testata marshall. Sono abbastanza piatti come equalizzazione, forse ottima per i pedali...giocando con i toni e tenendo entrambi i pickup attivi riesco a tirare fuori delle sonorità abbastanza jazz, molto carini.
Ma dopo 10 minuti di pulito non ce la faccio più e rialzo il gain, quello è decisamente il loro territorio di battaglia. Se dovessi esprimerli con un aggettivo li definirei "perfetti", dei pickup attorno i quali plasmare la propria pedaliera ed equalizzazione.
Purtroppo non ho i mezzi per registrarvi qualcosina ma presto mi attrezzerò! intanto ho messo i link alle canzoni dove penso si senta perfettamente il tipo di suono senza effetti..c'è poco da dire, è semplicemente quello!
Spero vi possa essere utile :reallygood:
Bravo Richie, stasera leggo ed ascolto con più calma. :reallygood:
Max :sherlock:
Grande Richi !!
Ammetto che non sia il mi osuono di riferimento , ma la tua recensione è bellissima e resta come testimonianza per altri che amano il genere / suono che questi pickup producono.
Bravooo !!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie ad entrambi!
Mi dispiace molto non avere attrezzatura per registrare altrimenti avrei fatto sentire qualche cosa. Dopo pasqua mi sono promesso di svuotare un po il portafogli....
ho provato il pulito sulla testata Marshall, purtroppo è a transistor..il pulito ci sta, anche se migliora nettamente con un leggero effetto di modulazione.
Invece l'overdrive sulla testata proprio non m'è piaciuto...il volume era basso perché con una testa da 100w e un solo greenback da 25w non me la sono sentito di alzare molto il volume.
Forse è perché ormai ho fatto l'abitudine alle valvole...non saprei