Ciao a tutti. Mi è successa una cosa molto particolare e vorrei condividerla con voi.
L'altra sera ho deciso di cambiare le corde alla mia chitarra, una semi-hollow tipo ES335 con due humbucker. Inoltre decido di passare da una muta 0.11 ad una 0.10. Accordo, inizio a strimpellare e vista l'ora e le caratteristiche dello strumento, continuo a suonare senza attaccarla all'ampli (i fori armonici permettono un sufficiente volume acustico). È tutto nella normalità.
Il giorno dopo attacco la chitarra all'ampli e succede una cosa molto strana: due corde non suonano! Il si e il sol non vengono amplificate! Scorro le dita sul manico...nessun suono arriva all'ampli da quelle due corde, che però acusticamente suonano e vibrano normalmente.
Ho subito pensato ad un malfunzionamento del Pickup, quindi col selettore cambio pickup....uguale! (Impossibile che due pickup si rompano nello stesso momento e nello stesso posto): Dunque tocco con un cacciavite tutti i poli dei due pickup e funzionano perfettamente!
Inizio a fare tutte le prove possibili:alzo e abbasso i pickup, sposto il ponte, sellette, scordo, accordo, tolgo e rimonto le corde, cambio amplificatore...insomma faccio di tutto, ma non cambia nulla.
Infine rimonto le corde della vecchia muta e suonano normalmente, poi prendo due corde a caso da un cassetto e suonano! Allora vado in un negozio e compro le due stesse corde: la stessa marca, lo stesso calibro e lo stesso tipo. Le corde 13 e 17 della Ern.. Ba..
Anche queste "funzionano" normalmente
Ma cosa hanno quelle due corde? La muta era stata acquistata l'anno scorso ed era perfettamente sigillata nella sua confezione verde.
Al netto di magia nera, credo che quelle due corde abbiano qualche difetto. Un errore di fabbricazione, forse una lega sbagliata.
Ho cercato sui siti di mezzo mondo ma non ho trovato nessun problema simile al mio. Ho trovato qualcosa a riguardo di corde particolari, con rivestimenti speciali che non vengono "digeriti" dai pickup...però queste sono corde comuni di un marchio comune e stravenduto.
Oppure il problema risiede altrove?
Le due corde "particolari" le ho conservate con cura, magari sono uniche nel loro genere :D
Vi è mai successa una cosa simile?
Ciao, in effetti... sembra proprio che le corde che hai preso abbiano qualche problema di magnetismo :laughing: :acci:
In effetti, Ernie Ball fa anche corde di diversi materiali, ad esempio in lega alluminio-bronzo, che non è per niente magnetica. Sono corde per chitarra acustica con pickup piezoelettrici, per cui effettivamente non occorre che siano magnetici.
Ho fatto una veloce ricerca in rete e ho trovato questa pagina (https://www.acousticguitarforum.com/forums/showthread.php?t=343643)di un forum in cui un utente chiede appunto lumi su queste corde in alluminio-bronzo e i pickup magnetici e un altro gli risponde che le ha provate su una chitarra acustica con pickup magnetico Shadow Nanomag e, appunto, non funzionavano. Probabilmente c'è stata una "sostituzione" quando hanno impacchettato le corde! Magari hai notato se hanno un colore particolare, ad esempio più rossiccio?
PS: i pickup magnetici hanno un unico avvolgimento, sebbene i poli siano singoli per corda quindi è (secondo me... ma se qualcuno ne sa di più ci faccia sapere!) impossibile che un malfunzionamento impedisca di prendere solo alcune corde.
:sconvolto:
Mai sentito niente di simile .. sono esterrefatto. Mi dispiace, non ho proprio idea di cosa possa essere e seguo con grande curiosità.
La mia è una semplice curiosità, perchè con un paio di euro ho risolto. Cmq le corde sono dello stesso colore delle altre e non presentano segni particolari di alcun tipo. I pickup di questa chitarra sono degli humbucker normali, un po datati, ma non mi hanno mai dato problemi. Stasera provo a montare queste corde sull'altra chitarra che ha dei single coil
Ho provato a montare una delle corde sull'altra chitarra, che ha dei single coil. Non viene amplificata nemmeno da questi pickup.
Ho notato inoltre che queste corde sono quasi 10 cm più corte delle altre. Comincio a pensare che ci sia stato un errore di confezionamento, forse appartengono ad una muta di un altro strumento....
Ho telefonato al mio liutaio (purtroppo non è proprio vicino). Appena posso le farò vedere a lui
Vi aggiorno
Citazione di: saronantas il 16 Marzo, 2022, 09:31 AM
Ho provato a montare una delle corde sull'altra chitarra, che ha dei single coil. Non viene amplificata nemmeno da questi pickup.
Ok, se avessero funzionato sarebbe stato davvero molto strano!
Facci sapere se riesci a scoprire di più, adesso sono davvero curioso!
Anche se in modo lieve, il lavoro delle corde dovrebbe essere percepito dai poli adiacenti.
Se invece non generano alcun suono, è proprio questione di corde sbagliate, non adatte ad una chitarra elettrica.