Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Pick Up => Discussione aperta da: Bedrock il 13 Novembre, 2017, 02:28 PM

Titolo: DreamSong Pickup, prima esperienza
Inserito da: Bedrock il 13 Novembre, 2017, 02:28 PM
Ciao a tutti,
due parole sui pickup che ho preso alla Dreamsongs, del caro Alberto qui sul forum.
Prima dell'acquisto abbiamo scambiato qualche chiacchiera spiegandogli cosa avevo in mente e lui gentilmente mi ha indirizzato a dei sample, pochi veramente... Albè lavoraci un po'   :snob:
Fattomi l'indea e concordato con lui il costo e i tempi di spedizione, il primo in maniera molto trasparente è presente sul sito per ogni modello esposto, ordino, pago e attendo... diciamola tutta, Alberto dato che mi conosce attraverso questo forum mi aveva proposto di pagare anche con comodo, ma ho preferito saldare al momento dell'ordine.
Con 5/6 giorni di anticipo sul pattuito arriva una bella confezione in cartoncino, ben imbottita e con tato di adesivo, contenente i tre pickup con la scritta del modello che ho scelto Strat Classic Blues.
I pickup sembrano fatti molto bene, costruzione precisa e accurata, cavi che paiono solidi e di ottima qualità lunghi in abbondanza, bobine protette da un materiale che sembra una tela ma non mi azzardo a dir nulla, basetta lavorata molto bene con tutti i tagli puliti e precisi.
Insomma non solo non sfigurano di fronte a produzioni commerciali blasonate come Seymour Duncan e di marzio, ma mi verrebbe da dire che sono questi ultimi a cedere un po' il passo.
Decido di fare il lavoro tutto da solo, colpa di Cocco che tempo fa mi ha obbligato con la forza a comprare un saldatore, e a parte un piccolo intoppo con una giunzione sbagliata del condensatore dei toni va tutto alla grande.
Ho approfittato del cambio di pickup per fare la schermatura a tutta la strato, era un po' carente e rumorosa, e ho cambiato tutti i potenziometri, lo switch, il jack, il condensatore mettendo un orange drop per simpatia con il mio les paul da 0,047 condiviso sui toni del middle e del neck.
Bando alle ciance, accendiamo l'ampli.
La chitarra mi stupisce inizialmente per la silenziosità, qui onestamente non so se e quanto dovuto ai pikcup o alla schermatura.
Si inizia a suonare attaccando la strato al mio Bedrock.
Puliti cristalini, pieni, tondi, più cicci del mio setup precedente ma senza perdere la trasparenza che voglio dalla strato.
Le cinque posizioni sono molto ben bilanciate, segno che i pickup sono combinati assieme con cura.
Si trova facilmente il giusto volume tra tutti e tre i pickup, e il cambio tra uno e l'altro è ben avvertibile ma non netto come mi accadeva su una Strat di liuteria che avevo anni fa. Tutto è più omogeneo e ben assortito.
Sono parecchio differenti dai miei, originali fender primi 80, nonostante abbia scelto un set per nulla aggressivo... a sto punto sono curioso di vedere i valori del mio set originale, ho un multimetro come si misura?  ??? ??? ???
Passiamo ai crunch sul The Valve.
Tutta un'altra pasta, ma l'ampli è molto diverso, il Bedrock assomiglia nei puliti al più cristallino degli AC30, qui invece siamo molto sul medioso Marshall.
Si prova prima col booster, poi con l'808, poi col Plexi... che dire tanta roba.
La chitarra reagisce bene, tiene bene le note che sono sempre tonde senza quel senso di ovattato che temo nei single coil più potenti in uscita, gli accordi anche saturi sono ben sgranati, i bassi ci sono e gli alti pure, presenti senza staccarti le orecchie nonostante il Bedorock da questo punto di vista va domato (ho sempre avuto il terrore di attaccarci una Telecaster  :laughing:).
BEh se accettate, specialmente Alberto, tutti i limiti della mia incapacità di registrare metto un piccolo sample, fatto al volo mentre sperimentavo i suoni.
Il primo giro è posizione due sul Bedrock senza nessun effetto, un filo di riverbero dell'ampli.
Secondo giro sempre pulito sul the valve posizione uno coi toni poco poco chiusi e un filo di rotary dall'H9 con un accenno di booster, il MArquis Diamond.
Il giro tre è il MAxon 808, il giro 4 il plexytone single channel.
Su tutto se ricordo c'è un filissimo di delay, un diamond junior.
Tutto registrato con un Sennheiser e 609 su una Scarlet per Ipad e Garageband.
Non so posizionare il microfono, devo suonare a volume basso, non so fare il mix, insomma è buttata là... accontentatevi, soprattutto Alberto non citarmi per danni  :D
Concludendo, azienda seria, cordiale e disponibile, prodotti ben realizzati e una buona varietà tra cui scegliere.
I prezzi non li commento, andate sul suo sito, non so se posso mettere un link qui, e vi rendete conto da soli.
Esperienza sicuramente positiva, mi sento di congratularmi con Alberto.
E ora il sample, sperando non vi venga noia... io si, gli strumentali lunghi mi annoio spesso e volentieri :)

[cloudset]https://soundcloud.com/g-luca-74-gmail-com/prova-dreamsongs-pickup[/cloudset]


Titolo: Re:DreamSong Pickup, prima esperienza
Inserito da: coccoslash il 13 Novembre, 2017, 02:59 PM
Ottimo! dopo ascolto.
Sempre colpa mia eh!?!??  :sarcastic: :sarcastic:

Per misurare i pickup metti i puntali del multimetro, uno per filo, e ruoti sulla funzionalità kOhm.

Ovvio che non basta questo per capirne la caratteristica.C'è di mezzo il diametro del filo, il materiale..e qui mi fermo
e cedo la parola ai maestri
Titolo: Re:DreamSong Pickup, prima esperienza
Inserito da: Elliott il 13 Novembre, 2017, 02:59 PM
Grandissimo suono, bravissimo Gianluca a condividere con noi la tua soddisfazione ed un plauso ad Alberto perché io, finché avró forza, starò dalla parte degli artigiani italiani, tutti  :yeepy:

Citazione di: Gian.luca il 13 Novembre, 2017, 02:28 PM

Si inizia a suonare attaccando la strato al mio Bedrock. Gian.luca

Titolo: Re:DreamSong Pickup, prima esperienza
Inserito da: AlbertoDP il 13 Novembre, 2017, 03:11 PM
Ciao Gianluca, grazie per il bellissimo feedback. Non commento oltre per evidente conflitto di interessi  :firuli:

Invece, mi piace moltissimo come suoni, compimenti!!! Suoni molto belli (non credo solo grazie ai pickup) e molta passione!  :bravo2:

p.s. hai ragione sui samples, ci sto lavorando, giuro  ;D

p.p.s. quel nastro telato a protezione delle bobine è lo stesso che si utilizza anche a protezione degli humbucker. Lo metto (come lo mette anche Lollar, ad esempio) perchè oggi, a differenza di cinquant'anni fa, i pickup si cambiano più spesso e basta poco, magari togliendo e mettendo le cover, per rovinare gli avvolgimenti (col rischio di doverli ribobinare).
Titolo: Re:DreamSong Pickup, prima esperienza
Inserito da: Fidelcaster il 13 Novembre, 2017, 03:40 PM
 :goodpost:

Ascolterò quanto prima.
Titolo: Re:DreamSong Pickup, prima esperienza
Inserito da: Vu-meter il 13 Novembre, 2017, 04:59 PM
Bravo Gian.luca , bella recensione e... che bel sample !!  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Che manina !!  :bravo2:

Sembra un gran sound davvero, complimenti ad Alberto !!  :bravo2:
Titolo: Re:DreamSong Pickup, prima esperienza
Inserito da: Bedrock il 13 Novembre, 2017, 05:16 PM
Citazione di: AlbertoDP il 13 Novembre, 2017, 03:11 PM
Ciao Gianluca, grazie per il bellissimo feedback. Non commento oltre per evidente conflitto di interessi  :firuli:

Invece, mi piace moltissimo come suoni, compimenti!!! Suoni molto belli (non credo solo grazie ai pickup) e molta passione!  :bravo2:

p.s. hai ragione sui samples, ci sto lavorando, giuro  ;D

p.p.s. quel nastro telato a protezione delle bobine è lo stesso che si utilizza anche a protezione degli humbucker. Lo metto (come lo mette anche Lollar, ad esempio) perchè oggi, a differenza di cinquant'anni fa, i pickup si cambiano più spesso e basta poco, magari togliendo e mettendo le cover, per rovinare gli avvolgimenti (col rischio di doverli ribobinare).

Sorvolo sui complimenti, una 20 ina di anni fa me li meritavo, oggi invece :acci: :-[
Magari sta storia del gruppo mi fa togliere un po' di polvere e ruggine.
Da un po' ho in testa di comprare un corpo e un manico telecaster e costruirmela piano piano... se veramente mi decido prenoto la coppia più "twangosa" che puoi fare  :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:DreamSong Pickup, prima esperienza
Inserito da: Max Maz il 13 Novembre, 2017, 05:16 PM
Bravo Bedrock... e bravo anche Gianluca. :occhiolino:
Titolo: Re:DreamSong Pickup, prima esperienza
Inserito da: Bedrock il 13 Novembre, 2017, 05:19 PM
Citazione di: Vu-meter il 13 Novembre, 2017, 04:59 PM
.... complimenti ad Alberto !!  :bravo2:

:quotonegalattico:
Titolo: Re:DreamSong Pickup, prima esperienza
Inserito da: PaoloF il 13 Novembre, 2017, 09:36 PM
Complimenti veramente Gianluca per le tue capacità sulla chitarra! Mi è piaciuto veramente tanto il tuo modo di suonare!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Gran bei suoni!
Qualche foto dei nuovi arrivati sul body della Strato sarebbe molto gradita!  :hey_hey:
Titolo: Re:DreamSong Pickup, prima esperienza
Inserito da: nihao65 il 13 Novembre, 2017, 09:37 PM
Cavoli complimenti sia ad Alberto per i pu (ma me lo aspettavo... ::)) che a te per manina e gusto. Certo che tu non sai fare tutto quello che dici di non saper fare, non oso pensare quando fai quello che sai fare bene... :-\ si è capito quello che ho scritto  :D?
Titolo: Re:DreamSong Pickup, prima esperienza
Inserito da: Max Maz il 13 Novembre, 2017, 09:38 PM
 :sarcastic:

Grande Nihao
Titolo: Re:DreamSong Pickup, prima esperienza
Inserito da: coccoslash il 13 Novembre, 2017, 11:04 PM
Ah ma allora suoni anche oltre a saldare?!?!?  :laughing: :laughing: :laughing:
Bravo bel sample, bella mano, bella ripresa e ottimi suoni! Me guuuusta!!! :hey_hey: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:DreamSong Pickup, prima esperienza
Inserito da: Bedrock il 14 Novembre, 2017, 12:00 PM
Ormai son più bravo con il saldatore  :snob:
Titolo: Re:DreamSong Pickup, prima esperienza
Inserito da: Bedrock il 14 Novembre, 2017, 08:59 PM
Citazione di: PaoloF il 13 Novembre, 2017, 09:36 PM
Complimenti veramente Gianluca per le tue capacità sulla chitarra! Mi è piaciuto veramente tanto il tuo modo di suonare!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Gran bei suoni!
Qualche foto dei nuovi arrivati sul body della Strato sarebbe molto gradita!  :hey_hey:

Ho la a7ii ko, se riesco a rimetterla in piedi molto volentieri.
Proprio a causa della fotocamera morta non ho fatto foto ne del prima, ne del dopo montaggio, mi spiace :(
Titolo: Re:DreamSong Pickup, prima esperienza
Inserito da: rggianfranco il 14 Novembre, 2017, 10:38 PM
Li avevo gia adocchiato questi pu.....adesso so cosa regalare alla mia  Squier  91....set completo...bella recensione...mi dovrò far rimandare  le modalità di pagamento.
Titolo: Re:DreamSong Pickup, prima esperienza
Inserito da: AlbertoDP il 15 Novembre, 2017, 08:53 AM
Citazione di: rggianfranco il 14 Novembre, 2017, 10:38 PM
Li avevo gia adocchiato questi pu.....adesso so cosa regalare alla mia  Squier  91....set completo...bella recensione...mi dovrò far rimandare  le modalità di pagamento.

Ah, quindi ci siamo già conosciuti in incognito  :laughing: