Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Pick Up => Discussione aperta da: Elliott il 20 Maggio, 2020, 11:45 AM

Titolo: Domanda Pickup PRS SE e PRS CE
Inserito da: Elliott il 20 Maggio, 2020, 11:45 AM
Per restare sui pick up, ho sempre avuto una curiosità: ad es. PRS SE e PRS CE montano gli stessi PU. La SE prodotti in Indonesia e la CE in USA.

In cosa differiscono 2 PU identici, di medesimo progetto ma di manifattura differente?

La risposta sarebbe ovvia ma, non credo sia così scontata
Titolo: Re:Domanda Pickup PRS SE e PRS CE
Inserito da: luvi il 20 Maggio, 2020, 04:17 PM
Citazione di: Elliott il 20 Maggio, 2020, 11:45 AM
Per restare sui pick up, ho sempre avuto una curiosità: ad es. PRS SE e PRS CE montano gli stessi PU. La SE prodotti in Indonesia e la CE in USA.

In cosa differiscono 2 PU identici, di medesimo progetto ma di manifattura differente?

La risposta sarebbe ovvia ma, non credo sia così scontata

Come Gibson, anche PRS produce in proprio i pickup delle sue serie "senior", quindi la differenza è la stessa che passa tra un pickup Gibson e il suo relativo Epiphone, tra un pickup Seymour Duncan e un "Duncan designed"...
I pickup commissionati alle grandi aziende orientali sono molto standardizzati tra loro (verso il basso): condividono praticamente materie prime e parti, differenziandosi per poco più del numero di spire e del tipo di magnete, utilizzano materiali economici stoccati in grandissime quantità e linee di produzione altamente automatizzate che riducono al minimo gli interventi ed i controlli per contenere i costi.
Titolo: Re:Domanda Pickup PRS SE e PRS CE
Inserito da: Elliott il 20 Maggio, 2020, 05:01 PM
Gibson diciamo che fa un marketing più onesto dal momento che i modelli Epiphone hanno (mi pare) nomi differenti rispetto a quelli PRS.

Ora, considerando che i materiali impiegati in un PU non sono tantissimi, la differenza principale può essere vista nel magnete ma, sopratutto, nella cura del singolo pezzo?

La differenza di suono tra una SE ed una CE è abissale e la percepisce persino un Elliott.

Detto ciò, quello che mi sfugge è che la coppia di 85/15 Americani, costa una cifra veramente altissima, mi pare oltre le 500 eur. La SE 24 Standard ne costa 550. La chitarra completa  :laughing:
Titolo: Re:Domanda Pickup PRS SE e PRS CE
Inserito da: luvi il 20 Maggio, 2020, 05:08 PM
Citazione di: Elliott il 20 Maggio, 2020, 05:01 PM
Gibson diciamo che fa un marketing più onesto dal momento che i modelli Epiphone hanno (mi pare) nomi differenti rispetto a quelli PRS.

Ora, considerando che i materiali impiegati in un PU non sono tantissimi, la differenza principale può essere vista nel magnete ma, sopratutto, nella cura del singolo pezzo?

La differenza di suono tra una SE ed una CE è abissale e la percepisce persino un Elliott.

Detto ciò, quello che mi sfugge è che la coppia di 85/15 Americani, costa una cifra veramente altissima, mi pare oltre le 500 eur. La SE 24 Standard ne costa 550. La chitarra completa  :laughing:

Purtroppo conosco soltanto gli 85/15 "made in USA" (avendoli riprodotti per un cliente) e non ho mai smontato/confrontato quelli delle CE per verificare se siano davvero gli stessi.
Le SE montano onesti pickup di fattura "orientale", analoghi agli hb delle Epiphone...
Titolo: Re:Domanda Pickup PRS SE e PRS CE
Inserito da: Elliott il 20 Maggio, 2020, 05:24 PM
Si beh, questo è chiaro Luca :)

Il succo del mio discorso è che lo percepisco come marketing poco onesto. Ora, io non mi sono fatto incantare da questo ma, ricordo che la 2018 fu la prima serie a montarli e sul sito, nelle demo, sui siti di settore...veniva pompata a tutto andare

"Con il 2018, il modello tiene a battesimo anche i nuovi pickup 85/15 S, riedizione prodotta in oriente degli 85/15 usati sulle linee americane che promette di restituire lo stesso sound dinamico e moderno"


Detto ciò, suonano bene e non si sente l'esigenza di in cambio PU. Se si suona consapevoli
Titolo: Re:Domanda Pickup PRS SE e PRS CE
Inserito da: robland il 20 Maggio, 2020, 07:25 PM
Credo sia una politica generale di ogni marchio. Anche comprensibile.
Per cui da una parte, anche se hanno lo stesso nome, i pick up sono differenti.
Dall'altra parte sono due mondi che vogliono venirsi incontro.
Dipende come la si guarda.

La Fender ti dice che tale chitarra ha i texas special. Anche una custom shop potrebbe montare i texas special. Sono uguali? No. Sono scandalosamente differenti? No.

In questo giorni ho aperto il topic sulla Schecter Nick Johnston Indonesia. Pick up Schecter Diamond. La custom shop (triplo del prezzo) monta i Johnston Atomic ecc. Quindi nomi differenti, vero. Ma sono incredibilmente simili perché lo sforzo dei costruttori dei primi di ispirarsi ai secondi a quanto pare è stato coronato da successo.

Trovo che la cosa sia disonesta e disdicevole solo quando quando si vende un prodotto scadente. La qualità dei pick up sta salendo abbastanza ovunque, ho questa impressione.

D'altra parte parliamo di aziende che fortunatamente non vendono a prezzi stracciati perché un po' di blasone da salvaguardare ce l'hanno.
Titolo: Re:Domanda Pickup PRS SE e PRS CE
Inserito da: Max Maz il 20 Maggio, 2020, 08:33 PM
Citazione di: luvi il 20 Maggio, 2020, 05:08 PM
....
Le SE montano onesti pickup di fattura "orientale", analoghi agli hb delle Epiphone...

O mamma.....  :facepalm2:
Titolo: Re:Domanda Pickup PRS SE e PRS CE
Inserito da: Santano il 20 Maggio, 2020, 08:36 PM
L'importante è che le CE non le facciano a Caserta!  :lol: