Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Pick Up => Discussione aperta da: Richie Ray Clapton il 23 Marzo, 2015, 05:06 PM

Titolo: Differenza tra humbucker scoperti e coperti
Inserito da: Richie Ray Clapton il 23 Marzo, 2015, 05:06 PM
Bene, cari Jamblers... C'è una domanda che mi affligge da un po' e oggi mi è venuto in mente di chiedervela! Well... Cosa cambia tra humucker scoperti e humbucker con sopra la cover (generalmente di nickel)?
Grazie in anticipo :)

RRC
Titolo: Re:Differenza tra humbucker scoperti e coperti
Inserito da: Bone.Surgeon il 23 Marzo, 2015, 05:08 PM
Vuoi la mia opinione? L'estetica.
Titolo: Re:Differenza tra humbucker scoperti e coperti
Inserito da: Richie Ray Clapton il 23 Marzo, 2015, 05:10 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 23 Marzo, 2015, 05:08 PM
Vuoi la mia opinione? L'estetica.
Effettivamente è la cosa più probabile! Però, boh, magari c'è altro :)
Titolo: Re:Differenza tra humbucker scoperti e coperti
Inserito da: Grix il 23 Marzo, 2015, 05:18 PM
se ho capito bene se togli il copri-pickup hai più estremi di banda.. io non ho capito la differenza tra l'HB e il mini HB tipo quello che usa robben ford nella sua Les Paul  :firuli:
Titolo: Re:Differenza tra humbucker scoperti e coperti
Inserito da: Max Maz il 23 Marzo, 2015, 05:19 PM
E' che una è più rock l'altra più jazz.  :laughing:

Davvero non lo so, ma la battuta ci stava bene.

Max  :sherlock:
Titolo: Re:Differenza tra humbucker scoperti e coperti
Inserito da: Richie Ray Clapton il 23 Marzo, 2015, 05:41 PM
Grazie per le risposte! Io penso che la copertura in nickel possa diminuire le interferenze elettriche e i fischi e ridurre l'output del pu... Che dite?
Titolo: Re:Differenza tra humbucker scoperti e coperti
Inserito da: Max Maz il 23 Marzo, 2015, 05:54 PM
Citazione di: Richie Ray Clapton il 23 Marzo, 2015, 05:41 PM
Grazie per le risposte! Io penso che la copertura in nickel possa diminuire le interferenze elettriche e i fischi e ridurre l'output del pu... Che dite?

Naked per una LP
Covered per una 175

Dai mettiamola così.  ::)

Max  :sherlock:
Titolo: Re:Differenza tra humbucker scoperti e coperti
Inserito da: Bone.Surgeon il 23 Marzo, 2015, 07:32 PM
Citazione di: Richie Ray Clapton il 23 Marzo, 2015, 05:41 PM
Grazie per le risposte! Io penso che la copertura in nickel possa diminuire le interferenze elettriche e i fischi e ridurre l'output del pu... Che dite?

Secondo me no. I fischi si riducono con una buona paraffinata.
Titolo: Re:Differenza tra humbucker scoperti e coperti
Inserito da: Fidelcaster il 23 Marzo, 2015, 07:51 PM
A detta di Luca Villani di I-Spira:

CitazioneQuando si considera l'opportunità  di montare un humbucker scoperto o in cover si tenga presente che la resa delle due tipologie è ben diversa. A parità  di caratteristiche costruttive un humbucker senza cover metallica ha maggiore livello d'uscita ed il suo picco di risonanza (la frequenza alla quale è maggiomente sensibile) si innalza di circa 1,5 kHz, dunque è più esteso ed espressivo.

Figurati che se dai un'occhiata alle chitarre di chi suona jazz non di rado noterai cose come humbucker privati di qualcuna delle viti per ridurre il volume delle corde corrispondenti, o per lo stesso motivo parzialmente ricoperti di nastro isolante. Per esempio:

Jonathan Kreisberg - Live Setup || Guitarspot.Gr - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=MkA7ogVXMGc)

P.S. Nei commenti al video si spiega che il nastro isolante ha una diversa funzione!

Titolo: Re:Differenza tra humbucker scoperti e coperti
Inserito da: Richie Ray Clapton il 23 Marzo, 2015, 07:57 PM
Bene, ora ho le idee più chiare! Grazie a tutti :)
Titolo: Re:Differenza tra humbucker scoperti e coperti
Inserito da: AlbertoDP il 01 Aprile, 2015, 10:07 AM
La cover, essendo anche collegata a massa, contribuisce a disperdere una parte (piccolissima) delle frequenze più alte. Per cui, un humbucker senza cover è leggermente più "aperto" (letteralmetne e in senso figurato) di uno con cover. Anche il materiale della cover fa la sua differenza. I pickup migliori montano cover in nickel-silver, molto trasparenti. Quelli più economici in ottone, che occludono molto più il suono (stessa cosa per il pickup al manico telecaster).
Titolo: Re:Differenza tra humbucker scoperti e coperti
Inserito da: Richie Ray Clapton il 01 Aprile, 2015, 07:39 PM
Grazie mille per la risposta! :)
Titolo: Re:Differenza tra humbucker scoperti e coperti
Inserito da: Caligarock il 01 Aprile, 2015, 07:44 PM
Citazione di: Fidelcaster il 23 Marzo, 2015, 07:51 PM
A detta di Luca Villani di I-Spira:

CitazioneQuando si considera l'opportunità  di montare un humbucker scoperto o in cover si tenga presente che la resa delle due tipologie è ben diversa. A parità  di caratteristiche costruttive un humbucker senza cover metallica ha maggiore livello d'uscita ed il suo picco di risonanza (la frequenza alla quale è maggiomente sensibile) si innalza di circa 1,5 kHz, dunque è più esteso ed espressivo.


:quoto:
Titolo: Re:Differenza tra humbucker scoperti e coperti
Inserito da: zap il 02 Aprile, 2015, 09:40 PM
Citazionedunque è più esteso ed espressivo
Ok...vado a scoperchiare i miei 490/498... :playing:
Titolo: Re:Differenza tra humbucker scoperti e coperti
Inserito da: Max Maz il 03 Aprile, 2015, 12:40 AM
Occhio!
Potresti scoperchiare il vaso pandora.  :occhiolino:
Titolo: Re:Differenza tra humbucker scoperti e coperti
Inserito da: zap il 03 Aprile, 2015, 01:40 AM
Ho bisogno di esprimermi Max.
Titolo: Re:Differenza tra humbucker scoperti e coperti
Inserito da: Max Maz il 03 Aprile, 2015, 07:20 AM
Quanto ti capisco  :hug2: