Ho deciso che per prima cosa,prima dello Zoom MS70cdr, vorrei un nuovo pickup al manico per la mia Strato Mex Classic 50...
A dire il vero non è brutto,suona anche abbastanza bene, ma non c'è mai stata quella 'scintilla'...quindi...
Qualcuno di voi puo' consigliarmi un buon PU stile Fender Vintage anni 50?
Il suono che vorrei è esattamente questo:
Eric Johnson - SRV - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=OOR8II_Cb3g#)
Quella è una Strato del '54 con Pu originali stock,quindi una volta pensavo al Fender Custom Shop '54 ma ascoltando le varie demo sul tubo nessuno si avvicina nemmeno lontanamente a questo suono...
sulla mia attualmente ho un ssl1 vintage al manico e mi piace parecchio , prima avevo un ssl3 .. caldissimo..
Io penso sia impossibile estrapolare il "suono" del pickup ( già parlare di suono di un pickup è profondamente scorretto ) , in mezzo ad una catena così lunga, che finisce in una addirittura in una registrazione live ! :smiley-shocked031: :sconvolto:
Alla fine il pickup in teoria modifica più che altro l'attacco, il sustain, il volume in uscita e poco altro, mentre la formazione del suono è deputata al preamplificatore. Non so nemmeno se si possa sentire attacco e sustain senza avere in mano la chitarra e avercela sotto le dita .
Secondo me devi partire per una ricerca diversa, onestamente...
Vu :)
i CS 54 li avevo sulla strato e a me piacevano parecchio, il timbro si avvicina molto a quello del video, ora la chitarra ce 'ha PRSpaolo, chiedi anche a lui :occhiolino:
@Nitro:Sai per caso se c'è qualche chitarra che lo ha di serie al manico?(se poi è tipo Stratocaster è meglio)
@Vu:Ma se è cosi allora che senso ha fare delle demo dei pickup? ???
Pero' io quando ho cambiato quello al ponte stock con l HS2 ho sentito anche un cambiamento di sound piuttosto evidente...boh...
Ma quindi secondo te l'unico modo per avere quell attacco è avere per forza 'quella' chitarra? :scared:
Comunque il suo ampli col pulito è un Fender Blackface,e la catena non è lunga come puo' sembrare in quanto usa diversi A/B box,tutti per scopi differenti...
@Barbablues:Grazie Barba ma se quello che dice Vu è vero,non so piu' a cosa pensare :acci:
Ok speriamo che PRSPaolo passi di qui allora :)
di serie forse lo monta qualche Jackson Soloist se non ricordo male .. di strato con questi di serie non credo ce ne siano..
Ok comunque intendevo Strato in generale non per forza Fender,quindi configurazione SSS e manico avvitato...tutto qua!
le soloist ( sl1 mi pare ) sono ssh e montano tutto duncan.. i single son quasi sempre ssl1 in queste
Per quella che è la mia esperienza il CS 54 al ponte è corposo, ma è comunque brillante, pungente, "maleducato"...il suono del video mi è parso molto tondo, morbido e vellutato.
Il CS 54 lo vedo più adatto se dovessi ricercare il suono del vero SRV, mentre credo sia meno propenso a questo tipo di sonorità.
Questo genere di suono mi ricorda di più il carattere della American Standard della mia ragazza, che però non so che pick up monti...Fat 50? Mah... :-\
Grazie comunque Paolo per le tue impressioni :mypleasure:
Ma io cercavo appunto un pickup al manico,e non al ponte,infatti nel video è proprio quello,che sta usando Eric Johnson :)
Comunque si quello è il suo suono,un marchio di fabbrica oramai,è solo che io cerco quell attacco twangosissimo ma definito,di cui sulla mia ahimè è troppo poco e poco definito...
Scusa...si si mi riferivo al manico!
Sorry...ero sovrappensiero e mi sono sbagliato... :acci:
Haha tranquillo :)
Mmm qui ci vorrebbe un bel sample su soundcloud per chiarire ogni dubbio,dato che Barba dice che si avvicina e tu no... :lol: :lol: :lol:
Ho fatto questo piccolo sample con due "estratti" da Hendrix...
Chiedo scusa per errori ed esecuzione, era da un po' che non li suonavo... :-[
Con la chitarra sono entrato nel Line 6 Tone Port UX2 ed ho utilizzato Amplitube con un preset hendrixiano leggermente modificato.
Le corde abbastanza sfatte non aiutano di certo, magari più avanti registrerò qualcos'altro... ::)
Mmmm in effetti mi sembra che suonino un pochino diversi,ma anche questo CS 54 mi piace un sacco :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Se twangassero un pochino di piu' sarebbero perfetti!
Grazie comunque del sample Paolo e...errori io non ne ho sentiti! :ookk:
Secondo me , se vuoi più twang, dovresti considerare qualcosa di più '60 come pick-up
Citazione di: Cris Valk il 21 Febbraio, 2014, 07:59 PM
@Vu:Ma se è cosi allora che senso ha fare delle demo dei pickup? ???
Pero' io quando ho cambiato quello al ponte stock con l HS2 ho sentito anche un cambiamento di sound piuttosto evidente...boh...
Ma quindi secondo te l'unico modo per avere quell attacco è avere per forza 'quella' chitarra? :scared:
Comunque il suo ampli col pulito è un Fender Blackface,e la catena non è lunga come puo' sembrare in quanto usa diversi A/B box,tutti per scopi differenti...
@Barbablues:Grazie Barba ma se quello che dice Vu è vero,non so piu' a cosa pensare :acci:
Ok speriamo che PRSPaolo passi di qui allora :)
Temo tutto parta da un fraintendimento inerente la nomenclatura :
secondo me ( IMHO ) se parliamo di attacco ha senso parlare di pickup, eccome. Il problema subentra quando parliamo di "suono" .. certo che la definizione è estremamente vaga, però per quello che intendo io con il termine "suono" , il pickup ha davvero pochissimo a che fare. Io escludo dal termine "suono" l'attacco, il rilascio, il sustain ; e tengo presente invece la pasta sonora che si forma tra l'attacco e il rilascio. In quel lasso di tempo, il pickup non opera più alcuna differenza, ma ad agire è il preamplificatore ed è lui il responsabile di quello che io definisco come "suono".
Se invece si sta parlando di una delle tre cose sopra , ha assolutamente senso tirare in ballo i pickup, però temo sia impossibile "sentire" quei tre parametri da un video, perchè sono cose che si avvertono normalmente di più, se si sta suonando la chitarra...
Ammetto che, nella mia profonda ignoranza ( e quei spero nell' intervento dei nostri utenti liutai o comunque di qualcuno che ne sappia più di me ) , fare dei video per far sentire i pickup sia del tutto inutile ... per come la vedo io, non è possibile estrarre nessuna informazione riguardo un pickup, da un video o da una registrazione ..
Il tutto ovviamente IMHO... sono solo pareri personali, spero anzi che qualcuno mi spieghi ..
Vu :)
Citazione di: Cris Valk il 22 Febbraio, 2014, 01:47 PM
Mmmm in effetti mi sembra che suonino un pochino diversi,ma anche questo CS 54 mi piace un sacco :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Se twangassero un pochino di piu' sarebbero perfetti!
Grazie comunque del sample Paolo e...errori io non ne ho sentiti! :ookk:
Grazie Cris!
Tieni presente che le corde sono veramente andate, e che quindi il suono ha perso parecchio in brillantezza.
Con le corde nuove il suono sarebbe più squillante e twangoso :)
Se fosse facile far suonare una strato nuova come quella di quegli anni......
Credo che per un twang così siano importanti diversi fattori, la chitarra, i pick up e l'amplificazione o effetti
Ad esempio la chitarra di PRSpaolo, con il mio ampli suonava molto più secca, ma forse è la mia mano diversa...
Io ad esempio ho sempre preso come riferimento di suono fender questo video, il suono è pulito e non credo che ci siano dietro grandi filtri, ma si sentono delle sfumature difficili da riprodurre secondo me
Intanto ci vorrebbe un bel ampli Fender di quelli che facevano 40 anni fà, poi una chitarra ben stagionata con dei pick up con pochi avvolgimenti e una mano capace di far twangare anche un sasso >:D
"Little Wing" Intro - Guitar Lesson with Andy Aledort - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=XTgpcl5LsN4#ws)
Mi sarebbe piaciuto fare il sample con l'ampli invece che con il plugin, ma al momento mi è difficile registrare in questo modo.
Il video Barba è un modo gentile per dirmi di studiarmi meglio il pezzo... :lol: (scherzo ovviamente :) )
Citazione di: PRSpaolo il 23 Febbraio, 2014, 10:24 PM
Mi sarebbe piaciuto fare il sample con l'ampli invece che con il plugin, ma al momento mi è difficile registrare in questo modo.
Il video Barba è un modo gentile per dirmi di studiarmi meglio il pezzo... :lol: (scherzo ovviamente :) )
NO NON NO!!!! che hai capito! :abbraccio:
Il pezzo lo fai meglio di me di sicuro....che il video me lo sono gaurdato cento volte ;D
è che dal video di un concerto non si capisce bene il suono di una chitarra, in questo che è fatto a basso volume, specie nel pezzo centrale, si sente il tipico twang che è difficile trovare in tutti gli strumenti, quel suono secco e metallico, taglente ma caldo
Di sicuro la mano del tipo ci mette la sua, ma sotto c'è anche la chitarra che suona così
saranno i legni, i pick up, l'ampli o fosre solo al sua mano? sai quante volte me lo sono chiesto? :hi:
Cercando un po' in rete vengono citati anche questi pick up per l'EJ sound:
http://www.kleinpickups.com/p-147-s-7-stratocaster-set.aspx (http://www.kleinpickups.com/p-147-s-7-stratocaster-set.aspx)
E l'intenzione del primo sample dovrebbe essere chiara, anche se secondo me rimanere troppo secco rispetto al suono morbido del video che hai citato Cris.
Però a quel punto si tratterebbe di mettere a regola il resto della strumentazione: ampli ed effetti, e magari chiudere un pelo il tono.
Venivano citati anche i Magic Coil pick up, pugliesi, ma il sito non esiste più...forse nel frattempo hanno chiuso.
Citazione di: Barbablues il 23 Febbraio, 2014, 11:49 PM
Di sicuro la mano del tipo ci mette la sua, ma sotto c'è anche la chitarra che suona così
saranno i legni, i pick up, l'ampli o fosre solo al sua mano? sai quante volte me lo sono chiesto? :hi:
Secondo me molto lo fa la mano di chi suona, poi sicuramente anche la strumentazione, a partire dalla chitarra, ha una sua notevole importanza.
Ma credo che il fattore principale sia la mano destra IMHO ... e io ho ancora mooooooooolta strada da fare... :laughing:
@PRSPaolo:ma allora il sample è fuorviante? :lol: :lol: :lol:
Ma sai che proprio l'altro giorno,stufo di non avere quel twang sul pu al manico,ho iniziato a darci secco e...non ci potevo credere,era venuto fuori! :shocking: :shocking: :shocking:
Mmm quasi quasi rimando l'acquisto di quel pickup! :eheheh:
@Barbablues:il suono del live è quasi identico al pezzo in studio,con l'unica differenza che nel live mi piace un po' di piu' :)
@Vu:Ok capito.Si speriamo che qualcuno ci spieghi tutto cio' prima o poi ;)
Citazione di: Cris Valk il 25 Febbraio, 2014, 10:48 PM
@PRSPaolo:ma allora il sample è fuorviante? :lol: :lol: :lol:
Eh lo so, il mio twang è da rivedere... :cry2: però ci sto lavorando! :-[
Sei riuscito a dare un'occhiata al link dei Klein Pick up? ::)
Citazione di: Cris Valk il 25 Febbraio, 2014, 10:48 PM
@PRSPaolo:ma allora il sample è fuorviante? :lol: :lol: :lol:
Ma sai che proprio l'altro giorno,stufo di non avere quel twang sul pu al manico,ho iniziato a darci secco e...non ci potevo credere,era venuto fuori! :shocking: :shocking: :shocking:
Mmm quasi quasi rimando l'acquisto di quel pickup! :eheheh:
@Barbablues:il suono del live è quasi identico al pezzo in studio,con l'unica differenza che nel live mi piace un po' di piu' :)
@Vu:Ok capito.Si speriamo che qualcuno ci spieghi tutto cio' prima o poi ;)
Si si, non è quello che volevo dire, è che in clean a basso volume come nel caso del video che ho postato, si capisce meglio il vero suono della chitarra, a mtà video in certi passaggi si sente un suono che non è facile da fare con tutte le strato, ma magari è solo la sua mano ::)
@PRSPaolo:Ma no dai,che vai dicendo?Intendevo solo che è fuorviante per via delle corde andate! :sisi:
Si ho sentito,poi il primo sample è chiaramente ispirato al pezzo che ho postato! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
@Barbablues:Ah ok capito :)
Allora appena trovo un video che suona senza da solo lo posto :)
Magari il manico in legno chiaro (acero?) aiuta?
Alla fine come sapete ho optato per il Fender Custom Shop Fat 50,pero' devo dire che non ho riscontrato molte differenze se non una maggior 'chiarezza'...e forse un output leggermente piu alto...
Citazione di: Cris Valk il 20 Luglio, 2014, 04:30 PM
Alla fine come sapete ho optato per il Fender Custom Shop Fat 50,pero' devo dire che non ho riscontrato molte differenze se non una maggior 'chiarezza'...e forse un output leggermente piu alto...
Dammi una dritta che non ricordo .. non hai notato differenze rispetto a cosa ?
Vu :)
Al pickup stock della mia strato messicana classic 50! :)
Citazione di: coccoslash il 22 Febbraio, 2014, 01:54 PM
Secondo me , se vuoi più twang, dovresti considerare qualcosa di più '60 come pick-up
Sono d'accordo, hai pensato a dei CS '69? Io sono stregato da quel sound. ::)
Citazione di: kekkomac77 il 26 Luglio, 2014, 09:40 PM
Citazione di: coccoslash il 22 Febbraio, 2014, 01:54 PM
Secondo me , se vuoi più twang, dovresti considerare qualcosa di più '60 come pick-up
Sono d'accordo, hai pensato a dei CS '69? Io sono stregato da quel sound. ::)
Infatti io adesso vendo la mia squier classic vibe 60 e ho preso una fender classic player 60 coi cs 69 uahahahaah!
Citazione di: coccoslash il 26 Luglio, 2014, 10:01 PM
Citazione di: kekkomac77 il 26 Luglio, 2014, 09:40 PM
Citazione di: coccoslash il 22 Febbraio, 2014, 01:54 PM
Secondo me , se vuoi più twang, dovresti considerare qualcosa di più '60 come pick-up
Sono d'accordo, hai pensato a dei CS '69? Io sono stregato da quel sound. ::)
Infatti io adesso vendo la mia squier classic vibe 60 e ho preso una fender classic player 60 coi cs 69 uahahahaah!
Sto per ordinarla anche io!! :D Solo questione di tempo (e di soldini)
Citazione di: kekkomac77 il 26 Luglio, 2014, 11:27 PM
Citazione di: coccoslash il 26 Luglio, 2014, 10:01 PM
Citazione di: kekkomac77 il 26 Luglio, 2014, 09:40 PM
Citazione di: coccoslash il 22 Febbraio, 2014, 01:54 PM
Secondo me , se vuoi più twang, dovresti considerare qualcosa di più '60 come pick-up
Sono d'accordo, hai pensato a dei CS '69? Io sono stregato da quel sound. ::)
Infatti io adesso vendo la mia squier classic vibe 60 e ho preso una fender classic player 60 coi cs 69 uahahahaah!
Sto per ordinarla anche io!! :D Solo questione di tempo (e di soldini)
io L'ho presa usata su mercatino..però da un negozio di Milano che mi fa setup e tutto
Io la prenderò nuova da un negozio di Bologna che mi fa setup e tutto il resto.
Citazione di: kekkomac77 il 26 Luglio, 2014, 09:40 PM
Citazione di: coccoslash il 22 Febbraio, 2014, 01:54 PM
Secondo me , se vuoi più twang, dovresti considerare qualcosa di più '60 come pick-up
Sono d'accordo, hai pensato a dei CS '69? Io sono stregato da quel sound. ::)
Ho optato per il CS FAT 50 e me gusta!
Pero' i CS 69 mai provati,la CP60 li monta stock?
Si..anche se c'è una diatriba (solite storie su mancanza di etichetta custom shop dietro il pickup e mancanza iniziali di Abigail Ybarra su alcune pre suo pensionamento..).
Insomma non si capisce bene se mamma fender dice bugie visto che si parla di custom 69 e non Custom Shop 69..anche se la scatola dei 69 aftermarket ha la dicitura sulla scatola:
CUSTOM SHOP - CUSTOM 69..quindi decade comunque tutto..boh io alla fine non ci ho capito niente ma so che mi piacciono le strato '60 sunburst e quindi..me la sono ACCATTATA! :-) e vendo la sorellina squier
I Custom '69 non sono quelli di Abigail Ybarra che comunque non faceva neppure quelli del CS, ma li firmava solo! La classic player 60 monta i Custom '69 che nessuno sa cosa siano tranne che suonano benissimo stile strato '60 al 100% (me l'ha confermato persino Luca Villani che ancora non si sa spiegare per quale razza di strategia di mercato una Fender messicana di quel prezzo abbia dei pickup così buoni rispetto alle standard americane; secondo Luca la CP60, la Mayer e le Road Worn sono le strato più simili,. come suono, a quelle vecchie ora in produzione).
Citazione di: Vigilius il 27 Luglio, 2014, 10:33 PM
I Custom '69 non sono quelli di Abigail Ybarra che comunque non faceva neppure quelli del CS, ma li firmava solo! La classic player 60 monta i Custom '69 che nessuno sa cosa siano tranne che suonano benissimo stile strato '60 al 100% (me l'ha confermato persino Luca Villani che ancora non si sa spiegare per quale razza di strategia di mercato una Fender messicana di quel prezzo abbia dei pickup così buoni rispetto alle standard americane; secondo Luca la CP60, la Mayer e le Road Worn sono le strato più simili,. come suono, a quelle vecchie ora in produzione).
Si ecco..io ho solo letto un po' in giro Vigi quindi non so in che settore fosse la signora.
Anche perchè sui forum a volte si dice tutto e il contrario di tutto :eheheh:
Sta di fatto che sta strato suona bene.L'importante è quello (e se luca villani conferma..tanto meglio così! ;D)
Se la trovo la provo!mi aveta fatto venire curiosità!peccato solo che non la fanno con la tastiera in acero...
P a me invece gasa sempre di piu' la Squier Telecaster Classic Vibe Butterscotch Blonde :acci:
Citazione di: Cris Valk il 27 Luglio, 2014, 11:45 PM
Se la trovo la provo!mi aveta fatto venire curiosità!peccato solo che non la fanno con la tastiera in acero...
P a me invece gas sempre di piu' la Squier Telecaster Classic Vibe Butterscotch Blonde :acci:
Eh no..la classic player 60 solo palissandro!
Citazione di: Cris Valk il 27 Luglio, 2014, 11:45 PM
Se la trovo la provo!mi aveta fatto venire curiosità!peccato solo che non la fanno con la tastiera in acero...
P a me invece gasa sempre di piu' la Squier Telecaster Classic Vibe Butterscotch Blonde :acci:
Io sono fortemente tentato ad assemblarla : corpo warmouth, manico acquistato da fender, hardware e pickups da Thomann..
thomann non è molto competitivo coi prezzi sui pick up
Hai qualche indicazione da darmi? I cs 69 li fa credo intorno ai 165 euro (kit completo) ad esempio..
Citazione di: coccoslash il 27 Luglio, 2014, 11:46 PM
Citazione di: Cris Valk il 27 Luglio, 2014, 11:45 PM
Se la trovo la provo!mi aveta fatto venire curiosità!peccato solo che non la fanno con la tastiera in acero...
P a me invece gas sempre di piu' la Squier Telecaster Classic Vibe Butterscotch Blonde :acci:
Eh no..la classic player 60 solo palissandro!
Ecco già un punto a sfavore per me...me gusta piu l'acero!
Pero' devo dire che un CS 69 forse mi tornerebbe comodo al centro :uhm:
Sinceramente io su merc. musicale ed altrove i cs 69 li trovo a non meno di 180 - 190 euro. Comunque la cp 60 rimane una buona chitarra.
Citazione di: Cris Valk il 28 Luglio, 2014, 12:53 PM
Ecco già un punto a sfavore per me...me gusta piu l'acero!
Pero' devo dire che un CS 69 forse mi tornerebbe comodo al centro :uhm:
Per quelli come te che preferiscono l'acero, pure il sottoscritto, c'è la CP50 che ha in più le meccaniche autobloccanti anche se pickup diversi.
Vi posso chiedere perché preferite l'acero? Per un fatto estetico o per un diverso feeling al tatto?
Bella domanda: prima di tutto estetico, poi io mi trovo meglio perché mi pare più liscio, ma temo sia suggestione oppure dipende dalla chitarra.
Io adoro l'estetica dell'acero verniciato ma avendoli provati entrambi su delle standard americane ho avuto l'impressione che l'acero mi "freni" le dita nei bending e nei fraseggi in genere, mentre il palissandro lo trovo più "liscio". Le diverse opinioni sono la dimostrazione che il feeling personale é ciò che ci guida nelle scelte, anche dei pickups.
Citazione di: Vigilius il 28 Luglio, 2014, 04:37 PM
Bella domanda: prima di tutto estetico, poi io mi trovo meglio perché mi pare più liscio, ma temo sia suggestione oppure dipende dalla chitarra.
Anche io . Al momento non ho più chitarre con il palissandro, però ogni volta non mi piaceva tanto la sensazione ..
Mi piace tantissimo il manico sverniciato, ma la tastiera la preferisco verniciata. :etvoila: :fool:
A me piace di piu' l'acero sia per un fattore estetico che di suono...trovo che quest ultimo abbia un suono un pelo piu' brillante del palissandro...feeling non so poichè mi adatto a qualsiasi manico...
Vigi ho già la Classic Series 50 e mi trovo bene cosi.
Citazione di: Cris Valk il 28 Luglio, 2014, 08:37 PM
...
Vigi ho già la Classic Series 50 e mi trovo bene cosi.
:ookk: già sei messo più che bene!
Per non parlare che ora ha un Fat 50 al manico e un HS2 al ponte!
Citazione di: Cris Valk il 28 Luglio, 2014, 08:59 PM
Per non parlare che ora ha un Fat 50 al manico e un HS2 al ponte!
Allora sei messo più che bene, benissimo!
a me piace l'acero dal punto di vista estetico ma ho sempre usato il palissandro perchè mi trovo meglio con quest'ultimo ::)
però forse la prossima chitarra sarà in acero :eheheh: