Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Pick Up => Discussione aperta da: Ale81 il 16 Giugno, 2015, 11:50 PM

Titolo: Cambio pick up Les Paul
Inserito da: Ale81 il 16 Giugno, 2015, 11:50 PM
Ciao a tutti, come sempre chiedo pareri a chi ha più esperienza di me dato che l argomento pick up è assai vasto e si basa su esperienze e tentativi.
Ho una Les Paul Classic Premium Plus del 1995 che non suona affatto male soprattutto se pompata per bene con qualche overdrive. Su certi ampli si ottiene anche una sorta di pulito ma su altri risulta scura e ingolfata dati i pick up ceramici con output elevato.
In rete sto cercando qualcosa di valido per sostituirli. Sono disposto a spendere anche qualche euro in più  rispetto ai classici Gibson o Seymour Duncan & affini  per non avere poi ulteriori dubbi pensando "ora si che va bene ma magari spendendo 100 euro in più chissà che spettacolo di suono sarebbe venuto fuori".
Un amico liutaio mi consigliava i Mama Pickup e un altro amico mi sta pompando per i Lollar. Io invece sto diventando pazzo per diversi motivi:
1. La proposta di queste sole due marche è spropositata, figuriamoci se mi metto a dare un' occhiata anche ad altri produttori quanta carne al fuoco viene fuori
2. Ci sono diversi sample su YouTube ma nessuno con una Les Paul (generalmente Strato o Tele)
3. Anche se ci fossero, sentire suonare dei pick up non dal vivo e per di più senza termini di paragone nello stesso video non serve a un bene amato niente. Suonano tutti benissimo ma non si giunge a una conclusione nemmeno semi sicura
Vi chiedo quindi in base alle vostre esperienze se avete suggerimenti in merito.
Cerco un suono innanzitutto bilanciato e dinamico, non troppo acido ma nemmeno chiuso per suonare da un buon pulito a un bel crunch tirato. Conosco bene i Classic 57 Gibson che si avvicinano
a ciò che intendo ma vorrei qualcosa di un pelo più spinto (soprattutto al ponte) e meno impastato (soprattutto al manico). Per capirci, suono da Blues Suede Shoes agli ACDC passando per Doobie Brothers, Joss Stone, Janis Joplin, Led Zeppelin e roba così anche se nei soli mi piace talvolta spingere un po più dello standard (in proporzione ai suoni dell epoca)
Grazie in anticipo dei consigli e buona musica a tutti!
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: AlbertoDP il 17 Giugno, 2015, 11:46 AM
Effettivamente, le possibilità di scelta sono tantissime. Quelli che ti hanno consigliato vanno benissimo, secondo me, ma ce ne sono tanti altri allo stesso livello, sia di produttori standard che boutique. Io non mi farei prendere dal "ora si che va bene ma magari spendendo 100 euro in più chissà che spettacolo di suono sarebbe venuto fuori", quello che un produttore di un certo livello può fare di più rispetto a un altro è più che altro capire il suono che vuoi e cercare di farti dei pickup adatti, non è che se spendi di più il suono migliora... Ovviamente, parliamo di prodotti fatti con materiali di qualità.

Il mio consiglio è: scegli un produttore che ti ispira e da fiducia, scrivigli una mail dicendogli cosa vorresti e fatti consigliare al meglio!
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: Ale81 il 17 Giugno, 2015, 02:16 PM
Ma infatti non impazzisco di gioia all idea di spendere il doppio per dei Lollar piuttosto che dei Seymour Duncan peró probabilmente il costruttore boutique, come dici tu, puó aiutarti meglio a raggiungere ciò che più ti piace/serve.
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: Stevie J il 17 Giugno, 2015, 04:17 PM
Io sono molto conservatore nel mio modo di considerare i miei strumenti musicali.

Ho una Gibson che adoro, una LPJ del 2014, monta dei pick up zebra '61 e non ho intenzione di cambiarli, ma se dovessi farli, li sostituirei solo con degli altri Gibson. Altre marche, per quanto possano essere migliori qualità prezzo o solo qualitativamente, non le prenderei in considerazione. Voglio che la mia Gibson rimanga autentica e quindi monterà solo pick ups Gibson.

Stesso discorso vale per le Fender, se mai ne comprerò una e dovessi decidere di cambiarle i pick ups, prenderò in considerazione solo materiale della Fender.

Lollar, Seymour Duncan (ne ho avuti 2 e sono strepitosi), DiMarzio, Voodoo, ecc, li considererei solo per chitarre che o non hanno una propria linea di pick up, oppure non hanno una storia come le due regine Gibson e Fender.
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: Ale81 il 17 Giugno, 2015, 04:50 PM
In parte posso condividere (soprattutto se si parla di chitarre vintage o Custom Shop) ma spesso i costruttori di chitarre in larga scala quali Gibson o Fender cercano giustamente di fare economia e risparmiare anche pochi euro in termini di materiali e quindi in qualità sonora poichè vendendo migliaia di pezzi il risparmio eccome se c' è.
Marchi specifici che trattano solo parti delle chitarre probabilmente curano di più la scelta dei materiali e la resa sonora. Anche qui però, con il tempo, si fanno un nome e quel nome lo paghi. Non credo che il costo vivo di un Lollar giustifichi una differenza del doppio del prezzo rispetto a un Seymour Duncan.
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: Stevie J il 17 Giugno, 2015, 05:08 PM
Citazione di: Ale81 il 17 Giugno, 2015, 04:50 PM
In parte posso condividere (soprattutto se si parla di chitarre vintage o Custom Shop) ma spesso i costruttori di chitarre in larga scala quali Gibson o Fender cercano giustamente di fare economia e risparmiare anche pochi euro in termini di materiali e quindi in qualità sonora poichè vendendo migliaia di pezzi il risparmio eccome se c' è.
Marchi specifici che trattano solo parti delle chitarre probabilmente curano di più la scelta dei materiali e la resa sonora. Anche qui però, con il tempo, si fanno un nome e quel nome lo paghi. Non credo che il costo vivo di un Lollar giustifichi una differenza del doppio del prezzo rispetto a un Seymour Duncan.

Il duo discorso è verissimo, ma troverai sempre ottimi pick ups cercando tra i Gibson ed i Fender.
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: zap il 17 Giugno, 2015, 05:25 PM
E' un impresa ardua quella in cui ti stai tuffando Ale,praticamente devi metterti letteralmente seduto a tavola con una sfilza di pickup davanti da montare e smontare,solo così potrai scegliere quello più adatto.
Dando per scontato che il ceramico comunque lo cambierei anche io.
Già Alberto ed Holy ti hanno detto tutto,la prossima mossa spetta a te,sono troppe le variabili per ottenere quei suoni che intendi tu,quindi l'unica cosa da fare è quello che ti ho indicato.
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: zap il 17 Giugno, 2015, 05:30 PM
Per come la vedo io,anche il proprio stile chitarristico si dovrebbe ben sposare con la sonorità del pickup,legno,amplificazione etc. ma qui si rasenta la pazzia. :smiley-shocked031:
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: Max Maz il 17 Giugno, 2015, 07:52 PM
Devi soltanto scegliere, cosa vuoi che importi se il pick up è fatto da qualche parte in giro per il mondo e poi marchiato Gibson o da qualche altra parte marchiato quello che ti suona meglio ?

Sarà dura ma ne avrai di cose da raccontare.
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: Caligarock il 17 Giugno, 2015, 09:11 PM
Il mio non è un consiglio, ti voglio solo comunicare la mia buona esperienza, del tutto personale, con i Gibson Burstbucker Pro. Li ho sulla mia LP Studio e mi ci trovo molto bene sia con i suoni puliti che con i crunch. Li trovo simili ai Gibson 57 ma hanno sicuramente un output maggiore.
Titolo: Cambio pick up Les Paul
Inserito da: Ale81 il 18 Giugno, 2015, 01:20 AM
Ho già l appuntamento dal liutaio per provare su una manciata di chitarre con montati pick up Mama, Gibson e Seymour Duncan... Vi dirò... Nel frattempo grazie mille a tutti voi come sempre!
In effetti non mi interessa il marchio in assoluto. Speravo in qualche esperienza diretta e pareri comuni su qualcosa di più o meno definito ma capisco che stesso pick up e stessa chitarra, il suono che ne esce è comunque diverso... Figuriamoci poi con chitarre e pick up differenti. C è la stessa probabilità di fare 13 al totocalcio! 
Grazie e a presto!
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: zap il 18 Giugno, 2015, 07:14 AM
Magari porta dietro un discreto registratore per riascoltare con calma le varie soluzioni.
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: Ale81 il 18 Giugno, 2015, 08:18 AM
Bell idea!!!
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: Max Maz il 18 Giugno, 2015, 12:53 PM
Ma vedi Ale, solo tu puoi risponderti.
Io amo il suono dei 490 e 498 della custom ed il 57 Classic mi lascia assolutamente indifferente.
Figurati se puo' essere attendibile un opinione come questa.    :-[
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: AlbertoDP il 18 Giugno, 2015, 03:00 PM
Citazione di: Ale81 il 16 Giugno, 2015, 11:50 PM
Ciao a tutti, come sempre chiedo pareri a chi ha più esperienza di me dato che l argomento pick up è assai vasto e si basa su esperienze e tentativi.
Ho una Les Paul Classic Premium Plus del 1995 che non suona affatto male soprattutto se pompata per bene con qualche overdrive. Su certi ampli si ottiene anche una sorta di pulito ma su altri risulta scura e ingolfata dati i pick up ceramici con output elevato.
In rete sto cercando qualcosa di valido per sostituirli. Sono disposto a spendere anche qualche euro in più  rispetto ai classici Gibson o Seymour Duncan & affini  per non avere poi ulteriori dubbi pensando "ora si che va bene ma magari spendendo 100 euro in più chissà che spettacolo di suono sarebbe venuto fuori".
Un amico liutaio mi consigliava i Mama Pickup e un altro amico mi sta pompando per i Lollar. Io invece sto diventando pazzo per diversi motivi:
1. La proposta di queste sole due marche è spropositata, figuriamoci se mi metto a dare un' occhiata anche ad altri produttori quanta carne al fuoco viene fuori
2. Ci sono diversi sample su YouTube ma nessuno con una Les Paul (generalmente Strato o Tele)
3. Anche se ci fossero, sentire suonare dei pick up non dal vivo e per di più senza termini di paragone nello stesso video non serve a un bene amato niente. Suonano tutti benissimo ma non si giunge a una conclusione nemmeno semi sicura
Vi chiedo quindi in base alle vostre esperienze se avete suggerimenti in merito.
Cerco un suono innanzitutto bilanciato e dinamico, non troppo acido ma nemmeno chiuso per suonare da un buon pulito a un bel crunch tirato. Conosco bene i Classic 57 Gibson che si avvicinano
a ciò che intendo ma vorrei qualcosa di un pelo più spinto (soprattutto al ponte) e meno impastato (soprattutto al manico). Per capirci, suono da Blues Suede Shoes agli ACDC passando per Doobie Brothers, Joss Stone, Janis Joplin, Led Zeppelin e roba così anche se nei soli mi piace talvolta spingere un po più dello standard (in proporzione ai suoni dell epoca)
Grazie in anticipo dei consigli e buona musica a tutti!

Se posso avventurarmi in un consiglio tecnico, indipendentemente dalla marca, e tenendo conto delle tue indicazioni ("un suono bilanciato e dinamico, non troppo acido ma nemmeno chiuso per suonare da un buon pulito a un bel crunch tirato... un pelo più spinto al ponte e meno impastato al manico) credo che quello che ti serva possa essere:
- un bridge in Alnico V un po' sovravvolto, indicativamente 9k-9,5k
- un neck in Alnico II "standard", cioè sugli 8k di resistenza.

Chiedi al liutaio se fra quelli che ha c'è qualcosa di simile e dimmi se ci ho beccato!  ::)
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: Ale81 il 18 Giugno, 2015, 06:24 PM
Citazione di: AlbertoDP il 18 Giugno, 2015, 03:00 PM
Citazione di: Ale81 il 16 Giugno, 2015, 11:50 PM
Ciao a tutti, come sempre chiedo pareri a chi ha più esperienza di me dato che l argomento pick up è assai vasto e si basa su esperienze e tentativi.
Ho una Les Paul Classic Premium Plus del 1995 che non suona affatto male soprattutto se pompata per bene con qualche overdrive. Su certi ampli si ottiene anche una sorta di pulito ma su altri risulta scura e ingolfata dati i pick up ceramici con output elevato.
In rete sto cercando qualcosa di valido per sostituirli. Sono disposto a spendere anche qualche euro in più  rispetto ai classici Gibson o Seymour Duncan & affini  per non avere poi ulteriori dubbi pensando "ora si che va bene ma magari spendendo 100 euro in più chissà che spettacolo di suono sarebbe venuto fuori".
Un amico liutaio mi consigliava i Mama Pickup e un altro amico mi sta pompando per i Lollar. Io invece sto diventando pazzo per diversi motivi:
1. La proposta di queste sole due marche è spropositata, figuriamoci se mi metto a dare un' occhiata anche ad altri produttori quanta carne al fuoco viene fuori
2. Ci sono diversi sample su YouTube ma nessuno con una Les Paul (generalmente Strato o Tele)
3. Anche se ci fossero, sentire suonare dei pick up non dal vivo e per di più senza termini di paragone nello stesso video non serve a un bene amato niente. Suonano tutti benissimo ma non si giunge a una conclusione nemmeno semi sicura
Vi chiedo quindi in base alle vostre esperienze se avete suggerimenti in merito.
Cerco un suono innanzitutto bilanciato e dinamico, non troppo acido ma nemmeno chiuso per suonare da un buon pulito a un bel crunch tirato. Conosco bene i Classic 57 Gibson che si avvicinano
a ciò che intendo ma vorrei qualcosa di un pelo più spinto (soprattutto al ponte) e meno impastato (soprattutto al manico). Per capirci, suono da Blues Suede Shoes agli ACDC passando per Doobie Brothers, Joss Stone, Janis Joplin, Led Zeppelin e roba così anche se nei soli mi piace talvolta spingere un po più dello standard (in proporzione ai suoni dell epoca)
Grazie in anticipo dei consigli e buona musica a tutti!

Se posso avventurarmi in un consiglio tecnico, indipendentemente dalla marca, e tenendo conto delle tue indicazioni ("un suono bilanciato e dinamico, non troppo acido ma nemmeno chiuso per suonare da un buon pulito a un bel crunch tirato... un pelo più spinto al ponte e meno impastato al manico) credo che quello che ti serva possa essere:
- un bridge in Alnico V un po' sovravvolto, indicativamente 9k-9,5k
- un neck in Alnico II "standard", cioè sugli 8k di resistenza.

Chiedi al liutaio se fra quelli che ha c'è qualcosa di simile e dimmi se ci ho beccato!  ::)


Sai che dopo una settimana di ricerche qua e la pensavo più o meno anch' io la stessa cosa? Sia come materiale dell' avvolgimento che come impedenza.
Credo sia una delle soluzioni più plausibili e versatili per ciò che ci devo fare io. Chiederò un parere anche al liutaio ovviamente.
Tra l' altro credo che necessariamente li cercherò paraffinati.
Sulla ES 335 del 1990 ho al bridge un Bill Lawrence che mi fa diventare matto sui crunch a volume alto. La qualità è ottima ma se spinto troppo caccia dei fischi impressionanti.
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: zap il 18 Giugno, 2015, 06:30 PM
Sulla carta,la configurazione suggerita da Alberto mi sembra buona,provala.
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: Ale81 il 18 Giugno, 2015, 06:40 PM
Sulla carta si... Sulla carta...
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: Ale81 il 03 Settembre, 2015, 01:07 PM
Modifica effettuata.
Montati due Mama pick up colorazione zebra. Davvero pregevoli. Ottimo clean e nei suoni un po' più spinti mantengono calore e dinamica. Finalmente ho una Les Paul che suona come avevo in mente. Sicuramente esistono tantissimi produttori validi ma la scelta di montare un Supernatural al manico e un Tex Fire al ponte è stata corretta... almeno per i miei gusti. Il suono che ne esce è superbo e molto equilibrato tra manico e bridge con dinamica da vendere. Consigliati vivamente.
Grazie a tutti dei consigli!
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: Vu-meter il 03 Settembre, 2015, 01:24 PM
Citazione di: Ale81 il 03 Settembre, 2015, 01:07 PM
Modifica effettuata.
Montati due Mama pick up colorazione zebra. Davvero pregevoli. Ottimo clean e nei suoni un po' più spinti mantengono calore e dinamica. Finalmente ho una Les Paul che suona come avevo in mente. Sicuramente esistono tantissimi produttori validi ma la scelta di montare un Supernatural al manico e un Tex Fire al ponte è stata corretta... almeno per i miei gusti. Il suono che ne esce è superbo e molto equilibrato tra manico e bridge con dinamica da vendere. Consigliati vivamente.
Grazie a tutti dei consigli!

Quanto vorrei capirci qualcosa di pick up ..  :'(
Ho ammirazione per chi come Ale riesce nella scelta ponderata di questi oggetti ..  :bravo2:

:hug2:
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: zap il 03 Settembre, 2015, 02:42 PM
Senz'altro un ottima scelta Ale,sono due AlNiCo V belli bilanciati,sarei curioso di sentire.
Titolo: Cambio pick up Les Paul
Inserito da: Ale81 il 03 Settembre, 2015, 03:17 PM
Vu meter, ho iniziato a provare a capirci qualcosa da quando ho voluto cambiarli sulla Les Paul altrimenti, essendo uno che acquista generalmente dopo aver provato chitarra, ampli o pedali che siano, non mi sarei mai posto un problema
del genere avendo già delle chitarre con un suono che mi piace di suo. La Les Paul la acquistai senza averla provata sul mio ampli e mi sono ritrovato a non usarla così in un modo o nell'altro dovevo rimediare ma senza un infarinatura vostra e i saggi consigli del mio espertissimo amico liutaio, avrei fatto un salto nel vuoto rischiando di non essere completamente soddisfatto della modifica.
Appena riuscirò ad andare a provarli in sala prove da solo e con un po di tempo provo a registrare due note. Grazie ancora
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: coccoslash il 03 Settembre, 2015, 05:25 PM
Ammazza se costano i mama pickup..Non li conoscevo..
140€ l'uno :-(
Io ho pagato i pro alnico2 slash 189€ la coppia..
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: Ale81 il 03 Settembre, 2015, 06:29 PM
Non li regalano, è vero, ma non sono di quelli che cambia pick up ogni due mesi.
Se la chitarra è valida credo che spendere 80 euro in più per una coppia di pick up che rivoluzionano uno strumento come nel mio caso ne valga la pena.
Non mi permetto di aggiungere altro se non che montai anni fa un JB humbucker sulla mia Strato attuale e devo dire che la dinamica, la "tridimensionalità" e la rotondità su tutte le frequenze dei Mama è evidentissima rispetto al Seymour Duncan che rimane comunque, a mio giudizio, un buon pick up nonostante un po' di "acidità di fondo".

Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: AlbertoDP il 03 Settembre, 2015, 06:34 PM
Fermo restando che i mama suonano sicuramente benissimo, confrontare un JB con quelli che hai preso non è fattibile. Il JB è un pickup molto sovravvolto (tante tante spire di filo awg44), quindi di natura con meno dinamica e sfumature, gli altri sono pickup tipo paf molto più dimanici. Mi pare che mama abbia dei pickup stile JB (basta confrontare le specifiche), mi aspetterei che suonassero molto simili all'SD che hai provato!
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: Bone.Surgeon il 03 Settembre, 2015, 08:05 PM
Citazione di: AlbertoDP il 03 Settembre, 2015, 06:34 PM
Fermo restando che i mama suonano sicuramente benissimo, confrontare un JB con quelli che hai preso non è fattibile. Il JB è un pickup molto sovravvolto (tante tante spire di filo awg44), quindi di natura con meno dinamica e sfumature, gli altri sono pickup tipo paf molto più dimanici. Mi pare che mama abbia dei pickup stile JB (basta confrontare le specifiche), mi aspetterei che suonassero molto simili all'SD che hai provato!

Credo anche io.
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: coccoslash il 03 Settembre, 2015, 09:29 PM
Citazione di: AlbertoDP il 03 Settembre, 2015, 06:34 PM
Fermo restando che i mama suonano sicuramente benissimo, confrontare un JB con quelli che hai preso non è fattibile. Il JB è un pickup molto sovravvolto (tante tante spire di filo awg44), quindi di natura con meno dinamica e sfumature, gli altri sono pickup tipo paf molto più dimanici. Mi pare che mama abbia dei pickup stile JB (basta confrontare le specifiche), mi aspetterei che suonassero molto simili all'SD che hai provato!
Quotone
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: Ale81 il 04 Settembre, 2015, 01:34 PM
A proposito di un paragone tra lo stesso "segmento" di pick up, il mio amico liutaio mi disse di aver montato dei Southern in posizione ponte su varie Strato/simil Strato e dice che la differenza in meglio c è eccome nonostante il Southern sia stato creato sulla falsariga del JB.
Poi non sono qui a fare pubblicità a nessuno, a maggior ragione senza aver personalmente fatto un paragone diretto tra JB e Southern, fatto sta che suonano ottimamente
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: coccoslash il 04 Settembre, 2015, 01:36 PM
Citazione di: Ale81 il 04 Settembre, 2015, 01:34 PM
A proposito di un paragone tra lo stesso "segmento" di pick up, il mio amico liutaio mi disse di aver montato dei Southern in posizione ponte su varie Strato/simil Strato e dice che la differenza in meglio c è eccome nonostante il Southern sia stato creato sulla falsariga del JB.
Poi non sono qui a fare pubblicità a nessuno, a maggior ragione senza aver personalmente fatto un paragone diretto tra JB e Southern, fatto sta che suonano ottimamente
Interessante, grazie Ale per la segnalazione..mi informerò..ma prima mi servirebbe una les paul :-)
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: AlbertoDP il 04 Settembre, 2015, 02:42 PM
Citazione di: Ale81 il 04 Settembre, 2015, 01:34 PM
A proposito di un paragone tra lo stesso "segmento" di pick up, il mio amico liutaio mi disse di aver montato dei Southern in posizione ponte su varie Strato/simil Strato e dice che la differenza in meglio c è eccome nonostante il Southern sia stato creato sulla falsariga del JB.
Poi non sono qui a fare pubblicità a nessuno, a maggior ragione senza aver personalmente fatto un paragone diretto tra JB e Southern, fatto sta che suonano ottimamente

Nemmeno io volevo dire che suonano male  ::) Ho provato i Mama su un basso e suonavano alla grande, solo che mi pareva che il tipo di confronto non reggesse...
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: robland il 02 Agosto, 2020, 11:01 AM
Quando recentemente sono andato a provare i pick up Flametone su una Les Paul, mi sono chiesto:
Il cambio pick up su una chitarra lascia delle tracce? Ad esempio nelle saldature.
Se io comprassi una Les Paul su cui il proprietario ha sostituito i pu originali con altri, per poi ripristinare gli originali prima di venderla, io/l'acquirente/il liutaio avremmo modo di accorgerci, aprendo la parte elettrica, che è stata fatta una sostituzione poi ripristinata?
Titolo: Re:Cambio pick up Les Paul
Inserito da: Vu-meter il 02 Agosto, 2020, 01:08 PM
Se il lavoro è stato fatto bene, no.