Sondaggio
Domanda:
Quale APH dovrei scegliere?
Opzioni 1: Seymour Duncan APH-1 (Alnico II Pro)
voti: 1
Opzioni 2: Seymour Duncan APH-2 (Slash)
voti: 0
-Sostituzione del pickup al ponte della PRS-
Due pickup che mi hanno convinto per il loro sound.
È vero, sono usati entrambi da Slash ma ci tengo a sottolineare che questo non ha influito sulla scelta, non è mia intenzione avere il suo sound, anche se in generale mi piace.
Cosa cambia tra i due sulla carta? L'APH-2 ha un pelino di medi in più ed un output di poco maggiore. Quindi sono quasi uguali, ma quel poco fa la differenza.
Ci andrei a suonare un po' di tutto ma la maggior parte delle volte lo userei per farci dal classic rock all'hard'n'heavy, quindi toccherei tutte le sfumature dei suoni drive, dai drive appena accennati a quelli spinti al massimo.
Cosa mi sapete dire a riguardo? Tra i due quale sentireste di consigliarmi?
Lo Slash per via dell'Output, se non ricordo male avevi detto di avere gli S-Treble/Bass, credo la S significhi standard e stando a quanto dicono qua (Updated List of PRS Pickup Specs | Official PRS Guitars Forum (https://forums.prsguitars.com/threads/updated-list-of-prs-pickup-specs.40489/)) dovrebbe il pickup al manico dovrebbe avere l'output di 8.5, secondo me già lo Slash è al limite per riuscire a bilanciarlo (8.9), l'alnico pro normale è da 8.4 non sò quanto riusciresti a farli stare insieme
Ma al manico cosa hai?
Te lo chiedo perché il pu preso da solo è una cosa, ma in accoppiata con un altro potrebbe non essere così gestibile.
Su una delle mie music man ho messo la coppia SD slash, che sono ovviamente studiati x stare insieme. Al di la ' del gusto personale di ognuno, sono dei buoni pu, ma il sound è nettamente riconducibile al noto chitarrista.
Personalmente mi hanno invece sorpreso favorevolmente il set dei '59 sempre SD che ho montato sull'altra music man, molto più aperti, tanto che da quando li ho messi uso solo quella chitarra, mentre l'altra, quella con gli slash, non l'ho più usata
Citazione di: fangetto il 15 Agosto, 2020, 04:59 PM
Lo Slash per via dell'Output, se non ricordo male avevi detto di avere gli S-Treble/Bass, credo la S significhi standard e stando a quanto dicono qua (Updated List of PRS Pickup Specs | Official PRS Guitars Forum (https://forums.prsguitars.com/threads/updated-list-of-prs-pickup-specs.40489/)) dovrebbe il pickup al manico dovrebbe avere l'output di 8.5, secondo me già lo Slash è al limite per riuscire a bilanciarlo (8.9), l'alnico pro normale è da 8.4 non sò quanto riusciresti a farli stare insieme
Grazie.
Si ho la coppia 245 Treble e Bass. Effettivamente per quanto riguarda il bilanciamento ci starebbe meglio l'APH-2. Ne terrò sicuramente conto di quanto mi hai fatto notare.
Citazione di: nihao65 il 15 Agosto, 2020, 10:15 PM
Ma al manico cosa hai?
Te lo chiedo perché il pu preso da solo è una cosa, ma in accoppiata con un altro potrebbe non essere così gestibile.
Su una delle mie music man ho messo la coppia SD slash, che sono ovviamente studiati x stare insieme. Al di la ' del gusto personale di ognuno, sono dei buoni pu, ma il sound è nettamente riconducibile al noto chitarrista.
Personalmente mi hanno invece sorpreso favorevolmente il set dei '59 sempre SD che ho montato sull'altra music man, molto più aperti, tanto che da quando li ho messi uso solo quella chitarra, mentre l'altra, quella con gli slash, non l'ho più usata
Al manico c'è il pickup stock, un 245s Bass che non ho intenzione di togliere perchè suona indiscutibilmente bene! Ha il carattere che manca al 245s Treble. Vai a capire il perchè :-\
Per quanto rigurada i 59, e affini (compresi vari PAF e burstbucker di tutti i modelli), li ho esclusi proprio perchè mi sembrano eccessivamente aperti e a volte nasali. Ho pensato che in coppia col Peavey sparato al max potrebbe uscire fuori una frittatta visto che i suoni distorti di per sé tendono ad essere sempre aperti.
In generale come ti è sembrato l'APH-2 al ponte? Si adatta ai vari generi di rock, hard rock?
Per suonare hard rock è ottimo secondo me; come dicevo però è piuttosto caratteristico e facilmente riconducibile al famoso "panzerotto cilindrato".
Tengo comunque a precisare che, nonostante non ami in maniera particolare Slash, gli va riconosciuto che il suo suono è veramente bello e giustamente ricercato.
Va anche detto che io non uso mai distorsioni eccessive, quindi le mie impressioni sono basate sul tipo di sound che prediligo, quindi essenzialmente ampli in crunch spinto da un od con gain abbondantemente sotto la metà
Vedevo però che non c'è la versione trembucker del APH-2.
Potrebbe essere un problema visto che la spaziatura delle corde è di 51 e qualcosa mm e i poli del pickup arrivano a 49mm?
Citazione di: johnny il 17 Agosto, 2020, 12:48 PM
Vedevo però che non c'è la versione trembucker del APH-2.
Potrebbe essere un problema visto che la spaziatura delle corde è di 51 e qualcosa mm e i poli del pickup arrivano a 49mm?
Non saprei dirti, è una domanda troppo "tecnica " x me, ci vuole qualche esperto... ::)
Citazione di: fangetto il 15 Agosto, 2020, 04:59 PM
Lo Slash per via dell'Output, se non ricordo male avevi detto di avere gli S-Treble/Bass, credo la S significhi standard e stando a quanto dicono qua (Updated List of PRS Pickup Specs | Official PRS Guitars Forum (https://forums.prsguitars.com/threads/updated-list-of-prs-pickup-specs.40489/)) dovrebbe il pickup al manico dovrebbe avere l'output di 8.5, secondo me già lo Slash è al limite per riuscire a bilanciarlo (8.9), l'alnico pro normale è da 8.4 non sò quanto riusciresti a farli stare insieme
Per curiosità ho misurato l'output dei due pickup: ponte 8.8, manico 7.63.
Pensavo che il manico avesse un'uscita maggiore di quella che ha invece mi sbagliavo.
Strano però, rispetto ai valori riportati sulla lista PRS i miei combaciano quasi perfettamente, problemi di bilanciamento allora non ne hai, gli Slash sono più slashosi (ma va...) e con un maggiore output rispetto ai pro, al ponte opterei comunque per un output maggiore, visto che prediligi Hard Rock e simili.
Per il discorso dei 52mm non sò cosa dirti, ho letto che non fa una grande differenza, ma di preciso non sò.