Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Pick Up => Discussione aperta da: theguitar il 15 Settembre, 2017, 08:30 AM

Titolo: Aiuto su sostituzione cover Classic '57
Inserito da: theguitar il 15 Settembre, 2017, 08:30 AM
Buongiorno a tutti,
ho una traditional 2016, inavvertitamente uno dei pickup ha preso un colpo e si è piegato verso l'interno.
Vorrei sostituire la cover nickel, l'unico dubbio è sapere se il pickup è paraffinato oppure no, qualora dovesse essere paraffinato si può togliere tranquillamente come quelli non paraffinati?
Conosco la procedura di smontaggio e rimontaggio per quelli non paraffinati, chiedo aiuto sulla procedura da seguire.
Grazie a tutti
:-\
Titolo: Re:Aiuto su sostituzione cover Classic '57
Inserito da: coccoslash il 15 Settembre, 2017, 08:37 AM
Che io sappia è la stessa cosa e i 57 dovrebbero essere paraffinati.
Attendiamo comunque conferma dai professionisti del settore :-)
Titolo: Re:Aiuto su sostituzione cover Classic '57
Inserito da: luvi il 15 Settembre, 2017, 09:59 AM
Taglia le saldature della cover con un cutter... poggi la lama sulla saldatura, tra cover e basetta e batti su di essa con un martelletto finchè non entra per qualche mm nello spazio tra cover e basetta del pickup... porta pazienza, ci vuole un po'.
Scalda la cover con un po' di aria calda (phon) dal lato che si vede da sopra e sui lati,  poi staccala pian piano.
Una volta che l'hai tolta, monta la nuova cover e scalda anche questa con il phon per portarla bene in sede e far ammorbidire di nuovo la paraffinatura, poi aspetta che si freddi e risalda evitando stavolta di scaldare troppo il tutto (è la cosa meno facile... usa un saldatore non troppo potente, non oltre 50W, ma con punta grossa).
L'ideale sarebbe sempre paraffinare di nuovo il pickup una volta compiuta l'operazione di sostituzione della cover, ma vabbeh... se non ti dà problemi di innesco una volta risaldato, più o meno ci siamo...  ;D
Titolo: Re:Aiuto su sostituzione cover Classic '57
Inserito da: theguitar il 15 Settembre, 2017, 10:07 AM
Citazione di: luvi il 15 Settembre, 2017, 09:59 AM
Taglia le saldature della cover con un cutter... poggi la lama sulla saldatura, tra cover e basetta e batti su di essa con un martelletto finchè non entra per qualche mm nello spazio tra cover e basetta del pickup... porta pazienza, ci vuole un po'.
Scalda la cover con un po' di aria calda (phon) dal lato che si vede da sopra e sui lati,  poi staccala pian piano.
Una volta che l'hai tolta, monta la nuova cover e scalda anche questa con il phon per portarla bene in sede e far ammorbidire di nuovo la paraffinatura, poi aspetta che si freddi e risalda evitando stavolta di scaldare troppo il tutto (è la cosa meno facile... usa un saldatore non troppo potente, non oltre 50W, ma con punta grossa).
L'ideale sarebbe sempre paraffinare di nuovo il pickup una volta compiuta l'operazione di sostituzione della cover, ma vabbeh... se non ti dà problemi di innesco una volta risaldato, più o meno ci siamo...  ;D

Grazie Luvi sei stato gentilissimo  :thanks:
Titolo: Re:Aiuto su sostituzione cover Classic '57
Inserito da: theguitar il 16 Settembre, 2017, 09:05 AM
Citazione di: luvi il 15 Settembre, 2017, 09:59 AM
Taglia le saldature della cover con un cutter... poggi la lama sulla saldatura, tra cover e basetta e batti su di essa con un martelletto finchè non entra per qualche mm nello spazio tra cover e basetta del pickup... porta pazienza, ci vuole un po'.
Scalda la cover con un po' di aria calda (phon) dal lato che si vede da sopra e sui lati,  poi staccala pian piano.
Una volta che l'hai tolta, monta la nuova cover e scalda anche questa con il phon per portarla bene in sede e far ammorbidire di nuovo la paraffinatura, poi aspetta che si freddi e risalda evitando stavolta di scaldare troppo il tutto (è la cosa meno facile... usa un saldatore non troppo potente, non oltre 50W, ma con punta grossa).
L'ideale sarebbe sempre paraffinare di nuovo il pickup una volta compiuta l'operazione di sostituzione della cover, ma vabbeh... se non ti dà problemi di innesco una volta risaldato, più o meno ci siamo...  ;D

Una domanda, il phon intendi quello da carrozziere oppure è sufficiente uno potente per capelli?
Preferisci humbucker con cover o senza?
Grazie
Titolo: Re:Aiuto su sostituzione cover Classic '57
Inserito da: luvi il 16 Settembre, 2017, 09:38 AM
Citazione di: theguitar il 16 Settembre, 2017, 09:05 AM
Citazione di: luvi il 15 Settembre, 2017, 09:59 AM
Taglia le saldature della cover con un cutter... poggi la lama sulla saldatura, tra cover e basetta e batti su di essa con un martelletto finchè non entra per qualche mm nello spazio tra cover e basetta del pickup... porta pazienza, ci vuole un po'.
Scalda la cover con un po' di aria calda (phon) dal lato che si vede da sopra e sui lati,  poi staccala pian piano.
Una volta che l'hai tolta, monta la nuova cover e scalda anche questa con il phon per portarla bene in sede e far ammorbidire di nuovo la paraffinatura, poi aspetta che si freddi e risalda evitando stavolta di scaldare troppo il tutto (è la cosa meno facile... usa un saldatore non troppo potente, non oltre 50W, ma con punta grossa).
L'ideale sarebbe sempre paraffinare di nuovo il pickup una volta compiuta l'operazione di sostituzione della cover, ma vabbeh... se non ti dà problemi di innesco una volta risaldato, più o meno ci siamo...  ;D

Una domanda, il phon intendi quello da carrozziere oppure è sufficiente uno potente per capelli?
Preferisci humbucker con cover o senza?
Grazie

Un normale asciugacapelli va più che bene...

Cover o non cover è in genere questione di gusti e di caratteristiche dei pickup... Nel caso dei Classic57, che sono notoriamente poco definiti, preferisco "non cover" a meno che si tratti di una chitarra archtop da jazz, unica situazione nella quale questo modello mi piace senza riserve così com'è.  ::)
Titolo: Re:Aiuto su sostituzione cover Classic '57
Inserito da: theguitar il 16 Settembre, 2017, 10:32 AM
Citazione di: luvi il 16 Settembre, 2017, 09:38 AM
Citazione di: theguitar il 16 Settembre, 2017, 09:05 AM
Citazione di: luvi il 15 Settembre, 2017, 09:59 AM
Taglia le saldature della cover con un cutter... poggi la lama sulla saldatura, tra cover e basetta e batti su di essa con un martelletto finchè non entra per qualche mm nello spazio tra cover e basetta del pickup... porta pazienza, ci vuole un po'.
Scalda la cover con un po' di aria calda (phon) dal lato che si vede da sopra e sui lati,  poi staccala pian piano.
Una volta che l'hai tolta, monta la nuova cover e scalda anche questa con il phon per portarla bene in sede e far ammorbidire di nuovo la paraffinatura, poi aspetta che si freddi e risalda evitando stavolta di scaldare troppo il tutto (è la cosa meno facile... usa un saldatore non troppo potente, non oltre 50W, ma con punta grossa).
L'ideale sarebbe sempre paraffinare di nuovo il pickup una volta compiuta l'operazione di sostituzione della cover, ma vabbeh... se non ti dà problemi di innesco una volta risaldato, più o meno ci siamo...  ;D

Una domanda, il phon intendi quello da carrozziere oppure è sufficiente uno potente per capelli?
Preferisci humbucker con cover o senza?
Grazie

Un normale asciugacapelli va più che bene...

Cover o non cover è in genere questione di gusti e di caratteristiche dei pickup... Nel caso dei Classic57, che sono notoriamente poco definiti, preferisco "non cover" a meno che si tratti di una chitarra archtop da jazz, unica situazione nella quale questo modello mi piace senza riserve così com'è.  ::)

Ultima cosa Luvi, ho dei 57 zebra con jack quickconnect Gibson, vorrei collegarli ad un wiring 50 , ho sempre avuto a che fare con humbucker a 2 fili , questi hanno 4 fili più quello di massa, ho provato a cercare in rete ma non ho trovato niente sul collegamento standard, a me non interessa lo split , come vanno collegati sul wiring?
Quello bridge partendo da sx verso destra ha i seguenti colori:
Ground
Verde
Bianco
Nero
Rosso

Quello Neck invece:
Ground
Nero
Rosso
Verde
Bianco

Grazie mille