sono in confusione totale ... la marca è sicura che sarà seymour duncan ma non riesco a decidere il modello
voglio in Alnico e non ceramico...
per ora punto a questi modelli ( Bassi / medi / acuti ) :
Alternative 8 - Alnico 8 ( 7 / 8 / 9 )
JB - Alnico 5 ( 5 / 6 / 8 )
Full Shred - Alnico 5 ( 4 / 4 / 8 )
Custom 5 - Alnico 5 ( 6 / 3 / 8 )
Custom Custom - Alnico 2 ( 3 / 7 / 7 )
devo suonarci principalmente dell'heavy anni 80... quello che monto di serie è sostanzialmente un clone del JB ma con un po meno medi ( 5 / 5 / 8 ) e vorrei qualcosa appunto che mantenga sulla distorsione un suono bello definito ma " carico " e che ovviamente che mi esca meglio nel mix
Custom V nettamente, per quel genere.
C'è l'ho sulla Yamaha, stra consigliato.
Il JB invece lo consiglio al manico.
4Roses
però mi pare un po " povero " di medie.. o esce lo stesso?
al manico ho un SSL2 ( è ssh la esp )
da sto video mi piace parecchio l'alternative 8 e il full shred ad esempio..
Seymour Duncan 6-String Bridge Pickups, 12 Model Comparison, Metal Rhythm - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ryzie8mham8#ws)
Io sono sempre stato contro ai video del tubo, perché non rendono mai quello che è realtà.
Se intendi esce per volume o per definizione o per chiarezza, si esce.
Comunque da provare.
4Roses
il problema è trovare in negozio delle chitarre che montano già questi pick up e provarli... ma acquistare " per provare " in questo caso è un terno al lotto... magari si ha fortuna di prendere subito quello giusto..ma spesso si rischia di incappare in un acquisto errato..
sulla carta l'alternative 8 è quello con più medie e di sicuro sarà quello che esce di più ..però è anche vero che rispetto agli altri come equalizzazione è più " lineare " e magari un'altro con caratteristche più basse ma comunque spinte sui medi potrebbe lavorare meglio
io per ora ho potuto provare solo una Schecter Blackjack che monta un JB al ponte, non male , ed una LTD elite ST1 che montava un custom, non male anche questa!
Mi spiace non poter essere d'aiuto .. :sorry:.. io qui posso solo leggere e lo sto facendo con piacere ..
Vu :)
alla fine ho optato per il classico JB stbk4 , mal che vada ( ne dubito ) è rivendibilissimo, dovrebbe arrivare a giorni
Sarebbe bello, quando ti arriveranno, se potessi descriverci in cosa ha guadagnato la chitarra . Forse così comincerò a capirci qualcosa anche io, chissà .. :roll eyes:
prima di fare il montaggio registro la chitarra in pulito su tutte le posizioni e magari anche in distorsione, poi una volta fatto il cambio rifaccio l'operazione, diciamo che principalmente il " problema " della chitarra era il single coil al manico, suona spompo e anche un po male per i miei gusti così ho optato per l'ssl2 che è sostanzialmente uguale all'ssl1 che monto sulla strato ma ha i poli " flat " e non staggered... al centro lascerò il suo della esp tanto non lo uso mai ... e al ponte intanto che c'ero ho preferito montare già un'altro duncan così il lavoro si fa una volta e via ( ho ordinato anche i copri pick up single coil neri col logo seymour duncan perchè li ho solo bianchi purtroppo )
Tadà
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi208.photobucket.com%2Falbums%2Fbb310%2Fnitrodriftitalia%2FP7040002_zpsadf9adc1.jpg&hash=5a5ecd2c2381298132a78aecd4f6be01b50c115c)
Bellona !!! :sbavv: :sbavv:
ecco la registrazione sul pulito della chitarra prima e dopo il cambio, partito dal ponte fino al manico in entrambe, registrato in diretta con la M-audio e amplitube con simulazione hiwatt
Mi lapidi se ti dico che mi piace di più la prima registrazione ? :scared: Hai per caso invertito ? ???
l'ho ascoltata al volo e il dubbio è venuto anche a me per via del livello di " output "...
A me i secondi mi sembrano quelli ssl.
Io ho una configurazione simile su una squier 2 ssl e 1 jb rail splittabile al ponte.
Riguardo ai suoni, noto che le sim. digitali mal digeriscono i miglioramenti di suono.
A volte un suono più spento ma 'tosato' rende meglio in registrazione digitale e successiva compressione.
imho