Ho da poco acquistato il registratore digitale ZOOM R24 ed ho fatto una prima prova di registrazione.
Ho gradito non poco il fatto di non dover assolutamente accendere il pc, se non per pubblicare il file audio sulla nuvola.
Mi sembra di essere tornato ai vecchi tempi, quando usavo un Tascam 424 a cassette, che tra parentesi ho ancora :loveit:
Gli effetti per chitarra e basso sono derivati dallo Zoom G3, non sono molti ma per un "cotto e mangiato" vanno bene.
L' R24 non é niente male, a volte un pó macchinoso in alcuni ambiti e con alcune limitazioni, peraltro tuttavia sormontabili con un pizzico di creativitá e spirito di adattamento.
Inoltre non so se sia stato proprio grazie a questo approccio meno "computeresco" di fare musica, fatto sta che mi é tornata un pó la voglia di riprendere a strimpellare la sei corde, che non suonavo piú da circa un anno ( :nea: ).
Quindi della serie "buona la prima", ecco il risultato:
Ho riconosciuto immediatamente i suoni dei sample di batteria di quello Zoom!
La parte di chitarra ritmica "mi pare" di averla già sentita... È una cover o è tua?
Comunque se è tua il brano è una buona partenza!
Anch'io all'inizio volevo evitare il PC ma poi mi sono dovuto ricredere, mixare sull R24 era una vera tortura...
Un funkettone ! Mi ha ricordato vagamente i Maroon5 . .
Bravo Semar ! :bravo2:
Vero ecco chi mi ricordavano! :quotone:
Grazie per i gentili commenti.
Preciso che a parte la batteria, che avete giá riconosciuto essere un pattern interno all' R24, tutto il resto - basso, chit. ritmica ed assolo - è farina del mio sacco ed è stato composto al momento.
Per il basso volevo fare qualcosa di piú articolato, tuttavia quello che avevo "in testa" é risultato piuttosto impegnativo da realizzare con la 4 corde, ed ho quindi dovuto "ripiegare" su una linea piú semplice. :guitar:
Per la chit. ritmica - cosí come per il basso - ho dovuto faticare non poco per stare a tempo. Pensavo di essere piú preciso, invece il metronomo mi ha fatto impietosamente notare che davo la pennata con un leggero anticipo. :-\
L' assolo - concedetemi di chiamarlo cosí - é l'unico ad essere stato registrato con la regola "buona la prima".. :-[
Ottimo, bravo!
Ora dovrai esplorare il mondo dell'equalizazione, degfli effetti e degli effetti Master!
Citazione di: semar il 06 Maggio, 2019, 11:41 PM
Ho gradito non poco il fatto di non dover assolutamente accendere il pc...
è stato il motivo per cui l'ho comprato anche io:
troppo bello strimpellare, avere un'idea e schiacciare solo il tasto rec!
Citazione di: Cris Valk il 07 Maggio, 2019, 04:30 PM
...
Anch'io all'inizio volevo evitare il PC ma poi mi sono dovuto ricredere, mixare sull R24 era una vera tortura...
Effettivamente ho dovuto fare qualche "acrobazia" per mixare il tutto, tuttavia erano solo 3 tracce mono ed una stereo, quindi non è stato drammatico.
Peccato che una traccia si puó mettere in loop solo al di fuori del sequencer. L' utilizzo di quest' ultimo infatti sembra ignorare l' impostazione Loop di una traccia.
Bisogna quindi aggiungere le tracce nel sequencer per tutta la lunghezza del brano per ottenere ad es. la ripetizione continua della batteria.
Io ho risolto registrando la traccia master senza usare il sequencer, attivando via via ogni singola traccia con il corrispettivo pad, tenendo premuto il pad "repeat/stop" sotto il cursore master, che di fatto mette in loop il pad premuto.
Tuttavia diventa macchinoso se si vuole far partire piú tracce contemporaneamente, qualora esse siano distribuite su piú pagine, es. tracce 1-8 o 9-16 o 17-24. In quel caso bisogna giocoforza usare il sequencer accettando le sue limitazioni, oppure (argh!) il PC. A meno di scoprire altre funzionalitá seminascoste di questa simpatica macchinetta..
Citazione di: Runner il 08 Maggio, 2019, 10:30 AM
...
Ora dovrai esplorare il mondo dell'equalizazione, degfli effetti e degli effetti Master!
Citazione di: semar il 06 Maggio, 2019, 11:41 PM
Ho gradito non poco il fatto di non dover assolutamente accendere il pc...
è stato il motivo per cui l'ho comprato anche io:
troppo bello strimpellare, avere un'idea e schiacciare solo il tasto rec!
Completamente d' accordo !
Un pò di equalizzazione l' ho giá usata nelle singole tracce, esaltando o riducendo ad es. le frequenze della chitarra ritmica che "collidevano" con l' assolo, e su quest' ultimo per farlo risultare piú "cicciotto".
Tuttavia credo tu ti riferisca sopratutto all' equalizzazione del master, in tal caso si, é un ambito in cui non ho ancora indagato !
Eh è che a me capitano sessioni anche da 40 tracce o più...e compressori ed eq e gruppi ed effetti (e altro) per me devono essere a portata di mano :laughing:
Però non nego che per registrazioni al volo e idee le DAW standalone sono molto comode!
Se dovessi tornare a prenderna una sarebbe il Tascam Model 24 però lo userei più per fare riprese "on location" senza dovermi portare dietro scheda audio, PC e monitor video.
In ogni caso però il mix lo farei su PC, importando le tracce.