Finalmente risolti i problemi con la linea internet e Cubase (grazie Cris!) vi faccio sentire un po di slide per quel poco che ho imparato
http://soundcloud.com/riccardo-pelli/slide-test-dust-my-broom (http://soundcloud.com/riccardo-pelli/slide-test-dust-my-broom)
La base è praticamente Dust my Broom di Elmore James, ho usato la epiphone sg con i P94 al manico, accordata in open D, e per le simulazioni S-Gear, che mi sa proprio acquisterò la licenza perchè è un altro pianeta rispetto ad amplitube. Qui ringrazio Raffus per avermelo fatto scoprire
Perdonate come al solito le imprecisioni e stavolta anche i volumi, mi si stava scaricando il pc e dovevo fare in fretta :laughing:
attendo ansiosamente le vostre critiche (sempre positive e utilissime)
HAai capito il nostro Richie !!! :bravo2:
Grandi miglioramenti in atto caro il nostro slide man, non essendo un profondo conoscitore del genere slide posso dire che le "stonature" tipiche dello slide mi sembrano molto più sotto controllo rispetto alla precedente registrazione ed anche il timing mi sembra decisamente meglio focalizzato.
Ancora :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Di nulla Richi!comunque trovo che la chitarra sia un po altina rispetto alla base,in ogni caso esecuzione molto bella :)
Eh si,bravo il nostro Richi 'Ry Cooder' Orange,come già sottolineato da Cris,a parte il volume rispetto alla base,piccoli 'slide-man' crescono quiì su Jamble.
Richi, facciamo uno scambio, tu suoni in modo un po' più moscio e io affronto la nuova giornata con un po' più di grinta. Dài! :cry2:
:reallygood:
Grazie a tutti, magari la ricarico abbassando un po lo slide...l'ho riascoltato stamattina in macchina ed è decisamente alta!
E lo slide mi piace parecchio, starei ore a suonarlo..il problema è riadattarsi all'accordatura standard...all'inizio volevo registrare feelin bad blues di ry cooder ma dopo 3 settimane di slide ho avuto non poche difficoltà a creare l'accompagnamento a tempo con quel lentone e sopratutto a fare una piccola parte solistica degna di quel nome...quindi sarà per un altra volta
Fidel devo ammettere che non ho ben capito lo scambio ma lo prendo come un complimento a prescindere
Citazione di: richi_orange il 26 Gennaio, 2016, 12:20 PM
Fidel devo ammettere che non ho ben capito lo scambio ma lo prendo come un complimento a prescindere
Sì sì, lo era, confrontavo la tua esecuzione sanguigna con la mia esangue routine mattiniera! :laughing:
E bravo Richi! :bravo2:
Ascolto con ammirazione e anche con un pelino di voglia di riuscire a fare qualcosa anch'io con lo slide con cui mi trovo completamente incapace.
Ancora bravo! :reallygood:
Grr !! Non posso sentire .. :angry2:
:cry2: :cry2: :cry2:
Citazione di: Vu-meter il 26 Gennaio, 2016, 12:43 PM
Grr !! Non posso sentire .. :angry2:
:cry2: :cry2: :cry2:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.eticamente.net%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F11%2Fpulizia-orecchie-cotton-fioc.png&hash=16c237e6696e8b6c19d2d911d666b016acc04b71)
;D
Citazione di: Fidelcaster il 26 Gennaio, 2016, 12:23 PM
Citazione di: richi_orange il 26 Gennaio, 2016, 12:20 PM
Fidel devo ammettere che non ho ben capito lo scambio ma lo prendo come un complimento a prescindere
Sì sì, lo era, confrontavo la tua esecuzione sanguigna con la mia esangue routine mattiniera! :laughing:
ok ora ho capito ;D più l'ascolto più mi sembra un po loffia come esecuzione, mi sono limitato a centrare i cambi di accordo e qualche piccolo fraseggino classico...più una settima che devo ammettere ci ho preso il tempo bene :lol:
Citazione di: Caligarock il 26 Gennaio, 2016, 12:29 PM
E bravo Richi! :bravo2:
Ascolto con ammirazione e anche con un pelino di voglia di riuscire a fare qualcosa anch'io con lo slide con cui mi trovo completamente incapace.
Ancora bravo! :reallygood:
Caliga, credo che imparare lo slide sia molto semplice, sopratutto per quello cui è nato, cioè accompagnare i cambi di accordo e dare qualche risposta al cantato. Alla fine si tratta di imparare le posizioni degli accordi, che poi sia accordata in D o E sono sempre le stesse identiche...se poi ci si vuole aggiungere dei fraseggi, li diventa più complicata perchè è come se avessi un dito solo e devi stare attento a distinguere bene le note stoppando quelle che non ti interessano....probabilmente è per questo che Derek Trucks suona con le dita, infatti ha un suono pulitissimo ::)
Citazione di: Fidelcaster il 26 Gennaio, 2016, 12:46 PM
Citazione di: Vu-meter il 26 Gennaio, 2016, 12:43 PM
Grr !! Non posso sentire .. :angry2:
:cry2: :cry2: :cry2:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.eticamente.net%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F11%2Fpulizia-orecchie-cotton-fioc.png&hash=16c237e6696e8b6c19d2d911d666b016acc04b71)
;D
Carogna .. :cry2: :cry2: :cry2:
Tra l'altro ho un rapporto che sfiora il morboso con quei cosini per le orecchie .. :laughing: :laughing: :laughing:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2nldyzr.jpg&hash=38f4d0ad8d931beceb8100e3a45d0bb5d44c0744)
Hai provato questo sistema Vu?
approfitto della pausa pranzo lunga per registrarla di nuovo, questa ammetto me pare più sanguigna dell'altra :laughing: anche se verso la fine mi sono impappinato con uno degli ultimi turnaround :-[ :maio:
Stavolta ho utilizzato una simulazione diversa, questo era il Duke Blues di S-gear...ho solo cambiato il riverbero con uno slapback e le due casse, una 4x12 con Greenback (penso) e l'altra 4x12 con V30
https://soundcloud.com/riccardo-pelli/slide-test-2-dust-my-broom (https://soundcloud.com/riccardo-pelli/slide-test-2-dust-my-broom)
Bravo Richi :bravo2: io sono come Caliga, ammiro chi riesce a suonare con lo slide ( e provo un pochino di invidia... ) ci prendo poco, tempo fà ci ho riprovato, andava un pochino meglio, ma proprio un pochino....
Dai GF, con un pò di impegno ce la possiamo fare. Io devo dire la verità che non mi ci sono mai applicato in questa tecnica, pur amando il blues.
Tempo fa mi ero imposto di riprovarci e ho ricomprato uno slide, solo che...non mi entra!!! :cry2:
E li è finito tutto... :acci:
Citazione di: Caligarock il 26 Gennaio, 2016, 06:34 PM
Dai GF, con un pò di impegno ce la possiamo fare. Io devo dire la verità che non mi ci sono mai applicato in questa tecnica, pur amando il blues.
Tempo fa mi ero imposto di riprovarci e ho ricomprato uno slide, solo che...non mi entra!!! :cry2:
E li è finito tutto... :acci:
Capisco l'amarezza [emoji16] è finita ancora prima di cominciare e ci hai smazzato pure dei soldi
Bravo Richi. :bravo2:
Anche io pur non essendo esattamente il prototipo del bluesman amo lo slide e Elmore James è uno dei chitarristi blues che preferisco.
Mannaggia mi è sfuggito, appena posso ascolto ::)
Bravo, c'è qualcun altro oltre me che ama lo slide. Su, su che non è poi così difficile. IO amo suonarlo in Open G, stile Muddy Waters
Citazione di: maestro ciminiera il 27 Gennaio, 2016, 09:31 AM
Bravo, c'è qualcun altro oltre me che ama lo slide. Su, su che non è poi così difficile. IO amo suonarlo in Open G, stile Muddy Waters
Maestro insegnami! :D
con l'open G devo ancora provare ma ci arriverò
E lo slide va. :hey_hey:
CitazioneIO amo suonarlo in Open G, stile Muddy Waters
Che poi è quella che sconvolge meno la normale accordatura della chitarra.
Quando l'ho usata per provare,abbassavo di un tono la quinta e la prima corda,la sesta la lasciavo com'era,semplicemente evitavo di suonarla e le altre corde rimanevano standard.
dai, vi faccio sentire, approfittando del topic di richi, un pezzo di Elmore James con la slide suonato da me.
In mi
Blue Leaves feat. Davide Leone - Baby Please Set A Date (Elmore James cover) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=NUeeEJ7nR9w)
Ebbravo il Maestro,peccato per l'equalizzazzione (troppe zeta?) spostata troppo sulle basse frequenze,viene a fatica sentire la slide-guitar. :reallygood:
Bravo Maestro ! :bravo2: bravi tutti ! peccato la registrazione non sia un granchè.... anche io come Zap ho fatto fatica a sentire la tua chitarra, armonica e voce si sentivano benino tutto sommato, ma la chitarra proprio :nea: comunque che ci sai fare si è sentito ugualmente ! :reallygood:
Io la chitarra la sentivo...
Maestro complimenti, sei molto bravo con lo slide! sbaglio o usi i plettri per dita? ho intravisto quello per pollice....
si la chitarra si sente pochino purtroppo ma si sente. Bel pezzo e bel gruppo!
E bravo Maestro! :reallygood:
MI avete fatto venire voglia di riprovarci, mi procuro uno slide di misura adatta ai miei ditoni e vai... Se non lo trovo in un negozio di strumenti musicali proverò qualche tubo in ferramenta :acci:
Una domanda, di che materiale consigliate lo slide, vetro o metallo?
L' originale è in vetro ( la sai la storia di come fù inventato lo slide ? ) in metallo è più facile reperirli e autocostruirtelo
Bravo maestrociminiera :reallygood:
Citazionein metallo è più facile reperirli e autocostruirtelo
Si ma in vetro suonano decisamente meglio,senza considerare il minore attrito sulle corde.
Grazie a tutti dei complimenti. La ripresa è fatta al solito con un telefonino, e quindi forse il suono dipende da quello. Si richi, uso l plettro per il pollice (solo quello) ma in plastica, in metallo è troppo pesante come suono,, usando per il resto le unghie.
Io uso lo slide in metallo, lo preferisco e di vetro ne rompo troppi. Secondo Ry codeer, uno dei più tecnici dello slide, andrebbe usato di vetro con l'elettrica e in metallo con l'acustica.