Fino ad ora vi ho fatto vedere tutto quello che ho, ma manca la cosa più importante: farvi sentire un pò di quel poco che ho appreso fino ad ora ::)
Questa è una cover che risale preciso ad un anno fa, la backing track conteneva le tracce di tastiera,batteria e basso le restanti chitarre le ho registrate io tramite un pod x3 live che mi fu prestato.
Invece questa è una piccolissima "creazione" (se così può essere definita) fresca fresca, registrata la settimana scorsa con una vecchissima chitarra classica (un ibanez ga40), un samson c01 e la scheda audio. Ho aggiunto poi tramite cubase del riverbero e ho fatto un po di equalizzazione. Anche qui le tracce registrate sono 2. Sinceramente non so che titolo dargli i consigli e le critiche sono sempre ben accetti :ookk:
Bravo Fradimà ! :bravo2:
Mi sei piaciuto !! Però ti prego, abbassa il riverbero sulla seconda traccia ! :eheheh: Il suono è molto flamencoso/spagnoleggiante per cui il titolo secondo me dovrebbe richiamare qualcosa di legato a quelle terre ..
Vu :)
Per prima cosa, bravo! :reallygood:
L'unico difetto che trovo nella prima traccia è il suono un po' troppo "finto", ma in ogni caso sei riuscito a rendere riconoscibile il timbro di Slash.
Sulla seconda traccia sono d'accordo con Vu, sull'atmosfera che evoca al quale aggiungerei qualcosa che richiama i film di Sergio Leone e quindi Ennio Morricone. Per il riverbero io ho lo stesso "vizio", nel senso che tendo a esagerare un po', quindi non potrei dirti nulla.
Suggerimento per il titolo: "At West of Spain".
Quoto i miei esimi colleghi,e anche a me la seconda traccia piace!peccato venga offuscata un po' dal troppo riverbero,ne bastava veramente un poco in meno (o magari meno mix) per fare un figurone :bravo2:
Grazie a tutti per i consigli, in effetti ho esagerato un pò con l'ambiente, sembra di suonare in un pozzo :eheheh: Per quanto riguarda la cover, l'ho registrata usando esclusivamente le simulazioni del pod x3 che per quanto possa essere professionale utilizza comunque una tecnologia un po' vecchiotta, e poi secondo me i suoni distorti sono quelli più difficili da riprodurre fedelmente con il digitale.
Nonostante tutto sono contento che vi siano piaciute le tracce. :D