Jamble Forum

Salve, gente ! => My Music => Discussione aperta da: Vu-meter il 10 Novembre, 2013, 01:07 PM

Titolo: Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: Vu-meter il 10 Novembre, 2013, 01:07 PM
Correva l'anno 1993-1994 ( circa ) ed avevo appena iniziato a prendere lezioni da un insegnante di musica jazz. Conoscevo già John Scofield, ma non lo avevo ben capito . Nello stesso periodo che stavo approfondendo questi argomenti, conobbi anche un altor chitarrista di nome Norman Brown ed un suo disco appena uscito mi piacque molto.
Decisi, malgrado la mia assoluta inesperienza nel genere, di fare un piccolo tributo dove poter fondere certi ritmi di Scofield a frasi di Brown e questo è il risultato, registrato allora con una daw Roland della quale non ricordo più il modello ... ecco a voi "Norman & John " ..

vu-meter-1 · norman-jhon




Siate buoni !! ( non c'è nemmeno il finale ..  :acci:)


Vu :)
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: nihao65 il 10 Novembre, 2013, 03:13 PM
Se qui avevi "appena iniziato" a prendere lezioni di jazz.....

:bravo2: :bravo2:

Nihao
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: Vu-meter il 10 Novembre, 2013, 03:20 PM
Citazione di: nihao65 il 10 Novembre, 2013, 03:13 PM
Se qui avevi "appena iniziato" a prendere lezioni di jazz.....

:bravo2: :bravo2:

Nihao

Grazie Nihao, sempre carinissimo !!  :kiss: :kiss:  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Sì, suonavo già quando ho iniziato ad apprezzare il genere, grazie proprio al mio insegnante .. infatti qui di linguaggio jazzistico non c'è molto. Avevo appena scoperto Norman Brown ( il mio insegnante me lo demoliva perchè diceva che era un clone di Benson e questo lo faceva un po' arrabbiare  :eheheh: ; secondo me non era del tutto vero .. ). Di Scofield avevo già sentito cose in passato proprio con questi strani ritmi che mi avevano inizialmente turbato e dato fastidio .. ci ho messo un po' per digerirli e dopo poco li amavo molto ..

Così ho provato mischiare i due : ritmi di Scofield ( senza i suoi inimitabili "ritardi sul tempo" che non riuscirò mai a fare ) e linguaggio di Brown .. Alla fine è venuta una schifezza, però era fatta col cuore ..  :loveit:

Grazie ancora !!! :nihao:


Vu :)
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: Son of Aleric il 10 Novembre, 2013, 03:29 PM
Citazione di: nihao65 il 10 Novembre, 2013, 03:13 PM
Se qui avevi "appena iniziato" a prendere lezioni di jazz.....

:bravo2: :bravo2:

Nihao



:quotonegalattico:  :inchino:  :inchino:  :inchino:
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: Vu-meter il 10 Novembre, 2013, 03:30 PM
Citazione di: Son of Aleric il 10 Novembre, 2013, 03:29 PM
Citazione di: nihao65 il 10 Novembre, 2013, 03:13 PM
Se qui avevi "appena iniziato" a prendere lezioni di jazz.....

:bravo2: :bravo2:

Nihao



:quotonegalattico:  :inchino:  :inchino:  :inchino:


Grazie Son !!!  :iloveu: :iloveu: :iloveu:  :thanks: :thanks: :thanks:



Vu :)
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: nihao65 il 10 Novembre, 2013, 03:37 PM
Tra l'altro mi hai fatto tornare in mente quelli che sono stati gli unici due insegnati della mia sfolgorante  :lol: carriera chitarristica che, nonostante io fossi un rokkettaro grezzo e incallito erano entrambi jazzisti. Va beh, diciamo che con il secondo partivo già con un po' di esperienza, ma quando mi presentai al cospetto del primo sapevo solo accordi in prima posizione, pentatonica di LA- al 5° tasto e solo a quello, e non usavo assolutamente il mignolo, e infatti lui mi disse "c'è parecchio lavoro da fare"

Nihao 
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: Vu-meter il 10 Novembre, 2013, 03:42 PM
Citazione di: nihao65 il 10 Novembre, 2013, 03:37 PM
Tra l'altro mi hai fatto tornare in mente quelli che sono stati gli unici due insegnati della mia sfolgorante  :lol: carriera chitarristica che, nonostante io fossi un rokkettaro grezzo e incallito erano entrambi jazzisti. Va beh, diciamo che con il secondo partivo già con un po' di esperienza, ma quando mi presentai al cospetto del primo sapevo solo accordi in prima posizione, pentatonica di LA- al 5° tasto e solo a quello, e non usavo assolutamente il mignolo, e infatti lui mi disse "c'è parecchio lavoro da fare"

Nihao

Ma che cattivo !  :'(  Il mio per fortuna era molto dolce e molto appassionato ..  :loveit:

Vu :)
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: nihao65 il 10 Novembre, 2013, 03:49 PM
Citazione di: Vu-meter il 10 Novembre, 2013, 03:42 PM
Ma che cattivo !  :'(  Il mio per fortuna era molto dolce e molto appassionato ..  :loveit:

Vu :)

Poveretto, si trovava davanti un perfetto incapace che pretendeva pure di dettare le regole "didattiche".
In realtà con lui ho feci un salto enorme in avanti, x me, dal punto di vista tecnico e poi mi divertivo perchè nelle lezioni si alternavano cose "sue" comunque divertenti da suonare e che mi facevano crescere e cose "mie" che per lopiù erano brani precisi che richiedevo.

Nihao

PS: particolare interessante, si chiamavano entrambi Luciano
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: marcellom il 11 Novembre, 2013, 05:05 PM
Ma Vu è proprio bravo... manine d'oro! 
Però nel momento in cui il piedino batteva il tempo e aveva preso il ritmo.. la misica è finita e ci son rimasto male... scherzo eh :lol: bravo bravo, bravo! :)
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: nihao65 il 11 Novembre, 2013, 05:16 PM
Citazione di: nihao65 il 10 Novembre, 2013, 03:49 PM
Poveretto, si trovava davanti un perfetto incapace che pretendeva pure di dettare le regole "didattiche".

:acci: mi sono accorto ora che questa frase poteva essere male interpretata: ovviamente il poveretto in questione era il mio insegnate, mentre l'incapace saputello il sottoscritto  :D

Nihao
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: Vu-meter il 11 Novembre, 2013, 06:24 PM
Citazione di: marcellom il 11 Novembre, 2013, 05:05 PM
Ma Vu è proprio bravo... manine d'oro! 
Però nel momento in cui il piedino batteva il tempo e aveva preso il ritmo.. la misica è finita e ci son rimasto male... scherzo eh :lol: bravo bravo, bravo! :)

Grazie Mon ami !!  :iloveu: :loveit: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:


Citazione di: nihao65 il 11 Novembre, 2013, 05:16 PM
Citazione di: nihao65 il 10 Novembre, 2013, 03:49 PM
Poveretto, si trovava davanti un perfetto incapace che pretendeva pure di dettare le regole "didattiche".

:acci: mi sono accorto ora che questa frase poteva essere male interpretata: ovviamente il poveretto in questione era il mio insegnate, mentre l'incapace saputello il sottoscritto  :D

Nihao



:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:

Si era capito Nihao !!  :lol: :lol: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: enox il 11 Novembre, 2013, 07:20 PM
Ciao Vu
Mi sto quasi stufando di doverti fasre i complimenti per come suoni...... :occhiolino:
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: Vu-meter il 11 Novembre, 2013, 10:08 PM
Grazie di cuore Enox, quanto sei carino !!!  :thanks: :thanks: :thanks:

:kiss: :kiss: :kiss: :kiss:


Vu :)
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: Moreno Viola il 12 Novembre, 2013, 09:17 AM
Diciamo che è evidente che il jazz lo sentivi tuo già allora, perchè secondo me quando si affrontano sonorità nuove la cosa più difficile è propria quella di entrare nello "spirito" giusto e tu lo facevi già alla grande.
Se devo trovare un piccolissimo difetto, che accomuna tutti quelli che sono agli inizi di qualcosa e hanno un grande entusiasmo, secondo me suonavi "troppo", ma eri già bravissimo e sentendo le tue ultime registrazioni sei migliorato ancora molto.
Grande Vu!
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: Vu-meter il 12 Novembre, 2013, 09:33 AM
Grazie Moreno !!!  :thanks: :thanks: :thanks:

Mai nessun altro consiglio sarà preso così in seria considerazione!  :kiss:
Temo di averlo ancora quel difetto lì .. dico sempre che si suona come si è ed infatti io sono uno che parla tanto .. Devo assolutamente sforzarmi sia in musica che nella vita ad imparare l'arte della concisione , assolutamente.

Grazie per il consiglio !!  :loveit: :iloveu: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:


VU :)
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: Guido_59 il 17 Novembre, 2013, 05:16 PM
Citazione di: Vu-meter il 10 Novembre, 2013, 01:07 PM
Correva l'anno 1995 ed avevo appena iniziato a prendere lezioni da un insegnante di musica jazz..............................................

Siate buoni !! ( non c'è nemmeno il finale ..  :acci:)
Vu :)

Arrivo in ritardo , ma dico e meno male che eri all'inizio , se no..............  :inchino:
Sto spulciando tutto il forum in ascolto di backing track, composizioni, ecc.... e sono arrivato anche qui.
Scusa Vu se chiedo , ma la base l'hai fatta tu o l'hai presa da qualche parte ?
Non è che potresti postare il link o, azzardo la richiesta se l'hai fatta tu me la potresti passare ? Mi intriga molto sia come armonie che ritmo.
Se non si può grazie lo stesso.
Ribadisco il BRAVO !!!
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: Vu-meter il 17 Novembre, 2013, 09:17 PM
Ciao Guido, grazie mille !!! :thanks:
La base l'ho fatta io con dei vsti e tanta pazienza.  Ricordo che i suoni di batteria erano di DFH, il basso non ricordo ma penso Trilogy.

Siccome però è passato molto tempo e molti cambi di computer, la base non ce l'ho più; non ho proprio più il progetto .. :sorry:


Vu :)
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: Guido_59 il 18 Novembre, 2013, 09:27 PM
 :thanks: comunque per averci pensato , fa niente.
Mi accontenterò di suonare sopra questa e di fare un duetto virtuale con te, se mi dai il permesso ovviamente  :occhiolino:
Guido
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: Vu-meter il 19 Novembre, 2013, 08:52 AM
Citazione di: Guido_59 il 18 Novembre, 2013, 09:27 PM
:thanks: comunque per averci pensato , fa niente.
Mi accontenterò di suonare sopra questa e di fare un duetto virtuale con te, se mi dai il permesso ovviamente  :occhiolino:
Guido

Ma certo , caro Guido , è u n piacere !  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: Guido_59 il 20 Novembre, 2013, 10:40 PM
 :thanks: Mi è tornata la mania del jazz e anche se non ne ho le capacità tecniche ci provo.
Mi sto inventando , si fa per dire , un metodo personale. quando ascolto una base provo a canticchiaare mentalmente e non la melodia e poi cerco di riprodurla sulla chitarra .
Chiaramente non ci riesco sempre e per ora vale solo su brani non molto veloci , ma devo dire che è utile e vedo che un pochino sono migliorato anche se ovviamente le melodie ci vuole esperienza e fior  di chitarrista, tanto che anche tra i professionisti molti assoli sono zeppi di scale e sembrano esercizi piuttosto che melodie
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: Vu-meter il 21 Novembre, 2013, 11:48 AM
Citazione di: Guido_59 il 20 Novembre, 2013, 10:40 PM

:thanks: Mi è tornata la mania del jazz e anche se non ne ho le capacità tecniche ci provo.
Mi sto inventando , si fa per dire , un metodo personale. quando ascolto una base provo a canticchiaare mentalmente e non la melodia e poi cerco di riprodurla sulla chitarra .
Chiaramente non ci riesco sempre e per ora vale solo su brani non molto veloci , ma devo dire che è utile e vedo che un pochino sono migliorato...


Bravo Guido, questo è l'esercizio PERFETTO e non solo per il Jazz .


Citazione di: Guido_59 il 20 Novembre, 2013, 10:40 PM

... anche se ovviamente le melodie ci vuole esperienza e fior  di chitarrista, tanto che anche tra i professionisti molti assoli sono zeppi di scale e sembrano esercizi piuttosto che melodie



Questo è un vero problema ed è un segno dei tempi, purtroppo. La "gara" eterna che l'uomo ha ingaggiato ( "vado più veloce", "sono più forte", "ho il pene più lungo", "sono più bello" , ecc.. ), misurando sempre le cose con il metro sbagliato, che non è quello della qualità o della idea, che non si può quantificare in alcun modo nè dargli un valore, ma solo tener conto del "misurabile" ( "ho avuto x clic.." ) , ci ha portato ( ed il chitarrista è il musicista che in assoluto più ne soffre, a causa di una presunta facilità nel suonare lo strumento  ) ad allontanarci dalle idee e diventare sempre più esecutori di esercizi studiati a casa a tavolino per ore. Questo non sarebbe strano , alla fine fin dalla musica classica è occorso molto esercizio per poter suonare correttamente partiture pre-concepite, ma è cambiato tutto in quanto è cambiato il fine delle cose : siamo passati da "produrre bellezza" allo "stupire l'ascoltatore" e come meta questo ci ha deviato dall'essenza dell'arte.


Vu :)
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: Moreno Viola il 21 Novembre, 2013, 12:37 PM
Citazione di: Vu-meter il 21 Novembre, 2013, 11:48 AM
Questo è un vero problema ed è un segno dei tempi, purtroppo. La "gara" eterna che l'uomo ha ingaggiato ( "vado più veloce", "sono più forte", "ho il pene più lungo", "sono più bello" , ecc.. ), misurando sempre le cose con il metro sbagliato, che non è quello della qualità o della idea, che non si può quantificare in alcun modo nè dargli un valore, ma solo tener conto del "misurabile" ( "ho avuto x clic.." ) , ci ha portato ( ed il chitarrista è il musicista che in assoluto più ne soffre, a causa di una presunta facilità nel suonare lo strumento  ) ad allontanarci dalle idee e diventare sempre più esecutori di esercizi studiati a casa a tavolino per ore. Questo non sarebbe strano , alla fine fin dalla musica classica è occorso molto esercizio per poter suonare correttamente partiture pre-concepite, ma è cambiato tutto in quanto è cambiato il fine delle cose : siamo passati da "produrre bellezza" allo "stupire l'ascoltatore" e come meta questo ci ha deviato dall'essenza dell'arte.


Vu :)

:quotonemegagalattico:

Se ci fosse stato un quotone ancora superiore avrei usato quello.
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: Vu-meter il 21 Novembre, 2013, 02:46 PM
Citazione di: Moreno Viola il 21 Novembre, 2013, 12:37 PM

Se ci fosse stato un quotone ancora superiore avrei usato quello.



:kiss: :kiss: :kiss: :kiss:  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:


Vu :)
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: Guido_59 il 21 Novembre, 2013, 10:59 PM
Beh , ma qui non si fa solo musica , ma filosofia della musica stessa e di vita.
Se fossimo in un luogo fisico tutti insieme credo che assomiglieremmo più che a musicisti a filosofi greci che passeggiano discutendo della vita e dei suoi scopi !
Bello ! Mi piace questo ! Lo avevo già detto ? Beh lo ridico !!!  :jamblerules:
Scherzi a parte è tutto vero ! Invece che gioire di quello che ognuno riesce a fare ..... si pensa ad altro !
Anche a costo di andare OT la mia giornata tipo potrebbe essere questa a ritroso : avere un po' di tempo per suonare , dopo aver parlato un po' qui su Jamble, passato un po' di tempo in famiglia ( se presente mio figlio anche meglio, non vive fuori casa , ma quasi) magari dopo aver mangiato un bel risotto cucinato da me ( è la mia grande passione assieme alla musica ).
Guido
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: Vu-meter il 22 Novembre, 2013, 06:27 AM
Citazione di: Guido_59 il 21 Novembre, 2013, 10:59 PM
Beh , ma qui non si fa solo musica , ma filosofia della musica stessa e di vita.
Se fossimo in un luogo fisico tutti insieme credo che assomiglieremmo più che a musicisti a filosofi greci che passeggiano discutendo della vita e dei suoi scopi !
Bello ! Mi piace questo ! Lo avevo già detto ? Beh lo ridico !!!  :jamblerules:
Scherzi a parte è tutto vero ! Invece che gioire di quello che ognuno riesce a fare ..... si pensa ad altro !
Anche a costo di andare OT la mia giornata tipo potrebbe essere questa a ritroso : avere un po' di tempo per suonare , dopo aver parlato un po' qui su Jamble, passato un po' di tempo in famiglia ( se presente mio figlio anche meglio, non vive fuori casa , ma quasi) magari dopo aver mangiato un bel risotto cucinato da me ( è la mia grande passione assieme alla musica ).
Guido

Sei un grande, Guido !  :abbraccio:

I tuoi sogni ti fanno onore !  :iloveu: :iloveu: :iloveu:


Vu :)



PS:

Nel frattempo sto preparando un'altra cosetta ( ma molto a tempo perso per cui, senza fretta e mi ci vorrà un bel po' ) sui generis in modo che stavolta posso darvi anche la base .. E' ancora in embrione per cui non so quando vedrà la luce . AL momento c'è solo l'idea creativa che uso come una sorta di riff ed un primo giro di accordi senza variazioni, per cui .. campa cavallo ... :horse2:


:laughing:


Vu :)
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: Guido_59 il 23 Novembre, 2013, 11:37 AM
E tu no ?  :abbraccio:  :fan:
Fai pure con comodo , perchè i frutti che maturano secondo il naturale ciclo della natura sono sempre i più buoni .
Intanto mi hai dato una idea . Ho conservato delle registrazioni di quando suonavo da giovane 16-18 anni con dei miei amici in un garage vedo di recuperarne un paio e metterle sul forum , così per ragionare anche su come si era volta volta . Una sorta di Amarcord musicale  .
Alla prox
Titolo: Re:Un modestissimo tributo : Norman & John
Inserito da: Vu-meter il 24 Novembre, 2013, 01:29 PM
Citazione di: Guido_59 il 23 Novembre, 2013, 11:37 AM
E tu no ?  :abbraccio:  :fan:
Fai pure con comodo , perchè i frutti che maturano secondo il naturale ciclo della natura sono sempre i più buoni .
Intanto mi hai dato una idea . Ho conservato delle registrazioni di quando suonavo da giovane 16-18 anni con dei miei amici in un garage vedo di recuperarne un paio e metterle sul forum , così per ragionare anche su come si era volta volta . Una sorta di Amarcord musicale  .
Alla prox


:iloveu: :iloveu: :iloveu: :loveit: :loveit: :kiss: :kiss: :kiss:  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: