Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

21 Giugno, 2024, 10:40 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Un modestissimo tributo : Norman & John

Aperto da Vu-meter, 10 Novembre, 2013, 01:07 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Guido_59

Citazione di: Vu-meter il 10 Novembre, 2013, 01:07 PM
Correva l'anno 1995 ed avevo appena iniziato a prendere lezioni da un insegnante di musica jazz..............................................

Siate buoni !! ( non c'è nemmeno il finale ..  :acci:)
Vu :)

Arrivo in ritardo , ma dico e meno male che eri all'inizio , se no..............  :inchino:
Sto spulciando tutto il forum in ascolto di backing track, composizioni, ecc.... e sono arrivato anche qui.
Scusa Vu se chiedo , ma la base l'hai fatta tu o l'hai presa da qualche parte ?
Non è che potresti postare il link o, azzardo la richiesta se l'hai fatta tu me la potresti passare ? Mi intriga molto sia come armonie che ritmo.
Se non si può grazie lo stesso.
Ribadisco il BRAVO !!!
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Vu-meter

Ciao Guido, grazie mille !!! :thanks:
La base l'ho fatta io con dei vsti e tanta pazienza.  Ricordo che i suoni di batteria erano di DFH, il basso non ricordo ma penso Trilogy.

Siccome però è passato molto tempo e molti cambi di computer, la base non ce l'ho più; non ho proprio più il progetto .. :sorry:


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Guido_59

 :thanks: comunque per averci pensato , fa niente.
Mi accontenterò di suonare sopra questa e di fare un duetto virtuale con te, se mi dai il permesso ovviamente  :occhiolino:
Guido
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Vu-meter

Citazione di: Guido_59 il 18 Novembre, 2013, 09:27 PM
:thanks: comunque per averci pensato , fa niente.
Mi accontenterò di suonare sopra questa e di fare un duetto virtuale con te, se mi dai il permesso ovviamente  :occhiolino:
Guido

Ma certo , caro Guido , è u n piacere !  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Guido_59

 :thanks: Mi è tornata la mania del jazz e anche se non ne ho le capacità tecniche ci provo.
Mi sto inventando , si fa per dire , un metodo personale. quando ascolto una base provo a canticchiaare mentalmente e non la melodia e poi cerco di riprodurla sulla chitarra .
Chiaramente non ci riesco sempre e per ora vale solo su brani non molto veloci , ma devo dire che è utile e vedo che un pochino sono migliorato anche se ovviamente le melodie ci vuole esperienza e fior  di chitarrista, tanto che anche tra i professionisti molti assoli sono zeppi di scale e sembrano esercizi piuttosto che melodie
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Vu-meter

Citazione di: Guido_59 il 20 Novembre, 2013, 10:40 PM

:thanks: Mi è tornata la mania del jazz e anche se non ne ho le capacità tecniche ci provo.
Mi sto inventando , si fa per dire , un metodo personale. quando ascolto una base provo a canticchiaare mentalmente e non la melodia e poi cerco di riprodurla sulla chitarra .
Chiaramente non ci riesco sempre e per ora vale solo su brani non molto veloci , ma devo dire che è utile e vedo che un pochino sono migliorato...


Bravo Guido, questo è l'esercizio PERFETTO e non solo per il Jazz .


Citazione di: Guido_59 il 20 Novembre, 2013, 10:40 PM

... anche se ovviamente le melodie ci vuole esperienza e fior  di chitarrista, tanto che anche tra i professionisti molti assoli sono zeppi di scale e sembrano esercizi piuttosto che melodie



Questo è un vero problema ed è un segno dei tempi, purtroppo. La "gara" eterna che l'uomo ha ingaggiato ( "vado più veloce", "sono più forte", "ho il pene più lungo", "sono più bello" , ecc.. ), misurando sempre le cose con il metro sbagliato, che non è quello della qualità o della idea, che non si può quantificare in alcun modo nè dargli un valore, ma solo tener conto del "misurabile" ( "ho avuto x clic.." ) , ci ha portato ( ed il chitarrista è il musicista che in assoluto più ne soffre, a causa di una presunta facilità nel suonare lo strumento  ) ad allontanarci dalle idee e diventare sempre più esecutori di esercizi studiati a casa a tavolino per ore. Questo non sarebbe strano , alla fine fin dalla musica classica è occorso molto esercizio per poter suonare correttamente partiture pre-concepite, ma è cambiato tutto in quanto è cambiato il fine delle cose : siamo passati da "produrre bellezza" allo "stupire l'ascoltatore" e come meta questo ci ha deviato dall'essenza dell'arte.


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Moreno Viola

Citazione di: Vu-meter il 21 Novembre, 2013, 11:48 AM
Questo è un vero problema ed è un segno dei tempi, purtroppo. La "gara" eterna che l'uomo ha ingaggiato ( "vado più veloce", "sono più forte", "ho il pene più lungo", "sono più bello" , ecc.. ), misurando sempre le cose con il metro sbagliato, che non è quello della qualità o della idea, che non si può quantificare in alcun modo nè dargli un valore, ma solo tener conto del "misurabile" ( "ho avuto x clic.." ) , ci ha portato ( ed il chitarrista è il musicista che in assoluto più ne soffre, a causa di una presunta facilità nel suonare lo strumento  ) ad allontanarci dalle idee e diventare sempre più esecutori di esercizi studiati a casa a tavolino per ore. Questo non sarebbe strano , alla fine fin dalla musica classica è occorso molto esercizio per poter suonare correttamente partiture pre-concepite, ma è cambiato tutto in quanto è cambiato il fine delle cose : siamo passati da "produrre bellezza" allo "stupire l'ascoltatore" e come meta questo ci ha deviato dall'essenza dell'arte.


Vu :)

:quotonemegagalattico:

Se ci fosse stato un quotone ancora superiore avrei usato quello.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.



Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Guido_59

Beh , ma qui non si fa solo musica , ma filosofia della musica stessa e di vita.
Se fossimo in un luogo fisico tutti insieme credo che assomiglieremmo più che a musicisti a filosofi greci che passeggiano discutendo della vita e dei suoi scopi !
Bello ! Mi piace questo ! Lo avevo già detto ? Beh lo ridico !!!  :jamblerules:
Scherzi a parte è tutto vero ! Invece che gioire di quello che ognuno riesce a fare ..... si pensa ad altro !
Anche a costo di andare OT la mia giornata tipo potrebbe essere questa a ritroso : avere un po' di tempo per suonare , dopo aver parlato un po' qui su Jamble, passato un po' di tempo in famiglia ( se presente mio figlio anche meglio, non vive fuori casa , ma quasi) magari dopo aver mangiato un bel risotto cucinato da me ( è la mia grande passione assieme alla musica ).
Guido
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Vu-meter

Citazione di: Guido_59 il 21 Novembre, 2013, 10:59 PM
Beh , ma qui non si fa solo musica , ma filosofia della musica stessa e di vita.
Se fossimo in un luogo fisico tutti insieme credo che assomiglieremmo più che a musicisti a filosofi greci che passeggiano discutendo della vita e dei suoi scopi !
Bello ! Mi piace questo ! Lo avevo già detto ? Beh lo ridico !!!  :jamblerules:
Scherzi a parte è tutto vero ! Invece che gioire di quello che ognuno riesce a fare ..... si pensa ad altro !
Anche a costo di andare OT la mia giornata tipo potrebbe essere questa a ritroso : avere un po' di tempo per suonare , dopo aver parlato un po' qui su Jamble, passato un po' di tempo in famiglia ( se presente mio figlio anche meglio, non vive fuori casa , ma quasi) magari dopo aver mangiato un bel risotto cucinato da me ( è la mia grande passione assieme alla musica ).
Guido

Sei un grande, Guido !  :abbraccio:

I tuoi sogni ti fanno onore !  :iloveu: :iloveu: :iloveu:


Vu :)



PS:

Nel frattempo sto preparando un'altra cosetta ( ma molto a tempo perso per cui, senza fretta e mi ci vorrà un bel po' ) sui generis in modo che stavolta posso darvi anche la base .. E' ancora in embrione per cui non so quando vedrà la luce . AL momento c'è solo l'idea creativa che uso come una sorta di riff ed un primo giro di accordi senza variazioni, per cui .. campa cavallo ... :horse2:


:laughing:


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Guido_59

E tu no ?  :abbraccio:  :fan:
Fai pure con comodo , perchè i frutti che maturano secondo il naturale ciclo della natura sono sempre i più buoni .
Intanto mi hai dato una idea . Ho conservato delle registrazioni di quando suonavo da giovane 16-18 anni con dei miei amici in un garage vedo di recuperarne un paio e metterle sul forum , così per ragionare anche su come si era volta volta . Una sorta di Amarcord musicale  .
Alla prox
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Vu-meter

Citazione di: Guido_59 il 23 Novembre, 2013, 11:37 AM
E tu no ?  :abbraccio:  :fan:
Fai pure con comodo , perchè i frutti che maturano secondo il naturale ciclo della natura sono sempre i più buoni .
Intanto mi hai dato una idea . Ho conservato delle registrazioni di quando suonavo da giovane 16-18 anni con dei miei amici in un garage vedo di recuperarne un paio e metterle sul forum , così per ragionare anche su come si era volta volta . Una sorta di Amarcord musicale  .
Alla prox


:iloveu: :iloveu: :iloveu: :loveit: :loveit: :kiss: :kiss: :kiss:  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.