Un bell'arrangiamento del Gianluca Galvani 4tet trovato in rete ha attirato la mia attenzione e mi ha fatto venir voglia di risuonarlo in stile un po' "Mr.335"... (il riferimento è a Larry Carlton, ma quando usa la strato... :D)
Solita strumentazione da "giorni di clausura" (Spirit + GR5)... ;D
Che dire, a tanta classe solo chapeau.
Chitarrista sopraffino, gusto e sensibilità sempre in primo piano.
E poi dici che non é vero che certe manine farebbero suonare bene pure un manico di scopa, tié co 300 € di chitarra e un software mezzo free che suonino tiri fuori :D
Citazione di: Gian.luca il 29 Marzo, 2020, 09:27 PM
Che dire, a tanta classe solo chapeau.
:quotonegalattico:
Citazione di: Gian.luca il 29 Marzo, 2020, 09:27 PM
Chitarrista sopraffino, gusto e sensibilità sempre in primo piano.
:quotonegalattico:
Invece a me il suono non è piaciuto tanto. Ma il resto... :'(
Citazione di: Vu-meter il 29 Marzo, 2020, 09:34 PM
...
Invece a me il suono non è piaciuto tanto. Ma il resto... :'(
Ma non ti é piaciuto per tuo gusto o perché non lo ritieni credibile?
Per me é credibilissimo, é un suono che probabilmente non avrei scelto ma che trovo comunque validissimo per una produzione di livello ben più alto che un piccolo passatempo in un forum di amici.
Apprezzo, tra le tantissime cose, la sua capacità di creare sonorità credibilissime, godibilissime, gusti personali a parte che sono un'altra cosa, non solo con strumenti di livello, ma anche in condizioni di "fortuna".
Il "ragazzo" sa dove mettere le mani a 360 gradi, ed é sempre perfettamente a fuoco.
Piacevolissimo da ascoltare, :thanks:
Citazione di: Vu-meter il 29 Marzo, 2020, 09:34 PM
Invece a me il suono non è piaciuto tanto. Ma il resto... :'(
Fammi capire meglio cosa non ti convince nel suono, che m'interessa... :-\
Domani lo riascolto da delle casse decenti. A questo punto, preferisco parlare dopo un ascolto migliore, non vorrei dire stupidaggini.
Citazione di: Vu-meter il 29 Marzo, 2020, 10:04 PM
Domani lo riascolto da delle casse decenti. A questo punto, preferisco parlare dopo un ascolto migliore, non vorrei dire stupidaggini.
Nessun problema! Volevo solo capire quale fosse l'elemento, diciamo così, di "disturbo"... ::)
Brano particolare che ho ascoltato con molto piacere.
Il suono io lo troco centrato anche per merito dell'esecuzione, come di consueto, ad altissimo livello :fan:
Se ne parlava ieri o ieri l'altro.
Suonare equivale ad esprimersi utilizzando un media, per riuscire è necessario conoscere il linguaggio del media scelto così da potersi sentire liberi di caratterizzare le frasi a piacimento.
La frustrazione causata da questa carenza per alcuni risulta prevalicante per altri meno o affatto.
Io quando suona Luca questa libertà la percepisco e credo sia l'aspetto che più amo nel suo modo di interpretare.
Sei un fortissimo stimolo Luca, grazie.
Questo secondo contributo con la Spirit risulta molto più arioso del precedente, si può godere delle caratteristiche dellp strumento. Sei tornato ad un suono più cristallino senza eccedere.
Wow, gran pezzo. :bravo2:
Hai suonato anche le tastiere o quelle sono originali dell'arrangiamento?
Citazione di: Max Maz il 30 Marzo, 2020, 09:33 AM
Se ne parlava ieri o ieri l'altro.
Suonare equivale ad esprimersi utilizzando un media, per riuscire è necessario conoscere il linguaggio del media scelto così da potersi sentire liberi di caratterizzare le frasi a piacimento.
La frustrazione causata da questa carenza per alcuni risulta prevalicante per altri meno o affatto.
Io quando suona Luca questa libertà la percepisco e credo sia l'aspetto che più amo nel suo modo di interpretare.
Sei un fortissimo stimolo Luca, grazie.
Capisco perfettamente cosa vuoi dire... io stesso cerco sempre di migliorare questo aspetto ed ho cercato di svilupparlo spasmodicamente per anni... mi fa piacere che traspaia almeno un po'! :yeepy:
Citazione di: Max Maz il 30 Marzo, 2020, 09:33 AM
Questo secondo contributo con la Spirit risulta molto più arioso del precedente, si può godere delle caratteristiche dellp strumento. Sei tornato ad un suono più cristallino senza eccedere.
Wow, gran pezzo. :bravo2:
Beh, genere diverso, feeling e suoni differenti... sopratutto pezzo molto bello, è vero, ma anche qualità della base decisamente migliore!!
A me diverte molto anche l'altra dimensione, quella in overdrive sul blues, intendo... magari per una prossima scelgo una base fatta meglio!
Citazione di: Max Maz il 30 Marzo, 2020, 09:33 AM
Hai suonato anche le tastiere o quelle sono originali dell'arrangiamento?
Ho suonato la sola chitarra solista, in questo caso... tutto il resto è suonato dal vivo ottimamente dai musicisti del Gianluca Galvani quartet (trombettista al seguito, tra gli altri, di Renzo Arbore), che ringrazio per aver messo a disposizione in rete alcune loro pregevoli esecuzioni in mp3 come basi di studio ad uso gratuito. :abbraccio:
Citazione di: luvi il 29 Marzo, 2020, 09:58 PM
Citazione di: Vu-meter il 29 Marzo, 2020, 09:34 PM
Invece a me il suono non è piaciuto tanto. Ma il resto... :'(
Fammi capire meglio cosa non ti convince nel suono, che m'interessa... :-\
Ho ascoltato su casse più equilibrate e devo dire che secondo me (o secondo il mio gusto) c'è, anche nella base, troppo riverbero o forse meglio, un riverbero che mi piace poco. Tu hai adeguato giustamente la traccia di chitarra a quell'ambiente e, SECONDO ME, soffre ovviamente anch'essa. Inoltre , il suono di chitarra lo trovo un po' sottile rispetto a ciò che mi aspetterei.
Nulla da eccepire sull'esecuzione che è sempre megagalattica.
Citazione di: Vu-meter il 30 Marzo, 2020, 11:26 AM
Ho ascoltato su casse più equilibrate e devo dire che secondo me (o secondo il mio gusto) c'è, anche nella base, troppo riverbero o forse meglio, un riverbero che mi piace poco. Tu hai adeguato giustamente la traccia di chitarra a quell'ambiente e, SECONDO ME, soffre ovviamente anch'essa. Inoltre , il suono di chitarra lo trovo un po' sottile rispetto a ciò che mi aspetterei.
Nulla da eccepire sull'esecuzione che è sempre megagalattica.
Ok, grazie... adesso ho messo a fuoco meglio e ti spiego un po' di motivazioni che fanno da retroscena... ::)
Premetto che trovandomi a casa e vivendo in condominio ho un controllo del suono molto relativo: lavoro esclusivamente in cuffa per non disturbare i vicini (che per ovvie ragioni sono tutti in casa...), per cui non posso basarmi su ascolti realmente neutri, ma giudico attraverso quel che le cuffie (che sono le EVOHD681) mi fanno sentire.
Riguardo al riverbero: non essendo la base multitraccia non posso intervenire sulle singole scelte fatte da chi l'ha registrata... le mie sensazioni sono di un Hi-Hat della batteria con frequenze che non mi fanno impazzire (preferisco sonorità più fini e pulite) e questo influenza ovviamente anche il riverbero applicato originariamente alla batteria stessa, che risuona particolarmente proprio su questo "ferro" in maniera un po' grossolana.
La chitarra di riverbero ne ha in realtà molto poco, giusto perché non riesco proprio a farne a meno :D ed è molto diverso dall'altro come pasta: più caldo e con una coda relativamente corta e poco invadente... non penso sia questo ad infastidirti nell'ascolto...
Il suono della Spirit è volutamente "strat" (sc centrale + split al manico in parallelo), per cui difficilmente potrebbe essere più "grosso", perlomeno senza perdere quel "frizzantino" espressivo che intenzionalmente volevo invece accentuare... quindi scelta consapevole, diciamo, altrimenti avrei potuto usare l'hb al manico con tono più chiuso, combinazione che risulta sorprendentemente (dato il tipo di strumento, che ha 24 tasti e quindi pickup al manico più spostato verso il ponte rispetto alla norma) molto jazzistica...
Registrerò a breve uno standard con il suono al quale mi sto riferendo, vedrai che ti piacerà! ::)
Non vedo l'ora. :cheer:
C'è gusto nel sentirsi viziati. :thanks: :luvi:
Citazione di: Max Maz il 30 Marzo, 2020, 02:38 PM
C'è gusto nel sentirsi viziati. :thanks: :luvi:
Troppo buoni... :abbraccio:
Almeno metto a frutto questi giorni di ferma forzata studiando un po'... :yeepy:
Come il solito il sig. Luvi ci fà ascoltare una " prestazione " impeccabile, tecnicamente perfetta...... :bravo2: ormai ci stai viziando con questi gustosissimi " cioccolatini " ma ti avverto, la tua cioccolata crea dipendenza, perciò ogni tanto dovrai provvedere a soddisfare la nostra fame..... :etvoila: ( logicamente scherzo...... :occhiolino: )
Concordo con Vu sul suono della chitarra, ( non sul reverbero, per me è OK ) anche io lo trovo un pochino sottile, mi aspettavo un suono più " corposo " più presente, comunque è un parere personale e soggettivo, mi piacciono più i suoni " ignoranti "..... tipo da..... " toro preso per le corna..... :muscoli: " Luca, figurati che qualche anno fà ho sentito Larry Carlton dal vivo in trio, sono uscito dal locale non molto soddisfatto, anzi...... questione di gusti....... :etvoila:
Comunque...... :thanks: :inchino:
Citazione di: Grand Funk il 30 Marzo, 2020, 05:45 PM
Concordo con Vu sul suono della chitarra, ( non sul reverbero, per me è OK ) anche io lo trovo un pochino sottile, mi aspettavo un suono più " corposo " più presente, comunque è un parere personale e soggettivo, mi piacciono più i suoni " ignoranti "..... tipo da..... " toro preso per le corna..... :muscoli: " Luca, figurati che qualche anno fà ho sentito Larry Carlton dal vivo in trio, sono uscito dal locale non molto soddisfatto, anzi...... questione di gusti....... :etvoila:
Comunque...... :thanks: :inchino:
Ma certo! Personalmente adoro il sound di Carlton con qualsiasi chitarra lo abbia mai ascoltato suonare, ma va da sé che i gusti non si discutono e sono tutti legittimi!
Ad ogni modo, dopo essere riuscito a risentire per pochi secondi la registrazione in un paio di casse in ambiente, concordo sul fatto che il suono non abbia lo spessore di una Strato "a la SRV"... ma tenete conto che quella che suona non è una Strato (!) bensì una piccola headless Spirit H-S-H a 24 tasti con un singlecoil messo in parallelo alla bobina di un hb splittato e senza controllo di tono!! :firuli:
Citazione di: luvi il 30 Marzo, 2020, 05:59 PM
.... concordo sul fatto che il suono non abbia lo spessore di una Strato "a la SRV"...
Beh posso dire per fortuna? :D
Citazione di: Gian.luca il 30 Marzo, 2020, 07:20 PM
Beh posso dire per fortuna? :D
:laughing:
Beh, in un pezzo come questo non so se l'avrei usato... in un blues, magari... ::)
Applausi e standing location. Gioco e partita. Bravissimo.
E gran bei suoni quelli della tua strumentazione da clausura. Danno un bel colore al brano.
Nun lo fate usci' più!
Standing location? :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 30 Marzo, 2020, 11:59 PM
Standing location? :occhiolino:
E certo. Mi
alzo applaudendo
sul posto.
Dove altro vuoi che possa andare? :D
Citazione di: robland il 31 Marzo, 2020, 08:39 AM
Citazione di: Max Maz il 30 Marzo, 2020, 11:59 PM
Standing location? :occhiolino:
E certo. Mi alzo applaudendo sul posto.
Dove altro vuoi che possa andare? :D
:lol:
Citazione di: robland il 31 Marzo, 2020, 08:39 AM
E certo. Mi alzo applaudendo sul posto.
Dove altro vuoi che possa andare? :D
Grande! Non l'avevo capita!! :laughing: :laughing: :laughing:
Gran gusto, stile e costruzione melodica! A me piace molto anche il suono ::) Super complimenti :bravo2: :reallygood: :guitar: