Giusto per provare come funziona solo come registratore sonoro; il file sonoro è autoesplicativo visto che parlo :facepalm2:
Non ho fatto nulla di particolare in quanto ho appoggiato il 'piccolino' su un tavolino più o meno davanti all'ampli, ma distante comunque un 4 metri, infatti si sente il suono della stanza secondo me nonostante la moquette e un tappeto, regolando l'input dello Zoom su 'auto-gain' in modo che si regolasse da solo i volumi. Sicuramente quest'ultima scelta non è quella ottimale, ma ho voluto testarla; naturalmente ho disabilitato anche il video perché volevo provare solo le capacità 'sonore' del marchingegno. Non è malaccio: quello che sentirete è molto fedele a quello che sentono le mie orecchie nel bene, poco, e nel male, tanto.
Comunque inizio con il suono pulito del mio Blackstar HT-40 come lo uso normalmente sul pulito; poi aggiungo il booster MrLouder che alza un po' il volume e rende il tutto più presente e un po' più caldo in quanto ho la manopola del tono del pedale a ore 12 (di solito sta più avanti). Purtroppo il salto di volume non si sente quaasi per nulla in quanto ho settato lo Zoom su autogain e quindi ha compensato da solo, mi auguro che si senta almeno l'aumento del 'calore' del suono. Alla fine aggiungo il riverbero Plate dell'Hall of Fame e il MrVibe per movimentare un po' il tutto.
A me non sembra di avere un brutto suono pulito, forse un po' anonimo, ma non pessimo; di certo non sono un esperto di questo tipo di suono. A me basta e avanza :feeew:.
In questo altro spezzone invece metto a confronto i miei 3 tipi di overdrive: il primo è il Boss Combo Drive praticamente con tutto a ore 12, quindi in crunch, e dovrebbe simulare un AC30 tirato; il secondo è l'I-ODS molto medioso e raffinato usato qui da me con una violenza inaudita (se lo viene a sapere Luca...); il terzo è il mio ampli usato in modo sin tranquillo inq uanto non ho usato lo switch per mandarlo in High Gain e sia volume sia gain sono a meno di ore 3 e quindi non al massimo. Purtroppo il primo accordo clippa sempre un attimo perché l'auto-gain dello zoom per quanto veloce sia non è veloce come me ad abbassare il volume quando colpisco le corde con la mannaia :hey_hey: (ehm... plettro)
Qui sotto invece mi sono dimenticato di spegnere lo Zoom e quindi si sente un brevissimo estratto mentre sto cercando di sentire se ho regolato il T-Rex Replica alla 4roses; comunque sia è un grandissimo delay o echo che dir si voglia :sbavv:.
In uno degli ultimi post sulla mia pedaliera cantavo le lodi dei presets di fabbrica del Flashback X4 e quindi ho deciso di farveli sentire. Qui sotto c'è il preset 1 ispirato a Eric Johnson e quindi con delat abbastanza corto e un po' di modulazione; dopo pochissimo inserisco il Marshall Regenerator come phaser per divertirmi ancora di più.
Qui sotto invece testo il terzo preset di fabbrica del Flashback X4 e cioé una specie di slapback che io non saprei mai settare da solo; ho volutamente fatto un ritmo rock molto serrato per sentire se impastava troppo, ma mi sembra che non lo faccia per niente.
Preset 2 del Flashback X4 ispirato agli U2, così scrivono, ma a me è venuto subito in mente altro... appena ho toccato una corda... l'ho suonata da cani in quanto non l'ho mai veramente imparata - tra l'altro so che in RE perché ho visto nei filmati che David usa quella corda, ma sugli accordi non sono tanto sicuro visto che vado ad orecchio ed a ricordo (comunque mia moglie l'ha riconosciuta quindi tanto schifo non devo aver fatto).
Se i files non si sentono non chiedete a me, io ho fatto tutto come c'è scritto nella guida 8)
(non riesco però ad associare al file un'icona diversa anche se la carico dalla schermata dove faccio l'upload del file)
Niente da fare, non si può sentire:(No items to show).
Sono su Safari.
4Roses :hey_hey:
Citazione di: 4RosesGroove il 05 Dicembre, 2012, 09:24 PM
Niente da fare, non si può sentire:(No items to show).
Sono su Safari.
4Roses :hey_hey:
Non so che fare, io ho seguito la guida passo a passo ed io li vedo e sento tutti; speriamo che Vu riesca a risolvere.
Di solito nella mia sezione Media vedo tutti gli utenti che l'hanno utilizzata, ma con il nome Vigilius niente!
4Roses :hey_hey:
Citazione di: 4RosesGroove il 05 Dicembre, 2012, 09:29 PM
Di solito nella mia sezione Media vedo tutti gli utenti che l'hanno utilizzata, ma con il nome Vigilius niente!
4Roses :hey_hey:
Io vedo qualcosa degli altri ???
Adesso dovreste sentirli ..
datemi news ..
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 05 Dicembre, 2012, 10:04 PM
Adesso dovreste sentirli ..
datemi news ..
Vu :)
Io non ho mai avuto problemi, ma penso di essere stato l'unico: cosa sbagliavo? Ripeto che ho seguito la guida passo a passo!
Ciao Vigi,
tu non hai mai avuto problemi perchè i file erano tuoi .. ;D
Non ho idea di dove sia il problema .. adesso cerco di verificare cosa possa essere accaduto, io ( da admin li sentivo regolarmente ) ho trovato i permessi tutti a zero ,ossia nessuno poteva ascoltare .. il perchè però non lo so .. cerco di verificare ..
Vu :)
Io sento tutto.
Registra veramente bene lo Zoom, sembra addirittura una ripresa con microfono panoramico in prossimità della cassa.
4Roses :hey_hey:
@Vigilius :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Video.. :cheer: ..Video.. :cheer: ..Video.. :cheer: ..Video.. :cheer: ..Video..
:fan:
Anche io sono davvero colpito dalla ottima qualità . :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Stavo cercando un registratore tutto fare, specie per conferenze e penso che questo potrebbe fare al caso mio ..
Le registrazioni :
-il preset n.1 dell' X4 .. :sbavv:
-Il suono distorto dell'ampli dà la paga a tutti gli overdrive ..
-Il sound clean è davvero moderno , molto bello ma non farebbe per me .
Il chitarrista .. bè .. lo conosciamo , è un mito . :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 05 Dicembre, 2012, 10:43 PM
Anche io sono davvero colpito dalla ottima qualità . :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Stavo cercando un registratore tutto fare, specie per conferenze e penso che questo potrebbe fare al caso mio ..
Le registrazioni :
-il preset n.1 dell' X4 .. :sbavv:
-Il suono distorto dell'ampli dà la paga a tutti gli overdrive ..
-Il sound clean è davvero moderno , molto bello ma non farebbe per me .
Il chitarrista .. bè .. lo conosciamo , è un mito . :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Vu :)
Eh già, l'OD del Blackstar è nettamente superiore a tutto e per me è sempre e comunque così, non c'è pedale che tenga anche se gli altri in certe situazioni se la cavano. Il clean è volutamente moderno perché a me piace così, ma ci sarebbe anche l'opzione più 'calda' che però alzando il volume sporca il suono mentre così lo posso mettere a palla e non va mai in saturazione.
Il Q2HD registra proprio così, come un microfono ambientale ed è veramente una sorpresa perché vi assicuro che la fedeltà con quello che si sente con le orecchie è veramente alta. Vorrei provare ad avvicinarlo al cono ed usarlo proprio come microfono per vedere che succede; tra l'altro si più regolare l'ampiezza del 'cono' di registrazione in gradi, da 30° a 150°.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.zoom.co.jp%2Fimg%2Fproducts_img_en%2Fq2hd%2Fq2hd_img03.jpg&hash=404a4b851ee9c3f12ba0d19b34fb7ff3ae90778d)
Evvvai! Questo Zoom è bellerrimo e finalmente ho potuto apprezzare i suoni della tua pedaliera: hai un arsenale di suoni vario e tutti bellissimi... grande soddisfazione!
Sono contento, poi un attimo di tempo sei riuscito a trovarlo!! :)
Citazione di: Vu-meter il 05 Dicembre, 2012, 10:43 PM
Anche io sono davvero colpito dalla ottima qualità . :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Stavo cercando un registratore tutto fare, specie per conferenze e penso che questo potrebbe fare al caso mio ..
Le registrazioni :
-il preset n.1 dell' X4 .. :sbavv:
-Il suono distorto dell'ampli dà la paga a tutti gli overdrive ..
-Il sound clean è davvero moderno , molto bello ma non farebbe per me .
Il chitarrista .. bè .. lo conosciamo , è un mito . :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Vu :)
mi tocca quotarti in toto perché hai colto nel segno.
riguardo al blackstar, soprattutto concordo in pieno. Ciclicamente prendo ampli a più canali, poi pedali, poi mi rendo conto che le distorsioni dell'ampli hanno sempre qualcosa in più, un qualcosa che io non voglio perdermi.
e questo ottimo sample lo dimostra!
eppure l'ods è un gran pedale (il combo drive non lo conosco)
Il replica me lo ricordavo bene in tutto il suo splendore. Vigi, lo switch era su "brown", vero?
PS: è sempre un piacere ascoltare la tua voce, anche se per poco!
Lo so, l'ampli suona sempre e comunque meglio e se lo dice anche il Raffus!!!!!!!!!!!!
Nel Replica lo switch è sempre su 'brown' perché lì non lo batte nessuno, infatti sono stupito che nessuno abbia detto niente.
L'I-ODS è ottimo, ma l'ho usato completamente fuori dal suo contesto e quindi rischia di non emergere come dovrebbe; il Blackstar invece anche se lo tengo tranquillo come gain rimane tendenzialmente metallaro.
pure io non lo schiodavo mai da brown, non so manco se funzionasse nell'altra posizione :lol:
Citazione di: Raffus il 06 Dicembre, 2012, 11:41 AM
pure io non lo schiodavo mai da brown, non so manco se funzionasse nell'altra posizione :lol:
L'altra posizione? Esiste? :lol:
Il Replica fa una cosa sola - sulla carta due - ma la fa in modo veramente notevole! :sconvolto:
In quel ruolo manco ci provo con il Flashback X4 che fa meglio altre cose.
Mi spiace che dagli esempi sonori esca maluccio l'I-Ods, ma sono io che l'ho massacrato con un brano che proprio non è il suo pane.
Mi piacerebbe fare un blind test, ma voi siete troppo sgamati per cadere in volgari trucchi. :mypleasure:
Io non ho detto nulla del Replica perchè devo dire che non mi ha colpito nè stupito .. certo , bello .. ma non sconvolgente .
Ha il classico sound comunque che apprezzo, caldo , corposo e un po' sporchino .. :sbavv:
Vu :)
ma che spettacolo di registrazioni e di suoni!!!
l'auto gain dà una specie di botta di limiter che che si sente all'inizio o è un'impressione?
comunque io devo essere proprio strano: il phaser del marshall regenerator è meraviglioso!!
Citazione di: Alepar il 06 Dicembre, 2012, 10:21 PM
ma che spettacolo di registrazioni e di suoni!!!
l'auto gain dà una specie di botta di limiter che che si sente all'inizio o è un'impressione?
comunque io devo essere proprio strano: il phaser del marshall regenerator è meraviglioso!!
No, non è un'impressione, l'auto-gain fa proprio così, ma temo che sia inevitabile; il phaser Marshall sta lì e non lo sposta nessuno: è da favola! Almeno è perfetto per le mie esigenze ed ha suono 'Catch the Rainbow' :firuli:
Questi Marshall sono sottovalutatissimi perché funzionano un gran bene ed anche un pedale 'boutique' italiano sembra essere il Marshall BluesBreaker 'rivisitato'.
Da rocker quale sei sono contento che i mie suoni ti piacciano perché io sono sempre molto dubbioso su quanto raggiungo in quanto ho 'solo' due orecchie per giudicare.
Io ho scaricato i file , ri-salvati come mp3 con il classico settaggio 128 / 44.100 e il risultato è questo :
CLEAN:
X4 preset 1:
x4 preset 2:
x4 preset 3:
3OD:
Replica:
è cambiata l'icona , che non segnala più un video , ma un file audio ... però il player è sempre lo stesso .. uhm ..
Vu :)
Allora credo di aver capito: io li salvo a 256 / 44100 che probabilmente è la qualità dei DVD per cui cambia l'icona, almeno credo.
Piuttosto a me la riproduzione è sempre in loop, cioè arrivata alla fine riparte automaticamente: ti risulta?
Citazione di: Vigilius il 07 Dicembre, 2012, 09:41 PM
Allora credo di aver capito: io li salvo a 256 / 44100 che probabilmente è la qualità dei DVD per cui cambia l'icona, almeno credo.
Piuttosto a me la riproduzione è sempre in loop, cioè arrivata alla fine riparte automaticamente: ti risulta?
Sicuramente ! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Sì .. purtroppo il loop è proprio del sistema , non credo di poterci fare nulla .. verifico e ti dico ..
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 07 Dicembre, 2012, 09:44 PM
Sicuramente ! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Sì .. purtroppo il loop è proprio del sistema , non credo di poterci fare nulla .. verifico e ti dico ..
Vu :)
Allora devo abbassare la qualità dei miei esempi sonori; oddio, suono già da schifo, più bassa qualità di così :lol:
Citazione di: Vigilius il 07 Dicembre, 2012, 09:45 PM
Citazione di: Vu-meter il 07 Dicembre, 2012, 09:44 PM
Sicuramente ! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Sì .. purtroppo il loop è proprio del sistema , non credo di poterci fare nulla .. verifico e ti dico ..
Vu :)
Allora devo abbassare la qualità dei miei esempi sonori; oddio, suono già da schifo, più bassa qualità di così :lol:
:lol: non dire così , io ti apprezzo moltissimo, invece ! :bravo2:
Non importa neppure che tu abbassi la qualità, visto che tanto, icona a parte , il risultato è lo stesso ( niente da fare per il loop , è proprio una sua proprietà ) ..
Vu :)
Se il risultato è lo stesso, ma occupa meno spazio faccio un piacere al sito ed al suo Admin perché utilizzo meno spazio e meno banda.
Citazione di: Vigilius il 07 Dicembre, 2012, 06:57 AM
[...] il phaser Marshall sta lì e non lo sposta nessuno: è da favola! Almeno è perfetto per le mie esigenze ed ha suono 'Catch the Rainbow' :firuli:
[...]
infatti!!
a differenza poi di molti phaser, puir essendo molto "presente" non ha quel fastidioso (per me) effetto "giramento di testa" che sembra che il suono passi da un orecchio all'altro o avanti indietro non so se mi sono spiegato
Spiegatissimo! :ookk:
E considera che lo tengo regolato bello presente e 'acquoso', ma mantiene comunque una sua 'solidità' di suono: non ha nulla del chorus, per fortuna, e ricorda più un Vibe.
Che mi dici degli altri suoni? Specie la sezione OD; magari faccio qualche altro sample perché in quel settore sono veramente scarso. Premesso che l'OD dell'ampli è quello che preferisco per solidità, compattezza e versatilità, rimane il fatto che il Blackstar è veramente una macchina da rock, hard-rock come minimo; se voglio meno gain sono in difficoltà, ecco il perché di qualche pedale. Forse mi sto illudendo perché poi io sono un casinaro e tiro un po' tutto, pure l'I-ODS che è a 3/4 del gain :acci:.
Citazione di: Vigilius il 07 Dicembre, 2012, 09:53 PM
Se il risultato è lo stesso, ma occupa meno spazio faccio un piacere al sito ed al suo Admin perché utilizzo meno spazio e meno banda.
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
:loveit:
Vu :)
Citazione di: Vigilius il 08 Dicembre, 2012, 08:18 AM
Spiegatissimo! :ookk:
E considera che lo tengo regolato bello presente e 'acquoso', ma mantiene comunque una sua 'solidità' di suono: non ha nulla del chorus, per fortuna, e ricorda più un Vibe.
Che mi dici degli altri suoni? Specie la sezione OD; magari faccio qualche altro sample perché in quel settore sono veramente scarso. Premesso che l'OD dell'ampli è quello che preferisco per solidità, compattezza e versatilità, rimane il fatto che il Blackstar è veramente una macchina da rock, hard-rock come minimo; se voglio meno gain sono in difficoltà, ecco il perché di qualche pedale. Forse mi sto illudendo perché poi io sono un casinaro e tiro un po' tutto, pure l'I-ODS che è a 3/4 del gain :acci:.
sezione OD ottima come sempre!! e anch'io preferisco il suono proveniente dall'ampli...peraltro settimana scorsa il negozietto di fiducia mi ha fatto provare un blackstar 5 watt che aveva lì da poco (era bianco non so molto altro)...che spettacolo...li hanno proprio azzeccati questi ampli...questo che ho provato io bastava mettere distortissimo l'ampli e poi con tocco e volume spazi veramente da un clean cristallino alla distorsione senza smuovere una manopola dell'ampli
ps: comunque anche il combo drive è credibilissimo!!
Citazione di: Alepar il 08 Dicembre, 2012, 01:18 PM
sezione OD ottima come sempre!! e anch'io preferisco il suono proveniente dall'ampli...peraltro settimana scorsa il negozietto di fiducia mi ha fatto provare un blackstar 5 watt che aveva lì da poco (era bianco non so molto altro)...che spettacolo...li hanno proprio azzeccati questi ampli...questo che ho provato io bastava mettere distortissimo l'ampli e poi con tocco e volume spazi veramente da un clean cristallino alla distorsione senza smuovere una manopola dell'ampli
ps: comunque anche il combo drive è credibilissimo!!
Grazie, anche secondo me il combo drive ha il suo perché.
Vediamo se è così facile riconoscere le diverse possibilità di OD del mio setup; in onore di Alepar - ho voluto proprio un brano in cui potessi fare il SOL aperto che fa SGRAAAAAAAAAANG!!!!!!!! - e del mio roadie Son of Aleric ho cercato di fare il riff e la strofa di questo brano dei DP. Non sento l'originale da una vita e quindi non ho idea di quale sia il reale suono, ma ho usato i miei 3 OD mischiando un po' le carte: vediamo un po' che ne pensate (però non barate andando ad ascoltarvi gli esempi sonori precedenti altrimenti :P).
bello! mi piace meno il sample centrale...forse un pò "chiuso" (alemo così lo sento)...indeciso fra gli altri due...comunque tutti belli e spettacolare lo sgraaaang!!
Infatti anche per me è un po' chiuso, ma è quel suono lì!
La terza su tutte :ookk:
Ma visto che sono stato buono :shy: e non ho barato, la terza corrisponde a.....
Te lo dirò poi, ma tanto tu sei il roadie e quindi lo sai di sicuro.
Sto imparando anch'io a distinguerli ed a capire come utilizzarli anche se poi è il contesto che farà suonare meglio l'uno rispetto all'altro.
Citazione di: Vigilius il 08 Dicembre, 2012, 09:08 PM
Te lo dirò poi, ma tanto tu sei il roadie e quindi lo sai di sicuro.
....
>:( ....così mi istighi a barare, per non fare brutta figura.
Immagino già i commenti degli altri Jamblers:"Ma Vigilius ha preso Son per fare il roadie, o per pettinare le bambole?" :cry2:
Naturalmente..... la seconda :rofl:
Ops, ma è così difficile? A me non pare, comunque mi piacerebbe avere una descrizione dei tre suoni con pregi e difetti.
Io ti posso dire quello che non piace o piace a me , ma sull'azzeccare quale sia il pedale lo temo pressochè impossibile date le variabili possibili nelle regolazioni ..
le prime cose che mi saltano in mente:
1 ) credibile, anche se l'eq non è quella che userei e me lo fa sembrare un po' distaccato ( dovrebbe essere l'ampli )
2 ) inscatolato; devo dire che in questa veste proprio non mi piace ( potrebbe essere l' I-ODS )
3 ) aperto e corposo; però ha qualcosa che ancora non mi convince ( potrebbe essere il combo drive )
Ci ho provato .. :feeew:
Vu :)
Bravo VU: 3 su 3!!!!!!!!!!!
Per me nel brano scelto il più credibile è il terzo: troppo metallaro il primo e troppo 'chiuso' il secondo che sugli accordi rende poco, convince di più sulle linee solistiche.
Il tuo pulito rimane inarrivabile, ma non saprei neanche utilizzarlo nel mio repertorio: in fondo il mondo è bello perché vario! :ookk:
Citazione di: Vigilius il 09 Dicembre, 2012, 08:42 AM
Bravo VU: 3 su 3!!!!!!!!!!!
Olè ! :yyeess: :yeepy: :cheer:
( fortuna sfacciata ) :feeew:
:laughing: :laughing:
Citazione di: Vigilius il 09 Dicembre, 2012, 08:42 AM
Per me nel brano scelto il più credibile è il terzo: troppo metallaro il primo e troppo 'chiuso' il secondo che sugli accordi rende poco, convince di più sulle linee solistiche.
Devo dire che non ho ascoltato il brano in sè, ma mi sono concentrato sul suond. Per quel brano in effetti anche io apprezzo più di tutti il combo Drive; davvero adeguato e con un suond più che credibile . Molto bello ! :sbavv:
Citazione di: Vigilius il 09 Dicembre, 2012, 08:42 AM
Il tuo pulito rimane inarrivabile, ma non saprei neanche utilizzarlo nel mio repertorio: in fondo il mondo è bello perché vario! :ookk:
Grazie Vigilius, sei troppo carino ! :thanks: :loveit:
Concordo pienamente, è bello sentire varie sfaccettature perfino all'interno del medesimo genere, figurati spaziando da un genre o uno stile all'altro; è più che giusto avere sound diversi .
In realtà penso che sia un po' la ricerca che fanno tutti ( certamente tu ed io ) , quella di avere un ventaglio di suoni diversi , non necessariamente per spaziare da un genere all'altro , ma proprio per gestire le sfumature dei sentimenti che vorremmo esprimere quando suoniamo . E' una bella ricerca, peccato i costi .. :'(
:abbraccio:
Vu :)
l'I-ODS l'avevo beccato anch'io si sente nettamente la differenza con gli altri due a livello di toni ed inscatolamento (probabilmente non è questa la veste in cui dà il meglio)...per gli altri due ero indeciso: ero abbastanza settato sul fatto che l'ampli fosse il primo ma mi piacevano entrambi
Temo che l'I-ODS dia il meglio di se con gli humbuckers perché quella sensazione di 'inscatolamento', che sono i medi, è la sua caratteristica; c'è da dire che io ascolto e suono musica all'opposto delle sue caratteristiche.
comunque belli tutti e tre i suoni!! poi magari in un contesto band l'inscatolamento non si sente più
Sono andato a risentirmi la presentazione che feci l'anno scorso del pedale e l'inscatolamento c'è ed aumenta all'aumentare del gain: è una sua caratteristica dovuta, secondo me, ai medi che saltano fuori sempre di più. Sul sito di I-Spira suona abbastanza chiuso, ma meno inscatolato: evidentemente il Twin che usa Luca non è il mio Blackstar (ma va?)
Citazione di: Vigilius il 09 Dicembre, 2012, 09:42 PM
Sono andato a risentirmi la presentazione che feci l'anno scorso del pedale e l'inscatolamento c'è ed aumenta all'aumentare del gain: è una sua caratteristica dovuta, secondo me, ai medi che saltano fuori sempre di più. Sul sito di I-Spira suona abbastanza chiuso, ma meno inscatolato: evidentemente il Twin che usa Luca non è il mio Blackstar (ma va?)
si probabilmente sono prodotti specifici per esigenze altrettanto specifiche (magari il pedale non è nemmeno progettato per lavorare ottimamente a livelli di gain più bassi)...comunque senz'altro andrebbe sentito in un contesto di band dove senz'altro le frequenze medie contribuiscono a far spiccare la chitarra
Infatti la cosa strana è che appena inserito ha quel suono lì che mi lascia perplesso per un po', poi se lo suono per un po' non ci faccio più caso e quando lo tolgo mi manca 'quel' suono lì ???
Dovrei provarlo su una base per vedere l'effetto che fa.
Citazione di: Vigilius il 10 Dicembre, 2012, 06:54 AM
Infatti la cosa strana è che appena inserito ha quel suono lì che mi lascia perplesso per un po', poi se lo suono per un po' non ci faccio più caso e quando lo tolgo mi manca 'quel' suono lì ???
[...]
penso sia tipica di ogni frequenza che spicca rispetto ad altre
Citazione di: Vigilius il 10 Dicembre, 2012, 06:54 AM
[...]
Dovrei provarlo su una base per vedere l'effetto che fa.
vai grandissimo è l'occasione per sentirti finalmente reinterpretare un pezzo!!! :ookk: :ookk: :ookk:
Citazione di: Alepar il 10 Dicembre, 2012, 09:26 AM
...
vai grandissimo è l'occasione per sentirti finalmente reinterpretare un pezzo!!! :ookk: :ookk: :ookk:
Oggi l'ho riprovato con un'altra chitarra e suona più aperto ??? Possibile che la chitarra con pickup I-Spira renda meno sull'I-ODS di una strato normale? (ammesso che io ne abbia di normali)
Devo trovare un modo di registrare con una base poi farò una specie di blind test per vedere un po' come va.
Citazione di: Vigilius il 11 Dicembre, 2012, 08:08 PM
Oggi l'ho riprovato con un'altra chitarra e suona più aperto ??? Possibile che la chitarra con pickup I-Spira renda meno sull'I-ODS di una strato normale? (ammesso che io ne abbia di normali)
Devo trovare un modo di registrare con una base poi farò una specie di blind test per vedere un po' come va.
Forse, più che "rendere meno" , semplicemente ti piace meno, ma magari l'abbinata pu I-Spira + pedalozzo è proprio quello che cercava di ottenere Villani . Di certo è un po' "rognoso", nel senso che "vivendo al limite" le frequenze, basta una fonte un po' diversa per variare le sue caratteristiche. Forse può essere un pregio , ma non lo definirei tale. Pur essendo malato di overdrive, devo dire che questo pedale è l'unico che non mi ha mai sedotto .
Vu :)
Ti credo che non ti seduce, a te piacciono gli OD 'marci' :laughing: e questo non lo è affatto; io invece preferisco quelli freddi e precisini :facepalm2:
Citazione di: Vigilius il 12 Dicembre, 2012, 04:44 PM
Ti credo che non ti seduce, a te piacciono gli OD 'marci' :laughing: e questo non lo è affatto; io invece preferisco quelli freddi e precisini :facepalm2:
:laughing: :lol:
Il Dumble in generale non è nelle mie corde .. sono un fenderista convinto e pochi altri ampli mi gasano, onestamente . Hiwatt e Vox però conservano un posto nel mio cuore e forse un giorno , mi lascerò tentare da pedali che simulino quei sound .. per adesso, ripiego con il plugAmp e le cuffiette :facepalm2:
:laughing:
Vu :)
Il Fender è l'ampli con il più bel pulito che abbia mai sentito, anche se ingestibile; mi ricordo quando provai il Twin 60, praticamente mezzo twin reverb, a volume 0,3 suonava in modo spettacolare, a volume 1 ero già volato dall'altra parte della stanza per la botta 'pulita' che mi ero preso in faccia :sbavv:
L'Ac-30 è una recente scoperta, ma tutte le volte che ho incontrato l'aggeggio vero ne sono uscito sconfitto perché non lo so regolare; l'Hiwatt l'ho solo visto, ma è la simulazione che uso di più su Guitar Rig perché ci tiro fuori un suono Blackmore allucinante ed infatti sono mooooolto interessato a questo pedale qua sotto.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.catalinbread.com%2Fimages%2FWIIO4.jpg&hash=496750a66f39d68dd5881ac66d0b02bbd0017d97)
L'ho pure provato, forse la versione precedente perché la scritta era differente, ma son riuscito a farlo suonare quasi uguale al mio blackstar :facepalm2:
Citazione di: Vigilius il 12 Dicembre, 2012, 07:12 PM
Il Fender è l'ampli con il più bel pulito che abbia mai sentito, anche se ingestibile;
Allora non hai mai sentito il pulito di un Engl...firuli firuli!
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 12 Dicembre, 2012, 07:52 PM
Allora non hai mai sentito il pulito di un Engl...firuli firuli!
4Roses
Ma è diverso, più freddo, almeno quello che ho sentito io; un Fender pulito con il suo riverbero è 'storia'.
Anche l'HT-40 non ha un brutto clean, ma è moderno.
La Powerball fredda? Forse aggiungo un qualche samples per far sentire quanto è caliente! Ne avevo giá messo uno coverizzando gli Alter Bridge.
Poi, comunque, mica tutti i Fender hanno fatto la storia. Se parliamo del Twin, del Blackface, e qualche altro, allora vá bene. Ma altri,...no no no!
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 12 Dicembre, 2012, 08:25 PM
La Powerball fredda? Forse aggiungo un qualche samples per far sentire quanto è caliente! Ne avevo giá messo uno coverizzando gli Alter Bridge.
Poi, comunque, mica tutti i Fender hanno fatto la storia. Se parliamo del Twin, del Blackface, e qualche altro, allora vá bene. Ma altri,...no no no!
4Roses
Ho specificato quella che ho sentito io di ENGL, ma non ricordo il modello. Certamente anche Fender ha i suoi scheletri negli armadi, ma quelli che hai nominato già bastano e avanzano per entrare nella storia.
Hai pienamente ragione. Come Fender, anche Engl, Mesa, Budda, Vox,...e tanti altri, che sono entrati nella storia, hanno i loro pezzi da novanta e anche quelli che valgono meno.
Ma non voglio inquinare il tuo spazio.
Ti lasci continuare sereno con le tue considerazioni sullo zoomettino!
4Roses
Nessun inquinamento, sto cercando qualcosina da registrare con una base per cercare di mettere i miei OD in un 'ambiente' sonoro, ma ho il problema di registrare sentendo la base. Inutile dire che i suoni più belli li ottengo con il master del blackstar quasi a metà e così mi gioco la possibilità di sentire la base dalle casse del PC che pure sono belle potenti; potrei girare l'ampli, ma così non posso registrare con lo zoom. Non so come ci riesco, ma mi vado sempre ad incasinare da solo in situazione assurde.
Dato che è una ripresa ambientale, devi gestire la base in cuffia.
Così avrai due tracce distinte, con la ripresa dell'ampli senza sottofondo.
Metti le due tracce nella DAW e sei a posto.
4Roses :hey_hey:
Citazione di: 4RosesGroove il 12 Dicembre, 2012, 10:00 PM
Dato che è una ripresa ambientale, devi gestire la base in cuffia.
Così avrai due tracce distinte, con la ripresa dell'ampli senza sottofondo.
Metti le due tracce nella DAW e sei a posto.
4Roses :hey_hey:
:eeek: :please: :capelli: :rules: :rulez:
Citazione di Vigilius:
"Le cuffie sono per le femminucce, piuttosto non suono (sono consapevole della fortuna che ho, state tranquilli, ma le cuffie... mai!!!!!)"
Ok...capito!
Allora alza tutto a manetta...vediamo chi la vince, se l'ampli o le super-casse potentissime del pc! :videogame:
4Roses :hey_hey:
Citazione di: 4RosesGroove il 12 Dicembre, 2012, 10:15 PM
Ok...capito!
Allora alza tutto a manetta...vediamo chi la vince, se l'ampli o le super-casse potentissime del pc! :videogame:
4Roses :hey_hey:
:firuli: Il famosissimo settaggio alla Son of Aleric :ookk: (Carabinieri permettendo :laughing:)
Vedo che Son ha centrato il mio problema; ma come fate a suonare con le cuffie? ???
Prendi le cuffie semi aperte, ci metti la base abbastanza alta o il click o un pattern di batteria.
4Roses
Le cuffie proprio non le reggo, è come avere una barriera tra me e il suono; tra l'altro per me sentire la base o il gruppo è di fondamentale importanza, molto più che sentire me stesso ???
Hai mai provato a fare un concerto, che per forza di cose devi usare le ear monitor, sennò non si capisce una mazza? Oppure fare delle registrazioni con ripresa microfonata,...come fai ad escludere la base da non registrare? Le cuffie sono di vitale importanza per le registrazioni. Certo che se non microfoni, puoi fare tutto in live. Ma nel caso dello Zoom c'è poco da fare, per avere un certo tipo di qualità.
4Roses
Citazione di: Vigilius il 13 Dicembre, 2012, 07:21 AM
Le cuffie proprio non le reggo, è come avere una barriera tra me e il suono; tra l'altro per me sentire la base o il gruppo è di fondamentale importanza, molto più che sentire me stesso ???
In studio sei praticamente obbligato . Anche io le mal sopporto , ma quando devi registrare .. non c'è proprio altro da fare .
C'è anche da dire che c'è cuffia e cuffia .. alcune di queste sono davvero ottime e senti davvero ciò che entra in registrazione, che certo NON è ciò che il tuo orecchio avverte "nell'aria" senza di esse . Le cuffie sono dei monitor di ciò che sta per essere registrato per cui sono davvero utili ; inoltre, ti proteggono da sovrapposizioni audio ..
Vu :)
Ear monitor? E che sono? Naturalmente lo so, ma mai usati e mai visto uno; sono troppo vecchio, arrivo molto prima di quelle cose. Tra l'altro non mi fiderei mai di mettere una cosa nel genere nelle orecchie vicino al mio timpano, ci vuole gente specializzata e certificata per usare quei cosi IMHO; se parte un fischio o cade qualcosa e il microfono amplifica il tuo timpano è a pochi centimetri dall'aggeggio e... non oso pensarci.
Mai avuto problemi LIVE a sentirmi: mi piace essere circondato dal casino e poi basta spostarsi e sapere dove mettersi che senti tutto. Ai miei tempi si usavano le spie che erano casse monitor, ma nella mia avevo solo le tastiere, perché stavano lontano da me ed entravano dirette nel mixer, e le voci; assolutamente non la mia chitarra che doveva arrivare da dietro :ookk:.
Altra generazione la mia :facepalm2:
VU hai ragione su tutto, ma la sensazione fisica dell'aria le cuffie non te la danno anche se per registrare..., infatti l'unica volta che sono andato in uno studio 'vero' le ho usate anche perché io suonavo l'acustica in solaio e la cantante era in cantina e la vedevo da un televisore e sentivo in cuffia; pensa che anche qui non volevo sentire la chitarra in cuffia perché mi dava fastidio sentire il suono arrivare da una posizione innaturale.
Citazione di: Vigilius il 13 Dicembre, 2012, 01:18 PM
...pensa che anche qui non volevo sentire la chitarra in cuffia perché mi dava fastidio sentire il suono arrivare da una posizione innaturale.
Non sai quanto ti capisca .. :mypleasure:
Vu :)
Citazione di: Vigilius il 13 Dicembre, 2012, 06:45 AM
.... ma come fate a suonare con le cuffie? ???
Beh, io per necessità, sono nato "femminuccia" e per me vale il discorso contrario: non "sono capace" di suonare senza.
Io utilizzo delle cuffie che minimo avranno 30 anni, marca ??? .... ,le etichette sull'archetto si sono cancellate, del tipo a padiglione completamente chiuso, impedenza 8 ohm e che "attingono" dal mio fido pre-amp McIntosh MA 6100 (con solo qualche annetto in meno rispetto alle cuffie) a sua volta collegato al mixer a cui sono collegati il "riproduttore" di turno per la "base" e l'ampli della chitarra (non microfonato ma in diretta non dall'uscita "linea" ma dall'uscita cuffia [perchè da lì ho scoperto che il suono è più "colorabile" dai settaggi dell'ampli]) :sconvolto:
Presunto commento di Vigilius :vomit:
:laughing:
Ma dai ! :acci:
Così non suoni in genere ascoltando un bel cono che si propaga nell'aria ? Penso che tu sia quasi unico al mondo !
:abbraccio:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 13 Dicembre, 2012, 08:37 PM
Ma dai ! :acci:
Così non suoni in genere ascoltando un bel cono che si propaga nell'aria ? Penso che tu sia quasi unico al mondo !
:abbraccio:
Vu :)
Son è unico al mondo sì e ce l'abbiamo noi :sisi:
Citazione di: Vigilius il 13 Dicembre, 2012, 08:49 PM
Citazione di: Vu-meter il 13 Dicembre, 2012, 08:37 PM
Ma dai ! :acci:
Così non suoni in genere ascoltando un bel cono che si propaga nell'aria ? Penso che tu sia quasi unico al mondo !
:abbraccio:
Vu :)
Son è unico al mondo sì e ce l'abbiamo noi :sisi:
Eccome !!! Gli vogliamo anche molto bene e ce lo teniamo stretto !!! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :hug2: :hug2: :hug2:
Vu :)
Ora ha pure un mio delay!
Con questo cono? [attach=1] :nea:
Come ampli anche se a transistor fa la sua porca figura, ma il cono, IMHO, non gli rende giustizia.
Se suonassi "Live" in casa rischierei:
A) che i Carabinieri e/o neuro-deliri suonino alla porta per portarmi via, dati i volumi.
B) che i miei mi arruolino, a mia insaputa, nella Legione straniera per spedirmi il più lontano possibile.
Quindi, cuffia in testa e.......tutto a manetta (delay dello Zio compreso).
[Edit per Vigilius] Fatto cavo, attaccato pedale, fatto tre o quattro SDRAAAAANNNNGGGG-AAANNNGGG-AANNGG-ANG.........morta la batteria (che già aveva un piede nella fossa) :cry2:
Domani cerco un alimentatore :ookk:
Mi spiace Son, ma i dealy ciucciano da morire anche se questo che hai è uno dei più parsimoniosi, ma un alimentatore urge: poi ci puoi alimentare anche gli altri pedali... ma non ne hai vero? Posso sempre passarti altro :lol: (ma mica tanto)
Citazione di: Vigilius il 13 Dicembre, 2012, 09:26 PM
Ora ha pure un mio delay!
Gli hai venduto il Flashback piccolino ?
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 14 Dicembre, 2012, 08:44 AM
Citazione di: Vigilius il 13 Dicembre, 2012, 09:26 PM
Ora ha pure un mio delay!
Gli hai venduto il Flashback piccolino ?
Vu :)
No, l'Ibanez DE7 con le regolazioni 'alla Blackmore' già impostate!
Citazione di: Vigilius il 14 Dicembre, 2012, 10:00 AM
Citazione di: Vu-meter il 14 Dicembre, 2012, 08:44 AM
Citazione di: Vigilius il 13 Dicembre, 2012, 09:26 PM
Ora ha pure un mio delay!
Gli hai venduto il Flashback piccolino ?
Vu :)
No, l'Ibanez DE7 con le regolazioni 'alla Blackmore' già impostate!
Ah, ecco perchè gli è piaciuto subito ! :laughing:
Pero' registra bene il Q2!ma quando l'hai preso Vigi? ???
comunque ora che ci penso io ho il Q3,si potrebbe fare un confronto! :D
Citazione di: Cris_Valk il 25 Dicembre, 2012, 05:36 PM
Pero' registra bene il Q2!ma quando l'hai preso Vigi? ???
comunque ora che ci penso io ho il Q3,si potrebbe fare un confronto! :D
Hai il Q3, oltre questa meraviglia (http://www.jamble.it/recensione-zoomr24-il-registratore-tuttofare/) ?
Vu :)
No Vu il Q2HD io non ce l'ho,ho solo il Q3HD! :D
Ma il Q3HD sembra avere le stesse caratteristiche di quello che ho io ???
Sul video niente di che, ma la registrazione audio è al di là delle mie più rosee aspettative.
si piu' o meno sono simili,il Q2HD ha una qualità video leggermente migliore del mio pero' c'è anche da dire che per l'audio registrano l'audio in maniera diversa,nel senso che il Q2HD registra in mono e monta un microfono a condensatore omnidirezionale quindi riprende tutto e si ha la sensazione di spazialità (la cosa migliore sarebbe metterlo al centro della stanza),mentre il Q3HD registea in stereo con 2 microfoni sempre a condensatore rivolti uno a destra e uno a sinistra incrociati per catturare anche il suono al centro (ma non cattura anche da dietro come nel Q2HD) e l'ideale sarebbe metterlo solo davanti alle fonti sonore.
queste piu o meno le differenze sostanziali.
Citazione di: Cris_Valk il 26 Dicembre, 2012, 11:09 AM
si piu' o meno sono simili,il Q2HD ha una qualità video leggermente migliore del mio pero' c'è anche da dire che per l'audio registrano l'audio in maniera diversa,nel senso che il Q2HD registra in mono e monta un microfono a condensatore omnidirezionale quindi riprende tutto e si ha la sensazione di spazialità (la cosa migliore sarebbe metterlo al centro della stanza),mentre il Q3HD registea in stereo con 2 microfoni sempre a condensatore rivolti uno a destra e uno a sinistra incrociati per catturare anche il suono al centro (ma non cattura anche da dietro come nel Q2HD) e l'ideale sarebbe metterlo solo davanti alle fonti sonore.
queste piu o meno le differenze sostanziali.
Interessante, per chi come me cerca qualcosa per registrare conferenze, quale è il migliore ? Sul momento, dalla tua descrizione ho pensato al 2 , ma non ne sono poi mica tanto sicuro ..
Vu :)
non saprei consigliarti perchè non so come si svolge una conferenza,alla fine dipende tutto dalla direzione (o direzioni) che devi riprendere e sarà facile poi capire cosa è meglio per te :)
In mono? Eppure percepisco persino le dimensioni di camera mia!
Dietro cattura pochissimo il mio, direi praticamente nulla.
si in mono,ma il suono è piu' spaziale perchè riprende in tutte le direzioni,se riprende poco da dietro o c'è un ostacolo oppure la sorgente davanti è piu' forte e quindi sarebbe solo una sensazione.
Citazione di: Vigilius il 26 Dicembre, 2012, 01:17 PM
In mono? Eppure percepisco persino le dimensioni di camera mia!
Dietro cattura pochissimo il mio, direi praticamente nulla.
Allora potrebbe essere questo il mio . . tendo a pensare di voler escludere l'ambiente per mantenere la voce al massimo della presenza .
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 26 Dicembre, 2012, 01:33 PM
Allora potrebbe essere questo il mio . . tendo a pensare di voler escludere l'ambiente per mantenere la voce al massimo della presenza .
Vu :)
Puoi decidere l'ampiezza dell'angolo di ripresa frontale e penso che chiudendolo molto arrivi ad escludere quasi del tutto la parte posteriore (ho detto quasi...)
Citazione di: Vigilius il 26 Dicembre, 2012, 06:17 PM
Citazione di: Vu-meter il 26 Dicembre, 2012, 01:33 PM
Allora potrebbe essere questo il mio . . tendo a pensare di voler escludere l'ambiente per mantenere la voce al massimo della presenza .
Vu :)
Puoi decidere l'ampiezza dell'angolo di ripresa frontale e penso che chiudendolo molto arrivi ad escludere quasi del tutto la parte posteriore (ho detto quasi...)
Beddo .. :sbavv:
beh sul Q3HD il dietro invece non esiste,secondo me ti converrebbe quello Vu...
Citazione di: Cris_Valk il 26 Dicembre, 2012, 10:54 PM
beh sul Q3HD il dietro invece non esiste,secondo me ti converrebbe quello Vu...
Forse per l'uso che ne deve fare lui hai ragione; però ho letto che il mio ha più spazialità nelle registrazioni (che può essere un bene o un male)
Ah .. mi ero ingannEto ?
Poco male , tanto al momento ho il budget di un caffè .. :coffeemachine:
:laughing: :laughing:
Però mi piacerebbe un sacco prima o poi ..
Ma secondo voi un volgarissimo ( come si chiama il primo prezzo degli zoom ) ?
Vu :)
si per via del tipo di microfono installato,ma io preferisco l'immagine stereofonica,per questo ho scelto il Q3HD.
ma forse è meglio definire il concetto di mono e di stereo prima (per non incappare in incomprensioni).
Mono:dal Left e Right delle casse/cuffie sentirai la stessa identica cosa,perchè è usato un solo microfono.
Stereo:dal L/R delle casse/cuffie sentirai due cose diverse a seconda del posizionamento dei due microfoni.
Scusami Vigilius non volevo fare il professore ma mi sembrava avessi le idee confuse.
Poi sai sto studiando già da un po' per diventare tecnico del suono,per questo lo sapevo.
Citazione di: Cris_Valk il 27 Dicembre, 2012, 08:51 AM
si per via del tipo di microfono installato,ma io preferisco l'immagine stereofonica,per questo ho scelto il Q3HD.
ma forse è meglio definire il concetto di mono e di stereo prima (per non incappare in incomprensioni).
Mono:dal Left e Right delle casse/cuffie sentirai la stessa identica cosa,perchè è usato un solo microfono.
Stereo:dal L/R delle casse/cuffie sentirai due cose diverse a seconda del posizionamento dei due microfoni.
Scusami Vigilius non volevo fare il professore ma mi sembrava avessi le idee confuse.
Poi sai sto studiando già da un po' per diventare tecnico del suono,per questo lo sapevo.
Grazie Cris, in effetti conoscevo la differenza, ma hai fatto benissimo a postarla, :ookk: ci sono molti altri visitatori che poi leggono e potrebbero farsi questa domanda .
Stavo pensando che in fondo a me va bene anche mono e il prezzo del registratorino base è davvero basso ( non ricordo ancora come si chiama ) .. chissà se possa fare al caso mio ..
Vu :)
Quello base l'ho pure avuto, lo Zoom H1, che è pure stereo, ma non registra i video, ma come qualità questo nuovo è nettamente superiore.
Pure il mio è stereo anche se in un modo diverso: infatti basta direzionarlo leggermente diverso e i Vu-meters, non il nostro Admin, si muovono differentemente.
"The Q2HD is the first handheld camcorder to offer Mid-Side stereo recording. Mid-Side recording, originally offered by Zoom on the H2n Handy Recorder, is a technique that's been used for many years in film and broadcast, where ambiance is crucial. Mid-Side recording combines a unidirectional Mid mic that captures sound directly in front of you and a bidirectional Side mic that captures sound from your left and right. By increasing or decreasing the level of the Side mic, you can control the width of the stereo field, which gives you incredible flexibility over your recordings. With its condenser microphones in 30° to 150° Mid-Side stereo configuration, the Q2HD gives you natural depth and accurate imaging. From live musical performances, rehearsals and recitals to journalism, education, sports and travel, the Q2HD's pristine audio is so realistic your movies will let you relive the moment over and over again."
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.zoom.co.jp%2Fimg%2Fproducts_img_en%2Fq2hd%2Fq2hd_img03.jpg&hash=404a4b851ee9c3f12ba0d19b34fb7ff3ae90778d)
Citazione di: Vigilius il 27 Dicembre, 2012, 09:00 AM
... From live ... to journalism,... [/i]
Questo farebbe ben sperare ... mai avuto così tanta paura di sbagliare un acquisto . Sono due anni che ci penso e rimando .. :acci:
Vu :)
interessante questa nuova tecnica!ma forse ci sono 2 o piu' capsule all'interno della ghiera ,quindi piu' microfoni o almeno cosi' penserei,mi piacerebbe smontarlo per vederne all interno :D