Jamble Forum

Salve, gente ! => My Music => Discussione aperta da: luvi il 06 Luglio, 2017, 01:27 PM

Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: luvi il 06 Luglio, 2017, 01:27 PM
Ogni tanto le chitarre hanno bisogno di qualche attenzione.
Le mie sono tante e purtroppo alcune le suono di rado, per cui periodicamente devo fare qualche "tagliando".
L'occasione per la manutenzione mi fa poi riscattare la "passione", per cui finisce che ci suono per qualche tempo...
E' il caso di questa Telecaster da me assemblata nel 2007 con un ottimo manico in acero "quarter sawn" e tastiera in  pau-ferro, corpo in alder americano rivestito in tiger maple prelevati (a caro prezzo, come ovvio  :angry2:) da Warmoth.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.i-spira.com%2Fpublic%2FTeleWarmoth.jpg&hash=c376a9bc4e2464160cf0c89cdbd4cbcca9b64a64)

A manutenzione ultimata, l'ho usata su una base "raccattata sul tubo" sulla quale mi è venuta voglia di muovere un po' le dita...

luca-villani-1 · soulful-journey
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Raffus il 06 Luglio, 2017, 01:42 PM
Fuori la tecnica delle prime note, subito!

Per le accelerazioni "melodiche" della seconda parte mi verrebbe voglia di insultarti... cose simili le ho sentite da Corrado Rustici. Complimenti davvero.

Bello anche il suono con gran attacco e sustain godevole, con cosa hai suonato? Roba dumblosa?
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: futech il 06 Luglio, 2017, 01:54 PM
mamm ro' carmn  :sconvolto:

prima o poi raccolgo tutti i sample di Luvi per ascoltarli offline al posto di spotify

che gli vuoi dire ad uno così se non continua a postare postare postare.
vedi bene che forse hai altre chitarre da tagliandare....
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Vu-meter il 06 Luglio, 2017, 02:50 PM
Citazione di: futech il 06 Luglio, 2017, 01:54 PM

che gli vuoi dire ad uno così se non continua a postare postare postare.
vedi bene che forse hai altre chitarre da tagliandare....



:laughing: :lol:


:quotonemegagalattico:


Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: luvi il 06 Luglio, 2017, 02:55 PM
Citazione di: Raffus il 06 Luglio, 2017, 01:42 PM
Fuori la tecnica delle prime note, subito!

Semplice potenziometro del volume e anulare della mano destra (per girare la manopola)...  :D

Citazione di: Raffus il 06 Luglio, 2017, 01:42 PM
Per le accelerazioni "melodiche" della seconda parte mi verrebbe voglia di insultarti... cose simili le ho sentite da Corrado Rustici. Complimenti davvero.

Che dire... pochi insulti potrebbero risultare più graditi di questo...  :thanks:

Citazione di: Raffus il 06 Luglio, 2017, 01:42 PM
Bello anche il suono con gran attacco e sustain godevole, con cosa hai suonato? Roba dumblosa?

Simulazione Plexi su PC con appena un po' di compressore, delay e riverbero.
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Vu-meter il 06 Luglio, 2017, 02:57 PM
Citazione di: Raffus il 06 Luglio, 2017, 01:42 PM

Fuori la tecnica delle prime note, subito!



Si tratta di pizzicare la corda con volume a zero per poi aumentarlo velocemente e fluidamente ...

Mai sentito jeff beck  ?

JEFF BECK LIVE Cause We've Ended As Lovers - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=VC02wGj5gPw)
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Vu-meter il 06 Luglio, 2017, 03:01 PM
Riascoltata .... galattica !!! :mitico:

:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: luvi il 06 Luglio, 2017, 03:02 PM
Citazione di: Vu-meter il 06 Luglio, 2017, 02:57 PM
Si tratta di pizzicare la corda con volume a zero per poi aumentarlo velocemente e fluidamente ...

Esattamente...  ::)
In alternativa, si può fare la stessa cosa con un pedale di volume posto all'inizio della catena di elaborazione.
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Max Maz il 06 Luglio, 2017, 03:02 PM
Anche questa luvi creation avevo avuto modo di ascoltarla.
Notevole davvero.   :reallygood:

Ho  provato ad ascoltare cercando di pensare come tu hai spiegato fare.

Mi sembra di aver capito.

Qui ci  sta benissimo un bel :luvi:

Grazie a tutti  per ogni condivisone, è uno degli aspetti che più amo in Jamble.  :thanks:
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Vu-meter il 06 Luglio, 2017, 03:05 PM
Te l'ho detto, toccherà fare la medaglia 'Luvi Plays' ..  :bravo2:
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Max Maz il 06 Luglio, 2017, 03:06 PM
A me piacerebbe un We Plays.  :-[
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: luvi il 06 Luglio, 2017, 03:33 PM
Citazione di: futech il 06 Luglio, 2017, 01:54 PM
vedi bene che forse hai altre chitarre da tagliandare....

Questo è sicuro... tanto, a rotazione finiscono tutte sotto i ferri per un motivo o per l'altro!  :lol: :lol: :lol:
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: AlbertoDP il 06 Luglio, 2017, 04:13 PM
Sono capitato qui per caso, credevo fosse un post sulla manutenzione di jamble  :laughing:

Tanto, tantissimo gusto, accompagnato da una tecninca non da meno. Piacevolissimo ascolto, complimenti!  :bravo2: :bravo2:
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: luvi il 06 Luglio, 2017, 04:17 PM
Citazione di: AlbertoDP il 06 Luglio, 2017, 04:13 PM
Sono capitato qui per caso, credevo fosse un post sulla manutenzione di jamble  :laughing:

Hmmm... hai ragione, mi sa che devo cambiare titolo al topic...  :lol:

EDIT: Fatto! :yeepy:

Citazione di: AlbertoDP il 06 Luglio, 2017, 04:13 PM
Tanto, tantissimo gusto, accompagnato da una tecninca non da meno. Piacevolissimo ascolto, complimenti!  :bravo2: :bravo2:

:thanks: :thanks:
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Christian98 il 06 Luglio, 2017, 04:26 PM
splendida, ma che nozioni teoriche hai usato per farla? cioè che scale ecc
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Grand Funk il 06 Luglio, 2017, 04:28 PM
Mortificante........ mi hai mandato in depressione....... mi è successa la stessa cosa nel 2007 dopo un concerto di Greg Kock, in auto al ritorno a casa ho detto " ora arrivo a casa e butto le chitarre dalla finestra, non sono degno di suonarle..... " mio figlio mi ha rinsavito, dopo l' ascolto del tuo brano ho pensato la stessa cosa, " senti Mauro come si suona ? ma de che stamo a parlà ? cambia sport Maurò ! "  :cry2:

Bravo ! tanto, tanto  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: e che bella chitarra stupenda  :sbavv:

Dai, mi sono ripreso un pochino...... meno male che hai tante chitarre, così tante manutenzioni e altrettanti brani da ascoltare, giusto ?  :yeepy: dimenticavo, l' inizio mi ha ricordato molto il modo di suonare di Jeff Beck  :reallygood:




Citazione di: AlbertoDP il 06 Luglio, 2017, 04:13 PM
Sono capitato qui per caso, credevo fosse un post sulla manutenzione di jamble  :laughing:

Idem  :laughing:

anche io ho pensato la stessa cosa......  :laughing:
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: dr_balfa il 06 Luglio, 2017, 04:42 PM
Citazione di: Grand Funk il 06 Luglio, 2017, 04:28 PM
Mortificante........ mi hai mandato in depressione....... mi è successa la stessa cosa nel 2007 dopo un concerto di Greg Kock, in auto al ritorno a casa ho detto " ora arrivo a casa e butto le chitarre dalla finestra, non sono degno di suonarle..... " mio figlio mi ha rinsavito, dopo l' ascolto del tuo brano ho pensato la stessa cosa, " senti Mauro come si suona ? ma de che stamo a parlà ? cambia sport Maurò ! "  :cry2:

io sto preparando il barbecue per stasera che dici l'acero del manico andrà bene per l'affumicatura? :D

Complimenti Luvi pezzo bellissimo
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: luvi il 06 Luglio, 2017, 04:52 PM
Citazione di: Christian98 il 06 Luglio, 2017, 04:26 PM
splendida, ma che nozioni teoriche hai usato per farla? cioè che scale ecc

Grazie, Christian!

Nozioni teoriche? Molto poche, in realtà... le scale di riferimento sono sostanzialmente la minore pentatonica e la scala maggiore di G (suonata anche come minore naturale di E, cioè la "relativa minore" di G, anche detta modo eolio).
L'effetto è dato però dall'assemblaggio delle note in frasi, non dalle scale in sé: gli unici frammenti di "diteggiature" li puoi sentire nei passaggi veloci.  ::)
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: luvi il 06 Luglio, 2017, 04:58 PM
Citazione di: Grand Funk il 06 Luglio, 2017, 04:28 PM
Mortificante........ mi hai mandato in depressione....... mi è successa la stessa cosa nel 2007 dopo un concerto di Greg Kock, in auto al ritorno a casa ho detto " ora arrivo a casa e butto le chitarre dalla finestra, non sono degno di suonarle.....

Greg fa il medesimo effetto anche a me: mi piace alla follia, ma è inarrivabile tanto per gusto e musicalità, quanto per tecnica e timing!
Semplicemente un grandissimo!

Attento però a scrivergli il cognome con la "K", perché mi sa che non è contento!!  :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: luvi il 06 Luglio, 2017, 04:59 PM
Citazione di: dr_balfa il 06 Luglio, 2017, 04:42 PM
io sto preparando il barbecue per stasera che dici l'acero del manico andrà bene per l'affumicatura? :D


:lol: :lol: :lol:

Basta che non affumichi il palissandro, che ti vengono a prendere quelli della Forestale!!
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Elliott il 06 Luglio, 2017, 07:17 PM
Uno dei chitarristi che a mio avviso ha fatto suonare meglio la Telecaster, è stato Buchanan.
Il richiamo a lui è stato immediato...alla prima nota.

Egli faceva spesso ricorso alla tecnica da te usata nell'intro. Anche il suono è quello giusto così come il fraseggio.

Non so se pensavi a lui quando suonavi ma non importa; sono certo egli in questo momento stia sorridendo per i miei stessi motivi.
Grande Luvi :inchino:
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Grand Funk il 06 Luglio, 2017, 07:53 PM
Citazione di: luvi il 06 Luglio, 2017, 04:58 PM
Attento però a scrivergli il cognome con la "K", perché mi sa che non è contento!!  :laughing: :laughing: :laughing:

Ma come ho fatto.....  :acci: credo che è la prima volta che sbaglio a scriverlo....  :facepalm:
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: dr_balfa il 06 Luglio, 2017, 10:28 PM
Citazione di: luvi il 06 Luglio, 2017, 04:59 PM
Citazione di: dr_balfa il 06 Luglio, 2017, 04:42 PM
io sto preparando il barbecue per stasera che dici l'acero del manico andrà bene per l'affumicatura? :D


:lol: :lol: :lol:

Basta che non affumichi il palissandro, che ti vengono a prendere quelli della Forestale!!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F2cx6c13.jpg&hash=66ff96beb1127278f526574d1562b79176a41d3f)


Nessuna chitarra è stata maltrattata per arrostire il pesce :D
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Grand Funk il 06 Luglio, 2017, 10:49 PM
Branzino, detta anche Spigola......
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Cris Valk il 06 Luglio, 2017, 11:07 PM
Gran bel pezzo,non so perchè ma il mood del brano mi ricorda molto High Hopes dei Pink Floyd :)
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: luvi il 07 Luglio, 2017, 12:07 AM
Citazione di: Elliott il 06 Luglio, 2017, 07:17 PM
Non so se pensavi a lui quando suonavi ma non importa; sono certo egli in questo momento stia sorridendo per i miei stessi motivi.
Grande Luvi :inchino:

Mentre ho registrato, credo proprio di aver pensato soltanto al brano in questione, escludendo (come tento di fare ogni volta) tutto il resto del mondo per la durata dell'esecuzione.

Ciò non toglie che sia Roy Buchanan, che Danny Gatton restano due colonne portanti della storia dei "Telecasteristi" e dei chitarristi in generale che più mi piacciono!  ::)
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Moreno Viola il 07 Luglio, 2017, 12:18 AM
Grandissimo gusto melodico, veramente bravo, non so cosa dire... il fatto che, come hai spiegato, non c'è molta teoria in quello che hai suonato, dimostra che anche senza utilizzare un vocabolario ampio si possono comunicare sensazioni intense.

Se serviva una dimostrazione pratica dei suggerimenti dati nell'altro topic riguardo al cantare quello che si ha intenzione di suonare, credo che qui ce ne siano a vagonate.
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: luvi il 07 Luglio, 2017, 12:36 AM
Citazione di: Moreno Viola il 07 Luglio, 2017, 12:18 AM
il fatto che, come hai spiegato, non c'è molta teoria in quello che hai suonato, dimostra che anche senza utilizzare un vocabolario ampio si possono comunicare sensazioni intense.

Assolutamente d'accordo... la capacità di comunicazione della musica non si valuta in relazione alla difficoltà di esecuzione, né alla quantità di nozioni necessarie per darle vita.

Citazione di: Moreno Viola il 07 Luglio, 2017, 12:18 AM
Se serviva una dimostrazione pratica dei suggerimenti dati nell'altro topic riguardo al cantare quello che si ha intenzione di suonare, credo che qui ce ne siano a vagonate.

Ben contento di questo...  :yeepy:
Il mio stile è fortemente determinato da questo approccio, quale che sia l'ambito o il genere musicale che mi trovi a fare... qualunque cosa io possa suonare, traspare alla grande!  :etvoila:
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: zap il 07 Luglio, 2017, 07:47 AM
Mi piace come suona questa Tele...anzi,mi piace come suonano queste mani sulla Tele...anzi,mi piace come suona questo cervello collegato alle mani sulla Tele...anzi,vorrei suonare come LuVi...con qualsiasi chitarra  :laughing:
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Elliott il 07 Luglio, 2017, 08:53 AM
Mi piace come suona Luvi con qualsiasi chitarra in mano. O mi piace come suona qualsiasi chitarra in mano a Luvi?
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Vu-meter il 07 Luglio, 2017, 09:02 AM
Citazione di: Elliott il 07 Luglio, 2017, 08:53 AM

Mi piace come suona Luvi con qualsiasi chitarra in mano o mi piace come suona qualsiasi chitarra in mano a Luvi?



:-\ Uhm .. io propendo per la prima !  :guitar:
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Max Maz il 07 Luglio, 2017, 09:26 AM
Continuo a pensare al fraseggio consapevole. Bisogna lavorare e  tanto in quella direzione. :sisi:
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: luvi il 07 Luglio, 2017, 09:30 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Luglio, 2017, 09:26 AM
Continuo a pensare al fraseggio consapevole. Bisogna lavorare e  tanto in quella direzione. :sisi:

Assolutamente sì: è ciò che fa la più grande differenza in assoluto... 
Quando tanti anni fa ho cominciato a pensare per frasi (grazie, Randy... :abbraccio:) invece che per diteggiature mi si è aperto un mondo!! ::)
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: zap il 07 Luglio, 2017, 09:38 AM
Citazionegrazie, Randy..
Randy...Roads?
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Vu-meter il 07 Luglio, 2017, 10:24 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Luglio, 2017, 09:26 AM
Continuo a pensare al fraseggio consapevole. Bisogna lavorare e  tanto in quella direzione. :sisi:


Parole Sante . Le diteggiature le studiamo solo per avere cognizioni di quali note e quali intervalli siano presenti in una certa fascia, ma poi, serve dimenticare questa parte dello studio e darsi al cantato.
Aggiungerei però una cosa : prima ancora viene lo studio dell'ascolto. Se non conosco una certa cosa, non saprò poi usarla. Serve confidenza con quei suoni, se voglio costruire frasi su quei suoni.

Esempio semplicissimo : Su un D9, suonate una Pentatonica minore di LA, cantatela , prendete confidenza e poi sviluppate il vostro fraseggio ..
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Elliott il 07 Luglio, 2017, 10:27 AM
Non voglio contraddire, figuriamoci ma, fare una riflessione: Ok il fraaseggio consapevole, ok il pensare alla frase piuttosto che alla diteggiatura ma, come è possibile pensare elle frasi non avendo assoluta padronanza delle diteggiature?
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Fidelcaster il 07 Luglio, 2017, 10:34 AM
Citazione di: zap il 07 Luglio, 2017, 09:38 AM
Citazionegrazie, Randy..
Randy...Roads?

Beh, certo, Rhoads è il grande punto di riferimento di tutti gli shredder "neoclassici" come luvi!  ;D

A proposito, bravo anche luvi!  :D

:bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Moreno Viola il 07 Luglio, 2017, 10:47 AM
Citazione di: Elliott il 07 Luglio, 2017, 10:27 AM
Non voglio contraddire, figuriamoci ma, fare una riflessione: Ok il fraaseggio consapevole, ok il pensare alla frase piuttosto che alla diteggiatura ma, come è possibile pensare elle frasi non avendo assoluta padronanza delle diteggiature?

Secondo me il compromesso tra l'abitudine alle diteggiature e un approccio più "libero" dalla gabbia dei box, potrebbe essere quello di concentrarsi sugli intervalli e sugli arpeggi invece che sulle intere scale.
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: luvi il 07 Luglio, 2017, 11:16 AM
Citazione di: Elliott il 07 Luglio, 2017, 10:27 AM
Non voglio contraddire, figuriamoci ma, fare una riflessione: Ok il fraaseggio consapevole, ok il pensare alla frase piuttosto che alla diteggiatura ma, come è possibile pensare elle frasi non avendo assoluta padronanza delle diteggiature?

L'idea è proprio quella di acquisire cognizione della scala per la sonorità che la contraddistingue, non per percorsi prestabiliti, senza geometrie che ingabbino le dita, praticandola a monte così come un pittore potrebbe allenarsi a pennellare con un dato colore sulla tela senza occuparsi di "cosa" dipinge", solo per vederne l'effetto visivo...
Meno legato sei alle diteggiature, più facile ti risulta assemblare frasi in senso melodico, cioè progettare il quadro!!

Per darti un'idea, non pratico diteggiature da decenni, ma ogni volta che posso scorazzo in lungo ed in largo sulla tastiera sforzandomi di costruire frasi utilizzando le sonorità tipiche di una scala o di un'accordo prescelto... a volte non so nemmeno in quale tonalità sto suonando e in quel momento non mi interessa nemmeno! :lol:

Diverso è il caso in cui debba studiarmi un brano articolato che non conosco: allora parto dall'armonia che ho a disposizione, la analizzo e vedo quali siano le sonorità più interessanti da usare, ne suono a lungo l'accompagnamento (per interiorizzare il suono degli a ccordi), ci canticchio sopra, poi ascolto il tema e da quello prendo spunto (l'essenza delle sonorità è quasi sempre contenuta lì...).
Lo scopo è far cantare in testa gli accordi del brano mentre ci improvviso sopra. Se non arrivo a questo punto non posso progettare le frasi, perché esse si devono appoggiare all'accordo che c'è, ma anche a quello che segue: se non so di che sonorità si tratta diventa dura farlo cantare in testa!  ::)
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: luvi il 07 Luglio, 2017, 11:19 AM
Citazione di: Moreno Viola il 07 Luglio, 2017, 10:47 AM
Secondo me il compromesso tra l'abitudine alle diteggiature e un approccio più "libero" dalla gabbia dei box, potrebbe essere quello di concentrarsi sugli intervalli e sugli arpeggi invece che sulle intere scale.

E' una via senz'altro percorribile, perché gli arpeggi contengono per loro natura elementi melodici, molto più delle scale e delle diteggiature, ma sono comunque delle gabbie geometriche per cui vanno studiati, ma anche rielaborati quanto prima in modo personale.  ::)
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Fidelcaster il 07 Luglio, 2017, 11:21 AM
Per capirci, ecco luvi (quando aveva i capelli lunghi) che fa un po' di riscaldamento:

pat metheny seminario - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=W2o2OGigie4)
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Fidelcaster il 07 Luglio, 2017, 11:33 AM
Ci sono anche escamotage che vengono spesso suggeriti, tipo improvvisare su tutto un brano usando solo due corde, che forse possono facilitare la pratica dell'Improvvisazione Consapevole® neutralizzando la tendenza a "suonare le diteggiature"...
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: luvi il 07 Luglio, 2017, 11:48 AM
Citazione di: Fidelcaster il 07 Luglio, 2017, 11:21 AM
Per capirci, ecco luvi (quando aveva i capelli lunghi) che fa un po' di riscaldamento:

Ha, ha, ha,... non ci crederai, ma ero a tre metri da quella telecamera!!!  :acci:
Il video è tratto da un seminario di Metheny a Ravenna al quale ho partecipato!
Pat stava suonando nientepopodimeno che... con un Line6 VETTA II (tipico ampli Metheny-iano!!) che un chitarrista aveva messo a disposizione... ricordo che se lo programmò direttamente sul palco all'arrivo!

In quella circostanza spiegava come non sia mai riuscito a fare esercizi che non lo divertano almeno un po', altrimenti non avrebbe studiato affatto e mostrava come si eserciti costruendo creativamente degli arpeggi su varie progressioni classicheggianti (e non), ogni giorno diverse per sonorità e continuamente variate per schema o scansione ritmica a seconda del suo umore o di quel che gli va di suonare... uno dei segreti di un (talentuosissimo) autodidatta!  :abbraccio:

La sera suonava con il trio di Enrico Rava e dopo il seminario lo avvistammo da lontano, seduto per terra fuori dal muro del teatro(!), circondato da una cinquantina di fogli di musica che si studiava i pezzi del concerto!  :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Fidelcaster il 07 Luglio, 2017, 11:52 AM
 :luvi: :D
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: luvi il 07 Luglio, 2017, 12:45 PM
Citazione di: Fidelcaster il 07 Luglio, 2017, 11:52 AM
:luvi: :D

più che altro... "luvi was there"!!  :laughing:
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: luvi il 07 Luglio, 2017, 12:48 PM
Citazione di: Fidelcaster il 07 Luglio, 2017, 11:33 AM
Ci sono anche escamotage che vengono spesso suggeriti, tipo improvvisare su tutto un brano usando solo due corde, che forse possono facilitare la pratica dell'Improvvisazione Consapevole® neutralizzando la tendenza a "suonare le diteggiature"...

Vero!!
In questo modo si è costretti ad evitare le diteggiature o perlomeno a costruirne di nuove (inevitabilmente personali) al volo, costringendo la mente a mettere in atto quel processo che fa muovere le mani per produrre una specifica sonorità pensata, che le diteggiature inibiscono...  ::)
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: luvi il 07 Luglio, 2017, 12:58 PM
Per completezza e per prendere due piccioni con una fava, visti i discorsi sulla melodia nell'improvvisazione magicamente permeati dall'altro topic :sarcastic:, vi faccio ascoltare la Tele Warmoth pulita (stessa simulazione precedente, solo con il gain abbassato e un plettro diverso) su una base armonicamente più articolata e molto intrigante per l'improvvisazione melodica (è "buona la prima" per cui perdonate qualche imprecisione che come ben si sa la Tele non perdona mai!!).

Ovviamente, stavolta è selezionato il pickup al manico.

Se vi interessa, vi passo anche la stesura armonica...

luca-villani-1 · f-smooth-touch
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Fidelcaster il 07 Luglio, 2017, 01:03 PM
Mi piacciono le chitarre che puoi usare per vedere se ti è rimasta la cicoria tra i denti!  :reallygood:

Era il commento più intelligente che potessi fare...


:bravo2: :reallygood:
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: futech il 07 Luglio, 2017, 02:33 PM
 :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:

ps.
sto per lasciare questo forum per eccesso di sconforto
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Vu-meter il 07 Luglio, 2017, 02:37 PM
Citazione di: futech il 07 Luglio, 2017, 02:33 PM
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:

ps.
sto per lasciare questo forum per eccesso di sconforto


:laughing: :laughing:



Grande Luca !!! :bravo2: :bravo2:
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: Max Maz il 07 Luglio, 2017, 02:55 PM
Corretto, prima i puliti e poi tutto il resto.

Mounsieur Luvi, è um piacere ascoltarla e lo è ancora di più ora che ti penso cantare le note.  :bravo2:
Titolo: Telecaster Jam
Inserito da: AlbertoDP il 07 Luglio, 2017, 03:32 PM
Mi piace anche più dell'altro  ::)
Titolo: Re:Telecaster Jam
Inserito da: Elliott il 07 Luglio, 2017, 05:59 PM
Preghierina del Venerdì pomeriggio

Signore della musica, non ti chiedo di farmi suonare come Luvi; so che anche i miracoli hanno dei limiti.

Ma se proprio non riesci nel miracolo, fa' almeno che però ogni tanto gli scappi il plettro dalle dita... che gli si ammosci un cantino sul più bello... che il sol gli si scordi prima del bending principale...insomma, Signore della Musica, regalami un nanosecondo di similitudine con il suddetto

Grazie

Titolo: Re:Telecaster Jam
Inserito da: luvi il 07 Luglio, 2017, 06:11 PM
Citazione di: Elliott il 07 Luglio, 2017, 05:59 PM
Ma se proprio non riesci nel miracolo, fa' almeno che però ogni tanto gli scappi il plettro dalle dita... che gli si ammosci un cantino sul più bello... che il sol gli si scordi prima del bending principale...insomma, Signore della Musica, regalami un nanosecondo di similitudine con il suddetto

Grazie

Pienamente esaudito in tutti i casi... e non da adesso, direi! :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Telecaster Jam
Inserito da: Raffus il 07 Luglio, 2017, 07:41 PM
"Genio della lampada, esaudiscimi un desiderio."

"Dimmi pure, Raffo."

"Voglio un unicorno celeste."

"Non si può, chiedimi qualcosa di abbordabile."

"Suonare come Luvi."

"Di che colore lo volevi l'unicorno?"
Titolo: Re:Telecaster Jam
Inserito da: Max Maz il 07 Luglio, 2017, 07:45 PM
 :etvoila:

It's easy
Titolo: Re:Telecaster Jam
Inserito da: luvi il 07 Luglio, 2017, 08:24 PM
Citazione di: Raffus il 07 Luglio, 2017, 07:41 PM
"Genio della lampada, esaudiscimi un desiderio."

"Dimmi pure, Raffo."

"Voglio un unicorno celeste."

"Non si può, chiedimi qualcosa di abbordabile."

"Suonare come Luvi."

"Di che colore lo volevi l'unicorno?"

'saggerato...  :-[ :cheer:
Titolo: Re:Telecaster Jam
Inserito da: PaoloF il 07 Luglio, 2017, 08:49 PM
 :sconvolto:

Si rimane ammalliati dal musicista più che dallo strumento!
Arrivo tardi, come al solito, e posso solo mettermi in coda per i complimenti.  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Nella prima traccia ci ho sentito un po' delle atmosfere di Andy Timmons.  ::)
Titolo: Re:Telecaster Jam
Inserito da: Santano il 07 Luglio, 2017, 11:00 PM
Citazione di: Raffus il 07 Luglio, 2017, 07:41 PM
"Genio della lampada, esaudiscimi un desiderio."

"Dimmi pure, Raffo."

"Voglio un unicorno celeste."

"Non si può, chiedimi qualcosa di abbordabile."

"Suonare come Luvi."

"Di che colore lo volevi l'unicorno?"

Bellissima  :yeepy:
Titolo: Re:Telecaster Jam
Inserito da: luvi il 07 Luglio, 2017, 11:45 PM
Citazione di: PaoloF il 07 Luglio, 2017, 08:49 PM
:sconvolto:

Si rimane ammalliati dal musicista più che dallo strumento!
Arrivo tardi, come al solito, e posso solo mettermi in coda per i complimenti.  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Grazie mille, ma garantisco che lo strumento ha la sua giusta parte di merito!

Citazione di: PaoloF il 07 Luglio, 2017, 08:49 PM
Nella prima traccia ci ho sentito un po' delle atmosfere di Andy Timmons.  ::)

Lo apprezzo molto, ma lo conosco troppo poco perché possa essere una influenza reale... la somiglianza è insomma involontaria, anche se assolutamente lusinghiera!  :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Telecaster Jam
Inserito da: Moreno Viola il 08 Luglio, 2017, 12:05 PM
Un solo appunto: quella pausa che parte a 1:13 è troppo lunga.

Citazione di: luvi il 07 Luglio, 2017, 11:45 PM
Grazie mille, ma garantisco che lo strumento ha la sua giusta parte di merito!

Se è vero allora nel mio caso d'ora in poi saprò a chi dare la colpa.  :laughing:
Titolo: Re:Telecaster Jam
Inserito da: luvi il 08 Luglio, 2017, 12:09 PM
Citazione di: Moreno Viola il 08 Luglio, 2017, 12:05 PM
Un solo appunto: quella pausa che parte a 1:13 è troppo lunga.

:laughing: :laughing: :laughing:

Stay tuned...  ::)
Titolo: Re:Telecaster Jam
Inserito da: SG2000 il 09 Luglio, 2017, 05:59 PM
Complimenti Luvi, davvero godibile, bravo!
Titolo: Re:Telecaster Jam
Inserito da: Grix il 09 Luglio, 2017, 06:37 PM
Waaaaaaaaaaaa   :sbavv: :sbavv: :sbavv:

complimenti Luvi!!!!! sei bravissimo!!! :bravo2: