Jamble Forum

Salve, gente ! => My Music => Discussione aperta da: Manuel il 05 Novembre, 2021, 04:00 PM

Titolo: Summer Dream
Inserito da: Manuel il 05 Novembre, 2021, 04:00 PM
Ciao!
Apro questo post per proporre al vostro ascolto il mio ultimo brano chiedendovi un parere, segnalarmi errori e darmi consigli.

Scrivo due parole relativamente alla genesi del brano.
Quest'estate un mio amico fece un diario giornaliero su Facebook della sua vacanza in barca a vela tra le isole greche. Tra i suoi racconti mi colpì molto la descrizione e le foto di una serata trascorsa in un'isola greca dove lui e gli altri ragazzi della barca, dopo cena danzavano con le persone del posto ascoltando musica spagnola.
Ho preso spunto da questo per raccontare un sogno d'estate...un viaggio in barca a vela tra le isole greche con mia moglie (il marmocchio l'ho lasciato a casa  :D), la danza nell'isola, l'amore, ecc. ecc. (visto che quest'estate tra covid e altro di vacanze non ne abbiamo fatte un granchè...almeno me le sogno!)

Sono autore di tutto, musica e testo.
Ho suonato tutti gli strumenti. Per la batteria uso EZDrummer 2. La cantante è virtuale. Uso il plugin Emvoice...questa è la parte più tediosa di tutte, il cantato va inserito nel plug in nota per nota dopodichè si collega al server e assembla i vari fonemi cantati da una vera cantante...il tutto avviene in pochi attimi. Ho aggiunto un po' di riverbero, forse troppo, per rendere meno finta la voce.

Per quanto riguarda le chitarre ho usato la stratocaster collegata al line 6 spider V mkii. Gli effetti sono dello Spider V settati utilizzando il software spider control. L'ukulele nel ritornello è collegato al JCM 800 ed entra in DAW passando per il Two notes. Il basso è un harley benton economico. Il suono che si sente è nudo e crudo come esce dall'ampli senza nessun effetto.

Questo il link del brano su Soundcloud.

Buon ascolto e grazie fin d'ora per il tempo che vorrete dedicarmi per darmi suggerimenti e segnalare errori.

Ciao, Manuel

manuel-monti-718283549 · summer_dream
Titolo: Re:Summer Dream
Inserito da: Ombra/luce il 05 Novembre, 2021, 05:26 PM
Non so per quale motivo mi fa pensare a qualcosa di Alan Parson's Project... niente male, il basso mi piace moltissimo, il complesso ha una struttura e non mi sembra tutto buttato lì, la cantante virtuale ha qualcosa di inquietante, di sintentico, ma al contempo affascinante che conferisce comunque una personalità al brano. Niente male, davvero! Potrei ascoltarla anche tre volte di fila e non mi annoierebbe.

Riguardo il basso economico questa è una delle tante prove che spesso sono pare nostre, di noi addetti ai lavori, del voler super modelli costosi evitando la roba "cheap", ma a livello effettivo, a brano compiuto, non avrei mai detto che il basso fosse economico, suona non peggio di tantissima musica importante che ascolto.
Titolo: Re:Summer Dream
Inserito da: Manuel il 05 Novembre, 2021, 05:38 PM
Citazione di: Ombra/luce il 05 Novembre, 2021, 05:26 PM
Non so per quale motivo mi fa pensare a qualcosa di Alan Parson's Project... niente male, il basso mi piace moltissimo, il complesso ha una struttura e non mi sembra tutto buttato lì, la cantante virtuale ha qualcosa di inquietante, di sintentico, ma al contempo affascinante che conferisce comunque una personalità al brano. Niente male, davvero!

Riguardo il basso economico questa è una delle tante prove che spesso sono pare nostre, di noi addetti ai lavori, del voler super modelli costosi evitando la roba "cheap", ma a livello effettivo, a brano compiuto, non avrei mai detto che il basso fosse economico, suona non peggio di tantissima musica importante che ascolto.
Ti ringrazio molto! Mi fa piacere ti piaccia! Devo sistemare ancora qualche volume ma va abbastanza bene. Sì, la cantante fa paura...fosse una persona reale me la immagino come una delle figure femminili glaciali, pazze e killer dei film di Tarantino! Gli sviluppatori del plug in hanno promesso a breve un aggiornamento che consenta più controllo sui picchi della voce e rendere più reali le parti lunghe...

Il basso l'ho pagato mi pare 169 euro compreso l'astuccio per portarlo in giro. Setup perfetto e in un anno non ha mai perso l'accordatura! Io non sono bassista, mi limito a pensare la linea di basso e suonarla in modo semplice stando attento però ad allineare basso con cassa. Forse un bassista vero troverebbe dei limiti...ma io non li colgo e per quello che ci devo fare va più che bene!
Titolo: Re:Summer Dream
Inserito da: Ombra/luce il 05 Novembre, 2021, 05:43 PM
Citazione di: Manuel il 05 Novembre, 2021, 05:38 PM

Ti ringrazio molto! Mi fa piacere ti piaccia! Devo sistemare ancora qualche volume ma va abbastanza bene. Sì, la cantante fa paura...fosse una persona reale me la immagino come una delle figure femminili glaciali, pazze e killer dei film di Tarantino! Gli sviluppatori del plug in hanno promesso a breve un aggiornamento che consenta più controllo sui picchi della voce e rendere più reali le parti lunghe...
Ma non è male, ovvio che se usata in tutto l'album poi diventa prolissa ma su un brano solo gli conferisce una certa personalità perchè è una voce pulitissima appunto al limite dell'inquietante  :laughing: che su quella struttura musicale ci stava come la ciliegina sulla torta.. Sulle scelte stilistiche come l'effettistica preferisco non entrare in merito in quanto sono un sostenitore convinto che siano il concept di chi ha fatto il brano, possono piacermi o meno ma vanno rispettate in quanto il brano è pensato per essere in quella maniera, poi quando farò io un brano personale farò le mie valutazioni e il mio concept, però quello degli altri va rispettato altrimenti inficierei le tue scelte coi miei gusti e non va bene.
Comunque davvero, se mi avessero detto che è un brano che non conoscevo di Alan Parsons' Project ci potevo pure credere!
Titolo: Re:Summer Dream
Inserito da: Ombra/luce il 05 Novembre, 2021, 05:55 PM
Citazione di: Manuel il 05 Novembre, 2021, 05:38 PM

Il basso l'ho pagato mi pare 169 euro compreso l'astuccio per portarlo in giro. Setup perfetto e in un anno non ha mai perso l'accordatura! Io non sono bassista, mi limito a pensare la linea di basso e suonarla in modo semplice stando attento però ad allineare basso con cassa. Forse un bassista vero troverebbe dei limiti...ma io non li colgo e per quello che ci devo fare va più che bene!
Io mi sono comprato un basso, Squier, funzionale appunto a crearmi basi di basso sul DAW, in formato mini, è più piccolo nel complesso di una Stratocaster, pesa di meno e ha il manico pure più sottile verso la paletta, pagato 150 euro, va benissimo per l'intento e probabilmente nessuno si accorgerebbe che è un basso cheap se lo ascoltasse in un brano, magari qualche bassista professionista ma non ne sarei nemmeno sicuro!
Titolo: Re:Summer Dream
Inserito da: Vu-meter il 05 Novembre, 2021, 06:08 PM
Non posso ascoltare.  :cry2:
Titolo: Re:Summer Dream
Inserito da: Manuel il 05 Novembre, 2021, 06:24 PM
Mi servirebbe un consiglio. Non so come risolvere il passaggio tra una strofa e l'altra del ritornello.
Ad esempio al minuto 1:49 c'è lo stacco con due note (Fa e Sol) che portano poi alla nota successiva.
Inizialmente erano suonate solo con 2 accordi di tastiera, ma mi pareva fiacco così ho sovrapposto alla tastiera i due accordi suonati con l'ukulele. Però non mi convince neanche questa soluzione. Forse questa soluzione ha senso alla fine del ritornello (ad es. a 2:05) dove il Sol dell'ukulele può essere tenuto più lungo.
Un'idea potrebbe essere lasciare il Fa e Sol suonati da tastiera nei passaggi dentro il ritornello e tenere l'ukulele alla fine dello stesso.
Cosa pensate?
Vi ringrazio molto per i suggerimenti!
Titolo: Re:Summer Dream
Inserito da: Santano il 05 Novembre, 2021, 06:30 PM
Il pezzo è scritto bene e soprattutto é molto orecchiabile. Manca di calore però. Si sente che mancano le corde, ossia la vibrazione data dalla ritmica di uno strumento a corde. È vero, c'è il tappeto armonico a fare da supporto, ma risulta sterile, freddo. Sul ritornello mi sarei aspettato gli archi.

Qui c'è un bozzetto in attesa di essere colorato. Potresti provare ad orchestrare le parti per rendere più corposa la composizione.
Titolo: Re:Summer Dream
Inserito da: Manuel il 05 Novembre, 2021, 06:35 PM
Citazione di: Santano il 05 Novembre, 2021, 06:30 PM
Il pezzo è scritto bene e soprattutto é molto orecchiabile. Manca di calore però. Si sente che mancano le corde, ossia la vibrazione data dalla ritmica di uno strumento a corde. È vero, c'è il tappeto armonico a fare da supporto, ma risulta sterile, freddo. Sul ritornello mi sarei aspettato gli archi.

Qui c'è un bozzetto in attesa di essere colorato. Potresti provare ad orchestrare le parti per rendere più corposa la composizione.
Ti ringrazio moltissimo per il suggerimento!
Operativamente cosa mi consiglieresti di fare e dove intervenire?
Tieni conto che come DAW ho Studio One 5 Sphere quindi ho accesso praticamente a qualsiasi strumento

Potrei ad esempio suonare nel verso la chitarra classica e inserire degli archi nel ritornello. Quel Fa e Sol di cui parlo sopra sostituirli con un due note di violoncello
Titolo: Re:Summer Dream
Inserito da: Santano il 05 Novembre, 2021, 07:03 PM
Citazione di: Manuel il 05 Novembre, 2021, 06:35 PM
Citazione di: Santano il 05 Novembre, 2021, 06:30 PM
Il pezzo è scritto bene e soprattutto é molto orecchiabile. Manca di calore però. Si sente che mancano le corde, ossia la vibrazione data dalla ritmica di uno strumento a corde. È vero, c'è il tappeto armonico a fare da supporto, ma risulta sterile, freddo. Sul ritornello mi sarei aspettato gli archi.

Qui c'è un bozzetto in attesa di essere colorato. Potresti provare ad orchestrare le parti per rendere più corposa la composizione.
Ti ringrazio moltissimo per il suggerimento!
Operativamente cosa mi consiglieresti di fare e dove intervenire?
Tieni conto che come DAW ho Studio One 5 Sphere quindi ho accesso praticamente a qualsiasi strumento

Potrei ad esempio suonare nel verso la chitarra classica e inserire degli archi nel ritornello. Quel Fa e Sol di cui parlo sopra sostituirli con un due note di violoncello

Sì, fai un po' di prove. Decisamente, per come scorre la song io gli archi ce li metterei. Calca la mano sul calore perché già il cantato (che lascerei così) sembra algido. Occorre un compromesso tra la rigidità della base e il legato degli archi, come a cucire e tenere insieme due parti che al momento risultano (sembrano) separati in casa
Titolo: Re:Summer Dream
Inserito da: Manuel il 10 Novembre, 2021, 01:19 PM
Ciao!
Ho apportato le modifiche che mi hai suggerito. Nel verso ho suonato l'acustica e nel ritornello ho sostituito la tastiera con un set di violini per la parte di melodia e aggiunto un tappeto di violoncelli. Ho sistemato qua e là altre cose dell'arrangiamento. Sinceramente tanto altro dell'arrangiamento, a meno di grossi errori, non lo toccherei...sono cotto e se ho tempo vorrei concentrarmi su altri progetti.
Chiedo una valutazione comunque complessiva di come si presenta l'arrangiamento ma soprattutto una valutazione critica sul mix e il mastering. Ho provato su alcuni dispositivi e mi pare ok, ho fatto un test con il plug in Levels e non mi dà grossi errori di true peak, LUFS, ecc., ma un ascolto critico da terzi per me è fondamentale.
Grazie!
Ecco il link alla nuova versione
manuel-monti-718283549 · summer_dream
Titolo: Re:Summer Dream
Inserito da: Santano il 11 Novembre, 2021, 09:34 AM
Benfatto, così scorre meglio, é più fluida. Quel passaggio Fa Sol sul ritornello effettivamente è un po' macchinoso..
Titolo: Re:Summer Dream
Inserito da: Vu-meter il 11 Novembre, 2021, 11:32 AM
Finalmente ho potuto ascoltare. Il brano è apprezzabile e secondo me merita. Volendo essere onesti, secondo me ci sono alcune cose che posso migliorare la fruibilità.
La voce non la discuto perchè so che è virtuale e purtroppo trasmette tutte le sue pecche, ma a meno di non avere un/a cantante, tocca accontentarsi. Io noto una serie di cose nell'arrangiamento: i violini poco articolati appiattiscono moltissimo e insieme all'assenza di una base ritmica che supporti tutto, specie nel ritornello, suona tutto molto vuoto, anche se ci sono parecchi strumenti. Rivedrei le linee degli archi, di batteria e di basso.
Il mix è piattissimo, purtroppo e c'è, secondo il mio gusto, troppo riverbero a coprire il tutto. Non lo sento bene, ma temo ci sia anche poca amalgama nell'ambientazione degli altri strumenti, che suonano su piani diversi e mancano di compattezza (in parte dovuta all'arrangiamento, come già detto, ma in parte dovuta anche alla compressione e al riverbero di ciascuna traccia).
IL tutto, ovviamente, in base solo al mio gusto personale. Non è certo legge.
Titolo: Re:Summer Dream
Inserito da: Manuel il 11 Novembre, 2021, 01:05 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Novembre, 2021, 11:32 AM
Finalmente ho potuto ascoltare. Il brano è apprezzabile e secondo me merita. Volendo essere onesti, secondo me ci sono alcune cose che posso migliorare la fruibilità.
La voce non la discuto perchè so che è virtuale e purtroppo trasmette tutte le sue pecche, ma a meno di non avere un/a cantante, tocca accontentarsi. Io noto una serie di cose nell'arrangiamento: i violini poco articolati appiattiscono moltissimo e insieme all'assenza di una base ritmica che supporti tutto, specie nel ritornello, suona tutto molto vuoto, anche se ci sono parecchi strumenti. Rivedrei le linee degli archi, di batteria e di basso.
Il mix è piattissimo, purtroppo e c'è, secondo il mio gusto, troppo riverbero a coprire il tutto. Non lo sento bene, ma temo ci sia anche poca amalgama nell'ambientazione degli altri strumenti, che suonano su piani diversi e mancano di compattezza (in parte dovuta all'arrangiamento, come già detto, ma in parte dovuta anche alla compressione e al riverbero di ciascuna traccia).
IL tutto, ovviamente, in base solo al mio gusto personale. Non è certo legge.
Ti ringrazio molto per i numerosi e preziosi consigli!

Come ho anticipato sopra però purtroppo ho raggiunto e superato il limite di sopportazione per questo brano.  :D
In realtà l'avevo distribuito in fretta ancora a settembre. Poi riascoltandolo con orecchio critico mi ero accorto di errori pesanti nel mix ma soprattutto nell'esecuzione di alcune parti e alcuni disallineamenti basso cassa.
Così l'ho tolto da tutti gli store anche se in meno di un mese aveva ricevuto più di 4000 ascolti su Spotify...credo che pochi l'avrebbero fatto ma ho soprattutto rispetto per la musica e non mi andava di lasciare ascoltare materiale con errori.

Così l'ho ripresa in mano dopo averla lasciata decantare una decina di giorni.
Ho risuonato le parti con errori e allineato in griglia tutto quanto.
Poi c'era il problema di fondo di questa canzone che è l'arrangiamento povero.
(Il brano è nato a partire dal giro di chitarra che si sente nella strofa e che mi è saltato fuori quando testavo il Two notes con la JCM 800).
Per movimentarlo un po' ho suonato l'ukulele nel ritornello (collegato alla JCM 800  :D)
Aggiunto qualche suono d'ambiente e dei fraseggi di chitarra allineati con il basso.

Alla fine il risultato mi pareva decente e almeno esente da grandi errori...chiaramente riconosco i miei limiti nel suonare i vari strumenti.

Santano mi ha dato l'ottima imbeccata sulla chitarra ritmica e gli archi che ho implementato ed effettivamente suona un po' più tondo.
Tuttavia per gli archi è stata la mia prima esperienza. Studio One Sphere mette a disposizione un'ottima sezione di archi.
Dall'arco singolo alla sezione di archi.
Gli archi hanno sostituito la tastiera che era suonata a due mani.
Ho assegnato le note della sinistra al violoncello e quelle della destra al violino, non ho modificato le note anche perchè appunto per inesperienza non saprei come arrangiare una parte di archi.

Hai ragione, il ritornello alla fine suona vuoto però come scritto sopra non ho proprio voglia di risuonarmi la batteria con EZ drummer e risuonare il basso (che in realtà è suonato due volte, uno per il canale destro e uno per il sinistro).

Tralascio poi il delirio per far cantare Lucy. Le note del cantato vanno aggiunte una alla volta. Ad oggi questo plug in (Emvoice) è la soluzione che offre la resa più "umana" possibile al cantato ma ha grossi limiti. Le note lunghe fanno schifo e sanno da finto per quello ho aggiunto su quelle parecchio riverbero.

Concludendo, alla fine in realtà mi sono divertito da matti a creare e suonare questo brano!
Sono riuscito a metterci dentro quasi tutto il GAS dello studio! Stratocaster, Les Paul, Ukulele, la (fantastica) Epiphone Masterbilt DR-500M, il basso , la JCM 800 e lo spider v!  Però ora ho voglia di dedicarmi ad altro.

Quello che chiedo, se possibile, qualche consiglio puntuale su come intervenire sul mix per salvare il salvabile, fermo restando che non ho intenzione di risuonare delle parti.

Vi ringrazio molto!