Jamble Forum

Salve, gente ! => My Music => Discussione aperta da: Vigilius il 29 Agosto, 2014, 08:43 AM

Titolo: Sturm und Drang - 7
Inserito da: Vigilius il 29 Agosto, 2014, 08:43 AM
Ed eccoci arrivati, per fortuna vostra, alla fine con il 'classico dei classici': Summertime. Direttamente dal repertorio di Gershwin, mica 'pizza e fichi'; avevo un trascrizione semplificata per piano, trasformata per chitarra del sottoscritto (ovvero dalle stelle alle stalle  :eeek: ): l'originale è una ninna-nanna ed ho voluto conservarne quindi l'aspetto naïf, semplice, suonando il meno possibile.

Scegliere questo brano per me è un mezzo suicidio, come tutti quelli che fanno il solo di Comfortably Numb, troppo famoso per non essere criticati, infatti non lo scelsi io. Non a caso chi ascolta l'intero album, va beh diciamo così, alla fine criticava sempre e solo questa canzone con affermazioni del genere: "Armstrong sì che la cantava bene!" "Ma come la fa Ella (Fitzgerald) è tutta un'altra cosa!" Ma va? A parte che Ella è di un altro colore, di un altro peso, proprio fisico, e di altra caratura ritengo veramente fuori luogo azzardare certi paragoni: la musica è fatta per essere ascolta, vero, ma anche suonata e mica tutti possono essere Ella o Paco de Lucia o chi volete voi! Un po' come ai miei tempi a scuola dove nel tema in classe che se non scrivevi come Manzoni non eri nessuno; ma le vie di mezzo esistono ancora o no? La tipa è stata coraggiosa a scegliere questo brano e l'ha cantato in modo dignitoso interpretandola proprio come una mamma che vuol far addormentare un bambino; il 'shhh' finale però mi pare di ricordare fosse un'idea mia. E visto che ci siamo sembra che anche il buon Gershwin si sia ispirato pesantemente ad una ninna-nanna Ukraina,  Oi Khodyt Son Kolo Vikon: in effetti l'ho cercata e la somiglianza, specie all'inizio, nella melodia c'è.

La chitarra di accompagnamento è stata fatta in una sola volta, così come il canto - eravamo già overtime con il tempo a nostra disposizione - ed ancora mi stupisco di come abbia saputo separare la parte dei bassi con l'accompagnamento vero e proprio, quasi come se suonassi le due parti del piano insieme, ma su una chitarra sola: sembra un basso con la chitarra che punta solo gli accordi. Va beh, era l'ultimo pezzo ed era quello che avevamo suonato di più nelle prove e quindi un po' l'avevo nelle orecchie. Alla fine ho fatto il solo: quello iniziale non è nient'altro che un annuncio del cantato mentre il secondo doveva essere più libero. In realtà inizio come il cantato e poi piano piano lo lascio. Ad un certo punto mi lascio andare un po' e mi accorgo di fare proprio schifo e quindi vado a avanti a caso, quasi fraseggiando da pentatonica elettrica. Alla fine chiedo di rifarlo e il mixerista mi risponde una cosa del genere: "Manco per sogno lo rifai, alla fine ti è uscita una cosa con gli armonici sull'accompagnamento che se provi a rifarlo non ci riuscirai mai più!" Ci rimasi molto male perché pensai che era solo stufo di ascoltarci e voleva andare a casa, era sera, e quindi dovevo rassegnarmi a tenere quello (ricordo che dopo questa registrazione feci le sovra-incisioni di Shadow of the moon e quindi non avevamo proprio finito del tutto); con il senno di poi aveva ragione lui: ma che cavolo ho fatto alla fine? Pensare che stavo andando a caso perché avevo già dato il solo per perso e quindi suonavo senza pensare.

Questa è stata la mia unica esperienza in una sala d'incisione vera, la considero positiva anche se è curioso che io chitarrista elettrico per antonomasia sia finito a registrare una cosa acustica.

Va beh, ascoltiamo Summertime: via il dente, via il dolore! Ricordo che è una ninna-nanna ed infatti fa dormire      :sleep2: .

vigilius60 · summertime


Titolo: Re:Sturm und Drang - 7
Inserito da: Moreno Viola il 29 Agosto, 2014, 10:46 AM
Purtroppo non potrò ascoltarlo fino a stasera, ma intanto posso dire che condivido molto questo tuo pensiero:

"la musica è fatta per essere ascolta, vero, ma anche suonata e mica tutti possono essere Ella o Paco de Lucia o chi volete voi!"

Tra l'altro se tutti i grandi interpreti si fossero fatti scoraggiare dal confronto con l'originale, non avremmo neanche le tantissime versioni quasi sempre bellissime di "Summertime" e lo stesso discorso vale per una miriade di altri brani.

Citazione di: Vigilius il 29 Agosto, 2014, 08:43 AM
Va beh, ascoltiamo Summertime: via il dente, via il dolore! Ricordo che è una ninna-nanna ed infatti fa dormire      :sleep2: .

Motivo in più per ascoltarla stasera sul tardi.  :laughing:
Titolo: Re:Sturm und Drang - 7
Inserito da: Cris Valk il 29 Agosto, 2014, 09:37 PM
Io l'ho ascoltata ma non m'ha fatto dormire! :laughing:
Titolo: Re:Sturm und Drang - 7
Inserito da: Vigilius il 29 Agosto, 2014, 09:43 PM
Citazione di: Cris Valk il 29 Agosto, 2014, 09:37 PM
Io l'ho ascoltata ma non m'ha fatto dormire! :laughing:

Caspita, allora ho sbagliato l'arrangiamento!  :laughing:
Titolo: Re:Sturm und Drang - 7
Inserito da: Cris Valk il 29 Agosto, 2014, 10:02 PM
Probabile :eheheh:

Ma alla fine sono tutte cover?
Titolo: Re:Sturm und Drang - 7
Inserito da: Moreno Viola il 29 Agosto, 2014, 11:44 PM
La parte di chitarra è molto bella e onestamente non ho avuto l'impressione che ti fossi perso durante l'assolo, anzi lo trovo molto coerente al contesto e se questo me lo chiami andare a caso allora io devo veramente smettere.
Sulla cantante ho un po' le stesse impressioni del brano precedente riguardo a quelle piccole imprecisioni che in composizioni come queste si notano particolarmente, però devo dire che quella sensazione di indolenza calza perfettamente su questo brano che tra l'altro ha dalla sua una bellissima melodia e poi sapere che si tratta di una ninna nanna (non lo sapevo) mi fa a pensare a una mamma che mette al letto al suo bambino.
Ha una qualche importanza se sia o no Ella Fitzgerald?