Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 01:42 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Sturm und Drang - 1

Aperto da Vigilius, 03 Luglio, 2013, 04:03 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vigilius

Oggi si ascolterà qualcosa, prima però due cenni sul mixaggio che è avvenuto o il giorno dopo o un paio di giorni dopo, non mi ricordo più bene, ma la seconda ipotesi mi pare la più probabile. Non fu facile perché era la mia prima (e per ora anche unica) esperienza e partirono 2-3 ore: troppo? ??? Non saprei: di certo un cattivo lavoro in questa fase rischia di vanificare tutto; questa fase fu tutta a carico mio e dell'uomo al mixer perché la mia collega si limitò a scegliere gli effetti da mettere tra i brani. Già, come tutti i neofiti appena lei scoprì che si potevano mettere degli effetti sonori 'naturali' alla fine ed all'inizio dei brani ci prese gusto e... per me esagerò, ma siccome pagava lei... Sui singoli brani parlerò quando sarà il momento, in linea generale posso dire che decidemmo di tenere la chitarra in diretta e quella microfonata allo stesso livello in un mix di circa il 50% a testa per tutto il CD in modo di avere un mix coerente ed uniforme. La chitarra microfonata perdeva un po' in bassi, ma guadagnava in ambiente in modo che l'uso di riverberi digitali, Lexicon se ricordo bene, fu veramente limitato; fu scelto un ambiente 'standard' da ripetersi più o meno simile in tutti i brani con leggere variazioni tra uno e l'altro, ma difficilmente percettibili: sempre per mantenere l'uniformità del lavoro. Delay? Certo, potevano mancare con me? Qui vidi il mixerista con il cronometro in mano misurare il tempo della singola canzone e poi sincronizzare il delay attraverso un calcolo matematico che lui faceva a memoria e che poi 'correggeva' ad orecchio: voi direte che si sente poco ed è vero, ma abbiamo tentato di mantenere il suono originale il più puro possibile. La chitarra praticamente non è stata equalizzata se non con l'equilibrio delle due tracce registrate sempre in contemporanea, diretta e panoramico, ed anche la voce non ha subito molti interventi. Quindi alla fine si trattava solo di equilibrare i volumi, lavoro comunque non facile e ricco di possibili sfumature.

Vi avverto: le canzoni sono tutte un po' soporifere :night:, ma non le ho scelte io e poi il duo chitarra-voce non permette più di tanto.

Annie's Song
Questa canzone di John Denver l'avevamo già eseguita dal vivo e quindi era quella che conoscevamo meglio e da questa abbiamo iniziato a registrare: io in soffitta e la cantante in cantina! L'arrangiamento originale fu suonato nella mia scuola in occasione della nascita della bambina di una mia alunna (già, mi è capitato anche questo  :uhm:): Anna, appunto. Ora è già grandina ed andrà alle superiori, ma fu un momento comunque bello e felice ed a fine anno io, la mia collega, 3 violini e un violoncello la suonammo alla 'mamma' per dedicarle buona fortuna per l'esame e, soprattutto, la vita. L'arrangiamento dei violini e violoncello era mio: cantato prima a voce e poi scritto su spartito; cosa non ho fatto io nella mia vita...  :acci: Comunque questa volta era solo chitarra e voce e quindi ho rivisto l'arrangiamento per l'occasione. La cosa difficile è stata mantenere la fluidità dello spostamento dei bassi cosa che, mi pare, mi sia riuscita piuttosto bene. Ne abbiamo registrate 3 versioni diverse, tutte dall'inizio alla fine senza interruzioni, e poi tenuta la prima: la chitarra classica è suonata con le dita ed aveva veramente tutti quei bassi dati anche dal mio pollicione sui bassi; ancora oggi sono stupito di come sapessi suonare fluido e pulito, oggi me lo scordo! Scelto il primo take della canzone decisi di suonarci sopra anche con l'acustica in strumming, ma nel mix abbiamo deciso di tenerla molto bassa ed entrare con un lunghissimo 'fade in' fatto a mano 'al volo', infatti all'inizio non c'è proprio nel mix. La canzone ha un verso che ricorda proprio il mare che ha dato il titolo al CD ed ha ispirato i suoni naturali all'inizio; nel ritrovo pre-pranzo dove l'abbiamo velocemente ripassata, come già detto la conoscevamo, mi è venuta l'idea di bloccare la chitarra quando nella seconda parte viene ripetuta la frase del titolo del CD e così abbiamo fatto. Così quello è stato il momento in cui il climax raggiunge il massimo e la seconda chitarra scompare; secondo me abbiamo ottenuto un bell'effetto. Ogni tanto mi piace riascoltarla :shy:: non è un capolavoro, ma non è fastidiosa e si lascia ascoltare in modo innocuo.



Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


marcellom

No ma... ma... siete stati davvero bravissimi,  l'ho apprezzata tantissimo.
Soporifera?  No... ha catalizzato la mia attenzione per due ragioni: tu hai suonato benissimo e trovo la voce della cantante/collega molti bella... e il secondo brano quando arriva?  Il fuoco è  acceso... :)


Son of Aleric

:bravo2:   :bravo2:   :bravo2:   :inchino:   :inchino:   :inchino:

:fan: :fan: :fan:
"There was this organ in the corner sweating out great steaming music and i thought that was the instrument for me"
Jon Lord (1941-2012), New Musical Express, March 1971



Alepar

Ma vieniii!
ora non ci crederai ma...ebbene lo ammetto...a me è sempre piaciuto John Denver e questo è uno dei pezzi che mi piace di più!! e voi gli avete reso giustizia alla grande!!

Moreno Viola

Vigi, io sono "celebre" tra amici e conoscenti per essere quello sempre critico, perchè esprimo sempre il mio giudizio il più sinceramente possibile, ma riguardo a questo brano posso dire solo una cosa: che è veramente ben realizzato.

La chitarra è PERFETTA e se proprio devo indicare un piccolo neo, trovo che la cantante, che comunque è molto brava, in alcuni punti non emerga come dovrebbe (non intendo nel mix) e che alle volte non sia precisissima sulla nota, ma è comprensibile che una persona che non è abituata a registrare o a esibirsi dal vivo, sia emozionata e tenda un po' a trattenersi.

Certo che un regalo del genere è veramente una prova di affetto enorme.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Vigilius

Citazione di: Alepar il 03 Luglio, 2013, 10:18 PM
Ma vieniii!
ora non ci crederai ma...ebbene lo ammetto...a me è sempre piaciuto John Denver e questo è uno dei pezzi che mi piace di più!! e voi gli avete reso giustizia alla grande!!

Quest'anno a scuola una ragazza ha proposto Country Roads ed è stata suonata a fine anno: mi sono divertito come un bambino ad insegnargliela :shy:

Citazione di: Moreno Viola il 04 Luglio, 2013, 12:53 AM
... trovo che la cantante, che comunque è molto brava, in alcuni punti non emerga come dovrebbe (non intendo nel mix) e che alle volte non sia precisissima sulla nota, ma è comprensibile che una persona che non è abituata a registrare o a esibirsi dal vivo, sia emozionata e tenda un po' a trattenersi.
...

Io la trovavo abbastanza intonata, tieni presente che questa è veramente una registrazione live e non come oggi che ci sono plugin per tutto che ti intonano le voci e correggono i bending stonati (non sto scherzando, esistono davvero queste cose), bella voce, ma poca personalità. I limiti del lavoro, al di là del bel ricordo ed esperienza, vengono fuori più avanti dove lei risulta essere monocorde; manca di grinta, ma non vuole essere una critica cattiva, solo una constatazione. Poi anch'io ho le mie belle pecche, sentirai...
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Moreno Viola

Citazione di: Vigilius il 04 Luglio, 2013, 07:00 AM
Io la trovavo abbastanza intonata, tieni presente che questa è veramente una registrazione live e non come oggi che ci sono plugin per tutto che ti intonano le voci e correggono i bending stonati (non sto scherzando, esistono davvero queste cose), bella voce, ma poca personalità. I limiti del lavoro, al di là del bel ricordo ed esperienza, vengono fuori più avanti dove lei risulta essere monocorde; manca di grinta, ma non vuole essere una critica cattiva, solo una constatazione. Poi anch'io ho le mie belle pecche, sentirai...

Anche io la trovo intonata e secondo me quelle piccole imprecisioni sono dovute più a un discorso emotivo che a questioni di "tecnica".
Riguardo alla personalità, credo che sia un aspetto che si matura con l'esperienza, ma all'inizio è normale essere un po' intimiditi.
Di sicuro le malizie e i trucchetti di studio di oggi avrebbero mascherato tutto, ma avrebbero tolto quella sensazione di genuinità che traspare, dall'ascolto e dalla lettura del tuo racconto.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.



Vu-meter

Come Moreno, sono conosciuto come una persona sincera, perchè non mento MAI .

A volte può essere difficile esprimere consigli o "critiche" anche se costruttive in tutta onestà. So che tu sei altrettanto onesto e so che apprezzi la sincerità , quindi sarò onesto .


Non conosco il brano per cui non ho metri di paragone e forse è anche meglio .

Posso dire che apprezzo moltissimo la parte arpeggiata che rispetta perfettamente il brano. Suonata bene, con intenzione, modulazione e precisione. Davvero molto , molto bella . La parte di chitarra invece in strumming spesso è fuori tempo rispetto all'altra, essendo però molto bassa, non "deturpa", manzi rende molto più il brano "live" e ci sta tutto .

Quello che proprio non digerisco è la parte vocale che trovo di una noia mortale , spesso STONATA ( non un filino fuori ) , priva di qualsiasi intenzione e anche con dei fuori tempo leggeri, ma fastidiosi . Per ultimo, fuori dal giudizio oggettivo, non credo questo sia un brano adeguato al suono di questa voce. A me personalmente non piace nemmeno troppo, ma sono certo che un suo target di repertorio potrebbe averlo; se però  fossi un produttore, su questo brano eseguito da questa cantante, non metterei un euro .


Voto al chitarraio : 9 ( non è 10 a causa della parte strumming )
Voto alla cantante : 3 ( con margine di crescita )



Il tutto in piena onestà, che spero possa essere apprezzata, perchè è davvero difficile poter esprimere senza pensare alle ferite che possono causare e di questo , davvero ti chiedo scusa . La cosa positiva è che non puoi più dire che siamo sempre mielosi ..  :eheheh:


:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vigilius

Sulla NOIA ti do ragione e già ti dico che sarà sempre così sperando che la tipa non legga mai questo forum. Per il resto sarei un pelo più indulgente in quanto quasi tutto quello che ascoltiamo oggi è 'finto': certi LIVE smascherano la pochezza di certi cantanti anche se oramai esistono macchine che intonano anche in real-time.

La parte in strumming è realmente un po' fuori, ma l'ho fatta al volo una volta sola come quasi tutto il CD: non sono un professionista e si sente alquanto bene!

Se questo che è uno dei pezzi migliori è stato stroncato così... :acci:

Meno male non è in vendita , altrimenti :ahah:
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Vu-meter

Citazione di: Vigilius il 04 Luglio, 2013, 01:59 PM
Sulla NOIA ti do ragione e già ti dico che sarà sempre così sperando che la tipa non legga mai questo forum. Per il resto sarei un pelo più indulgente in quanto quasi tutto quello che ascoltiamo oggi è 'finto': certi LIVE smascherano la pochezza di certi cantanti anche se oramai esistono macchine che intonano anche in real-time.

La parte in strumming è realmente un po' fuori, ma l'ho fatta al volo una volta sola come quasi tutto il CD: non sono un professionista e si sente alquanto bene!

Se questo che è uno dei pezzi migliori è stato stroncato così... :acci:

Meno male non è in vendita , altrimenti :ahah:


Non è andata male, direi. Sono l'unico che ha "trovato da ridire" ... il mio giudizio non vale certo più di quello degli altri, per cui direi che è stato un successo !

Ti chiedo scusa Vigi, non è mai facile esprimere critiche negative . Credimi se ti dico che non l'ho fatto con intento di offendere o ferire, perchè cerco anzi di stare sempre molto attento . Purtroppo lei non mi piace proprio, ma non è che una opinione personale .

Io ti incoraggio a pubblicare tutti i brani perchè potrebbero esserci delle sorprese. Se preferisci, non commenterò gli altri ( nessun problema per me, davvero ) , nel caso avessi le stersse cose da dire .


Non ci mollare a metà, però !  :abbraccio: :abbraccio:


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vigilius

Mica sono offeso: so di non essere 'nessuno', volevo solo condividere un'esperienza con voi; il forum non è condivisione?

Accetto le tue critiche più che motivate, ma tu sei del settore e quindi magari hai un'occhio, ops orecchio, più allenato di chi solo ascolta.

Prima o poi butto su anche i miei due brani rock e allora... voli via! :lol:

Neanche a me lei piaceva proprio del tutto, canta un po' da chiesa per me se capisci cosa intendo dire, ma mi ha dato l'opportunità di mettere piede in un luogo 'vero' e quindi le sono comunque riconoscente.
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Vu-meter

Citazione di: Vigilius il 04 Luglio, 2013, 02:15 PM
Mica sono offeso: so di non essere 'nessuno', volevo solo condividere un'esperienza con voi; il forum non è condivisione?

Accetto le tue critiche più che motivate, ma tu sei del settore e quindi magari hai un'occhio, ops orecchio, più allenato di chi solo ascolta.

Prima o poi butto su anche i miei due brani rock e allora... voli via! :lol:

Neanche a me lei piaceva proprio del tutto, canta un po' da chiesa per me se capisci cosa intendo dire, ma mi ha dato l'opportunità di mettere piede in un luogo 'vero' e quindi le sono comunque riconoscente.

Hai ragionissima ad esserle riconoscente. Ho lavorato in studio con dei professionisti più scarsi di lei se è per questo .. prima o poi racconto qualche mia piccola esperienza anche io ..  :eheheh:

In generale però sappi che tu mi sei piaciuto molto. Non oso pensare quanti takes avrei dovuto fare al tuo posto .. :scared:

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



marcellom

Citazione di: Vigilius il 04 Luglio, 2013, 02:15 PM
Mica sono offeso: so di non essere 'nessuno', volevo solo condividere un'esperienza con voi; il forum non è condivisione?

Accetto le tue critiche più che motivate, ma tu sei del settore e quindi magari hai un'occhio, ops orecchio, più allenato di chi solo ascolta.

Prima o poi butto su anche i miei due brani rock e allora... voli via! :lol:

Neanche a me lei piaceva proprio del tutto, canta un po' da chiesa per me se capisci cosa intendo dire, ma mi ha dato l'opportunità di mettere piede in un luogo 'vero' e quindi le sono comunque riconoscente.


Citazione di: Vu-meter il 04 Luglio, 2013, 02:20 PM
Citazione di: Vigilius il 04 Luglio, 2013, 02:15 PM
Mica sono offeso: so di non essere 'nessuno', volevo solo condividere un'esperienza con voi; il forum non è condivisione?

Accetto le tue critiche più che motivate, ma tu sei del settore e quindi magari hai un'occhio, ops orecchio, più allenato di chi solo ascolta.

Prima o poi butto su anche i miei due brani rock e allora... voli via! :lol:

Neanche a me lei piaceva proprio del tutto, canta un po' da chiesa per me se capisci cosa intendo dire, ma mi ha dato l'opportunità di mettere piede in un luogo 'vero' e quindi le sono comunque riconoscente.

Hai ragionissima. Ho lavorato in studio con dei professionisti più scarsi di lei se è per questo .. prima o poi racconto qualche mia piccola esperienza anche io ..  :eheheh:

In generale però sappi che tu mi sei piaciuto molto. Non oso pensare quanti takes avrei dovuto fare al tuo posto .. :scared:

Vu :)
A me è piaciuta anche lei... dite che digerisco di tutto?  hehehehe
Degustibus ;D


Vigilius

Lei non è terribile, ma un po' senza personalità IMHO
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


elric

... oh, a me la voce è piaciuta un casino invece e mi capita di rado, soprattutto con le voci femminili.... poi per carità, ci sono delle imperfezioni, però il timbro lo trovo molto bello!!

... bello pure il pezzo e l'esecuzione chitarristica... che dire, mi ripeto, bello!!!!

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.