Il mio umile quanto ignobile tributo ad uno dei miei chitarristi preferiti
abbiate pietà sia per l'esecuzione che per la registrazione; la prima perchè ovviamente fatta dal sottoscritto :vomit:, la seconda perchè ho nesso il cellulare davanti alle casse :-[
ora mi faccio una birra prima che ci ripensi.. :D
Sometimes, not always... - YouTube (https://youtu.be/tA3bHCk2gGg)
Grande Nihao!!!!!! :guitar: :guitar:
Naturalmente ignoro di chi sia il brano ma ho apprezzato molto l'interpretazione. Bravo :bravo2:
Uno dei brani più belli dei DP post Blackmore :reallygood: bella esecuzione!! :bravo2: :bravo2: :reallygood: e...Max qui la chitarra è giustissima!!! :laughing:
Molto bella la parte con gli armonici dopo il minuto 1:52 circa :reallygood: :reallygood:
Bel tocco come sempre!
:guitar:
Ottima Nihao, gran bella prova e suono assolutamente centrato. Il mio brano preferito dei Deep Purple senza i Deep Purple :reallygood:
Citazione di: Elliott il 28 Aprile, 2020, 06:51 AM
Ottima Nihao, gran bella prova e suono assolutamente centrato. Il mio brano preferito dei Deep Purple senza i Deep Purple :reallygood:
Grazie, in realtà sul suono preferivo un'altra registrazione che avevo fatto subito dopo, dove utilizzavo un altro od, credo il BBpreamp. Sono stato indeciso su quale delle due postare e alla fine ho messo questa, ma riascoltando stamattina forse come suono era meglio l'altra.
Ovvio che ne ho fatte anche altre ma quasi tutte interrotte per errori grossolani di esecuzione, però quella postata è stata comunque la prima
qui sotto la registrazione con il BB
20200427 215101 - YouTube (https://youtu.be/3YSBLZ4ZRc0)
Capperi e acciughe !! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Bravissimo Steve Nihao. Davvero un bel tocco. Esecuzione pulita. Direi impeccabile. :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
La prima è più coerente con l'originale ma preferisco la seconda anche io.
C'è poco da fare, il BB è grandioso, per cone ingrossa il suono. ::)
Hai usato solo il BB sulla Plexy satura, vero?
Citazione di: Elliott il 28 Aprile, 2020, 08:21 AM
Hai usato solo il BB sulla Plexy satura, vero?
beh..non è propriamente satura; tengo il vol1 a circa ore 10, poi è chiaro che avendo la possibilità di alzare parecchio il volume con la isobox (circa 60% della potenza) la resa è buona.
Bel sound Nihao ed anche bel brano che non avevo mai ascoltato.
anche io non conosco il pezzo ma ottima esecuzione!!!! bravo!!
In effetti devo scusarmi per non aver indicato sin dall'inizio il titolo del brano originale, dando per scontato fosse abbastanza noto....invece no :acci:
rimedio subito: il brano è "Sometimes I feel like screaming" dall'album Purpendicular dei DP (1993-94 credo)
Probabilmente sono soltanto io a non conoscerlo. :figuraccia:
Citazione di: Max Maz il 28 Aprile, 2020, 08:59 AM
Probabilmente sono soltanto io a non conoscerlo. :figuraccia:
Presente anche io. :maio:
Grande Vu :mypleasure:
Credo di conoscere soltanto due brani di quel celebratissimo gruppo. :figuraccia: :figuraccia: :figuraccia:
non la conosco neppure io ma riconosco che Nihao ha un gran vibrato e un gusto notevole!
Bravissimo Nihao, Morse poi non è facilissimo di suo. Bella esecuzione molto sciolta e simile all'originale. Bello il brano. Lo suonavo qualche anno fa ma non mi sono mai cimentato nel solo, troppo difficile per me.
Io non capisco come fai a suonare il ritornello con il tapping. Non vedo strappare da nessuna parte eppure suona. Se faccio così con la strato non esce nulla. Ma è la chitarra, la distorsione o fai qualcosa che non riesco a capire?
Citazione di: Grom68 il 28 Aprile, 2020, 01:27 PM
Io non capisco come fai a suonare il ritornello con il tapping. Non vedo strappare da nessuna parte eppure suona. Se faccio così con la strato non esce nulla. Ma è la chitarra, la distorsione o fai qualcosa che non riesco a capire?
no è tapping, sono armonici artificiali
A quanto pare sono l'unico, io preferisco il sound nel primo video che hai postato, quello con il BB è più grosso, più cremoso ma meno adatto alla situazione secondo me...belli entrambi eh non fraintedermi, preferisco il primo comunque ::)
Citazione di: Dark Guitar il 28 Aprile, 2020, 03:12 PM
A quanto pare sono l'unico, io preferisco il sound nel primo video che hai postato, quello con il BB è più grosso, più cremoso ma meno adatto alla situazione secondo me...belli entrambi eh non fraintedermi, preferisco il primo comunque ::)
in realtà quel suono è quello che uso per la maggiore; è dato da un od fender (il Malmsteen) diretto nella plexi, niente di più.
Normalmente avrei preferito quello anche io, ma riascoltando le due registrazioni il giorno dopo mi è parso che quella con BB uscisse meglio, forse perchè sentivo meglio la mia parte; probabilmente se avessi la possibilità di fare un missaggio a valle sarebbe diverso ::)
Però!!! Hai capito...
Steve Morse, mica pizza e fichi!!!
Lavoro coraggioso e ben fatto! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Non sono un fan dei nuovi DP (perifericamente, ma li ho seguiti per un po' ai tempi di Blackmore... e "Made in Japan" l'ho letteralmente consumato sul giradischi) ma questo è un bel brano comunque, ed allora come oggi i DP sono un gruppo davvero in gamba! :cheer:
Steve Morse lo conosco invece di più dai vecchi album dei Dixie Dregs: anche se non sono un fan dei velocisti, ho sempre apprezzato le sue doti tecniche e quel suo strano linguaggio che mescola hard rock, blues, country e influenze jazzistiche... :reallygood:
Infatti ho iniziato ad ascoltarlo ed apprezzarlo proprio per i Dixie Dregs, mentre non mi fa impazzire nei DP, solo che i lavori con i Dregs sono oggettivamente fuori dalla mia portata, quindi ho ripiegato su qualcosa di più vicino al mio modo di suonare ::)
Citazione di: nihao65 il 28 Aprile, 2020, 05:26 PM
Infatti ho iniziato ad ascoltarlo ed apprezzarlo proprio per i Dixie Dregs, mentre non mi fa impazzire nei DP, solo che i lavori con i Dregs sono oggettivamente fuori dalla mia portata, quindi ho ripiegato su qualcosa di più vicino al mio modo di suonare ::)
I Dregs sono allucinanti, è vero, ma anche questo non è che sia tutta "discesa", mi pare... :laughing:
https://youtu.be/p2Wv0ZyuLhc
E bravo Nihao che ci propone Morse! Non conoscevo il brano ma è di immediata comprensione. Molto sciolto nell'esecuzione, che è più complicata di quanto sembri. E pregevoli gli armonici artificiali. :reallygood:
Citazione di: luvi il 28 Aprile, 2020, 05:28 PM
Citazione di: nihao65 il 28 Aprile, 2020, 05:26 PM
Infatti ho iniziato ad ascoltarlo ed apprezzarlo proprio per i Dixie Dregs, mentre non mi fa impazzire nei DP, solo che i lavori con i Dregs sono oggettivamente fuori dalla mia portata, quindi ho ripiegato su qualcosa di più vicino al mio modo di suonare ::)
I Dregs sono allucinanti, è vero, ma anche questo non è che sia tutta "discesa", mi pare... :laughing:
in effetti...certo si può fare sicuramente di meglio (molto), però io sono soddisfatto dato che è tutto "tirato giù ad orecchio", anche se tanti anni fa.. :laughing:
Citazione di: nihao65 il 28 Aprile, 2020, 06:58 PM
in effetti...certo si può fare sicuramente di meglio (molto), però io sono soddisfatto dato che è tutto "tirato giù ad orecchio", anche se tanti anni fa.. :laughing:
Assolutamente... infatti ti rinnovo i complimenti! :reallygood:
Citazione di: luvi il 28 Aprile, 2020, 07:08 PM
Citazione di: nihao65 il 28 Aprile, 2020, 06:58 PM
in effetti...certo si può fare sicuramente di meglio (molto), però io sono soddisfatto dato che è tutto "tirato giù ad orecchio", anche se tanti anni fa.. :laughing:
Assolutamente... infatti ti rinnovo i complimenti! :reallygood:
Scusa, mi sono accorto che magari la mia risposta di prima poteva sembrare un po'.. "stizzita", ma ovviamente non è così ::)
Citazione di: nihao65 il 28 Aprile, 2020, 08:25 PM
Scusa, mi sono accorto che magari la mia risposta di prima poteva sembrare un po'.. "stizzita", ma ovviamente non è così ::)
Tutto OK! :abbraccio:
Spettacolo Nihao!
Anche io non impazzisco per i Deep Purple post Blackmore, ma la penso come Luvi, gruppo in gamba e bel brano in un'esecuzione magistrale. :bravo2:
Citazione di: nihao65 il 28 Aprile, 2020, 04:05 PM
Citazione di: Dark Guitar il 28 Aprile, 2020, 03:12 PM
A quanto pare sono l'unico, io preferisco il sound nel primo video che hai postato, quello con il BB è più grosso, più cremoso ma meno adatto alla situazione secondo me...belli entrambi eh non fraintedermi, preferisco il primo comunque ::)
in realtà quel suono è quello che uso per la maggiore; è dato da un od fender (il Malmsteen) diretto nella plexi, niente di più.
Normalmente avrei preferito quello anche io, ma riascoltando le due registrazioni il giorno dopo mi è parso che quella con BB uscisse meglio, forse perchè sentivo meglio la mia parte; probabilmente se avessi la possibilità di fare un missaggio a valle sarebbe diverso ::)
Già, sicuramente farebbe più giustizia sia al sound che alla tua buonissima esecuzione ::) comunque la prima cosa non compromette certo la seconda :bravo2:
Citazione di: Dark Guitar il 29 Aprile, 2020, 12:44 AM
Citazione di: nihao65 il 28 Aprile, 2020, 04:05 PM
Citazione di: Dark Guitar il 28 Aprile, 2020, 03:12 PM
A quanto pare sono l'unico, io preferisco il sound nel primo video che hai postato, quello con il BB è più grosso, più cremoso ma meno adatto alla situazione secondo me...belli entrambi eh non fraintedermi, preferisco il primo comunque ::)
in realtà quel suono è quello che uso per la maggiore; è dato da un od fender (il Malmsteen) diretto nella plexi, niente di più.
Normalmente avrei preferito quello anche io, ma riascoltando le due registrazioni il giorno dopo mi è parso che quella con BB uscisse meglio, forse perchè sentivo meglio la mia parte; probabilmente se avessi la possibilità di fare un missaggio a valle sarebbe diverso ::)
Già, sicuramente farebbe più giustizia sia al sound che alla tua buonissima esecuzione ::) comunque la prima cosa non compromette certo la seconda :bravo2:
poi a dirla tutta bisogna anche essere capaci di intervenire su una registrazione e io sono proprio la negazione assoluta; ho già dei problemi a impostare anche solo un delay :acci: e infatti non ho usato nulla, nemmeno il riverbero della testata :laughing:
Citazione di: nihao65 il 28 Aprile, 2020, 08:33 AM
Citazione di: Elliott il 28 Aprile, 2020, 08:21 AM
Hai usato solo il BB sulla Plexy satura, vero?
beh..non è propriamente satura; tengo il vol1 a circa ore 10, poi è chiaro che avendo la possibilità di alzare parecchio il volume con la isobox (circa 60% della potenza) la resa è buona.
Riformulo la domanda, Vostro onore: hai usato il bb su un suono di base clean, crunch o
distorto?
;D
Citazione di: Elliott il 29 Aprile, 2020, 07:39 AM
Citazione di: nihao65 il 28 Aprile, 2020, 08:33 AM
Citazione di: Elliott il 28 Aprile, 2020, 08:21 AM
Hai usato solo il BB sulla Plexy satura, vero?
beh..non è propriamente satura; tengo il vol1 a circa ore 10, poi è chiaro che avendo la possibilità di alzare parecchio il volume con la isobox (circa 60% della potenza) la resa è buona.
Riformulo la domanda, Vostro onore: hai usato il bb su un suono di base clean, crunch o distorto?
;D
Obiezione accolta, che il teste risponda alla domanda... :laughing:
crunch
Si maaaaa... si fa presto a dire crunch ;D
Il crunch è un apostrofo rosa tra le parole "acustico" e "metal hard core"
Bisognerebbe (ri)farci un tema per dire la propria con esempi :firuli:
https://forum.jamble.it/amplificatori/crunch-o-leggera-distorsione-quale-sara-la-verita/msg355551/#msg355551 (https://forum.jamble.it/amplificatori/crunch-o-leggera-distorsione-quale-sara-la-verita/msg355551/#msg355551)
Per esempio..
Chiacchiere?
Uh di quelle, ce ne sono a bizzeffe.
Io ambivo a qualcosa di simile, edizione 2 ;D
Tema Nr. 5 - Crunch - Jamble's Experience - (https://forum.jamble.it/jamble's-experience/tema-nr-5-crunch/)
Sorry Nihao o per l'OT
Finalmente Nihao ti ho sentito con l'elettrica! e.... :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Bravissimissimo!
Anche io preferisco la prima registrazione, ti volevo fare una domanda sugli armonici articiali, che è una tecnica che non ho mai imparato, bisogna sfiorare la corda sul tasto un'ottava sopra? o dove e come?
Edit: mi sono messo a fare 2 prove, praticamente è un tapping toccata e fuga sul tasto in ferro un'ottava sopra, è questione di pratica o viene meglio usando l'unghia?
Citazione di: fangetto il 29 Aprile, 2020, 11:15 AM
Finalmente Nihao ti ho sentito con l'elettrica! e.... :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Bravissimissimo!
Anche io preferisco la prima registrazione, ti volevo fare una domanda sugli armonici articiali, che è una tecnica che non ho mai imparato, bisogna sfiorare la corda sul tasto un'ottava sopra? o dove e come?
Edit: mi sono messo a fare 2 prove, praticamente è un tapping toccata e fuga sul tasto in ferro un'ottava sopra, è questione di pratica o viene meglio usando l'unghia?
Qui sono spiegati molto bene:
How to Play Harmonics! - Natural, Artificial, Pinched, and Tapped! - YouTube (https://youtu.be/psHGG_a6ORQ)
Citazione di: fangetto il 29 Aprile, 2020, 11:15 AM
Finalmente Nihao ti ho sentito con l'elettrica! e.... :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Bravissimissimo!
Anche io preferisco la prima registrazione, ti volevo fare una domanda sugli armonici articiali, che è una tecnica che non ho mai imparato, bisogna sfiorare la corda sul tasto un'ottava sopra? o dove e come?
ti link questa descrizione (se non si può chiedo ai moderatori di rimuovere)
http://www.jazzitalia.net/lezioni/davidefacchini/df_lezione2.asp#.XqlHH6gzY2w (http://www.jazzitalia.net/lezioni/davidefacchini/df_lezione2.asp#.XqlHH6gzY2w)
è abbastanza esaustiva. ad ogni modo si tratta di sfiorare la corda in corrispondenza della barrette mentre contemporaneamente penni. E' la stessa identica cosa di quando fai gli armonici al 12° tasto con le corde a vuoto, solo che qui è la stessa mano che fa armonico e pennata, mentre l'altra esegue la nota. La difficoltà ovviamente sta nel fatto che bisogna eseguire la stessa "figura" sia con la destra che con la sinistra
La tecnica di Nihao è più pulita rispetto a quella del video che però è molto più semplice....
Citazione di: fangetto il 29 Aprile, 2020, 12:17 PM
La tecnica di Nihao è più pulita rispetto a quella del video che però è molto più semplice....
Il concetto comunque è quello, sia che si tratti di frasi che di accordi devi replicare con la destra la "figura" fatta con la sinistra. Ci vuole solo pratica (ma guarda un po'... :laughing:), ma ti assicuro che quello che senti fare da me sono quattro stupidate :etvoila:
Saranno quattro stupidate... ma son suonate bene!!!! Grazias delle info!
Citazione di: nihao65 il 29 Aprile, 2020, 01:07 PM
Citazione di: fangetto il 29 Aprile, 2020, 12:17 PM
La tecnica di Nihao è più pulita rispetto a quella del video che però è molto più semplice....
Il concetto comunque è quello, sia che si tratti di frasi che di accordi devi replicare con la destra la "figura" fatta con la sinistra. Ci vuole solo pratica (ma guarda un po'... :laughing:), ma ti assicuro che quello che senti fare da me sono quattro stupidate :etvoila:
Nzomma. Proprio stupidate no. Sei bravo tu.
Citazione di: robland il 29 Aprile, 2020, 01:32 PM
Citazione di: nihao65 il 29 Aprile, 2020, 01:07 PM
Citazione di: fangetto il 29 Aprile, 2020, 12:17 PM
La tecnica di Nihao è più pulita rispetto a quella del video che però è molto più semplice....
Il concetto comunque è quello, sia che si tratti di frasi che di accordi devi replicare con la destra la "figura" fatta con la sinistra. Ci vuole solo pratica (ma guarda un po'... :laughing:), ma ti assicuro che quello che senti fare da me sono quattro stupidate :etvoila:
Nzomma. Proprio stupidate no. Sei bravo tu.
:quotonegalattico:
Citazione di: nihao65 il 27 Aprile, 2020, 10:54 PM
Il mio umile quanto ignobile tributo ad uno dei miei chitarristi preferiti
abbiate pietà sia per l'esecuzione che per la registrazione; la prima perchè ovviamente fatta dal sottoscritto :vomit:, la seconda perchè ho nesso il cellulare davanti alle casse :-[
ora mi faccio una birra prima che ci ripensi.. :D
Sometimes, not always... - YouTube (https://youtu.be/tA3bHCk2gGg)
In effetti la registrazione non è delle migliori ( senti chi parla..... faccio come il bue che dice cornuto all'asino.... :laughing: ) ma l'esecuzione è quella di un grande, non è facile suonare come Steve Morse, se non si ha una tecnica elevata come la tua...... :etvoila: perciò BRAVO ! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Citazione di: Vu-meter il 29 Aprile, 2020, 05:57 PM
Citazione di: robland il 29 Aprile, 2020, 01:32 PM
Citazione di: nihao65 il 29 Aprile, 2020, 01:07 PM
Citazione di: fangetto il 29 Aprile, 2020, 12:17 PM
La tecnica di Nihao è più pulita rispetto a quella del video che però è molto più semplice....
Il concetto comunque è quello, sia che si tratti di frasi che di accordi devi replicare con la destra la "figura" fatta con la sinistra. Ci vuole solo pratica (ma guarda un po'... :laughing:), ma ti assicuro che quello che senti fare da me sono quattro stupidate :etvoila:
Nzomma. Proprio stupidate no. Sei bravo tu.
:quotonegalattico:
siete troppo gentili :thanks:
forse ho banalizzato un po', ma quello che intendo dire è che se stai lavorando in una porzione limitata di manico è relativamente facile ripetere la stessa sequenza con le due mani perchè tendenzialmente la sinistra è già "abituata" e quindi ti concentri sulla destra, anche perchè devi sfiorare la corda in corrispondenza della barretta di metallo.
Le cose si complicano di parecchio quando devi spostarti lungo il manico con entrambe le mani perchè è facile perdersi. C'è un altro brano dei DP, stesso album, che ha un intro arpeggiato che è decisamente più ostico, almeno per me (credo il titolo sia Losing my string)