Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 03:02 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Sometimes I feel like....Nihao

Aperto da nihao65, 27 Aprile, 2020, 10:54 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Max Maz

Grande Vu  :mypleasure:

Credo di conoscere soltanto due brani di quel celebratissimo gruppo.  :figuraccia: :figuraccia: :figuraccia:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


futech



Qual


Raffus

non la conosco neppure io ma riconosco che Nihao ha un gran vibrato e un gusto notevole!
Citazione di: Vigilius il 30 Aprile, 2011, 09:17 PM

C'è il Raffus!!!!!!!!!!!

Ora inizierà il delirio pedali  :D




Grom68

 Bravissimo Nihao, Morse poi non è facilissimo di suo. Bella esecuzione molto sciolta e simile all'originale. Bello il brano. Lo suonavo qualche anno fa ma non mi sono mai cimentato nel solo, troppo difficile per me.

Grom68

Io non capisco come fai a suonare il ritornello con il tapping. Non vedo strappare da nessuna parte eppure suona. Se faccio così con la strato non esce nulla. Ma è la chitarra, la distorsione o fai qualcosa che non riesco a capire?

nihao65

Citazione di: Grom68 il 28 Aprile, 2020, 01:27 PM
Io non capisco come fai a suonare il ritornello con il tapping. Non vedo strappare da nessuna parte eppure suona. Se faccio così con la strato non esce nulla. Ma è la chitarra, la distorsione o fai qualcosa che non riesco a capire?

no è tapping, sono armonici artificiali   

Dark Guitar

A quanto pare sono l'unico, io preferisco il sound nel primo video che hai postato, quello con il BB è più grosso, più cremoso ma meno adatto alla situazione secondo me...belli entrambi eh non fraintedermi, preferisco il primo comunque ::)


nihao65

Citazione di: Dark Guitar il 28 Aprile, 2020, 03:12 PM
A quanto pare sono l'unico, io preferisco il sound nel primo video che hai postato, quello con il BB è più grosso, più cremoso ma meno adatto alla situazione secondo me...belli entrambi eh non fraintedermi, preferisco il primo comunque ::)

in realtà quel suono è quello che uso per la maggiore; è dato da un od fender (il Malmsteen) diretto nella plexi, niente di più.
Normalmente avrei preferito quello anche io, ma riascoltando le due registrazioni il giorno dopo mi è parso che quella con BB uscisse meglio, forse perchè sentivo meglio la mia parte; probabilmente se avessi la possibilità di fare un missaggio a valle sarebbe diverso  ::)

luvi

Però!!! Hai capito...

Steve Morse, mica pizza e fichi!!!

Lavoro coraggioso e ben fatto!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Non sono un fan dei nuovi DP (perifericamente, ma li ho seguiti per un po' ai tempi di Blackmore... e "Made in Japan" l'ho letteralmente consumato sul giradischi) ma questo è un bel brano comunque, ed allora come oggi i DP sono un gruppo davvero in gamba!  :cheer:

Steve Morse lo conosco invece di più dai vecchi album dei Dixie Dregs: anche se non sono un fan dei velocisti, ho sempre apprezzato le sue doti tecniche e quel suo strano linguaggio che mescola hard rock, blues, country e  influenze jazzistiche...  :reallygood:
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

nihao65

Infatti ho iniziato ad ascoltarlo ed apprezzarlo proprio per i Dixie Dregs, mentre non mi fa impazzire nei DP, solo che i lavori con i Dregs sono oggettivamente fuori dalla mia portata, quindi ho ripiegato su qualcosa di più vicino al mio modo di suonare  ::)

luvi

Citazione di: nihao65 il 28 Aprile, 2020, 05:26 PM
Infatti ho iniziato ad ascoltarlo ed apprezzarlo proprio per i Dixie Dregs, mentre non mi fa impazzire nei DP, solo che i lavori con i Dregs sono oggettivamente fuori dalla mia portata, quindi ho ripiegato su qualcosa di più vicino al mio modo di suonare  ::)

I Dregs sono allucinanti, è vero, ma anche questo non è che sia tutta "discesa", mi pare...  :laughing:
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.


robland

E bravo Nihao che ci propone Morse! Non conoscevo il brano ma è di immediata comprensione. Molto sciolto nell'esecuzione, che è più complicata di quanto sembri. E pregevoli gli armonici artificiali.  :reallygood:


nihao65

Citazione di: luvi il 28 Aprile, 2020, 05:28 PM
Citazione di: nihao65 il 28 Aprile, 2020, 05:26 PM
Infatti ho iniziato ad ascoltarlo ed apprezzarlo proprio per i Dixie Dregs, mentre non mi fa impazzire nei DP, solo che i lavori con i Dregs sono oggettivamente fuori dalla mia portata, quindi ho ripiegato su qualcosa di più vicino al mio modo di suonare  ::)

I Dregs sono allucinanti, è vero, ma anche questo non è che sia tutta "discesa", mi pare...  :laughing:

in effetti...certo si può fare sicuramente di meglio (molto), però io sono soddisfatto dato che è tutto "tirato giù ad orecchio", anche se tanti anni fa.. :laughing:

luvi

Citazione di: nihao65 il 28 Aprile, 2020, 06:58 PM
in effetti...certo si può fare sicuramente di meglio (molto), però io sono soddisfatto dato che è tutto "tirato giù ad orecchio", anche se tanti anni fa.. :laughing:

Assolutamente... infatti ti rinnovo i complimenti!  :reallygood:
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.