Jamble Forum

Salve, gente ! => My Music => Discussione aperta da: Buc il 21 Dicembre, 2016, 10:10 AM

Titolo: Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Buc il 21 Dicembre, 2016, 10:10 AM
Ciao a tutti,
come alcuni di voi già sanno..io, il mio tastierista e compagno musicale di una vita ed un talentuosissimo bassita ci siamo divertiti a pensare ad una colonna sonora di un libro.
Corta...ma che scaturisse da una lettura appassionata.
Per questo primo lavoro abbiamo scelto di leggere " Solaris " di Stanislaw Lem. Un lubricino di fantascienza scritto dall'auto polacco nel 1969.

Dopo 4 mesi di appassionata lettura e trascorsi nell'individuare ( ognuno da per conto suo ) le parti più salienti e toccanti...ci siamo ritrovati da me e ci siamo accordati su 6 tracce.

Dopo ci siamo presi altri 15 giorni per focalizzare le parti del libro scelte.

La sfida era costruire un canovaccio armonico e ritmico....e registrare la " buona la prima " quindi tutto ciò che sentirete dalla chitarra dalla tastiera e dal basso è " jack inserito e via.....senza scrivere parti eccetera."...a Sentimento !  Dopo ci siamo dedicati all'ambientazione inserendo effetti e voci che riportano fedelmente passi del libro.

Ho fatto sentire a Guido ed Elliott il lavoro che dovrà essere regisrato in studio a Marzo prossimo e mi sono arrivati commenti davvero molto importanti che credo mi aiuteranno a migliorare il lavoro ( nei limiti delle nostre capacità).

Quindi voglio chiedervi un favorone. Vi andrebbe di sciropparvelo e darmi le vostre impressioni ?? Le più crude, vere e trasparenti....in modo che mi possano servire a rivalutare il lavoro ?

Sono davvero molto interessato a capire se la musica suonata " passa " e vi fa arrivare qualche emozione.
é per me davvero importante sia il vostro giudizio che questo lavoro perché è stato davvero stimolante e suonato con una freschezza e serenità fra noi 3 che raramente ho riscontrato in altri lavori.

Ultima cosa....siccome è un buona la prima ci sono errori....tanti....non è stato mixato....solo pannato....a volte va in picco....insomma.... Sono solo annotazioni per il momento.

Bando alle ciancie.....ecco i brani.....ditemi la vostra

Track 1 - Prometeus.
roberto-buchicchio · 01-prometeus


Track 2 - Gli Ospiti
roberto-buchicchio · 02-ospiti


Track 3 - Harey
roberto-buchicchio · 03-harey


Track 4 - L'oceano di Solaris
roberto-buchicchio · 04-l-oceano-di-solaris


Track 5 - Raggi X
roberto-buchicchio · 05-raggi-x


Track 6 - Epilogo
roberto-buchicchio · 06-epilogo

Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Max Maz il 21 Dicembre, 2016, 10:12 AM
Ci sono riuscito !!!  :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Buc il 21 Dicembre, 2016, 10:13 AM
Citazione di: Max Maz il 21 Dicembre, 2016, 10:12 AM
Ci sono riuscito !!!  :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:

:firuli:
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Elliott il 21 Dicembre, 2016, 10:16 AM
Riporto anche qui le mie impressioni...io ho trovat­o il lavoro scorre­volissimo, sebbene siamo al cospetto di un lavoro molto particolare.
È un viaggio, veramen­te.

Molto belle le parti ­di chitarra...suonate­ molto bene. Sia le pa­rti "isteriche"che qu­elle melodiche (davve­ro trascinanti). ­

Quello che mi ha molt­o colpito è la coeren­za. C'è coerenza tra ­i tre strumenti così ­come lo sono gli arra­ngiamenti.

È a mio avviso un ottimo lavoro di 3 ragazzi che studiano e lavorano con massima dedizione, passione e consapevolezza.


Chiaramente è una demo quindi, è doveroso valutarlo in qursta ottica.

I miei più sinceri complimenti.

Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Moreno Viola il 21 Dicembre, 2016, 10:29 AM
Citazione di: Buc il 21 Dicembre, 2016, 10:10 AM
Quindi voglio chiedervi un favorone. Vi andrebbe di sciropparvelo e darmi le vostre impressioni ?? Le più crude, vere e trasparenti....in modo che mi possano servire a rivalutare il lavoro ?

Sarà fatto!  :reallygood:
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Cris Valk il 21 Dicembre, 2016, 04:19 PM
Bello!devo solo riuscire a trovare il tempo di ascoltare tutto :acci:
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Max Maz il 22 Dicembre, 2016, 08:09 AM
I primi due brani sono andati via che è una bellezza, atmosfere intriganti e camaleontiche ma comunque figlie dello stesso sentire..... bravi davvero e l'ascolto continua.  :yeepy:
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: aleroc il 22 Dicembre, 2016, 12:09 PM
si sente male, probabilmente per via del bitrate utilizzato da soundcloud.
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: aleroc il 22 Dicembre, 2016, 12:10 PM
le idee mi paiono buone.
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Buc il 22 Dicembre, 2016, 12:14 PM
Citazione di: aleroc il 22 Dicembre, 2016, 12:10 PM
le idee mi paiono buone.

SI be si sente da cani...ed è anche registrato da cani.

Grazie ;-)

Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Buc il 22 Dicembre, 2016, 12:14 PM
Citazione di: Max Maz il 22 Dicembre, 2016, 08:09 AM
I primi due brani sono andati via che è una bellezza, atmosfere intriganti e camaleontiche ma comunque figlie dello stesso sentire..... bravi davvero e l'ascolto continua.  :yeepy:

:cheer: :thanks:
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Cris Valk il 22 Dicembre, 2016, 04:35 PM
Sono riuscito ad ascoltare la prima!mi sa che ne ascoltero' una al giorno...ma per il momento non è affatto male...il libro parla di fantascienza per caso? :D
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Buc il 22 Dicembre, 2016, 04:41 PM
Citazione di: Cris Valk il 22 Dicembre, 2016, 04:35 PM
Sono riuscito ad ascoltare la prima!mi sa che ne ascoltero' una al giorno...ma per il momento non è affatto male...il libro parla di fantascienza per caso? :D

Si è un libro di fantascienza.
Narra la storia di un pianeta senziente.
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Cris Valk il 22 Dicembre, 2016, 04:47 PM
Bhe allora per il momento la musica mi sembra azzeccata ;)
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Buc il 22 Dicembre, 2016, 04:52 PM
Citazione di: Cris Valk il 22 Dicembre, 2016, 04:47 PM
Bhe allora per il momento la musica mi sembra azzeccata ;)

Grazie ... Più avanti vai e più strana diventa....  :cheer: :cheer: :cheer:
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Max Maz il 22 Dicembre, 2016, 06:37 PM
Comunque i "cani"  che hanno registrato sapevano il fatto loro.  ;D
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Buc il 22 Dicembre, 2016, 06:53 PM
Citazione di: Max Maz il 22 Dicembre, 2016, 06:37 PM
Comunque i "cani"  che hanno registrato sapevano il fatto loro.  ;D
Bau


schiappa
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Grand Funk il 22 Dicembre, 2016, 08:23 PM
Bello, Bello, Bello  :inchino: l' ho ascoltato tutto dall' inizio alla fine ( in cuffia ) proprio per avere lo stesso senso di animo in tutto il lavoro e da subito la musica mi ha coinvolto, sapevo della tua bravura ( di tutto il gruppo ) ascoltata in altri lavori, credo che qui vi superate, e ti spiego il perchè, quell' altro cd ( scusami non ricordo il titolo ) la musica si poteva accostare a gruppi noti in ambito del rock/progressivo ( tipo Genesis ) ma qui no ! non riesco ad accostarvi a nessuno, non sono un assiduo ascoltatore di rock/psichedelico, ma qualcosa ( visto la mia età ) ho ascoltato..... e questo è un vostro enorme pregio, grande personalità e originalità bravi, bravi  :bravo2:
Faccio fatica a trovare dei brani che mi piacciono meno, dai.... Harey e Epilogo.... proprio a fatica eh.....  :laughing:
Tutti bravissimi, ma permettimi di segnalare il bassista ( raccomandato di ascoltare anche ha mio figlio Blade ) che bravo  :bravo2: ( portagli i miei complimenti )
il lavoro su l' Oceano di Solaris dopo i 4 minuti è bellissimo, e l' inizio di Epilogo è favoloso ( credo basso a 6 corde, giusto ? ) bravissimo !
Unica cosa negativa del lavoro, perdonami ma è una cosa personale, la batteria elettronica..... proprio non riesce a piacermi, mai ! per me un batterista avrebbe esaltato il tutto, in particolare le parti solistiche, capisco che però la batteria elettronica è molto più comoda e facile da registrare...... :etvoila:
Concludo, bravi sembrate dei professionisti, lo dico sinceramente !
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Buc il 22 Dicembre, 2016, 09:04 PM
Citazione di: Grand Funk il 22 Dicembre, 2016, 08:23 PM
Bello, Bello, Bello  :inchino: l' ho ascoltato tutto dall' inizio alla fine ( in cuffia ) proprio per avere lo stesso senso di animo in tutto il lavoro e da subito la musica mi ha coinvolto, sapevo della tua bravura ( di tutto il gruppo ) ascoltata in altri lavori, credo che qui vi superate, e ti spiego il perchè, quell' altro cd ( scusami non ricordo il titolo ) la musica si poteva accostare a gruppi noti in ambito del rock/progressivo ( tipo Genesis ) ma qui no ! non riesco ad accostarvi a nessuno, non sono un assiduo ascoltatore di rock/psichedelico, ma qualcosa ( visto la mia età ) ho ascoltato..... e queto è un vostro enorme pregio, grande personalità e originalità bravi, bravi  :bravo2:
Faccio fatica a trovare dei brani che mi piacciono meno, dai.... Harey e Epilogo.... proprio a fatica eh.....  :laughing:
Tutti bravissimi, ma permettimi di segnalare il bassista ( raccomandato di ascoltare anche ha mio figlio Blade ) che bravo  :bravo2: ( portagli i miei complimenti )
il lavoro su l' Oceano di Solaris dopo i 4 minuti è bellissimo, e l' inizio di Epilogo è favoloso ( credo basso a 6 corde, giusto ? ) bravissimo !
Unica cosa negativa del lavoro, perdonami ma è una cosa personale, la batteria elettronica..... proprio non riesce a piacermi, mai ! per me un batterista avrebbe esaltato il tutto, in particolare le parti solistiche, capisco che però la batteria elettronica è molto più comoda e facile da registrare...... :etvoila:
Concludo, bravi sembrate dei professionisti, lo dico sinceramente !

Wow...non so che dire grazie !
Sono contento che non ti abbia stufato ....e' una delle mie paure piu grosse per questo progetto.

Ti ringrazio molto per i complimenti davvero. Quello che ho cercato di fare e' stato di dare un carattere diverso alla chitarra ad ogni brano cercando di comunicare stati d'animo diversi ad ogni brano.

Il bassista del gruppo si chiama Alberto Grassi suona un Dingwall a 6 corde su tutti i brani sparato in  DI. e dalla DI a Logic a casa mia. ( dove tutto e stato registrato cosi....alla buona) E davvero un mostro....e' la prima volta che suono con lui e non immagini che facce facevo al tastierista (con cui invece suono da 20 anni ) ogni volta che posava le mani sul basso. Grande tecnica e grande gusto.

La batteria....mmmm.....so che hai ragione...e tanta...non sei l'unico. Ne parlero' con i ragazzi...


Grazie davvero Grand Funk

:abbraccio:
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Moreno Viola il 22 Dicembre, 2016, 09:22 PM
Lo sto ascoltando adesso sono al secondo brano.

Riconosco qualche richiamo agli Hawkwind e agli Ozric Tentacles, ma anche a realtà diverse come i Massive Attack.

Mentre l'ascolto prosegue, l'interesse sale e questo mi piace, quindi ci sentiamo più tardi.
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Elliott il 22 Dicembre, 2016, 09:33 PM
Citazione di: Grand Funk il 22 Dicembre, 2016, 08:23 PM

Unica cosa negativa del lavoro, perdonami ma è una cosa personale, la batteria elettronica..... proprio non riesce a piacermi, mai ! per me un batterista avrebbe esaltato il tutto,

Stessa identica considerazione che ho fatto io, nel mio commento.

Buc....non hai/avete scampo  :D
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Buc il 22 Dicembre, 2016, 09:41 PM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Dicembre, 2016, 09:22 PM
Lo sto ascoltando adesso sono al secondo brano.

Riconosco qualche richiamo agli Hawkwind e agli Ozric Tentacles, ma anche a realtà diverse come i Massive Attack.

Mentre l'ascolto prosegue, l'interesse sale e questo mi piace, quindi ci sentiamo più tardi.
A dopo !!


schiappa
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Buc il 22 Dicembre, 2016, 09:42 PM
Citazione di: Elliott il 22 Dicembre, 2016, 09:33 PM
Citazione di: Grand Funk il 22 Dicembre, 2016, 08:23 PM

Unica cosa negativa del lavoro, perdonami ma è una cosa personale, la batteria elettronica..... proprio non riesce a piacermi, mai ! per me un batterista avrebbe esaltato il tutto,

Stessa identica considerazione che ho fatto io, nel mio commento.

Buc....non hai/avete scampo  :D
Eh ... mi sa ....me lo state dicendo tutti


schiappa
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Elliott il 22 Dicembre, 2016, 09:45 PM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Dicembre, 2016, 09:22 PM

Riconosco qualche richiamo agli Hawkwind e agli Ozric Tentacles, ma anche a realtà diverse come i Massive Attack.


Io nelle parti di chitarra (soprattutto i lunghi soli melodici di Prometrus e Raggi-X) ci ho sentito dei Camel evoluti :inchino:
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Grand Funk il 22 Dicembre, 2016, 09:59 PM
Citazione di: Buc il 22 Dicembre, 2016, 09:04 PM
Il bassista del gruppo si chiama Alberto Grassi

Noooo  :sconvolto: anche io faccio di cognome Grassi ! può darsi che alla lontana siamo parenti.....  :laughing:

Quante analogie, io sono anche bassista ( mooolto lontano dalla sua bravura ) e mio figlio bassista, lo stesso cognome e passione...... mio nonno era di origini Toscane, voi mi sembra siete Lombardi sbaglio ? devo conoscere questo Alberto !  :laughing:



Citazione di: Moreno Viola il 22 Dicembre, 2016, 09:22 PM
Riconosco qualche richiamo agli Hawkwind e agli Ozric Tentacles, ma anche a realtà diverse come i Massive Attack.

Gli Hawkwind secondo me erano più martellanti e ossessivi, ( almeno nei primi lavori ) li sento poco, poco. Gli altri due gruppi non li conosco, infatti ho precisato che è una musica che non ascolto molto.
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Buc il 22 Dicembre, 2016, 10:11 PM
Citazione di: Grand Funk il 22 Dicembre, 2016, 09:59 PM
Citazione di: Buc il 22 Dicembre, 2016, 09:04 PM
Il bassista del gruppo si chiama Alberto Grassi

Noooo  :sconvolto: anche io faccio di cognome Grassi ! può darsi che alla lontana siamo parenti.....  :laughing:

Quante analogie, io sono anche bassista ( mooolto lontano dalla sua bravura ) e mio figlio bassista, lo stesso cognome e passione...... mio nonno era di origini Toscane, voi mi sembra siete Lombardi sbaglio ? devo conoscere questo Alberto !  :laughing:



Citazione di: Moreno Viola il 22 Dicembre, 2016, 09:22 PM
Riconosco qualche richiamo agli Hawkwind e agli Ozric Tentacles, ma anche a realtà diverse come i Massive Attack.

Gli Hawkwind secondo me erano più martellanti e ossessivi, ( almeno nei primi lavori ) li sento poco, poco. Gli altri due gruppi non li conosco, infatti ho precisato che è una musica che non ascolto molto.
Ahahaha che belli i casi di omonimia .... mai vissuti ...di cognome faccio Buchicchio saremo una 20ina nel mondo ahahahahaha.

Si siamo dei dintorni di Milano .

Ecco il mitico Alberto

https://m.facebook.com/profile.php?id=100002298507718

Se hai FB quello e' il suo profilo. Gli piacerebbe ringraziarti per le belle parole




schiappa
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Grand Funk il 22 Dicembre, 2016, 10:14 PM
Grazie, gli chiedo subito l' amicizia, peccato siamo lontani..... :cry2:
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Elliott il 22 Dicembre, 2016, 10:17 PM
Citazione di: Buc il 22 Dicembre, 2016, 10:11 PM

Ahahaha che belli i casi di omonimia .... mai vissuti ...di cognome faccio Buchicchio saremo una 20ina nel mondo ahahahahaha.

Per la precisione 95 ;D

34 Basilicata
14 Umbria
12 Puglia
10 Lazio
8 Toscana
6 Emilia-Romagna
4 Piemonte
3 Lombardia
2 Molise
1 Campania
1 Calabria
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Grand Funk il 22 Dicembre, 2016, 10:35 PM
Come hai fatto  :o
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Moreno Viola il 22 Dicembre, 2016, 10:44 PM
Partiamo dal presupposto che non vado pazzo per queste sonorità, mi piace però il fatto che c'è sempre qualcosa a livello di arrangiamento che cattura l'attenzione.
Tra l'altro non sono neanche d'accordo sul fatto che la batteria elettronica sia un punto debole.
Credo che effettivamente un batterista vero potrebbe aggiungere molto a livello compositivo ma farei in modo di sfruttare le opportunità offerte da entrambe perché nel contesto di un progetto del genere e tenuto conto dell'obbiettivo di accompagnare un romanzo di fantascienza, a mio parere questo strumento può fornire spunti notevoli, magari servendosi anche di suoni diversi da quelli strettamente percussivi.

Citazione di: Elliott il 22 Dicembre, 2016, 09:45 PM
Io nelle parti di chitarra (soprattutto i lunghi soli melodici di Prometrus e Raggi-X) ci ho sentito dei Camel evoluti :inchino:

:quotone:

Ci tengo a precisare che per me (e mi sembra anche per Elliott) l'influenza di altri musicisti non è per niente un qualcosa di negativo. Anzi.
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Buc il 22 Dicembre, 2016, 10:45 PM
Citazione di: Grand Funk il 22 Dicembre, 2016, 10:35 PM
Come hai fatto  :o

Per me e' della CIA


schiappa
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Elliott il 22 Dicembre, 2016, 10:48 PM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Dicembre, 2016, 10:44 PM
Citazione di: Elliott il 22 Dicembre, 2016, 09:45 PM
Io nelle parti di chitarra (soprattutto i lunghi soli melodici di Prometrus e Raggi-X) ci ho sentito dei Camel evoluti :inchino:

:quotone:

Ci tengo a precisare che per me (e mi sembra anche per Elliott) l'influenza di altri musicisti non è per niente un qualcosa di negativo. Anzi.

Confermo  :reallygood: :reallygood:
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: guest2069 il 22 Dicembre, 2016, 10:58 PM
Ehi Buc, mi sono ascoltato le tracce finche rispondevo ad un altro 3d... Massive attack! A gusto mio una batteria più "reale" in alcune parti andrebbe bene, ma ficoooo! Lo riascolterò, magari leggendomi 'sto libro, se lo trovo...
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Buc il 22 Dicembre, 2016, 11:02 PM
Citazione di: Moreno Viola il 22 Dicembre, 2016, 10:44 PM
Partiamo dal presupposto che non vado pazzo per queste sonorità, mi piace però il fatto che c'è sempre qualcosa a livello di arrangiamento che cattura l'attenzione.
Tra l'altro non sono neanche d'accordo sul fatto che la batteria elettronica sia un punto debole.
Credo che effettivamente un batterista vero potrebbe aggiungere molto a livello compositivo ma farei in modo di sfruttare le opportunità offerte da entrambe perché nel contesto di un progetto del genere e tenuto conto dell'obbiettivo di accompagnare un romanzo di fantascienza, a mio parere questo strumento può fornire spunti notevoli, magari servendosi anche di suoni diversi da quelli strettamente percussivi.

Citazione di: Elliott il 22 Dicembre, 2016, 09:45 PM
Io nelle parti di chitarra (soprattutto i lunghi soli melodici di Prometrus e Raggi-X) ci ho sentito dei Camel evoluti :inchino:

:quotone:

Ci tengo a precisare che per me (e mi sembra anche per Elliott) l'influenza di altri musicisti non è per niente un qualcosa di negativo. Anzi.

Mi ascotero' qualcosa dei gruppi che avete citato....non li conosco.

La batteria elettronica per me e' un valore aggiunto non tanto per l'opera in se stessa ma per   Quando la porteremo live. Qui a milano esibirsi senza una batteria ti apre un sacco di porte. Il nostro obiettivo e' quello di potarlo fuori. Stiamo cercando di inserirlo in alcune rassegne d'arte costruendo uno spettacolo fatto di musica e di lettura del libro stesso. Quindi non avere una batteria tradizionale per noi e' una scelta vincente.

Pero'.....in tanti sentono la mancanza della batteria tradizionale



schiappa
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Buc il 22 Dicembre, 2016, 11:04 PM
Citazione di: Leoelle il 22 Dicembre, 2016, 10:58 PM
Ehi Buc, mi sono ascoltato le tracce finche rispondevo ad un altro 3d... Massive attack! A gusto mio una batteria più "reale" in alcune parti andrebbe bene, ma ficoooo! Lo riascolterò, magari leggendomi 'sto libro, se lo trovo...
Grazie ;-) ... anche tu batteria....ok segnato. Ahahahha


schiappa
Titolo: Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Road2k il 23 Dicembre, 2016, 10:26 AM
Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!Devo trovare il tempo!!!!
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Buc il 23 Dicembre, 2016, 10:27 AM
Citazione di: Road2k il 23 Dicembre, 2016, 10:26 AM
Devo trovare il tempo!!!!

dai dai....cercalo !!
:cheer: :cheer: :cheer: :cheer:
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Road2k il 23 Dicembre, 2016, 10:33 AM
Sicuramente!!!! :reallygood:


Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Moreno Viola il 23 Dicembre, 2016, 09:05 PM
Citazione di: Buc il 22 Dicembre, 2016, 11:02 PM
Mi ascotero' qualcosa dei gruppi che avete citato....non li conosco.

Riguardo agli Hawkwind preciso, tenuto anche conto dell'intervento di GF, che hanno pubblicato più o meno venticinque album in studio e più di una decina di live, senza considerare le varie emanazione prodotte dalla band originale e i richiami ai quali mi riferisco li troveresti sparsi all'interno dell'intera discografia.

Qualcosa di vagamente indicativo di quello che intendo potrebbe essere un brano come questo:

HAWKWIND Terra Mystica - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=fPL0FqRiwUc)
Titolo: Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Buc il 23 Dicembre, 2016, 09:31 PM
Ok ho capito cosa intendi. Diciamo che loro sono piu ( bravi ovviamente ma molto ) concentrati sull aspetto ritmico ambientale del brano. Noi una parte tematica/melodica l'abbiamo sempre portata in primo piano. Questi sono decisamente sperimentali rispetto al loro tempo. Bel brano davvero.

Comunque per il mood....si in effetti qualche similitudine c'è
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Grand Funk il 23 Dicembre, 2016, 10:36 PM
Citazione di: Moreno Viola il 23 Dicembre, 2016, 09:05 PM

Riguardo agli Hawkwind preciso, tenuto anche conto dell'intervento di GF, che hanno pubblicato più o meno venticinque album in studio e più di una decina di live, senza considerare le varie emanazione prodotte dalla band originale e i richiami ai quali mi riferisco li troveresti sparsi all'interno dell'intera discografia.


Hai ragione Moreno, su questo brano si sente il richiamo ( anche marcato ) alla musica degli Hawkwind, ho visto che il brano è del 1994, purtroppo già da qualche anno praticamente non li seguivo più, li sentivo solo sporadicamente magari da qualche amico, io possiedo gli album degli anni '70 fino a Levitation del 1980.....

Ho ascoltato tutto il brano ( in cuffia ) e comfermo la mia impressione, con il batterista è un' altra cosa......  :etvoila: comunque Buc, capisco il problema che crea andare a suonare con un batterista, limita molto, in particolare nei piccoli pub.
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Sebastian il 24 Dicembre, 2016, 12:32 PM
Ho ascoltato tutti i brani del primo post, sono un appassionato di colonne sonore e che dire.... senza alcun dubbio sono diverse da tutto ciò che ho ascoltato in precedenza (anche se devo dire si avvicinano come stile alla colonna sonora di interstellar) ma ciò non vuol dire che non sia valida.

Per tutti i brani c'è sempre stato un momento in cui ho detto "wow" , e non è facile ultimamente che lo dico (ma non perché mi sento chissà chi, semplicemente perché non c'è stato niente in questo periodo che mi abbia fatto dire quelle tre lettere)
e che dire....
WOW  :thanks:


:bravo2: :bravo2: :bravo2:
:fan:

PS: ho letto i commenti sopra relativi alla batteria. Secondo me è azzeccatissima e non necessaria una batteria acustica in quanto troppo scontata e "reale" in ambito sonoro.
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Buc il 24 Dicembre, 2016, 12:57 PM
Citazione di: Sebastian il 24 Dicembre, 2016, 12:32 PM
Ho ascoltato tutti i brani del primo post, sono un appassionato di colonne sonore e che dire.... senza alcun dubbio sono diverse da tutto ciò che ho ascoltato in precedenza (anche se devo dire si avvicinano come stile alla colonna sonora di interstellar) ma ciò non vuol dire che non sia valida.

Per tutti i brani c'è sempre stato un momento in cui ho detto "wow" , e non è facile ultimamente che lo dico (ma non perché mi sento chissà chi, semplicemente perché non c'è stato niente in questo periodo che mi abbia fatto dire quelle tre lettere)
e che dire....
WOW  :thanks:


:bravo2: :bravo2: :bravo2:
:fan:

PS: ho letto i commenti sopra relativi alla batteria. Secondo me è azzeccatissima e non necessaria una batteria acustica in quanto troppo scontata e "reale" in ambito sonoro.
Grazie di aver trovato il tempo di ascoltarlo e grazie del commento. In effetti l'assenza di batteria acustica nelle colonne sonore e' forse un po piu' comune e digeribile.
E forse sbagliato definire questa una colonna sonora perche' qui non c'è nulla a supporto dell'audio niente scene ... niente immagini


schiappa
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Max Maz il 24 Dicembre, 2016, 01:27 PM
Sono d'accordo con Sebastian.
Sto proseguendo l'ascolto e la batteria non mi da proprio sensazioni  dissonanti dal contesto.  Anzi.  ::)
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Elliott il 24 Dicembre, 2016, 01:30 PM
Io invece, trovo che in alcuni punti l'assenza di una batteria reale penalizza l'intensità e l'intenzione del momento ::)
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Guido_59 il 24 Dicembre, 2016, 07:30 PM
Arrivo un po' in ritardo ma adesso posso dire , avendo avuto contatti con Bic e avendo ascoltato il lavoro in anteprima,  Bravi in pubblico.
Conosco bene il libro e è il lavoro rende le atmosfere.
In alcuni punti avrei messo in maggiore rilievo il basso e magari aggiunto un certe parti stilistiche dei delay con dei ritardi stile cascata di note che si inseguono ma il risultato ottenuto essendo buono e rispecchiando le loro intenzioni va bene così.
Volevo solo chiedere come procede il disvorsobdi affiancate immagini e/o filmati
:reallygood:  :bravo2:
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Buc il 24 Dicembre, 2016, 08:00 PM
Citazione di: Guido_59 il 24 Dicembre, 2016, 07:30 PM
Arrivo un po' in ritardo ma adesso posso dire , avendo avuto contatti con Bic e avendo ascoltato il lavoro in anteprima,  Bravi in pubblico.
Conosco bene il libro e è il lavoro rende le atmosfere.
In alcuni punti avrei messo in maggiore rilievo il basso e magari aggiunto un certe parti stilistiche dei delay con dei ritardi stile cascata di note che si inseguono ma il risultato ottenuto essendo buono e rispecchiando le loro intenzioni va bene così.
Volevo solo chiedere come procede il disvorsobdi affiancate immagini e/o filmati
:reallygood:  :bravo2:
Ciao Guido grazie!
Stiamo aspettando di registrare e masterizzare il lavoro.
Intanto ho contattato un paio di ragazzi iscritti a deviant art per realizzare un video e delle immagini ad hoc oktre che a chiedere i diritti ad alcuni che gia' ne avevano fatte sul tema.
Insomma ci stiamo muovendo. E' durissima pero'



schiappa
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Guido_59 il 24 Dicembre, 2016, 08:34 PM
Lo posso immaginare in un mondo dove nessuno regala niente.
Tenete duro e facci sapere.
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Grand Funk il 25 Dicembre, 2016, 08:37 AM
Citazione di: Guido_59 il 24 Dicembre, 2016, 08:34 PM
Tenete duro e facci sapere.

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Fidelcaster il 29 Dicembre, 2016, 09:29 AM
Sto ascoltando con piacere.  :bravo2:
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Buc il 29 Dicembre, 2016, 09:31 AM
Citazione di: Fidelcaster il 29 Dicembre, 2016, 09:29 AM
Sto ascoltando con piacere.  :bravo2:

Grazie....e ti prego regalami altri 5 minuti per criticarmelo...ci tengo  ::)
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Fidelcaster il 29 Dicembre, 2016, 09:35 AM
Prima completo l'ascolto "in pillole"!
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Buc il 11 Gennaio, 2017, 03:26 PM
Se conoscete qualcuno che possa aiutarci .... sarebbe bellerrimo.

Un aiuto dalle parti di Fano (http://forum.jamble.it/chiacchere-in-liberta/un-aiuto-dalle-parti-di-fano/new/#new)
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Eugenio Curti il 12 Gennaio, 2017, 02:41 PM
Complimenti, bella idea e bel lavoro.
Titolo: Re:Solaris - La colonna sonora...di un Libro.
Inserito da: Buc il 24 Gennaio, 2017, 12:04 AM
Citazione di: Eugenio Curti il 12 Gennaio, 2017, 02:41 PM
Complimenti, bella idea e bel lavoro.
Grazie Eugenio :-)


schiappa