Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

15 Giugno, 2024, 11:29 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Solaris - La colonna sonora...di un Libro.

Aperto da Buc, 21 Dicembre, 2016, 10:10 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Max Maz

Comunque i "cani"  che hanno registrato sapevano il fatto loro.  ;D
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Buc

Citazione di: Max Maz il 22 Dicembre, 2016, 06:37 PM
Comunque i "cani"  che hanno registrato sapevano il fatto loro.  ;D
Bau


schiappa
Think jazzy, love bluesy and live rock !



Grand Funk

Bello, Bello, Bello  :inchino: l' ho ascoltato tutto dall' inizio alla fine ( in cuffia ) proprio per avere lo stesso senso di animo in tutto il lavoro e da subito la musica mi ha coinvolto, sapevo della tua bravura ( di tutto il gruppo ) ascoltata in altri lavori, credo che qui vi superate, e ti spiego il perchè, quell' altro cd ( scusami non ricordo il titolo ) la musica si poteva accostare a gruppi noti in ambito del rock/progressivo ( tipo Genesis ) ma qui no ! non riesco ad accostarvi a nessuno, non sono un assiduo ascoltatore di rock/psichedelico, ma qualcosa ( visto la mia età ) ho ascoltato..... e questo è un vostro enorme pregio, grande personalità e originalità bravi, bravi  :bravo2:
Faccio fatica a trovare dei brani che mi piacciono meno, dai.... Harey e Epilogo.... proprio a fatica eh.....  :laughing:
Tutti bravissimi, ma permettimi di segnalare il bassista ( raccomandato di ascoltare anche ha mio figlio Blade ) che bravo  :bravo2: ( portagli i miei complimenti )
il lavoro su l' Oceano di Solaris dopo i 4 minuti è bellissimo, e l' inizio di Epilogo è favoloso ( credo basso a 6 corde, giusto ? ) bravissimo !
Unica cosa negativa del lavoro, perdonami ma è una cosa personale, la batteria elettronica..... proprio non riesce a piacermi, mai ! per me un batterista avrebbe esaltato il tutto, in particolare le parti solistiche, capisco che però la batteria elettronica è molto più comoda e facile da registrare...... :etvoila:
Concludo, bravi sembrate dei professionisti, lo dico sinceramente !

Buc

Citazione di: Grand Funk il 22 Dicembre, 2016, 08:23 PM
Bello, Bello, Bello  :inchino: l' ho ascoltato tutto dall' inizio alla fine ( in cuffia ) proprio per avere lo stesso senso di animo in tutto il lavoro e da subito la musica mi ha coinvolto, sapevo della tua bravura ( di tutto il gruppo ) ascoltata in altri lavori, credo che qui vi superate, e ti spiego il perchè, quell' altro cd ( scusami non ricordo il titolo ) la musica si poteva accostare a gruppi noti in ambito del rock/progressivo ( tipo Genesis ) ma qui no ! non riesco ad accostarvi a nessuno, non sono un assiduo ascoltatore di rock/psichedelico, ma qualcosa ( visto la mia età ) ho ascoltato..... e queto è un vostro enorme pregio, grande personalità e originalità bravi, bravi  :bravo2:
Faccio fatica a trovare dei brani che mi piacciono meno, dai.... Harey e Epilogo.... proprio a fatica eh.....  :laughing:
Tutti bravissimi, ma permettimi di segnalare il bassista ( raccomandato di ascoltare anche ha mio figlio Blade ) che bravo  :bravo2: ( portagli i miei complimenti )
il lavoro su l' Oceano di Solaris dopo i 4 minuti è bellissimo, e l' inizio di Epilogo è favoloso ( credo basso a 6 corde, giusto ? ) bravissimo !
Unica cosa negativa del lavoro, perdonami ma è una cosa personale, la batteria elettronica..... proprio non riesce a piacermi, mai ! per me un batterista avrebbe esaltato il tutto, in particolare le parti solistiche, capisco che però la batteria elettronica è molto più comoda e facile da registrare...... :etvoila:
Concludo, bravi sembrate dei professionisti, lo dico sinceramente !

Wow...non so che dire grazie !
Sono contento che non ti abbia stufato ....e' una delle mie paure piu grosse per questo progetto.

Ti ringrazio molto per i complimenti davvero. Quello che ho cercato di fare e' stato di dare un carattere diverso alla chitarra ad ogni brano cercando di comunicare stati d'animo diversi ad ogni brano.

Il bassista del gruppo si chiama Alberto Grassi suona un Dingwall a 6 corde su tutti i brani sparato in  DI. e dalla DI a Logic a casa mia. ( dove tutto e stato registrato cosi....alla buona) E davvero un mostro....e' la prima volta che suono con lui e non immagini che facce facevo al tastierista (con cui invece suono da 20 anni ) ogni volta che posava le mani sul basso. Grande tecnica e grande gusto.

La batteria....mmmm.....so che hai ragione...e tanta...non sei l'unico. Ne parlero' con i ragazzi...


Grazie davvero Grand Funk

:abbraccio:
Think jazzy, love bluesy and live rock !


Moreno Viola

Lo sto ascoltando adesso sono al secondo brano.

Riconosco qualche richiamo agli Hawkwind e agli Ozric Tentacles, ma anche a realtà diverse come i Massive Attack.

Mentre l'ascolto prosegue, l'interesse sale e questo mi piace, quindi ci sentiamo più tardi.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Elliott

Citazione di: Grand Funk il 22 Dicembre, 2016, 08:23 PM

Unica cosa negativa del lavoro, perdonami ma è una cosa personale, la batteria elettronica..... proprio non riesce a piacermi, mai ! per me un batterista avrebbe esaltato il tutto,

Stessa identica considerazione che ho fatto io, nel mio commento.

Buc....non hai/avete scampo  :D

Buc

Citazione di: Moreno Viola il 22 Dicembre, 2016, 09:22 PM
Lo sto ascoltando adesso sono al secondo brano.

Riconosco qualche richiamo agli Hawkwind e agli Ozric Tentacles, ma anche a realtà diverse come i Massive Attack.

Mentre l'ascolto prosegue, l'interesse sale e questo mi piace, quindi ci sentiamo più tardi.
A dopo !!


schiappa
Think jazzy, love bluesy and live rock !



Buc

Citazione di: Elliott il 22 Dicembre, 2016, 09:33 PM
Citazione di: Grand Funk il 22 Dicembre, 2016, 08:23 PM

Unica cosa negativa del lavoro, perdonami ma è una cosa personale, la batteria elettronica..... proprio non riesce a piacermi, mai ! per me un batterista avrebbe esaltato il tutto,

Stessa identica considerazione che ho fatto io, nel mio commento.

Buc....non hai/avete scampo  :D
Eh ... mi sa ....me lo state dicendo tutti


schiappa
Think jazzy, love bluesy and live rock !


Elliott

Citazione di: Moreno Viola il 22 Dicembre, 2016, 09:22 PM

Riconosco qualche richiamo agli Hawkwind e agli Ozric Tentacles, ma anche a realtà diverse come i Massive Attack.


Io nelle parti di chitarra (soprattutto i lunghi soli melodici di Prometrus e Raggi-X) ci ho sentito dei Camel evoluti :inchino:

Grand Funk

Citazione di: Buc il 22 Dicembre, 2016, 09:04 PM
Il bassista del gruppo si chiama Alberto Grassi

Noooo  :sconvolto: anche io faccio di cognome Grassi ! può darsi che alla lontana siamo parenti.....  :laughing:

Quante analogie, io sono anche bassista ( mooolto lontano dalla sua bravura ) e mio figlio bassista, lo stesso cognome e passione...... mio nonno era di origini Toscane, voi mi sembra siete Lombardi sbaglio ? devo conoscere questo Alberto !  :laughing:



Citazione di: Moreno Viola il 22 Dicembre, 2016, 09:22 PM
Riconosco qualche richiamo agli Hawkwind e agli Ozric Tentacles, ma anche a realtà diverse come i Massive Attack.

Gli Hawkwind secondo me erano più martellanti e ossessivi, ( almeno nei primi lavori ) li sento poco, poco. Gli altri due gruppi non li conosco, infatti ho precisato che è una musica che non ascolto molto.

Buc

Citazione di: Grand Funk il 22 Dicembre, 2016, 09:59 PM
Citazione di: Buc il 22 Dicembre, 2016, 09:04 PM
Il bassista del gruppo si chiama Alberto Grassi

Noooo  :sconvolto: anche io faccio di cognome Grassi ! può darsi che alla lontana siamo parenti.....  :laughing:

Quante analogie, io sono anche bassista ( mooolto lontano dalla sua bravura ) e mio figlio bassista, lo stesso cognome e passione...... mio nonno era di origini Toscane, voi mi sembra siete Lombardi sbaglio ? devo conoscere questo Alberto !  :laughing:



Citazione di: Moreno Viola il 22 Dicembre, 2016, 09:22 PM
Riconosco qualche richiamo agli Hawkwind e agli Ozric Tentacles, ma anche a realtà diverse come i Massive Attack.

Gli Hawkwind secondo me erano più martellanti e ossessivi, ( almeno nei primi lavori ) li sento poco, poco. Gli altri due gruppi non li conosco, infatti ho precisato che è una musica che non ascolto molto.
Ahahaha che belli i casi di omonimia .... mai vissuti ...di cognome faccio Buchicchio saremo una 20ina nel mondo ahahahahaha.

Si siamo dei dintorni di Milano .

Ecco il mitico Alberto

https://m.facebook.com/profile.php?id=100002298507718

Se hai FB quello e' il suo profilo. Gli piacerebbe ringraziarti per le belle parole




schiappa
Think jazzy, love bluesy and live rock !


Grand Funk

Grazie, gli chiedo subito l' amicizia, peccato siamo lontani..... :cry2:

Elliott

Citazione di: Buc il 22 Dicembre, 2016, 10:11 PM

Ahahaha che belli i casi di omonimia .... mai vissuti ...di cognome faccio Buchicchio saremo una 20ina nel mondo ahahahahaha.

Per la precisione 95 ;D

34 Basilicata
14 Umbria
12 Puglia
10 Lazio
8 Toscana
6 Emilia-Romagna
4 Piemonte
3 Lombardia
2 Molise
1 Campania
1 Calabria


Grand Funk


Moreno Viola

Partiamo dal presupposto che non vado pazzo per queste sonorità, mi piace però il fatto che c'è sempre qualcosa a livello di arrangiamento che cattura l'attenzione.
Tra l'altro non sono neanche d'accordo sul fatto che la batteria elettronica sia un punto debole.
Credo che effettivamente un batterista vero potrebbe aggiungere molto a livello compositivo ma farei in modo di sfruttare le opportunità offerte da entrambe perché nel contesto di un progetto del genere e tenuto conto dell'obbiettivo di accompagnare un romanzo di fantascienza, a mio parere questo strumento può fornire spunti notevoli, magari servendosi anche di suoni diversi da quelli strettamente percussivi.

Citazione di: Elliott il 22 Dicembre, 2016, 09:45 PM
Io nelle parti di chitarra (soprattutto i lunghi soli melodici di Prometrus e Raggi-X) ci ho sentito dei Camel evoluti :inchino:

:quotone:

Ci tengo a precisare che per me (e mi sembra anche per Elliott) l'influenza di altri musicisti non è per niente un qualcosa di negativo. Anzi.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.